• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Atessa, Attualità
17 Febbraio 2022
17 Febbraio 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Fiom su Sevel: “Allarmisti noi? No realisti!”

"Senza un piano certo di investimenti, in difficoltà lavoratori e lavoratrici"

sevel h

Come FIOM, da quando abbiamo appreso la notizia della realizzazione di uno stabilimento gemello a Gliwice e da quando è avvenuta la fusione tra FCA e PSA, abbiamo iniziato ad analizzare le situazioni e ci siamo posti degli interrogativi sul futuro della Sevel e dell’indotto.

Crediamo che un sindacato debba studiare, conoscere, porre delle domande e se necessario sollevare dubbi. Queste azioni si rendono necessarie con il fine di evitare che si inneschino percorsi di crisi.

ADVERTISEMENT

Il DNA FIOM ci porta a non fidarci a prescindere delle aziende e delle loro strategie. Non serve a nulla gridare quando ormai le decisioni sono state prese.

Analizzata la situazione del nostro territorio e studiato cosa sta accadendo in Polonia, abbiamo iniziato a sollevare dei dubbi e delle domande legittime per capire cosa potrà accadere nei prossimi anni alle decine di migliaia di lavoratori che nella nostra regione lavorano nel settore dell’automotive e in particolare per Stellantis.

A differenza dei “non allarmisti” in questi due anni siamo stati gli unici a fare assemblee con i lavoratori per spiegare i nostri dubbi e capire gli umori dei lavoratori. Siamo convinti che se non esiste un piano certo di investimenti per la Sevel, si aprirà un percorso che metterà in difficoltà le Lavoratrici e i Lavoratori.

Tutti i nostri dubbi e tutte le nostre domande sono rivolti a chiedere investimenti per garantire un lungo futuro a questo territorio. In questi anni, la FIOM, ha sollevato legittimi dubbi e nel contempo ha fatto proposte.

Dopo esserci posti la domanda su come convincere Stellantis ad investire nel nostro territorio, abbiamo capito che il nuovo gruppo ha la necessità di avere un sistema di forniture efficienti. Per questo abbiamo chiesto alla Regione Abruzzo di attivare un Accordo di Programma che preveda un percorso che consenta alle imprese dell’indotto di poter fare degli investimenti per modernizzare i propri impianti, così come riteniamo fondamentale finanziare la formazione che consenta ai lavoratori di formarsi per approcciarsi alle nuove tecnologie.

Come FIOM, coscienti che la partenza di Gliwice metterà in competizione i due territori con una ricaduta diretta sui lavoratori dell’indotto e della Sevel, continueremo a chiedere interventi al fine di preservare e sviluppare l’occupazione nei nostri territori.

Come FIOM continueremo a sollevare il problema dell’assetto societario di Stellantis che, a differenza dello stato francese, penalizza la nostra nazione. Anche su questa tematica siamo stati capaci di intuire la discussione e di proporre un intervento diretto dello Stato per preservare un settore importante come quello dell’automotive.

Tempo fa abbiamo avviato un percorso per scrivere un documento unitario, progetto naufragato perché gli altri sindacati ritenevano impossibile chiedere la partecipazione dello stato e non ritenevano così grave quello che stava accadendo in Polonia. Noi non ci siamo arresi e per questo motivo abbiamo prodotto un nostro documento e lo abbiamo presentato all’assemblea dei lavoratori Sevel il 2 dicembre 2021.

Nei giorni successivi, attraverso i media, le altre OO.SS. hanno sminuito e deriso le nostre richieste affermando che non era possibile richiedere un intervento diretto dello stato in Stellantis. Ora persino il Copasir si è reso conto del rischio che stiamo correndo come nazione e sta chiedendo di intervenire come da noi auspicato. Dopo l’intervento del Copasir, speriamo che le altre sigle sindacali, la regione Abruzzo e i parlamentari abruzzesi aprano una riflessione per poter condurre un percorso unitario a salvaguardia delle Lavoratrici e dei Lavoratori dei nostri territori.

FIOM CGIL CHIETI

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: sevel
Precedente

Chiusura tribunali. Menna: soddisfatto per l’approvazione dell’emendamento

Successivo

Frutta venduta a “caro” prezzo: le segnalazioni giunte a Zonalocale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Lavoro

Stellantis Atessa: annunciate altre due settimane di cassa integrazione

6 Novembre 2024
sevel h
Lavoro

Fiom-Cgil: «Stellantis in crisi dal 2019. Da Sottanelli strumentalizzazione inaccettabile»

24 Agosto 2024
Articolo WP 75
Lavoro

La denuncia di Fiom: «Mentre in Polonia si assume, alla Sevel si continua a ricorrere alla cassa integrazione»

22 Agosto 2024
Articolo WP 2024 06 07T103205.929
Sport

I dipendenti Sevel partecipano all’edizione 2024 della “Festa della pallavolo e del calcio a 8” a Vasto

7 Giugno 2024
sevel
Attualità

Allerta occupazionale, FIOM CGIL Chieti interviene sul blocco Baomarc-Sevel

30 Gennaio 2024
Al microfono, Alfredo Fegatelli. Foto d'archivio
Economia

Fiom, «Chi ha tempo non aspetti tempo: occorre una politica d’investimenti sul territorio»

21 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Atessa, Attualità
17 Febbraio 2022
17 Febbraio 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Fiom su Sevel: “Allarmisti noi? No realisti!”

"Senza un piano certo di investimenti, in difficoltà lavoratori e lavoratrici"

sevel h

Come FIOM, da quando abbiamo appreso la notizia della realizzazione di uno stabilimento gemello a Gliwice e da quando è avvenuta la fusione tra FCA e PSA, abbiamo iniziato ad analizzare le situazioni e ci siamo posti degli interrogativi sul futuro della Sevel e dell’indotto.

Crediamo che un sindacato debba studiare, conoscere, porre delle domande e se necessario sollevare dubbi. Queste azioni si rendono necessarie con il fine di evitare che si inneschino percorsi di crisi.

ADVERTISEMENT

Il DNA FIOM ci porta a non fidarci a prescindere delle aziende e delle loro strategie. Non serve a nulla gridare quando ormai le decisioni sono state prese.

Analizzata la situazione del nostro territorio e studiato cosa sta accadendo in Polonia, abbiamo iniziato a sollevare dei dubbi e delle domande legittime per capire cosa potrà accadere nei prossimi anni alle decine di migliaia di lavoratori che nella nostra regione lavorano nel settore dell’automotive e in particolare per Stellantis.

A differenza dei “non allarmisti” in questi due anni siamo stati gli unici a fare assemblee con i lavoratori per spiegare i nostri dubbi e capire gli umori dei lavoratori. Siamo convinti che se non esiste un piano certo di investimenti per la Sevel, si aprirà un percorso che metterà in difficoltà le Lavoratrici e i Lavoratori.

Tutti i nostri dubbi e tutte le nostre domande sono rivolti a chiedere investimenti per garantire un lungo futuro a questo territorio. In questi anni, la FIOM, ha sollevato legittimi dubbi e nel contempo ha fatto proposte.

Dopo esserci posti la domanda su come convincere Stellantis ad investire nel nostro territorio, abbiamo capito che il nuovo gruppo ha la necessità di avere un sistema di forniture efficienti. Per questo abbiamo chiesto alla Regione Abruzzo di attivare un Accordo di Programma che preveda un percorso che consenta alle imprese dell’indotto di poter fare degli investimenti per modernizzare i propri impianti, così come riteniamo fondamentale finanziare la formazione che consenta ai lavoratori di formarsi per approcciarsi alle nuove tecnologie.

Come FIOM, coscienti che la partenza di Gliwice metterà in competizione i due territori con una ricaduta diretta sui lavoratori dell’indotto e della Sevel, continueremo a chiedere interventi al fine di preservare e sviluppare l’occupazione nei nostri territori.

Come FIOM continueremo a sollevare il problema dell’assetto societario di Stellantis che, a differenza dello stato francese, penalizza la nostra nazione. Anche su questa tematica siamo stati capaci di intuire la discussione e di proporre un intervento diretto dello Stato per preservare un settore importante come quello dell’automotive.

Tempo fa abbiamo avviato un percorso per scrivere un documento unitario, progetto naufragato perché gli altri sindacati ritenevano impossibile chiedere la partecipazione dello stato e non ritenevano così grave quello che stava accadendo in Polonia. Noi non ci siamo arresi e per questo motivo abbiamo prodotto un nostro documento e lo abbiamo presentato all’assemblea dei lavoratori Sevel il 2 dicembre 2021.

Nei giorni successivi, attraverso i media, le altre OO.SS. hanno sminuito e deriso le nostre richieste affermando che non era possibile richiedere un intervento diretto dello stato in Stellantis. Ora persino il Copasir si è reso conto del rischio che stiamo correndo come nazione e sta chiedendo di intervenire come da noi auspicato. Dopo l’intervento del Copasir, speriamo che le altre sigle sindacali, la regione Abruzzo e i parlamentari abruzzesi aprano una riflessione per poter condurre un percorso unitario a salvaguardia delle Lavoratrici e dei Lavoratori dei nostri territori.

FIOM CGIL CHIETI

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: sevel
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Lavoro

Stellantis Atessa: annunciate altre due settimane di cassa integrazione

6 Novembre 2024
sevel h
Lavoro

Fiom-Cgil: «Stellantis in crisi dal 2019. Da Sottanelli strumentalizzazione inaccettabile»

24 Agosto 2024
Articolo WP 75
Lavoro

La denuncia di Fiom: «Mentre in Polonia si assume, alla Sevel si continua a ricorrere alla cassa integrazione»

22 Agosto 2024
Articolo WP 2024 06 07T103205.929
Sport

I dipendenti Sevel partecipano all’edizione 2024 della “Festa della pallavolo e del calcio a 8” a Vasto

7 Giugno 2024
sevel
Attualità

Allerta occupazionale, FIOM CGIL Chieti interviene sul blocco Baomarc-Sevel

30 Gennaio 2024
Al microfono, Alfredo Fegatelli. Foto d'archivio
Economia

Fiom, «Chi ha tempo non aspetti tempo: occorre una politica d’investimenti sul territorio»

21 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Fosso Marino

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta "sorvegliato speciale"

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz