• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 11 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Lanciano
15 Marzo 2022
15 Marzo 2022
Giuseppe Di CiannobyGiuseppe Di Cianno

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

Il presidente: "Rifletteremo sulle problematiche che affliggono la risorsa idrica"

LANCIANO – L’acqua è un bene prezioso, vitale e insostituibile. Il 22 marzo prossimo è la “Giornata internazionale dell’acqua” e la Sasi (la Società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) organizza un Convegno per offrire l’opportunità, soprattutto ai sindaci e amministratori, di conoscere e riflettere sulla situazione legata alla risorsa idrica, attraverso gli importanti contributi di esperti.

“Il nostro obiettivo è riflettere insieme sulle problematiche che affliggono la risorsa idrica e sulle conseguenze che subisce per via dei cambiamenti climatici ai quali abbiamo voluto dare la massima attenzione – ha detto il presidente Gianfranco Basterebbe questa mattina nel corso della conferenza stampa indetta non solo per illustrare ragioni e obiettivi del Convegno ma anche per fare il punto sull’attuale situazione – all’incontro di martedì prossimo parteciperà anche il prof Rusi, uno dei massimi esperti e studiosi della Sorgente del Verde che ci spiegherà le condizioni della Sorgente. Purtroppo nonostante siamo ancora nella stagione invernale, siamo costretti a chiusure programmate, soprattutto notturne, in 30 Comuni. Comprendiamo i disagi e le rimostranze degli utenti – ha continuato Basterebbe – ma il problema è che mancano 250 litri al secondo rispetto ai litri necessari a coprire le esigenze di tutti e sono in funzione pure i pozzi, senza questa integrazione saremmo al 50 per cento della risorsa con problemi ancora più gravi“.

Il presidente ha ricordato l’impegno suo e di tutto il Cda per cercare di contenere le oggettive difficoltà legate alla mancanza d’acqua. Sono in programma, infatti, interventi importanti. “Un primo grande intervento già aggiudicato nel rispetto dei tempi del PNRR riguarda la sostituzione di tubature fatiscenti che vanno da Fara San martino al Vastese – ha spiegato – poi è prevista la realizzazione di un potabilizzatore, il terzo progetto è quello relativo al collegamento delle sorgenti più importanti. Sono lavori che produrranno risultati concreti e renderanno il servizio sicuramente più efficiente. Tengo però a dire che nonostante i problemi, le chiusure, purtroppo ancora necessarie, riguardano 30 mila utenti su 160 mila. Certo dobbiamo fare e faremo tutto il possibile affinchè non si verifichino più situazioni di forte disagio“.

Il Convegno del 22 marzo prossimo offrirà quindi un quadro completo e scientifico della situazione, nonché gli sforzi che la Sasi sta mettendo in campo per far fronte alle criticità e per grantire non solo la quantità ma anche una buona qualità dell’acqua. Argomento di cui si occuperà il biologo della società Tommaso Pagliani. “Si tratta di un incontro che mette in primo piano il mutamento climatico e le dinamiche relative alla ricarica delle falde acquifere. Quali quindi le ripercussioni sui tempi di recupero di una risorsa che scarseggia sempre di più non solo sul nostro territorio – ha puntualizzato Pagliani – e rifletteremo anche sulla qualità dell’acqua e su come i cambiamenti del clima incidono pure su questo aspetto. Si tratta di un Convegno di rilievo perché è in grado di fornire un piano di discussione con riferimenti scientifici, con dati precisi che consentiranno una riflessione e mi auguro una comprensione fuori da strumentalizzazioni“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: convegnolancianosasi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Acqua: Pilkington dimezza i prelievi dal fiume Trigno

10 Agosto 2022
Foto d'archivio
Altino

Sangro-Aventino: sindaci per l’Ambiente a confronto sull’emergenza idrica

3 Agosto 2022
Attualità

Convegno su crisi idrica, Marsilio: “Presentati progetti al Governo. Se ci danno l’ok, a fine mandato riconsegneremo un altro Abruzzo” – Gallery

27 Luglio 2022
Attualità

Convegno sul Tratturo Magno, prima tappa del Festival del Tratturo 2022: un altro sviluppo è possibile

25 Luglio 2022
Foto d'archivio

Sasi collaborerà con Saca. Obiettivo: migliorare il servizio idrico e ridurre i costi

20 Luglio 2022
Attualità

La storia e l’antropologia della ventricina al centro di un convegno

19 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Lanciano
15 Marzo 2022

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

Il presidente: "Rifletteremo sulle problematiche che affliggono la risorsa idrica"

LANCIANO – L’acqua è un bene prezioso, vitale e insostituibile. Il 22 marzo prossimo è la “Giornata internazionale dell’acqua” e la Sasi (la Società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) organizza un Convegno per offrire l’opportunità, soprattutto ai sindaci e amministratori, di conoscere e riflettere sulla situazione legata alla risorsa idrica, attraverso gli importanti contributi di esperti.

“Il nostro obiettivo è riflettere insieme sulle problematiche che affliggono la risorsa idrica e sulle conseguenze che subisce per via dei cambiamenti climatici ai quali abbiamo voluto dare la massima attenzione – ha detto il presidente Gianfranco Basterebbe questa mattina nel corso della conferenza stampa indetta non solo per illustrare ragioni e obiettivi del Convegno ma anche per fare il punto sull’attuale situazione – all’incontro di martedì prossimo parteciperà anche il prof Rusi, uno dei massimi esperti e studiosi della Sorgente del Verde che ci spiegherà le condizioni della Sorgente. Purtroppo nonostante siamo ancora nella stagione invernale, siamo costretti a chiusure programmate, soprattutto notturne, in 30 Comuni. Comprendiamo i disagi e le rimostranze degli utenti – ha continuato Basterebbe – ma il problema è che mancano 250 litri al secondo rispetto ai litri necessari a coprire le esigenze di tutti e sono in funzione pure i pozzi, senza questa integrazione saremmo al 50 per cento della risorsa con problemi ancora più gravi“.

Il presidente ha ricordato l’impegno suo e di tutto il Cda per cercare di contenere le oggettive difficoltà legate alla mancanza d’acqua. Sono in programma, infatti, interventi importanti. “Un primo grande intervento già aggiudicato nel rispetto dei tempi del PNRR riguarda la sostituzione di tubature fatiscenti che vanno da Fara San martino al Vastese – ha spiegato – poi è prevista la realizzazione di un potabilizzatore, il terzo progetto è quello relativo al collegamento delle sorgenti più importanti. Sono lavori che produrranno risultati concreti e renderanno il servizio sicuramente più efficiente. Tengo però a dire che nonostante i problemi, le chiusure, purtroppo ancora necessarie, riguardano 30 mila utenti su 160 mila. Certo dobbiamo fare e faremo tutto il possibile affinchè non si verifichino più situazioni di forte disagio“.

Il Convegno del 22 marzo prossimo offrirà quindi un quadro completo e scientifico della situazione, nonché gli sforzi che la Sasi sta mettendo in campo per far fronte alle criticità e per grantire non solo la quantità ma anche una buona qualità dell’acqua. Argomento di cui si occuperà il biologo della società Tommaso Pagliani. “Si tratta di un incontro che mette in primo piano il mutamento climatico e le dinamiche relative alla ricarica delle falde acquifere. Quali quindi le ripercussioni sui tempi di recupero di una risorsa che scarseggia sempre di più non solo sul nostro territorio – ha puntualizzato Pagliani – e rifletteremo anche sulla qualità dell’acqua e su come i cambiamenti del clima incidono pure su questo aspetto. Si tratta di un Convegno di rilievo perché è in grado di fornire un piano di discussione con riferimenti scientifici, con dati precisi che consentiranno una riflessione e mi auguro una comprensione fuori da strumentalizzazioni“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: convegnolancianosasi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Acqua: Pilkington dimezza i prelievi dal fiume Trigno

10 Agosto 2022
Foto d'archivio
Altino

Sangro-Aventino: sindaci per l’Ambiente a confronto sull’emergenza idrica

3 Agosto 2022
Attualità

Convegno su crisi idrica, Marsilio: “Presentati progetti al Governo. Se ci danno l’ok, a fine mandato riconsegneremo un altro Abruzzo” – Gallery

27 Luglio 2022
Attualità

Convegno sul Tratturo Magno, prima tappa del Festival del Tratturo 2022: un altro sviluppo è possibile

25 Luglio 2022
Foto d'archivio

Sasi collaborerà con Saca. Obiettivo: migliorare il servizio idrico e ridurre i costi

20 Luglio 2022
Attualità

La storia e l’antropologia della ventricina al centro di un convegno

19 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Tutte le informazioni sul pass per accedere a Vasto marina nei giorni del Jova Beach Party

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz