• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Paglieta
22 Febbraio 2022
22 Febbraio 2022
Fabio PapaliabyFabio Papalia

Da fine febbraio a casa 130 lavoratori impegnati nella Trigano di Paglieta

Fiom Chieti: «Paradosso richiesta Van e non poterli produrre per mancanza chassis»

PAGLIETA – «Il paradosso, ragionare su una enorme richiesta di mercato per quanto riguarda i Van e non poterli produrre per mancanza di chassis Ducato prodotti da parte di Sevel, fornitore unico della Trigano Van di Paglieta. La contraddizione è proprio questa, dopo l’incontro tenuto il 21 febbraio 2022 con la Trigano, siamo dovuti passare nelle assemblee per spiegare alle Lavoratrici e ai Lavoratori della Trigano che l’azienda sarà costretta a chiedere cassa integrazione e che per via delle norme in vigore, nonostante la forte richiesta di mercato, la Trigano non sarà nella condizione di poter rinnovare i contratti dei lavoratori a tempo determinato Trigano e in somministrazione, di conseguenza le 130 persone che a fine febbraio vedranno scadere il proprio contratto a tempo determinato, perderanno il lavoro». È quanto affermano in una nota stampa a firma Andrea De Lutis, segretario provinciale Fiom Chieti – Rsu degli stabilimenti Trigano Van Paglieta.

«Non parliamo – si legge ancora nella nota – di una difficoltà del settore, anzi, di quella che c’è nel soddisfare la domanda. Purtroppo quella che sembra essere una crisi dei componenti continua a colpire il settore automotive e colpendo anche Sevel di riflesso colpisce Trigano e i Lavoratori. Abbiamo il dovere di lanciare un messaggio forte e chiaro a queste Lavoratrici e a questi Lavoratori, questa è solo una fase momentanea che probabilmente durerà poche settimane. Nell’incontro di ieri, l’Azienda ci ha comunicato che non ha intenzione di rivedere il bilanciamento delle linee che tradotto significa che nei piani aziendali la necessità è quella di produrre a pieno regime e quindi con tutte le persone che sono occupate ad oggi».

«Di pari passo, sempre nell’ottica della salvaguardia delle persone, abbiamo concordato che tutte le Lavoratrici e i Lavoratori in uscita saranno reintegrati e se questo non dovesse avvenire in blocco, le persone rientreranno a gruppi seguendo il criterio dell’anzianità sino al reimpiego di tutti, inoltre, anche se nei fatti ci sarà una interruzione di contratto, abbiamo concordato che saranno conservate le anzianità convenzionali, questa pratica avrà ripercussioni positive per quanto contenuto in tema di anzianità nel CCNL e per i trattamenti di miglior favore che abbiamo conquistato nel contratto integrativo aziendale. In pratica sarà come se i lavoratori non fossero mai usciti dalla Trigano.
L’auspicio e il messaggio che mandiamo ai lavoratori – conclude il sindacato – è che possono continuare a contare sulla nostra organizzazione. Con Trigano abbiamo condiviso che il nostro impegno deve vedere la tutela dei livelli occupazionali, a Sevel, chiediamo di fare lo sforzo di aumentare le produzioni di chassis destinate a Trigano per fare in modo che tutte le 130 persone siano rioccupate a brevissimo».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: trigano van

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lavoro

Trigano Van: a fine giugno scadono 120 contratti, 30 non verranno rinnovati

19 Giugno 2022
Attualità

Paglieta, Trigano Van incontro in Regione sulla situazione occupazionale

25 Maggio 2022
Attualità

Da Saletti a Gross Gerau in Germania, nuova sfida internazionale per la Sangritana

17 Giugno 2021
Economia

Nuovi investimenti alla Trigano Van di Paglieta, l’azienda assumerà altri 100 lavoratori

18 Maggio 2021

100 nuove assunzioni entro l’anno per la Trigano Van

5 Novembre 2020
Attualità

Nuova sede per la Trigano Van di Paglieta

6 Dicembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Paglieta
22 Febbraio 2022

Da fine febbraio a casa 130 lavoratori impegnati nella Trigano di Paglieta

Fiom Chieti: «Paradosso richiesta Van e non poterli produrre per mancanza chassis»

PAGLIETA – «Il paradosso, ragionare su una enorme richiesta di mercato per quanto riguarda i Van e non poterli produrre per mancanza di chassis Ducato prodotti da parte di Sevel, fornitore unico della Trigano Van di Paglieta. La contraddizione è proprio questa, dopo l’incontro tenuto il 21 febbraio 2022 con la Trigano, siamo dovuti passare nelle assemblee per spiegare alle Lavoratrici e ai Lavoratori della Trigano che l’azienda sarà costretta a chiedere cassa integrazione e che per via delle norme in vigore, nonostante la forte richiesta di mercato, la Trigano non sarà nella condizione di poter rinnovare i contratti dei lavoratori a tempo determinato Trigano e in somministrazione, di conseguenza le 130 persone che a fine febbraio vedranno scadere il proprio contratto a tempo determinato, perderanno il lavoro». È quanto affermano in una nota stampa a firma Andrea De Lutis, segretario provinciale Fiom Chieti – Rsu degli stabilimenti Trigano Van Paglieta.

«Non parliamo – si legge ancora nella nota – di una difficoltà del settore, anzi, di quella che c’è nel soddisfare la domanda. Purtroppo quella che sembra essere una crisi dei componenti continua a colpire il settore automotive e colpendo anche Sevel di riflesso colpisce Trigano e i Lavoratori. Abbiamo il dovere di lanciare un messaggio forte e chiaro a queste Lavoratrici e a questi Lavoratori, questa è solo una fase momentanea che probabilmente durerà poche settimane. Nell’incontro di ieri, l’Azienda ci ha comunicato che non ha intenzione di rivedere il bilanciamento delle linee che tradotto significa che nei piani aziendali la necessità è quella di produrre a pieno regime e quindi con tutte le persone che sono occupate ad oggi».

«Di pari passo, sempre nell’ottica della salvaguardia delle persone, abbiamo concordato che tutte le Lavoratrici e i Lavoratori in uscita saranno reintegrati e se questo non dovesse avvenire in blocco, le persone rientreranno a gruppi seguendo il criterio dell’anzianità sino al reimpiego di tutti, inoltre, anche se nei fatti ci sarà una interruzione di contratto, abbiamo concordato che saranno conservate le anzianità convenzionali, questa pratica avrà ripercussioni positive per quanto contenuto in tema di anzianità nel CCNL e per i trattamenti di miglior favore che abbiamo conquistato nel contratto integrativo aziendale. In pratica sarà come se i lavoratori non fossero mai usciti dalla Trigano.
L’auspicio e il messaggio che mandiamo ai lavoratori – conclude il sindacato – è che possono continuare a contare sulla nostra organizzazione. Con Trigano abbiamo condiviso che il nostro impegno deve vedere la tutela dei livelli occupazionali, a Sevel, chiediamo di fare lo sforzo di aumentare le produzioni di chassis destinate a Trigano per fare in modo che tutte le 130 persone siano rioccupate a brevissimo».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: trigano van
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lavoro

Trigano Van: a fine giugno scadono 120 contratti, 30 non verranno rinnovati

19 Giugno 2022
Attualità

Paglieta, Trigano Van incontro in Regione sulla situazione occupazionale

25 Maggio 2022
Attualità

Da Saletti a Gross Gerau in Germania, nuova sfida internazionale per la Sangritana

17 Giugno 2021
Economia

Nuovi investimenti alla Trigano Van di Paglieta, l’azienda assumerà altri 100 lavoratori

18 Maggio 2021

100 nuove assunzioni entro l’anno per la Trigano Van

5 Novembre 2020
Attualità

Nuova sede per la Trigano Van di Paglieta

6 Dicembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

San Salvo, De Nicolis annuncia la composizione della sua Giunta - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz