• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 16 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, San Salvo
8 Febbraio 2022
8 Febbraio 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Istituito lo sportello Cyber Risk: sicuri è meglio

Una rete di tre comuni tra Abruzzo e Molise per prevenzione e contrasto al problema

SAN SALVO – Tre spazi di supporto alle famiglie, contro ogni fenomeno di cyber risk e cybersecurity, sono stati aperti nei tre comuni di San Salvo, Riccia e Ripalimosani. Un asse tra Abruzzo e Molise per iniziare a creare una rete di prevenzione e contrasto a un problema sempre più diffuso e preoccupante.

L’iniziativa è nata da un progetto del MOIGE (Movimento Genitori) che da decenni studia e affronta il fenomeno ed attiva iniziative di comunicazione on line ed itineranti, oltre ad azioni istituzionali con scuole ed altri enti. Un bando ministeriale vinto ha dunque permesso di attivare una campagna di sensibilizzazione che vede coinvolti diversi comuni delle 20 regioni italiane, tra cui i tre sopra indicati, che hanno così potuto attivare un primo percorso sperimentale grazie alla sensibilità dimostrata dai rispettivi assessori alle Politiche sociali: Antonella Di Domenico, Annamaria Trivisonno e Giancarlo Lippis.
I tre sportelli di consulenza e di informazione alla cittadinanza sono rivolti a tutti, ai residenti ma anche a persone delle comunità limitrofe. Si occupano di monitoraggio, sensibilizzazione e tutela della cittadinanza nei confronti dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Ognuno di essi rappresenta un momento di ascolto, informazione, educazione e supporto psicologico per tutti coloro che in qualità di attori diretti (vittime o artefici) o indiretti (familiari o spettatori) abbiano necessità di contrastare o prevenire episodi di maltrattamento legati a tali fenomeni.
Si parte con due ore a settimana, con l’obiettivo dunque di offrire ascolto empatico a chi affronta,ha affrontato o teme di dover affrontare episodi di bullismo o cyberbullismo e di potenziare le capacità personali e sociali (quali autostima, empatia, comunicazione efficace, ecc.) o genitoriali utili a vivere e far vivere gli altri in sicurezza e armonia.
I servizi saranno attivati su richiesta dell’utente e sono così organizzati.
Comune di Riccia (CB): ogni martedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sede del Comune in Via Zaburri n. 3;
Comune di Ripalimosani (CB): ogni giovedì dalle 15:30 alle 17:30 presso le Suore Catechiste del Sacro Cuore in Contrada Convento n. 4;
Comune di San Salvo (CH): ogni martedì dalle 15:00 alle 18:00 presso la sede del Comune in Piazza Papa Giovanni XXIII, n. 7.
Sarà possibile accedere allo sportello previo appuntamento e muniti di green pass. Per esigenze particolari o in caso di mancato possesso del green pass potranno essere previsti incontri on line.
I contatti presso cui poter prendere appuntamento saranno i seguenti:
Comune di Riccia: dott.ssa Valeria Mignogna 3881804228 – vale.mignogna@gmail.com
Comune di Ripalimosani: dott.ssa Maria Assunta Pasquariello 3290350405 – mariassunta.pasquariello.psi@gmail.com
Comune di San Salvo: dott.ssa Sonia Fanaro 0873.340231-0873.340202 – fanaros77@gmail.com
Tutti gli incontri saranno svolti nel totale rispetto della privacy e delle norme anti Covid19.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fonte: Cogepri srl
Attualità

Via Verde – Costa dei trabocchi fruibile anche di notte grazie alla linea di mezzeria fluorescente – Gallery

16 Agosto 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Furti nel Vastese, Consales: si tratta di bande organizzate

16 Agosto 2022
Attualità

JBP, le novità sulla viabilità nei giorni del 19 e 20 agosto

16 Agosto 2022
Attualità

Possibile mancanza d’acqua in serata a Roccaspinalveti

16 Agosto 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 373 nuovi casi e 10 decessi

16 Agosto 2022
Attualità

Niente acqua in 18 comuni: le nuove interruzioni idriche programmate

16 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, San Salvo
8 Febbraio 2022

Istituito lo sportello Cyber Risk: sicuri è meglio

Una rete di tre comuni tra Abruzzo e Molise per prevenzione e contrasto al problema

SAN SALVO – Tre spazi di supporto alle famiglie, contro ogni fenomeno di cyber risk e cybersecurity, sono stati aperti nei tre comuni di San Salvo, Riccia e Ripalimosani. Un asse tra Abruzzo e Molise per iniziare a creare una rete di prevenzione e contrasto a un problema sempre più diffuso e preoccupante.

L’iniziativa è nata da un progetto del MOIGE (Movimento Genitori) che da decenni studia e affronta il fenomeno ed attiva iniziative di comunicazione on line ed itineranti, oltre ad azioni istituzionali con scuole ed altri enti. Un bando ministeriale vinto ha dunque permesso di attivare una campagna di sensibilizzazione che vede coinvolti diversi comuni delle 20 regioni italiane, tra cui i tre sopra indicati, che hanno così potuto attivare un primo percorso sperimentale grazie alla sensibilità dimostrata dai rispettivi assessori alle Politiche sociali: Antonella Di Domenico, Annamaria Trivisonno e Giancarlo Lippis.
I tre sportelli di consulenza e di informazione alla cittadinanza sono rivolti a tutti, ai residenti ma anche a persone delle comunità limitrofe. Si occupano di monitoraggio, sensibilizzazione e tutela della cittadinanza nei confronti dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Ognuno di essi rappresenta un momento di ascolto, informazione, educazione e supporto psicologico per tutti coloro che in qualità di attori diretti (vittime o artefici) o indiretti (familiari o spettatori) abbiano necessità di contrastare o prevenire episodi di maltrattamento legati a tali fenomeni.
Si parte con due ore a settimana, con l’obiettivo dunque di offrire ascolto empatico a chi affronta,ha affrontato o teme di dover affrontare episodi di bullismo o cyberbullismo e di potenziare le capacità personali e sociali (quali autostima, empatia, comunicazione efficace, ecc.) o genitoriali utili a vivere e far vivere gli altri in sicurezza e armonia.
I servizi saranno attivati su richiesta dell’utente e sono così organizzati.
Comune di Riccia (CB): ogni martedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sede del Comune in Via Zaburri n. 3;
Comune di Ripalimosani (CB): ogni giovedì dalle 15:30 alle 17:30 presso le Suore Catechiste del Sacro Cuore in Contrada Convento n. 4;
Comune di San Salvo (CH): ogni martedì dalle 15:00 alle 18:00 presso la sede del Comune in Piazza Papa Giovanni XXIII, n. 7.
Sarà possibile accedere allo sportello previo appuntamento e muniti di green pass. Per esigenze particolari o in caso di mancato possesso del green pass potranno essere previsti incontri on line.
I contatti presso cui poter prendere appuntamento saranno i seguenti:
Comune di Riccia: dott.ssa Valeria Mignogna 3881804228 – vale.mignogna@gmail.com
Comune di Ripalimosani: dott.ssa Maria Assunta Pasquariello 3290350405 – mariassunta.pasquariello.psi@gmail.com
Comune di San Salvo: dott.ssa Sonia Fanaro 0873.340231-0873.340202 – fanaros77@gmail.com
Tutti gli incontri saranno svolti nel totale rispetto della privacy e delle norme anti Covid19.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fonte: Cogepri srl
Attualità

Via Verde – Costa dei trabocchi fruibile anche di notte grazie alla linea di mezzeria fluorescente – Gallery

16 Agosto 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Furti nel Vastese, Consales: si tratta di bande organizzate

16 Agosto 2022
Attualità

JBP, le novità sulla viabilità nei giorni del 19 e 20 agosto

16 Agosto 2022
Attualità

Possibile mancanza d’acqua in serata a Roccaspinalveti

16 Agosto 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 373 nuovi casi e 10 decessi

16 Agosto 2022
Attualità

Niente acqua in 18 comuni: le nuove interruzioni idriche programmate

16 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Fonte: Cogepri srl

Via Verde - Costa dei trabocchi fruibile anche di notte grazie alla linea di mezzeria fluorescente - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz