• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
24 Marzo 2022
24 Marzo 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

DSA, avviato un progetto dedicato a formazione e ricerca statistica tra Abruzzo e Molise

Al centro del progetto: dislessia, disgrafia e disortografia, discalculia

foniatra

I DSA-disturbi specifici dell’apprendimento, quali la dislessia, le disgrafia e disortografia, la discalculia, sono al centro di un progetto che vede coinvolti a vario titolo la Fondazione Padre Alberto Mileno onlus, attraverso il suo team di competenze clinico-scientifiche, il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna come service, l’istituto comprensivo n.1 di Vasto, primo partner scolastico del progetto nonché catalizzatore dell’azione culturale, il CORiFISI-Centro per l’Orientamento, la Ricerca, la Formazione e l’Inclusione Sociale interateneo dell’Università di Teramo per il supporto universitario.

Il progetto, che avrà una durata triennale, è rivolto agli insegnanti della scuola dell’Infanzia, con alunni di 5 anni, e della scuola primaria delle classi prime e seconde e si basa su alcuni momenti fondamentali che implicano l’intervento dei vari partner coinvolti. In particolare è stato avviato un percorso formativo che sta interessando oltre 160 docenti di 4 istituti scolastici: l’istituto comprensivo 1 ‘Paolucci-Spataro’ di Vasto, diretto dalla Prof.ssa Sandra Di Gregorio, il comprensivo ‘Difesa Grande’ di Termoli, diretto dalla Prof.ssa Luana Occhionero, l’istituto omnicomprensivo statale di Casacalenda, diretto dalla Prof.ssa Filomena Giordano, e l’istituto comprensivo ‘John Dewey’ di S. Martino in Pensilis, diretto dalla Prof.ssa Immacolata Lamanna.

ADVERTISEMENT

Tale percorso sta affrontando tematiche fondamentali quali le criticità del PDP-Piano Didattico Personalizzato degli scolari con DSA, uno screening capillare basato sul sistema Dyslexia, la elaborazione statistica dei dati raccolti grazie alla collaborazione, e conseguente validazione statistica dello strumento di indagine ‘Dyslexia screening’, del Dipartimento di Statistica dell’Università de L’Aquila in collaborazione con il CORiFISI dell’Università di Teramo, coordinato dal Prof. Mauro Chilante, cui compete, dunque, l’organizzazione dello studio statistico e le sue implicazioni.

Il Dr. Benito Michelizza, Foniatra, a capo del team clinico-scientifico della Fondazione Mileno di cui fanno parte le logopediste Claudia Serafini, Federica Zilli e Serena Cafagna e le psicologhe psicoterapeute Debora Patricelli e Monica Conti, Luigi Spadaccini, presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, La Dott.ssa Graziella Vizzarri, motore fondamentale del progetto e referente per l’area molisana,  la Prof.ssa Sandra Di Gregorio, dirigente dell’Istituto comprensivo n. 1 Paolucci Spataro primo partner scolastico del progetto, il Dott. Francesco Nardizzi, direttore amministrativo della Fondazione Mileno onlus, evidenziano come ‘la collaborazione ampia tra gli enti e le istituzioni (pubbliche e private) ha permesso di costruire una ricerca con una architettura che poggia su solide basi scientifiche (Partecipazione universitaria), proiettata nel tempo (Scuola), organizzata sul territorio (Fondazione) e liberamente proposta (Lions Club).

Gli insegnanti divengono gli attori di una conoscenza diffusa e condivisa con ricadute positive sulla didattica rivolta agli alunni e con un coinvolgimento attivo delle famiglie’, quegli aspetti inclusivi della vita scolastica che sono alla base del PDP. Il service-progetto, che in principio è stato circoscritto al territorio di Vasto, ha iniziato a subire un ampliamento di interesse nei territori vicini, con l’interessamento di altri istituti scolastici, Amministrazioni comunali e Lions Club’. Un progetto possibile grazie ad una solida piattaforma realizzata e curata dal Dott.Alessandro D’Alessandro, responsabile del Servizio Informatico della Fondazione Mileno. I dati raccolti in questa fase iniziale così come le esperienze dei docenti saranno esposti nel Convegno transnazionale organizzato dalla Fondazione nel mese di ottobre 2022 che sarà incentrato su “La riabilitazione foniatrico-logopedica: certezze attuali e prospettive future”

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Vasto: Nicola Cedro si racconta e presenta il singolo “Stanza Blu” del nuovo gruppo “AnteprimA”

Successivo

Movimento politico per Giovanni Mariotti Sindaco: «Magnacca boccia la De Nicolis»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 11T081352.581
Cronaca

Maxi truffa da 200 milioni di euro: 45 società “cartiere”, una a Pescara

11 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 11T075843.938
Sport

Il Pineto pesca ancora dalla Virtus Vasto: preso Lorenzo Spadaccini

11 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T151400.285
Cronaca

Lanciano, blitz della Guardia di Finanza nell’operazione “Oleum”: sequestri per 1,4 milioni

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 11T092804.483
Sport

Virtus Cupello, al via la stagione 2025/2026: presentato lo staff del settore giovanile

11 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T205415.029
Attualità

Vasto Marina, dal 15 luglio scatta l’area pedonale su Viale Dalmazia

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
24 Marzo 2022
24 Marzo 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

DSA, avviato un progetto dedicato a formazione e ricerca statistica tra Abruzzo e Molise

Al centro del progetto: dislessia, disgrafia e disortografia, discalculia

foniatra

I DSA-disturbi specifici dell’apprendimento, quali la dislessia, le disgrafia e disortografia, la discalculia, sono al centro di un progetto che vede coinvolti a vario titolo la Fondazione Padre Alberto Mileno onlus, attraverso il suo team di competenze clinico-scientifiche, il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna come service, l’istituto comprensivo n.1 di Vasto, primo partner scolastico del progetto nonché catalizzatore dell’azione culturale, il CORiFISI-Centro per l’Orientamento, la Ricerca, la Formazione e l’Inclusione Sociale interateneo dell’Università di Teramo per il supporto universitario.

Il progetto, che avrà una durata triennale, è rivolto agli insegnanti della scuola dell’Infanzia, con alunni di 5 anni, e della scuola primaria delle classi prime e seconde e si basa su alcuni momenti fondamentali che implicano l’intervento dei vari partner coinvolti. In particolare è stato avviato un percorso formativo che sta interessando oltre 160 docenti di 4 istituti scolastici: l’istituto comprensivo 1 ‘Paolucci-Spataro’ di Vasto, diretto dalla Prof.ssa Sandra Di Gregorio, il comprensivo ‘Difesa Grande’ di Termoli, diretto dalla Prof.ssa Luana Occhionero, l’istituto omnicomprensivo statale di Casacalenda, diretto dalla Prof.ssa Filomena Giordano, e l’istituto comprensivo ‘John Dewey’ di S. Martino in Pensilis, diretto dalla Prof.ssa Immacolata Lamanna.

ADVERTISEMENT

Tale percorso sta affrontando tematiche fondamentali quali le criticità del PDP-Piano Didattico Personalizzato degli scolari con DSA, uno screening capillare basato sul sistema Dyslexia, la elaborazione statistica dei dati raccolti grazie alla collaborazione, e conseguente validazione statistica dello strumento di indagine ‘Dyslexia screening’, del Dipartimento di Statistica dell’Università de L’Aquila in collaborazione con il CORiFISI dell’Università di Teramo, coordinato dal Prof. Mauro Chilante, cui compete, dunque, l’organizzazione dello studio statistico e le sue implicazioni.

Il Dr. Benito Michelizza, Foniatra, a capo del team clinico-scientifico della Fondazione Mileno di cui fanno parte le logopediste Claudia Serafini, Federica Zilli e Serena Cafagna e le psicologhe psicoterapeute Debora Patricelli e Monica Conti, Luigi Spadaccini, presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, La Dott.ssa Graziella Vizzarri, motore fondamentale del progetto e referente per l’area molisana,  la Prof.ssa Sandra Di Gregorio, dirigente dell’Istituto comprensivo n. 1 Paolucci Spataro primo partner scolastico del progetto, il Dott. Francesco Nardizzi, direttore amministrativo della Fondazione Mileno onlus, evidenziano come ‘la collaborazione ampia tra gli enti e le istituzioni (pubbliche e private) ha permesso di costruire una ricerca con una architettura che poggia su solide basi scientifiche (Partecipazione universitaria), proiettata nel tempo (Scuola), organizzata sul territorio (Fondazione) e liberamente proposta (Lions Club).

Gli insegnanti divengono gli attori di una conoscenza diffusa e condivisa con ricadute positive sulla didattica rivolta agli alunni e con un coinvolgimento attivo delle famiglie’, quegli aspetti inclusivi della vita scolastica che sono alla base del PDP. Il service-progetto, che in principio è stato circoscritto al territorio di Vasto, ha iniziato a subire un ampliamento di interesse nei territori vicini, con l’interessamento di altri istituti scolastici, Amministrazioni comunali e Lions Club’. Un progetto possibile grazie ad una solida piattaforma realizzata e curata dal Dott.Alessandro D’Alessandro, responsabile del Servizio Informatico della Fondazione Mileno. I dati raccolti in questa fase iniziale così come le esperienze dei docenti saranno esposti nel Convegno transnazionale organizzato dalla Fondazione nel mese di ottobre 2022 che sarà incentrato su “La riabilitazione foniatrico-logopedica: certezze attuali e prospettive future”

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 11T081352.581
Cronaca

Maxi truffa da 200 milioni di euro: 45 società “cartiere”, una a Pescara

11 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 11T075843.938
Sport

Il Pineto pesca ancora dalla Virtus Vasto: preso Lorenzo Spadaccini

11 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T151400.285
Cronaca

Lanciano, blitz della Guardia di Finanza nell’operazione “Oleum”: sequestri per 1,4 milioni

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 11T092804.483
Sport

Virtus Cupello, al via la stagione 2025/2026: presentato lo staff del settore giovanile

11 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T205415.029
Attualità

Vasto Marina, dal 15 luglio scatta l’area pedonale su Viale Dalmazia

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 11T081352.581

Maxi truffa da 200 milioni di euro: 45 società "cartiere", una a Pescara

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz