• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
29 Marzo 2022
29 Marzo 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Alla D’Annunzio riparte la mobilità Erasmus: iscrizioni al bando aperte fino al 3 aprile

L’esperienza formativa permette di studiare o lavorare all’estero

universita chieti h

CHIETI – L’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” comunica che le richieste di partecipazione al Bando Erasmus 22/23 saranno accettate fino al 3 aprile 2022.
La mobilità Erasmus permette agli universitari di studiare o svolgere le attività di tirocinio previste obbligatoriamente nei piani di studio in Europa e anche in alcune destinazioni extra europee.

Nel caso della mobilità “classica”, gli studenti sono tenuti a scegliere un ateneo dove frequentare le lezioni e sostenere alcuni esami della propria carriera. Nel caso del tirocinio, gli studenti dovranno invece trovare un’azienda disposta ad accoglierli per svolgere l’esperienza lavorativa. Gli studenti, in fase di candidatura devono verificare il livello di lingua richiesto dalla sede estera. Il possesso delle conoscenze linguistiche è fondamentale per poter essere accettati presso la sede estera che, in caso di mancato possesso del livello minimo potrebbe rifiutare la mobilità.

ADVERTISEMENT

Chi è in possesso di una certificazione linguistica in corso di validità dovrà presentarla all’atto della domanda, altrimenti sarà tenuto a sostenere un test online organizzato dal Centro Linguistico d’Ateneo, che fornirà i livelli di competenza linguistica dello studente, naturalmente corrispondenti al Quadro Comune Europeo di Riferimento. Il periodo di mobilità è compreso tra un minimo di 60 giorni e un massimo di 12 mesi ed è prevista l’erogazione di contributi economici commisurati al costo della vita nei Paesi ospitanti.

Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dell’ateneo. 

di Lorenzo Scampoli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: erasmus+
Precedente

Pescara. Autismo: il 1° aprile la ministra Bonetti alla tavola rotonda della Fondazione Paolo VI

Successivo

Scerni, il Comune aderisce all’Associazione Borghi Ospitali

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ritornareccio apertura
Cultura

“riTORNARECCIO”, incontro dedicato all’inclusività giovanile attraverso l’arte – Gallery

10 Maggio 2023
paolucci apertura
Cultura

Partite le tre delegazioni estere che hanno partecipato all’Erasmus+ delle Paolucci di Vasto – Gallery

26 Ottobre 2022
I partecipanti al progetto
Cultura

Tornareccio saluta i giovani dell’Erasmus+ – Foto

2 Agosto 2022
mattioli san salvo mob 600 400 1622530014
Attualità

Al Mattioli di San Salvo le mobilità virtuali concludono due progetti Erasmus+

1 Giugno 2021
virtual mattioli h
Attualità

Erasmus+, il Mattioli di Vasto ha concluso il progetto con Cipro e Bulgaria

17 Maggio 2021
destroyin g ridolfi h
Attualità

“Destroying Prejudices”, esperienza di Erasmus+ online per il Ridolfi-Zimarino di Scerni

27 Aprile 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
29 Marzo 2022
29 Marzo 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Alla D’Annunzio riparte la mobilità Erasmus: iscrizioni al bando aperte fino al 3 aprile

L’esperienza formativa permette di studiare o lavorare all’estero

universita chieti h

CHIETI – L’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” comunica che le richieste di partecipazione al Bando Erasmus 22/23 saranno accettate fino al 3 aprile 2022.
La mobilità Erasmus permette agli universitari di studiare o svolgere le attività di tirocinio previste obbligatoriamente nei piani di studio in Europa e anche in alcune destinazioni extra europee.

Nel caso della mobilità “classica”, gli studenti sono tenuti a scegliere un ateneo dove frequentare le lezioni e sostenere alcuni esami della propria carriera. Nel caso del tirocinio, gli studenti dovranno invece trovare un’azienda disposta ad accoglierli per svolgere l’esperienza lavorativa. Gli studenti, in fase di candidatura devono verificare il livello di lingua richiesto dalla sede estera. Il possesso delle conoscenze linguistiche è fondamentale per poter essere accettati presso la sede estera che, in caso di mancato possesso del livello minimo potrebbe rifiutare la mobilità.

ADVERTISEMENT

Chi è in possesso di una certificazione linguistica in corso di validità dovrà presentarla all’atto della domanda, altrimenti sarà tenuto a sostenere un test online organizzato dal Centro Linguistico d’Ateneo, che fornirà i livelli di competenza linguistica dello studente, naturalmente corrispondenti al Quadro Comune Europeo di Riferimento. Il periodo di mobilità è compreso tra un minimo di 60 giorni e un massimo di 12 mesi ed è prevista l’erogazione di contributi economici commisurati al costo della vita nei Paesi ospitanti.

Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dell’ateneo. 

di Lorenzo Scampoli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: erasmus+
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ritornareccio apertura
Cultura

“riTORNARECCIO”, incontro dedicato all’inclusività giovanile attraverso l’arte – Gallery

10 Maggio 2023
paolucci apertura
Cultura

Partite le tre delegazioni estere che hanno partecipato all’Erasmus+ delle Paolucci di Vasto – Gallery

26 Ottobre 2022
I partecipanti al progetto
Cultura

Tornareccio saluta i giovani dell’Erasmus+ – Foto

2 Agosto 2022
mattioli san salvo mob 600 400 1622530014
Attualità

Al Mattioli di San Salvo le mobilità virtuali concludono due progetti Erasmus+

1 Giugno 2021
virtual mattioli h
Attualità

Erasmus+, il Mattioli di Vasto ha concluso il progetto con Cipro e Bulgaria

17 Maggio 2021
destroyin g ridolfi h
Attualità

“Destroying Prejudices”, esperienza di Erasmus+ online per il Ridolfi-Zimarino di Scerni

27 Aprile 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz