• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 20 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Fossacesia
4 Marzo 2022
4 Marzo 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Fossacesia, Di Giuseppantonio chiede interventi per evitare la diffusione della peste suina

Il sindaco: «C’è il rischio concreto che oltrepassi i confini delle zone rosse»

FOSSACESIA – Il sindaco di Fossacesia, nella sua veste di vice presidente del Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia e quale coordinatore del Gruppo di Lavoro che si occupa della riforma della legge di vigilanza della fauna selvatica ed in particolare dell’emergenza cinghiali, insieme al sindaco di Piovà Massaia Antonello Murgia, ha preso parte all’audizione davanti alle Commissioni Sanità e Agricoltura del Senato per chiedere interventi immediati sulla gestione della fauna selvatica per evitare un’ulteriore diffusione della peste suina.

«Il rischio concreto – secondo il sindaco –  è che la diffusione della peste suina oltrepassi i confini delle zone rosse, che al momento si limitano alla Liguria e al Piemonte, è stato comunque positivo che sia tornata alta l’attenzione sulla fauna selvatica e si entri nel merito del suo controllo e gestione, che vorrebbe dire contingentare il numero di animali selvatici presenti sui territori in base a criteri scientifici. I danni economici che l’agricoltura sta pagando a causa del proliferare dei cinghiali sono molto alti. Non solo: a questi vanno ad aggiungersi i tanti incidenti stradali provocati dagli ungulati e la loro presenza sempre più frequente nei centri urbani. Se la peste suina dovesse propagarsi è chiaro che avremmo un rischio di contagio».

L’Anci, ha chiesto alle commissioni del Senato che in sede di conversione del decreto legge n. 9/22 sia inserita una modifica all’articolo 19 della legge 157 del ’92 condivisa tecnicamente con l’Ispra e diverse regioni per assicurare gli interventi di contenimento della diffusione del cinghiale in ambito urbano dove si concentrano gli animali in sovrannumero con conseguente grave rischio di contagio.

Ricordando che la legge 157 è rivolta solamente all’ambito agro silvo pastorale, l’Anci ha auspicato che, mantenendo la competenza della pianificazione in capo alle Regioni e il coordinamento Ispra perché si proceda a modificare le norme poiché la presenza di cinghiali in ambito urbano determina ormai da diverso tempo anche problemi gravi di sicurezza e incolumità, per le attività economiche, allevamenti e aziende di produzione. Una seconda modifica richiesta riguarda il supporto operativo al personale di Regioni e Province per le operazioni di gestione delle attività di controllo. In questo caso occorre ampliare la platea dei soggetti autorizzati a svolgere il ruolo di coadiutori con personale qualificato da corsi riconosciuti dall’Ispra.

«Da qui l’appello dell’Anci ai senatori – conclude il sindaco Di Giuseppantonio – affinché sostengano e facciano propria la proposta Anci in sede di conversione del decreto, al fine di scongiurare l’aggravarsi di una situazione che rischia di minare un pezzo importante dell’economia del nostro Paese». Di Giuseppantonio ha portato all’attenzione dei senatori anche l’esempio di questa emergenza cinghiali che investe anche l’Abruzzo.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

SPECIALE JOVA BEACH PARTY

Un successo per il primo giorno del JBP. E oggi si torna sul palco

20 Agosto 2022
Zonaglobale

Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Il welfare di Helsinki

20 Agosto 2022
Editoriali

La scuola torna in trincea e le promesse dei politici non incantano i docenti

20 Agosto 2022
Luigi D'Eramo, segretario regionale della Lega
Attualità

“Oltre 8 milioni d’euro all’Abruzzo per progetti e servizi alla disabilità”

20 Agosto 2022
SPECIALE JOVA BEACH PARTY

Jova beach party, Vasto 19 agosto 2022

19 Agosto 2022
SPECIALE JOVA BEACH PARTY

Momenti dal Villaggio: musica, balli e allegria – VIDEO e Gallery

19 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuto Tommaso!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Buon compleanno Marcello!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Auguri Eva Pollutri, compie 2 anni!

by Miriam Giangiacomo
19 Agosto 2022
0

Benvenuta a Anna Santini!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Tullio

by Agenzia Preta
18 Agosto 2022
0

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Fossacesia
4 Marzo 2022

Fossacesia, Di Giuseppantonio chiede interventi per evitare la diffusione della peste suina

Il sindaco: «C’è il rischio concreto che oltrepassi i confini delle zone rosse»

FOSSACESIA – Il sindaco di Fossacesia, nella sua veste di vice presidente del Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia e quale coordinatore del Gruppo di Lavoro che si occupa della riforma della legge di vigilanza della fauna selvatica ed in particolare dell’emergenza cinghiali, insieme al sindaco di Piovà Massaia Antonello Murgia, ha preso parte all’audizione davanti alle Commissioni Sanità e Agricoltura del Senato per chiedere interventi immediati sulla gestione della fauna selvatica per evitare un’ulteriore diffusione della peste suina.

«Il rischio concreto – secondo il sindaco –  è che la diffusione della peste suina oltrepassi i confini delle zone rosse, che al momento si limitano alla Liguria e al Piemonte, è stato comunque positivo che sia tornata alta l’attenzione sulla fauna selvatica e si entri nel merito del suo controllo e gestione, che vorrebbe dire contingentare il numero di animali selvatici presenti sui territori in base a criteri scientifici. I danni economici che l’agricoltura sta pagando a causa del proliferare dei cinghiali sono molto alti. Non solo: a questi vanno ad aggiungersi i tanti incidenti stradali provocati dagli ungulati e la loro presenza sempre più frequente nei centri urbani. Se la peste suina dovesse propagarsi è chiaro che avremmo un rischio di contagio».

L’Anci, ha chiesto alle commissioni del Senato che in sede di conversione del decreto legge n. 9/22 sia inserita una modifica all’articolo 19 della legge 157 del ’92 condivisa tecnicamente con l’Ispra e diverse regioni per assicurare gli interventi di contenimento della diffusione del cinghiale in ambito urbano dove si concentrano gli animali in sovrannumero con conseguente grave rischio di contagio.

Ricordando che la legge 157 è rivolta solamente all’ambito agro silvo pastorale, l’Anci ha auspicato che, mantenendo la competenza della pianificazione in capo alle Regioni e il coordinamento Ispra perché si proceda a modificare le norme poiché la presenza di cinghiali in ambito urbano determina ormai da diverso tempo anche problemi gravi di sicurezza e incolumità, per le attività economiche, allevamenti e aziende di produzione. Una seconda modifica richiesta riguarda il supporto operativo al personale di Regioni e Province per le operazioni di gestione delle attività di controllo. In questo caso occorre ampliare la platea dei soggetti autorizzati a svolgere il ruolo di coadiutori con personale qualificato da corsi riconosciuti dall’Ispra.

«Da qui l’appello dell’Anci ai senatori – conclude il sindaco Di Giuseppantonio – affinché sostengano e facciano propria la proposta Anci in sede di conversione del decreto, al fine di scongiurare l’aggravarsi di una situazione che rischia di minare un pezzo importante dell’economia del nostro Paese». Di Giuseppantonio ha portato all’attenzione dei senatori anche l’esempio di questa emergenza cinghiali che investe anche l’Abruzzo.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

SPECIALE JOVA BEACH PARTY

Un successo per il primo giorno del JBP. E oggi si torna sul palco

20 Agosto 2022
Zonaglobale

Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Il welfare di Helsinki

20 Agosto 2022
Editoriali

La scuola torna in trincea e le promesse dei politici non incantano i docenti

20 Agosto 2022
Luigi D'Eramo, segretario regionale della Lega
Attualità

“Oltre 8 milioni d’euro all’Abruzzo per progetti e servizi alla disabilità”

20 Agosto 2022
SPECIALE JOVA BEACH PARTY

Jova beach party, Vasto 19 agosto 2022

19 Agosto 2022
SPECIALE JOVA BEACH PARTY

Momenti dal Villaggio: musica, balli e allegria – VIDEO e Gallery

19 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuto Tommaso!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Buon compleanno Marcello!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Auguri Eva Pollutri, compie 2 anni!

by Miriam Giangiacomo
19 Agosto 2022
0

Benvenuta a Anna Santini!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Tullio

by Agenzia Preta
18 Agosto 2022
0

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Un successo per il primo giorno del JBP. E oggi si torna sul palco

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz