• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 3 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Pescara
18 Febbraio 2022
18 Febbraio 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Bolkestein, Colletti (Alternativa): “Il Governo dice no alla tutela dei trabocchi”

"Bocciata mozione. Presenteremo emendamento a ddl Concorrenza"

PESCARA, 18 febbraio – “Nella delicata questione Bolkestein, Alternativa apre alla tutela dei Trabocchi, uno dei simboli dell’Abruzzo, in considerazione del loro valore storico, sociale, culturale e turistico. Il Governo, però, si dimostra ancora una volta poco coraggioso e continua a rimandare, lasciando nell’incertezza gli operatori“. Lo afferma il deputato abruzzese Andrea Colletti a proposito della mozione, poi bocciata, presentata alla Camera da Alternativa.

Nell’istanza si impegnava il Governo “in un’ottica di omogeneità interpretativa e regolamentare – si legge – a escludere dalla procedura di selezione di cui all’articolo 12 della direttiva 2006/123/CE e articolo 16 del decreto legislativo n. 59 del 2010, i trabocchi, compresi quelli da molo, i caliscendi e i bilancini siti sulla costa e sui porti, se tutelati o valorizzati da leggi regionali, positivizzando l’applicazione del regime derogatorio previsto dal considerando n. 40 della suddetta direttiva alle strutture innanzi dette, stante la sussistenza di ragioni d’interesse generale e necessità, a tutela, salvaguardia e conservazione delle stesse atteso l’esiguo numero e la riconosciuta espressione di valori sociali e culturali di un territorio”.

“Nella complessa e delicata vicenda della direttiva Bolkestein – afferma Colletti – noi siamo i primi a dire che è possibile tutelare i trabocchi. Per i trabocchi trova applicazione il regime derogatorio ammesso nel considerando n. 40 della Direttiva 123/2006, sussistendo motivi imperativi d’interesse generale e di necessità dettati dal regime di tutela, salvaguardia e conservazione della specificità e dell’esiguo numero dei trabocchi esistenti, con il divieto di nuove costruzioni, idoneo a garantire che la realizzazione dell’obiettivo perseguito non vada oltre quanto necessario al raggiungimento dello stesso, rappresentato dalla tutela e valorizzazione della specificità dei manufatti, tipici e caratterizzanti l’identità dei luoghi e dell’ingegno locale, come espressione di antichi valori sociali e culturali, con finalità di conservazione del patrimonio nazionale storico e tradizionale”.

“Non possiamo che esprimere delusione e amarezza per il fatto che il Governo, pur definendosi d’accorso sul principio attraverso le parole del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ancora una volta non abbia avuto il coraggio necessario ed abbia rimandato la discussione su una questione importante, continuando a lasciare nell’incertezza gli operatori. Nel prossimo ddl Concorrenza presenteremo un emendamento sullo stesso tema. Vedremo se l’Esecutivo avrà finalmente il coraggio di affrontare le questioni nel merito e se i parlamentari abruzzesi sosterranno nei fatti uno dei simboli della nostra regione”, conclude Colletti.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all’età di 66 anni

3 Luglio 2022

Lancio di Marchisio e Punta Aderci fa gol!

3 Luglio 2022
Abruzzo

Covid in Abruzzo, leggero calo: oggi sono 1946 i nuovi positivi

3 Luglio 2022
Attualità

Fossacesia, incontro sulla Via Verde: “Urgente un confronto con la Provincia di Chieti”

3 Luglio 2022
Eventi

Dik Dik senza tempo, gran successo per la Festa del quartiere San Paolo – VIDEO

3 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Inizio dei saldi da Filippo Marchesani

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Pescara
18 Febbraio 2022

Bolkestein, Colletti (Alternativa): “Il Governo dice no alla tutela dei trabocchi”

"Bocciata mozione. Presenteremo emendamento a ddl Concorrenza"

PESCARA, 18 febbraio – “Nella delicata questione Bolkestein, Alternativa apre alla tutela dei Trabocchi, uno dei simboli dell’Abruzzo, in considerazione del loro valore storico, sociale, culturale e turistico. Il Governo, però, si dimostra ancora una volta poco coraggioso e continua a rimandare, lasciando nell’incertezza gli operatori“. Lo afferma il deputato abruzzese Andrea Colletti a proposito della mozione, poi bocciata, presentata alla Camera da Alternativa.

Nell’istanza si impegnava il Governo “in un’ottica di omogeneità interpretativa e regolamentare – si legge – a escludere dalla procedura di selezione di cui all’articolo 12 della direttiva 2006/123/CE e articolo 16 del decreto legislativo n. 59 del 2010, i trabocchi, compresi quelli da molo, i caliscendi e i bilancini siti sulla costa e sui porti, se tutelati o valorizzati da leggi regionali, positivizzando l’applicazione del regime derogatorio previsto dal considerando n. 40 della suddetta direttiva alle strutture innanzi dette, stante la sussistenza di ragioni d’interesse generale e necessità, a tutela, salvaguardia e conservazione delle stesse atteso l’esiguo numero e la riconosciuta espressione di valori sociali e culturali di un territorio”.

“Nella complessa e delicata vicenda della direttiva Bolkestein – afferma Colletti – noi siamo i primi a dire che è possibile tutelare i trabocchi. Per i trabocchi trova applicazione il regime derogatorio ammesso nel considerando n. 40 della Direttiva 123/2006, sussistendo motivi imperativi d’interesse generale e di necessità dettati dal regime di tutela, salvaguardia e conservazione della specificità e dell’esiguo numero dei trabocchi esistenti, con il divieto di nuove costruzioni, idoneo a garantire che la realizzazione dell’obiettivo perseguito non vada oltre quanto necessario al raggiungimento dello stesso, rappresentato dalla tutela e valorizzazione della specificità dei manufatti, tipici e caratterizzanti l’identità dei luoghi e dell’ingegno locale, come espressione di antichi valori sociali e culturali, con finalità di conservazione del patrimonio nazionale storico e tradizionale”.

“Non possiamo che esprimere delusione e amarezza per il fatto che il Governo, pur definendosi d’accorso sul principio attraverso le parole del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ancora una volta non abbia avuto il coraggio necessario ed abbia rimandato la discussione su una questione importante, continuando a lasciare nell’incertezza gli operatori. Nel prossimo ddl Concorrenza presenteremo un emendamento sullo stesso tema. Vedremo se l’Esecutivo avrà finalmente il coraggio di affrontare le questioni nel merito e se i parlamentari abruzzesi sosterranno nei fatti uno dei simboli della nostra regione”, conclude Colletti.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all’età di 66 anni

3 Luglio 2022

Lancio di Marchisio e Punta Aderci fa gol!

3 Luglio 2022
Abruzzo

Covid in Abruzzo, leggero calo: oggi sono 1946 i nuovi positivi

3 Luglio 2022
Attualità

Fossacesia, incontro sulla Via Verde: “Urgente un confronto con la Provincia di Chieti”

3 Luglio 2022
Eventi

Dik Dik senza tempo, gran successo per la Festa del quartiere San Paolo – VIDEO

3 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Inizio dei saldi da Filippo Marchesani

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz