• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Atessa, Attualità
8 Febbraio 2022
8 Febbraio 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

FIOM: “SEVEL: La confusione regna sovrana”

Problemi non esclusivamente per mancanza di componenti o situazione contagi

sevel stabil h

Continuiamo a ribadire che non possono essere problemi legati esclusivamente alla mancanza di componenti o alla situazione dei contagi – così in una nota al FIOM Chieti che continua – “Secondo noi siamo in presenza di una strategia di Stellantis atta a mettere in difficoltà gli stabilimenti italiani.

Se il mix produttivo di SEVEL vede ormai da mesi un’alta produzione di furgoni a marchio PSA, relegando il Ducato a percentuali bassissime, come è possibile avere problemi di approvvigionamento motori?

ADVERTISEMENT

È cattiva programmazione o una strategia di Stellantis di dare priorità alle forniture verso altri stabilimenti?

A riprova della confusione, non è possibile programmare sabati in straordinario e dopo qualche ora comunicare fermi produttivi.

O siamo in presenza di incapacità organizzative, o di una chiara strategia che tende a mettere in difficoltà e in secondo piano gli stabilimenti italiani, compreso SEVEL.

È ormai evidente che la linea di comando sta cambiando. Sempre più responsabili graditi a PSA prendono le redini degli stabilimenti italiani e in questo contesto non è accettabile il disorientamento che stanno subendo le Lavoratrici e i Lavoratori.

Da mesi, come FIOM, stiamo denunciando che rischiamo di essere in presenza di una sostituzione di prodotto e che nel futuro prossimo queste azioni potranno influenzare il mercato a scapito del Ducato.

Sappiamo che in Polonia a partire da aprile si avvierà la produzione di furgoni in prevalenza marchio PSA. Anche in Italia, da mesi si producono furgoni a marchio PSA. Sarà una coincidenza, ma non possiamo continuare a credere che tutto ciò sia la conseguenza esclusiva della difficoltà di reperire una centralina necessaria per produrre il Ducato.

In mezzo a tanta confusione è opportuno fare chiarezza, precisare che tra le notizie riportate dai giornali, le voci di corridoio e la realtà, c’è una bella differenza.

L’anno scorso l’azienda ha fatto una scelta precisa rimandando a casa i somministrati, poi sono iniziate a girare voci che da gennaio tutto sarebbe tornato normale: riassunzioni e aumento delle turnazioni. Oggi, come è evidente, siamo in presenza di un’azienda che naviga a vista, che non è in condizioni di programmare la propria attività, che propone contratti di assunzione di 4 settimane trovando difficoltà a reperire le disponibilità nel nostro territorio e che si sta accingendo a far ricorso a trasfertisti e a somministrati di altre regioni.

Sembra chiaro che l’azienda stia inseguendo soluzioni tampone per fronteggiare la difficoltà di programmazione a scapito delle Lavoratrici, dei Lavoratori e del nostro territorio.

Tutta questa situazione non riguarda solo la SEVEL ma tutto l’indotto che, obtorto collo, è costretto ad inseguire un’azienda che naviga a vista, con la conseguenza di avere delle ripercussioni organizzative e occupazionali senza averne colpa.

Come si può capire tra il dire e il fare c’è una grande differenza.

L’anno scorso sui giornali qualche organizzazione sindacale dichiarava che ci sarebbe stato il primo sciopero in Stellantis.

Per giorni questa notizia ha girato l’Italia, poi lo sciopero non c’è mai stato.

Successivamente si diceva che a gennaio sarebbero tornati trasfertisti e interinali, ad oggi non ci sono trasfertisti e soprattutto non ci sono i somministrati.

Si minimizza sulla Polonia e ad aprile partirà la produzione aprendo una competizione tra i territori senza precedenti.

Ora si cerca di tranquillizzare i Lavoratori con il premio di risultato senza tenere conto che la parte legata all’efficienza non rende giustizia alle saturazioni raggiunte nelle postazioni.

In questo contesto il Governo non sta dando la giusta importanza al settore automotive.

La Regione Abruzzo è più intenta a dire che non è opportuno parlare di crisi cercando di non affrontare la discussione come dovrebbe essere affrontata, cioè senza subire il fascino delle rassicurazioni imprenditoriali.

Come FIOM, riteniamo sia necessario aprire un serio confronto tra le istituzioni, le parti sociali e Stellantis.

Un confronto che apra la discussione sulle reali prospettive di investimento da parte di Stellantis e che veda la Regione Abruzzo attivare accordi di programma che aiutino le imprese di fornitura come sta accadendo nella Regione Lazio.

Ora sono necessarie azioni unitarie a difesa del nostro territorio per chiedere investimenti, stabilizzazioni e assunzioni.

Come FIOM, continuando a sollecitare percorsi unitari, metteremo in campo azioni per ridare dignità alle Lavoratrici e ai Lavoratori che hanno contribuito in modo determinate all’economia della nostra regione.

Come FIOM convocheremo le assemblee e insieme alle Lavoratrici e ai Lavoratori SEVEL decideremo i percorsi per contrastare un’organizzazione caotica e per garantire le prospettive future”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: sevel
Precedente

Contributi affitti. “Futuro e Sviluppo per Vasto” chiede riapertura termini del bando

Successivo

Violano l’obbligo di dimora: 2 arresti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Lavoro

Stellantis Atessa: annunciate altre due settimane di cassa integrazione

6 Novembre 2024
sevel h
Lavoro

Fiom-Cgil: «Stellantis in crisi dal 2019. Da Sottanelli strumentalizzazione inaccettabile»

24 Agosto 2024
Articolo WP 75
Lavoro

La denuncia di Fiom: «Mentre in Polonia si assume, alla Sevel si continua a ricorrere alla cassa integrazione»

22 Agosto 2024
Articolo WP 2024 06 07T103205.929
Sport

I dipendenti Sevel partecipano all’edizione 2024 della “Festa della pallavolo e del calcio a 8” a Vasto

7 Giugno 2024
sevel
Attualità

Allerta occupazionale, FIOM CGIL Chieti interviene sul blocco Baomarc-Sevel

30 Gennaio 2024
Al microfono, Alfredo Fegatelli. Foto d'archivio
Economia

Fiom, «Chi ha tempo non aspetti tempo: occorre una politica d’investimenti sul territorio»

21 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Atessa, Attualità
8 Febbraio 2022
8 Febbraio 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

FIOM: “SEVEL: La confusione regna sovrana”

Problemi non esclusivamente per mancanza di componenti o situazione contagi

sevel stabil h

Continuiamo a ribadire che non possono essere problemi legati esclusivamente alla mancanza di componenti o alla situazione dei contagi – così in una nota al FIOM Chieti che continua – “Secondo noi siamo in presenza di una strategia di Stellantis atta a mettere in difficoltà gli stabilimenti italiani.

Se il mix produttivo di SEVEL vede ormai da mesi un’alta produzione di furgoni a marchio PSA, relegando il Ducato a percentuali bassissime, come è possibile avere problemi di approvvigionamento motori?

ADVERTISEMENT

È cattiva programmazione o una strategia di Stellantis di dare priorità alle forniture verso altri stabilimenti?

A riprova della confusione, non è possibile programmare sabati in straordinario e dopo qualche ora comunicare fermi produttivi.

O siamo in presenza di incapacità organizzative, o di una chiara strategia che tende a mettere in difficoltà e in secondo piano gli stabilimenti italiani, compreso SEVEL.

È ormai evidente che la linea di comando sta cambiando. Sempre più responsabili graditi a PSA prendono le redini degli stabilimenti italiani e in questo contesto non è accettabile il disorientamento che stanno subendo le Lavoratrici e i Lavoratori.

Da mesi, come FIOM, stiamo denunciando che rischiamo di essere in presenza di una sostituzione di prodotto e che nel futuro prossimo queste azioni potranno influenzare il mercato a scapito del Ducato.

Sappiamo che in Polonia a partire da aprile si avvierà la produzione di furgoni in prevalenza marchio PSA. Anche in Italia, da mesi si producono furgoni a marchio PSA. Sarà una coincidenza, ma non possiamo continuare a credere che tutto ciò sia la conseguenza esclusiva della difficoltà di reperire una centralina necessaria per produrre il Ducato.

In mezzo a tanta confusione è opportuno fare chiarezza, precisare che tra le notizie riportate dai giornali, le voci di corridoio e la realtà, c’è una bella differenza.

L’anno scorso l’azienda ha fatto una scelta precisa rimandando a casa i somministrati, poi sono iniziate a girare voci che da gennaio tutto sarebbe tornato normale: riassunzioni e aumento delle turnazioni. Oggi, come è evidente, siamo in presenza di un’azienda che naviga a vista, che non è in condizioni di programmare la propria attività, che propone contratti di assunzione di 4 settimane trovando difficoltà a reperire le disponibilità nel nostro territorio e che si sta accingendo a far ricorso a trasfertisti e a somministrati di altre regioni.

Sembra chiaro che l’azienda stia inseguendo soluzioni tampone per fronteggiare la difficoltà di programmazione a scapito delle Lavoratrici, dei Lavoratori e del nostro territorio.

Tutta questa situazione non riguarda solo la SEVEL ma tutto l’indotto che, obtorto collo, è costretto ad inseguire un’azienda che naviga a vista, con la conseguenza di avere delle ripercussioni organizzative e occupazionali senza averne colpa.

Come si può capire tra il dire e il fare c’è una grande differenza.

L’anno scorso sui giornali qualche organizzazione sindacale dichiarava che ci sarebbe stato il primo sciopero in Stellantis.

Per giorni questa notizia ha girato l’Italia, poi lo sciopero non c’è mai stato.

Successivamente si diceva che a gennaio sarebbero tornati trasfertisti e interinali, ad oggi non ci sono trasfertisti e soprattutto non ci sono i somministrati.

Si minimizza sulla Polonia e ad aprile partirà la produzione aprendo una competizione tra i territori senza precedenti.

Ora si cerca di tranquillizzare i Lavoratori con il premio di risultato senza tenere conto che la parte legata all’efficienza non rende giustizia alle saturazioni raggiunte nelle postazioni.

In questo contesto il Governo non sta dando la giusta importanza al settore automotive.

La Regione Abruzzo è più intenta a dire che non è opportuno parlare di crisi cercando di non affrontare la discussione come dovrebbe essere affrontata, cioè senza subire il fascino delle rassicurazioni imprenditoriali.

Come FIOM, riteniamo sia necessario aprire un serio confronto tra le istituzioni, le parti sociali e Stellantis.

Un confronto che apra la discussione sulle reali prospettive di investimento da parte di Stellantis e che veda la Regione Abruzzo attivare accordi di programma che aiutino le imprese di fornitura come sta accadendo nella Regione Lazio.

Ora sono necessarie azioni unitarie a difesa del nostro territorio per chiedere investimenti, stabilizzazioni e assunzioni.

Come FIOM, continuando a sollecitare percorsi unitari, metteremo in campo azioni per ridare dignità alle Lavoratrici e ai Lavoratori che hanno contribuito in modo determinate all’economia della nostra regione.

Come FIOM convocheremo le assemblee e insieme alle Lavoratrici e ai Lavoratori SEVEL decideremo i percorsi per contrastare un’organizzazione caotica e per garantire le prospettive future”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: sevel
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Lavoro

Stellantis Atessa: annunciate altre due settimane di cassa integrazione

6 Novembre 2024
sevel h
Lavoro

Fiom-Cgil: «Stellantis in crisi dal 2019. Da Sottanelli strumentalizzazione inaccettabile»

24 Agosto 2024
Articolo WP 75
Lavoro

La denuncia di Fiom: «Mentre in Polonia si assume, alla Sevel si continua a ricorrere alla cassa integrazione»

22 Agosto 2024
Articolo WP 2024 06 07T103205.929
Sport

I dipendenti Sevel partecipano all’edizione 2024 della “Festa della pallavolo e del calcio a 8” a Vasto

7 Giugno 2024
sevel
Attualità

Allerta occupazionale, FIOM CGIL Chieti interviene sul blocco Baomarc-Sevel

30 Gennaio 2024
Al microfono, Alfredo Fegatelli. Foto d'archivio
Economia

Fiom, «Chi ha tempo non aspetti tempo: occorre una politica d’investimenti sul territorio»

21 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 21

Travolta sulle strisce mentre va al lavoro, ferita 41enne a Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz