• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 2 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
14 Marzo 2022
14 Marzo 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto Marina, WWF contrario al taglio degli alberi lungo la pista ciclabile nella Riserva

Polena diffida Comune: «Perché intervenire ora, contro le indicazioni della Vinca?»

wwf zona frentana costa teatina 600 400 1647272457

VASTO – Il Comune di Vasto, nella qualità del Dirigente del Servizio Ambiente, Ecologia e Sanità ha espresso parere favorevole in merito alla valutazione appropriata dell’incidenza (Vinca) dell’intervento di manutenzione del verde e messa in sicurezza di alberature lungo la pista ciclopedonale della Marina di Vasto.

Dichiara Ines Palena, presidente del WWF Zona Frentana e Costa Teatina: “La nostra Associazione, che aveva presentato già osservazioni al precedente screening di incidenza ambientale, ha rilevato che l’attuale Vinca non è stata regolarmente pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Vasto, bensì soltanto nella sezione Ambiente del sito istituzionale del Comune, contravvenendo alle norme sulla partecipazione e pubblicizzazione degli atti. Pertanto provvederà ad inviare al Comune formale diffida, tramite l’avvocato Francesco Febbo, dal procedere con l’intervento di manutenzione.

ADVERTISEMENT

Nelle osservazioni fatte in precedenza l’Associazione chiedeva, tra le altre cose, di approfondire gli studi adottando anche metodiche innovative per giudicare la staticità degli alberi, che non si limitassero alla semplice VTA (Visual Tree Assessment). In molti Comuni si procede con tecniche non invasive quali il Pulling Test, ovvero una prova di trazione controllata dell’albero, che consente di verificare la resistenza effettiva ad eventi meteorologici estremi. Comprendendo l’esigenza di sicurezza per l’incolumità pubblica, che non attiene alle competenze della nostra Associazione, l’abbattimento di 86 alberi è ritenuta un’azione sicuramente invasiva e importante rispetto all’assetto paesaggistico e naturalistico dell’area e pertanto, deve essere valutata con particolare attenzione.

L’Associazione inoltre ricorda come le prescrizioni previste dalla Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca) stessa indichino che “le operazioni di taglio e di potatura di contenimento non vanno effettuate nel periodo decorrente dal 1° marzo al 31 luglio (periodo di nidificazione). Tale periodo, come previsto dal Regolamento di gestione del verde, viene prolungato fino al 30 settembre(…)”.

La Vinca indica espressamente il periodo entro il quale realizzare gli interventi, mentre il Comitato di Valutazione ha dato parere positivo a prorogare il periodo di intervento fino al 20 marzo, mettendo a rischio la presenza di molte specie che utilizzano gli alberi come sito di nidificazione. Il progetto in discussione è in programma da diverso tempo e ci si chiede, dunque, perché bisogna intervenire ora, in ritardo, contravvenendo alle indicazioni della Vinca, quando si sarebbero potuti programmare per tempo gli interventi.

Inoltre, in piena crisi climatica, in cui tagliare alberi dovrebbe essere l’ultima delle opzioni considerate, si dovrebbe perlomeno piantarne di nuovi ad alto assorbimento di CO2, mentre nel progetto si parla di ripiantumare con essenze arbustive tipo mirto o lentisco. L’ombreggiamento e la frescura che possono fornire alberi di alto fusto, per quanto non al pieno della loro vitalità, sono aspetti di cui non si può non tener conto andando incontro ad estati sempre più calde. Le misure di mitigazione ci sembrano pertanto piuttosto carenti, anche rispetto alle necessarie misure di adattamento ai cambiamenti climatici”.

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: vasto marinawwf zona frentana e costa teatina
Precedente

Ortona. Ilario Cocciola presenta la candidatura a sindaco

Successivo

Accordo tra Arap e DII Desert Energy, l’Abruzzo diventa hub internazionale dell’idrogeno

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 87
Ambiente

Vasto Marina, platani affogati nel cemento

14 Giugno 2025
Untitled design 66
Attualità

Vasto, revocata l’ordinanza sul divieto d’uso dell’acqua: «Valori conformi ai parametri»

13 Giugno 2025
Untitled design 44
Turismo

Acqua non potabile e divieti di balneazione: «Così Vasto Marina rischia di perdere turisti»

13 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Untitled design 24
Cronaca

Vasto, gabbiano ferito sulla spiaggia: lo salva una veterinaria

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 22 1
Curiosità

Un cervo a passeggio sul lungomare di Vasto Marina

30 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Teresa d’Angiò

by Agenzia Lemme
2 Luglio 2025
0

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

Franca Magnarapa

by Agenzia Del Re
1 Luglio 2025
0

Concetta Giampietro

by Agenzia Preta
1 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
14 Marzo 2022
14 Marzo 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto Marina, WWF contrario al taglio degli alberi lungo la pista ciclabile nella Riserva

Polena diffida Comune: «Perché intervenire ora, contro le indicazioni della Vinca?»

wwf zona frentana costa teatina 600 400 1647272457

VASTO – Il Comune di Vasto, nella qualità del Dirigente del Servizio Ambiente, Ecologia e Sanità ha espresso parere favorevole in merito alla valutazione appropriata dell’incidenza (Vinca) dell’intervento di manutenzione del verde e messa in sicurezza di alberature lungo la pista ciclopedonale della Marina di Vasto.

Dichiara Ines Palena, presidente del WWF Zona Frentana e Costa Teatina: “La nostra Associazione, che aveva presentato già osservazioni al precedente screening di incidenza ambientale, ha rilevato che l’attuale Vinca non è stata regolarmente pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Vasto, bensì soltanto nella sezione Ambiente del sito istituzionale del Comune, contravvenendo alle norme sulla partecipazione e pubblicizzazione degli atti. Pertanto provvederà ad inviare al Comune formale diffida, tramite l’avvocato Francesco Febbo, dal procedere con l’intervento di manutenzione.

ADVERTISEMENT

Nelle osservazioni fatte in precedenza l’Associazione chiedeva, tra le altre cose, di approfondire gli studi adottando anche metodiche innovative per giudicare la staticità degli alberi, che non si limitassero alla semplice VTA (Visual Tree Assessment). In molti Comuni si procede con tecniche non invasive quali il Pulling Test, ovvero una prova di trazione controllata dell’albero, che consente di verificare la resistenza effettiva ad eventi meteorologici estremi. Comprendendo l’esigenza di sicurezza per l’incolumità pubblica, che non attiene alle competenze della nostra Associazione, l’abbattimento di 86 alberi è ritenuta un’azione sicuramente invasiva e importante rispetto all’assetto paesaggistico e naturalistico dell’area e pertanto, deve essere valutata con particolare attenzione.

L’Associazione inoltre ricorda come le prescrizioni previste dalla Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca) stessa indichino che “le operazioni di taglio e di potatura di contenimento non vanno effettuate nel periodo decorrente dal 1° marzo al 31 luglio (periodo di nidificazione). Tale periodo, come previsto dal Regolamento di gestione del verde, viene prolungato fino al 30 settembre(…)”.

La Vinca indica espressamente il periodo entro il quale realizzare gli interventi, mentre il Comitato di Valutazione ha dato parere positivo a prorogare il periodo di intervento fino al 20 marzo, mettendo a rischio la presenza di molte specie che utilizzano gli alberi come sito di nidificazione. Il progetto in discussione è in programma da diverso tempo e ci si chiede, dunque, perché bisogna intervenire ora, in ritardo, contravvenendo alle indicazioni della Vinca, quando si sarebbero potuti programmare per tempo gli interventi.

Inoltre, in piena crisi climatica, in cui tagliare alberi dovrebbe essere l’ultima delle opzioni considerate, si dovrebbe perlomeno piantarne di nuovi ad alto assorbimento di CO2, mentre nel progetto si parla di ripiantumare con essenze arbustive tipo mirto o lentisco. L’ombreggiamento e la frescura che possono fornire alberi di alto fusto, per quanto non al pieno della loro vitalità, sono aspetti di cui non si può non tener conto andando incontro ad estati sempre più calde. Le misure di mitigazione ci sembrano pertanto piuttosto carenti, anche rispetto alle necessarie misure di adattamento ai cambiamenti climatici”.

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: vasto marinawwf zona frentana e costa teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 87
Ambiente

Vasto Marina, platani affogati nel cemento

14 Giugno 2025
Untitled design 66
Attualità

Vasto, revocata l’ordinanza sul divieto d’uso dell’acqua: «Valori conformi ai parametri»

13 Giugno 2025
Untitled design 44
Turismo

Acqua non potabile e divieti di balneazione: «Così Vasto Marina rischia di perdere turisti»

13 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Untitled design 24
Cronaca

Vasto, gabbiano ferito sulla spiaggia: lo salva una veterinaria

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 22 1
Curiosità

Un cervo a passeggio sul lungomare di Vasto Marina

30 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Teresa d’Angiò

by Agenzia Lemme
2 Luglio 2025
0

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

Franca Magnarapa

by Agenzia Del Re
1 Luglio 2025
0

Concetta Giampietro

by Agenzia Preta
1 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 02T080714.234

Casalbordino, cresce la paura in centro: «Molestie e spaccio di notte»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz