• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Lanciano, Politica
19 Febbraio 2022
19 Febbraio 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Lanciano. Linee programmatiche di azioni e progetti per il mandato 2021/2026

Identità, missione, valori e programmi che l’amministrazione intende realizzare

“Si tratta di un documento che il Testo Unico degli Enti Locali al comma 3 dell’art. 46 stabilisce debba essere presentato, entro determinati termini stabiliti dallo Statuto del Comune”, si legge in una nota diffusa dal comune di Lanciano, “Un documento, composto da 65 pagine e che vede nell’indice, oltre alla premessa, che in parte viene qui riportata, i seguenti punti: Programmazione Finanziaria ed Economica, Politiche Sociali, Ambiente – Lavori Pubblici – Urbanistica, Patrimonio – Politiche della Casa – Commercio – Attività Produttive, PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), Cultura – Istruzione, Sport – Turismo, Politiche per la Sicurezza e Protezione Civile, Struttura Comunale – “Macchina Comunale”.

Il Primo passo da compiere è quello di verificare con attenzione e certificare le risorse finanziarie del Comune, necessario per effettuare un confronto tra le linee programmatiche e le reali possibilità operative dell’Ente, che si esprimono in linee di azione nella organizzazione e nel funzionamento degli uffici, in una rete di servizi da assicurare, nelle risorse finanziarie correnti acquisibili, negli investimenti e nelle opere pubbliche da realizzare. È evidente, che questo documento ha natura squisitamente programmatica, poiché la norma non fa riferimento ai riscontri di tipo contabile.

Nel documento “LE LINEE PROGRAMMATICHE 2021/2026” l’Amministrazione esplicita la propria identità, la propria missione, i propri valori di riferimento e i propri programmi che intende realizzare, senza aggravio tributario o tariffario per i cittadini. L’Amministrazione si impegna a mettere in campo azioni che possano contribuire all’incremento del PIL locale, altrimenti non si avrà mai una vera crescita economica e sociale della Città. Bisogna adeguarsi celermente agli standard che il progresso impone concentrandosi immediatamente, ad esempio sulla transizione digitale e su quella ecologica. La parola d’ordine dovrà essere innovazione con una pianificazione di medio e lungo periodo che anno dopo anno accompagni la Città verso una valorizzazione e sviluppo dell’intero territorio, che dovrà guardare ad una nuova area vasta dialogante con tutte le Città vicine, ed una particolare attenzione verso la realtà industriale della Val di Sangro a tutela dei numerosi posti di lavoro, messi in difficoltà dalla crisi e da una globalizzazione selvaggia.

L’Amministrazione sarà ispirata da una concezione liberale dello Stato, dove la libertà del cittadino, nel rispetto delle regole, sarà al primo posto così da coniugare le istanze della popolazione e le azioni politico-amministrative, senza dimenticare il principio di sussidiarietà ed il rispetto della legalità. L’Amministrazione continuerà a lavorare per difendere il Tribunale di Lanciano, a Vigilare sul Presidio Ospedaliero (DEA di primo livello) e lavorare per una migliore sistemazione del Distretto Sanitario con il quale bisognerà dialogare sempre nell’interesse del bene comune.

Infine il PNRR, sarà importante tenere presente quanto previsto dalla Regione. Una straordinaria opportunità per la crescita economica e per lo sviluppo infrastrutturale della Città di Lanciano e dell’intero comprensorio. Alla fine di questa breve sintesi esplicativa va menzionata la transizione verde, la trasformazione digitale, la crescita sostenibile ed inclusiva, la salute e resilienza economica, sociale ed istituzionale, le politiche per le nuove generazioni, l’infanzia e i giovani con l’istruzione, sono le sei grandi aree di intervento sulle quali si focalizza il PNRR e che costituiranno i nostri punti cardinali per la programmazione del prossimo mandato. Le politiche per la Sicurezza saranno anch’esse un importante punto di riferimento per l’Amministrazione Comunale”.

di Roberto De Ficis
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lanciano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Lanciano, Politica
19 Febbraio 2022

Lanciano. Linee programmatiche di azioni e progetti per il mandato 2021/2026

Identità, missione, valori e programmi che l’amministrazione intende realizzare

“Si tratta di un documento che il Testo Unico degli Enti Locali al comma 3 dell’art. 46 stabilisce debba essere presentato, entro determinati termini stabiliti dallo Statuto del Comune”, si legge in una nota diffusa dal comune di Lanciano, “Un documento, composto da 65 pagine e che vede nell’indice, oltre alla premessa, che in parte viene qui riportata, i seguenti punti: Programmazione Finanziaria ed Economica, Politiche Sociali, Ambiente – Lavori Pubblici – Urbanistica, Patrimonio – Politiche della Casa – Commercio – Attività Produttive, PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), Cultura – Istruzione, Sport – Turismo, Politiche per la Sicurezza e Protezione Civile, Struttura Comunale – “Macchina Comunale”.

Il Primo passo da compiere è quello di verificare con attenzione e certificare le risorse finanziarie del Comune, necessario per effettuare un confronto tra le linee programmatiche e le reali possibilità operative dell’Ente, che si esprimono in linee di azione nella organizzazione e nel funzionamento degli uffici, in una rete di servizi da assicurare, nelle risorse finanziarie correnti acquisibili, negli investimenti e nelle opere pubbliche da realizzare. È evidente, che questo documento ha natura squisitamente programmatica, poiché la norma non fa riferimento ai riscontri di tipo contabile.

Nel documento “LE LINEE PROGRAMMATICHE 2021/2026” l’Amministrazione esplicita la propria identità, la propria missione, i propri valori di riferimento e i propri programmi che intende realizzare, senza aggravio tributario o tariffario per i cittadini. L’Amministrazione si impegna a mettere in campo azioni che possano contribuire all’incremento del PIL locale, altrimenti non si avrà mai una vera crescita economica e sociale della Città. Bisogna adeguarsi celermente agli standard che il progresso impone concentrandosi immediatamente, ad esempio sulla transizione digitale e su quella ecologica. La parola d’ordine dovrà essere innovazione con una pianificazione di medio e lungo periodo che anno dopo anno accompagni la Città verso una valorizzazione e sviluppo dell’intero territorio, che dovrà guardare ad una nuova area vasta dialogante con tutte le Città vicine, ed una particolare attenzione verso la realtà industriale della Val di Sangro a tutela dei numerosi posti di lavoro, messi in difficoltà dalla crisi e da una globalizzazione selvaggia.

L’Amministrazione sarà ispirata da una concezione liberale dello Stato, dove la libertà del cittadino, nel rispetto delle regole, sarà al primo posto così da coniugare le istanze della popolazione e le azioni politico-amministrative, senza dimenticare il principio di sussidiarietà ed il rispetto della legalità. L’Amministrazione continuerà a lavorare per difendere il Tribunale di Lanciano, a Vigilare sul Presidio Ospedaliero (DEA di primo livello) e lavorare per una migliore sistemazione del Distretto Sanitario con il quale bisognerà dialogare sempre nell’interesse del bene comune.

Infine il PNRR, sarà importante tenere presente quanto previsto dalla Regione. Una straordinaria opportunità per la crescita economica e per lo sviluppo infrastrutturale della Città di Lanciano e dell’intero comprensorio. Alla fine di questa breve sintesi esplicativa va menzionata la transizione verde, la trasformazione digitale, la crescita sostenibile ed inclusiva, la salute e resilienza economica, sociale ed istituzionale, le politiche per le nuove generazioni, l’infanzia e i giovani con l’istruzione, sono le sei grandi aree di intervento sulle quali si focalizza il PNRR e che costituiranno i nostri punti cardinali per la programmazione del prossimo mandato. Le politiche per la Sicurezza saranno anch’esse un importante punto di riferimento per l’Amministrazione Comunale”.

di Roberto De Ficis
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lanciano
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
I partecipanti al progetto

Concluso corso di educazione digitale per over 65

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz