• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 14 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cronaca, L'Aquila
25 Gennaio 2022
25 Gennaio 2022
Fabio PapaliabyFabio Papalia

Polizia Stradale recupera campana rubata da una chiesa

Trafugata dal campanile della chiesa di "Santa Maria delle Grazie" nel Lazio

ORICOLA – Avevano abbandonato su un muretto di contenimento di una piazzola d’emergenza una campana rubata da una chiesa, sperando magari di recuperarla più tardi ma la Polizia Stradale ha rinvenuto il maltolto e l’ha restituito ai fedeli. 

E’ accaduto nella tarda serata di ieri 24 gennaio, sulla carreggiata ovest dell’A/24, in direzione di Roma, nel territorio del Comune di Oricola (AQ). Due agenti della Polizia di Stato, impiegati nel servizio di vigilanza stradale, hanno individuato una sagoma scura sul muretto di contenimento di una piazzola d’emergenza.

Dopo essersi fermati per controllare lo strano oggetto, i poliziotti del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli hanno scoperto che si trattava di una campana di circa 40 centimetri di altezza e piuttosto pesante. I poliziotti hanno ricollegato l’oggetto, alla notizia del furto di una campana storica, risalente al 1600, avvenuto all’inizio dell’anno, nel paese di Camerata (RM), ad opera di ignoti.

Il furto dal campanile della chiesa di “Santa Maria delle Grazie” aveva avuto notevole risalto dai media locali, perché il gesto aveva offeso profondamente la comunità. I fedeli sono molto legati alla parrocchia che è da sempre un punto di riferimento per tutti gli abitanti del paese, specie da quando nel 1859 il piccolo borgo situato nel parco regionale dei Monti Simbruini fu distrutto da un incendio e l’unico edificio che si salvò fu proprio la chiesa, che accolse gli abitanti durante il tragico evento.

Il parroco Don Francesco Kayumba, non ha avuto difficoltà a riconoscer la proprietà della campana rinvenuta, in quanto la stessa presenta, come segno distintivo, in rilievo, l’immagine sacra di una Madonna con Bambino, oltre a delle scritte che rimandano alla ditta produttrice, nota nel settore per aver creato diverse campane storiche

Questa mattina, la restituzione al parroco, presso la Chiesa dove sarà ricollocata al suo posto, per la gioia dei fedeli, che appresa la notizia del ritrovamento si sono riversati numerosi in parrocchia. Per gli agenti della Polizia Stradale, oltre alla calorosa e commossa accoglienza dei fedeli, la soddisfazione di aver svolto un servizio per la comunità, con il senso di vicinanza e prossimità che è il leimotiv dell’attività della Polizia di Stato.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: campanapolizia stradale

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Utilizza il green pass di un amico in autogrill

2 Aprile 2022
Cronaca

Guida sotto influenza di stupefacenti: 3 denunciati dalla Polizia Stradale

14 Febbraio 2022
Attualità

Il bilancio e gli obiettivi della polizia stradale: “Azzerare gli incidenti mortali entro il 2050”

3 Gennaio 2022
Chieti

Automobilisti positivi all’etilometro: nella notte ritirate quattro patenti

25 Settembre 2021
Attualità

Anche la polizia stradale di Chieti “in strada” per i Safety Days promossi da Roadpol

20 Settembre 2021
Bucchianico

Drammatico incidente a Bucchianico: muoiono quattro giovani

4 Settembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Buon compleanno Lucilla Falone!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cronaca, L'Aquila
25 Gennaio 2022

Polizia Stradale recupera campana rubata da una chiesa

Trafugata dal campanile della chiesa di "Santa Maria delle Grazie" nel Lazio

ORICOLA – Avevano abbandonato su un muretto di contenimento di una piazzola d’emergenza una campana rubata da una chiesa, sperando magari di recuperarla più tardi ma la Polizia Stradale ha rinvenuto il maltolto e l’ha restituito ai fedeli. 

E’ accaduto nella tarda serata di ieri 24 gennaio, sulla carreggiata ovest dell’A/24, in direzione di Roma, nel territorio del Comune di Oricola (AQ). Due agenti della Polizia di Stato, impiegati nel servizio di vigilanza stradale, hanno individuato una sagoma scura sul muretto di contenimento di una piazzola d’emergenza.

Dopo essersi fermati per controllare lo strano oggetto, i poliziotti del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli hanno scoperto che si trattava di una campana di circa 40 centimetri di altezza e piuttosto pesante. I poliziotti hanno ricollegato l’oggetto, alla notizia del furto di una campana storica, risalente al 1600, avvenuto all’inizio dell’anno, nel paese di Camerata (RM), ad opera di ignoti.

Il furto dal campanile della chiesa di “Santa Maria delle Grazie” aveva avuto notevole risalto dai media locali, perché il gesto aveva offeso profondamente la comunità. I fedeli sono molto legati alla parrocchia che è da sempre un punto di riferimento per tutti gli abitanti del paese, specie da quando nel 1859 il piccolo borgo situato nel parco regionale dei Monti Simbruini fu distrutto da un incendio e l’unico edificio che si salvò fu proprio la chiesa, che accolse gli abitanti durante il tragico evento.

Il parroco Don Francesco Kayumba, non ha avuto difficoltà a riconoscer la proprietà della campana rinvenuta, in quanto la stessa presenta, come segno distintivo, in rilievo, l’immagine sacra di una Madonna con Bambino, oltre a delle scritte che rimandano alla ditta produttrice, nota nel settore per aver creato diverse campane storiche

Questa mattina, la restituzione al parroco, presso la Chiesa dove sarà ricollocata al suo posto, per la gioia dei fedeli, che appresa la notizia del ritrovamento si sono riversati numerosi in parrocchia. Per gli agenti della Polizia Stradale, oltre alla calorosa e commossa accoglienza dei fedeli, la soddisfazione di aver svolto un servizio per la comunità, con il senso di vicinanza e prossimità che è il leimotiv dell’attività della Polizia di Stato.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: campanapolizia stradale

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Utilizza il green pass di un amico in autogrill

2 Aprile 2022
Cronaca

Guida sotto influenza di stupefacenti: 3 denunciati dalla Polizia Stradale

14 Febbraio 2022
Attualità

Il bilancio e gli obiettivi della polizia stradale: “Azzerare gli incidenti mortali entro il 2050”

3 Gennaio 2022
Chieti

Automobilisti positivi all’etilometro: nella notte ritirate quattro patenti

25 Settembre 2021
Attualità

Anche la polizia stradale di Chieti “in strada” per i Safety Days promossi da Roadpol

20 Settembre 2021
Bucchianico

Drammatico incidente a Bucchianico: muoiono quattro giovani

4 Settembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Buon compleanno Lucilla Falone!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Vasto Basket, Giancarlo Spadaccini: Venderemo cara la pelle per salvare la categoria

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz