• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 14 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Vasto
28 Febbraio 2022
28 Febbraio 2022
Fabio PapaliabyFabio Papalia

Cementificio a Punta Penna: respinti i ricorsi della Escal

Menna e Cianci: «La battaglia continua adesso davanti al Tar di Pescara»

VASTO – Questa mattina il Consiglio di Stato ha pubblicato la sentenza n.1386/2022 che ha rigettato l’appello promosso dalla società Escal (ex Vastocem) che aveva impugnato la sentenza del Tar di Pescara n.223/2015. Si ricorda che con tale ultima sentenza il Tar di Pescara, accogliendo il ricorso promosso dal Comune di Vasto contro la Provincia di Chieti, aveva annullato l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera dell’impianto di proprietà dell’allora Società Vastocem ritenendo che, come sostenuto dal Comune, per tale autorizzazione necessitava sia la Vinca che il parere del Comitato di Gestione della Riserva di Punta Aderci, passaggi che poi la società è stata costretta ad effettuare.

Il suddetto Comitato, composto dall’ex assessore all’Ambiente Paola Cianci, dal Dirigente comunale Avv. Luca Mastrangelo, dall’Avv. Maria Grazia Mancini e dall’Ing. Nicola Bernabeo in rappresentanza rispettivamente delle associazioni ambientaliste e dell’Arap, in data 30 agosto 2021 si è espresso contro il cementificio.

Inoltre il Consiglio di Stato con un’altra sentenza, la n.1391 pubblicata sempre in data odierna, ha rigettato l’altro appello promosso sempre dalla società in questione, ritenendo che il Comune avesse correttamente provveduto a comunicare lo studio di incidenza ambientale presentato da detta società per consentire la produzione di eventuali osservazioni da parte degli interessati che poi effettivamente sono pervenute.

Infine il medesimo Supremo Organo amministrativo ha respinto anche l’appello della Escal contro il ricorso presentato da Legambiente e WWF.

“Queste sentenze arrivano dopo un lungo percorso – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora all’Avvocatura comunale, Paola Cianci – fatto di procedimenti amministrativi e atti giudiziari che si sono conclusi nella direzione giusta, in linea con la politica europea che ci impone di adottare strategie per favorire la transizione ecologica finanziata dai fondi del PNRR. Ricordiamo la grande sensibilità della nostra città manifestata nei confronti della Riserva di Punta Aderci che ha spinto associazioni e cittadini a scendere in piazza, insieme all’Amministrazione, per manifestare il dissenso verso un impianto che non può assolutamente operare a ridosso di un’area protetta. A loro va il nostro ringraziamento – concludono sindaco e assessora – come anche all’Avvocatura comunale ed al suo Responsabile Avv. Nicolino Zaccaria per il lavoro svolto in questi lunghi anni. La battaglia continua adesso davanti al TAR di Pescara avendo la società Escal impugnato il parere negativo espresso dal Comitato di Gestione nonché il provvedimento conclusivo negativo emanato dal Commissario ad Acta”.

L’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano, in seguito alla sentenza, ha espresso soddisfazione .

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: punta adercipunta penna

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Si ribalta con la golf car, trasferito a Pescara con l’elisoccorso

24 Luglio 2022
Foto d'archivio
Ambiente

Finanziamento del Life Calliope alla Riserva rimasto lettera morta

11 Luglio 2022
Eventi

Tornano i “Canti al calar del sole” a Punta Penna

4 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Vasto. Punta Penna, l’appello ai bagnanti da parte di un lettore: “Così vogliamo fare turismo?” – Gallery

9 Giugno 2022
Informazione Pubblicitaria

Maneggio e scuola di equitazione Jack o’Neill: passione e dedizione antiche

13 Maggio 2022
Attualità

Vasto, riapre al culto la chiesa di Santa Maria di Pennaluce

30 Aprile 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Buon compleanno Lucilla Falone!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
28 Febbraio 2022

Cementificio a Punta Penna: respinti i ricorsi della Escal

Menna e Cianci: «La battaglia continua adesso davanti al Tar di Pescara»

VASTO – Questa mattina il Consiglio di Stato ha pubblicato la sentenza n.1386/2022 che ha rigettato l’appello promosso dalla società Escal (ex Vastocem) che aveva impugnato la sentenza del Tar di Pescara n.223/2015. Si ricorda che con tale ultima sentenza il Tar di Pescara, accogliendo il ricorso promosso dal Comune di Vasto contro la Provincia di Chieti, aveva annullato l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera dell’impianto di proprietà dell’allora Società Vastocem ritenendo che, come sostenuto dal Comune, per tale autorizzazione necessitava sia la Vinca che il parere del Comitato di Gestione della Riserva di Punta Aderci, passaggi che poi la società è stata costretta ad effettuare.

Il suddetto Comitato, composto dall’ex assessore all’Ambiente Paola Cianci, dal Dirigente comunale Avv. Luca Mastrangelo, dall’Avv. Maria Grazia Mancini e dall’Ing. Nicola Bernabeo in rappresentanza rispettivamente delle associazioni ambientaliste e dell’Arap, in data 30 agosto 2021 si è espresso contro il cementificio.

Inoltre il Consiglio di Stato con un’altra sentenza, la n.1391 pubblicata sempre in data odierna, ha rigettato l’altro appello promosso sempre dalla società in questione, ritenendo che il Comune avesse correttamente provveduto a comunicare lo studio di incidenza ambientale presentato da detta società per consentire la produzione di eventuali osservazioni da parte degli interessati che poi effettivamente sono pervenute.

Infine il medesimo Supremo Organo amministrativo ha respinto anche l’appello della Escal contro il ricorso presentato da Legambiente e WWF.

“Queste sentenze arrivano dopo un lungo percorso – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora all’Avvocatura comunale, Paola Cianci – fatto di procedimenti amministrativi e atti giudiziari che si sono conclusi nella direzione giusta, in linea con la politica europea che ci impone di adottare strategie per favorire la transizione ecologica finanziata dai fondi del PNRR. Ricordiamo la grande sensibilità della nostra città manifestata nei confronti della Riserva di Punta Aderci che ha spinto associazioni e cittadini a scendere in piazza, insieme all’Amministrazione, per manifestare il dissenso verso un impianto che non può assolutamente operare a ridosso di un’area protetta. A loro va il nostro ringraziamento – concludono sindaco e assessora – come anche all’Avvocatura comunale ed al suo Responsabile Avv. Nicolino Zaccaria per il lavoro svolto in questi lunghi anni. La battaglia continua adesso davanti al TAR di Pescara avendo la società Escal impugnato il parere negativo espresso dal Comitato di Gestione nonché il provvedimento conclusivo negativo emanato dal Commissario ad Acta”.

L’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano, in seguito alla sentenza, ha espresso soddisfazione .

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: punta adercipunta penna

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Si ribalta con la golf car, trasferito a Pescara con l’elisoccorso

24 Luglio 2022
Foto d'archivio
Ambiente

Finanziamento del Life Calliope alla Riserva rimasto lettera morta

11 Luglio 2022
Eventi

Tornano i “Canti al calar del sole” a Punta Penna

4 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Vasto. Punta Penna, l’appello ai bagnanti da parte di un lettore: “Così vogliamo fare turismo?” – Gallery

9 Giugno 2022
Informazione Pubblicitaria

Maneggio e scuola di equitazione Jack o’Neill: passione e dedizione antiche

13 Maggio 2022
Attualità

Vasto, riapre al culto la chiesa di Santa Maria di Pennaluce

30 Aprile 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Buon compleanno Lucilla Falone!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Vasto Basket, Giancarlo Spadaccini: Venderemo cara la pelle per salvare la categoria

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz