• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 9 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
13 Gennaio 2022
13 Gennaio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Alla Fondazione Mileno rischio esuberi. Dalla Cgil proposta per evitare tagli all’occupazione

La proprietà denuncia assenza della Regione e cassa integrazione

fondazione mileno bandiere cgil h

Ora il rischio è che, dopo la cassa integrazione, arrivino i licenziamenti. Alla Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus di Vasto Marina lavoratori preoccupati per il loro futuro. Fumata grigia dall’incontro di ieri tra sindacati e dirigenza del gruppo sanitario privato convenzionato con la Regione Abruzzo.

Lo riferiscono il segretario provinciale della Fp Cgil, Giuseppe Rucci, e i rappresentanti sindacali aziendali. A loro il direttore amministrativo, Francesco Nardizzi, ha comunicato che l’azienda è “ancora in attesa di risposte sulle proposte formulate nell’incontro del 17 dicembre presso l’assessorato alla Sanità di Pescara”, dove le parti avevano incontrato gli assessori regionali Nicoletta Verì e Daniele D’Amario, e ne confronto “alla Asl 2 con il dottor Stroppa e la dottoressa Antonucci. Ad oggi – si legge in una nota della Fp Cgil – vista l’assenza di risposte positive, l’amministrazione ha deciso di intraprendere la strada della cassa integrazione e successivamente degli esuberi a partire dal mese di febbraio”.

ADVERTISEMENT

I rappresentanti sindacali hanno “ribadito la necessità di rimuovere la pregiudiziale della cassa integrazione e degli esuberi e l’importanza di lavorare uniti e di far fronte comune per raggiungere gli obiettivi attesi e sperati iniziando a lavorare con la Asl 2, l’assessorato alla Sanità e con il Dipartimento sanità regionale sulla nuova ipotesi da mettere in campo, cioè sulla nuova riconversione che dovrà mantenere gli stessi livelli occupazionali”.

“Oggi – afferma la Fp Cgil – vi è la necessità di dare risposte ai nuovi bisogni emergenti e l’uso della tecnologia, della telemedicina, della formazione, che non solo rispondono in modo adeguato a questi problemi, come per esempio il distanziamento fisico, consentono l’accesso ad interventi riabilitativi ad una vasta platea di utenti che a causa del covid e di altri fattori non possono raggiungere il luogo di cure. Tutti elementi che insieme al lockdown e alle ondate pandemiche, hanno contribuito in modo determinante alla contrazione delle prestazioni extraregionali. Abbiamo inoltre ribadito come, ormai da anni la riabilitazione regionale sta registrando una crescita elevata della spesa sulle prestazioni, cosiddetta mobilità passiva verso altre regioni, un fenomeno che è necessario arrestare attraverso una programmazione di nuovi setting.

L’ipotesi consiste, da una parte attendere dal ministero i nuovi indicatori per la determinazione del valore delle rette ferme al 2004, e dall’altra la necessità, rimarcata più volte di lavorare partendo dall’esigenza di dare risposte ai bisogni oggi conosciuti nel territorio ma soprattutto ai nuovi bisogni emergenti, in modo particolare a quelli post pandemia. È stato anche suggerito nell’incontro del 17 dicembre di rafforzare sul territorio alcuni servizi, come quelli ambulatoriali, che vanno dalla cura dell’autismo alla cura delle patologie di Dsa, agli ambulatori diurni per gli utenti affetti da patologie psichiatriche. Inoltre è stato anche suggerito di aumentare i ricoveri semi interni ex articolo 26. Come Fp Cgil abbiamo chiesto alla proprietà un forte impegno per far ripartire in tempi strettissimi il centro dell’Azzurra, far conoscere l’articolazione della proposta di voler spostare i posti di Rsa disabili, ma soprattutto abbiamo ricordato di lavorare provando a coinvolgere da subito” tutti i rappresentanti politici del territorio. Secondo i sindacalisti, in base alla popolazione abruzzese e al numero degli over 65, ci sarebbe “un nuovo fabbisogno autorizzabile e accreditabile rispetto all’attuale offerta. Alcune delle proposte sono fattibili in pochi mesi, altre richiedono sicuramente più tempo”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: esuberi fondazione milenofondazione padre alberto mileno onlusfondazione padre mileno onlusfp cgil chietifp cgil sanità privata
Precedente

L’ultimo saluto a Onorina e Angelo: “Ci avete trasmesso amore e affetto in ogni gesto”

Successivo

Positiva al Covid viola la quarantena, denunciata. Controlli sul green pass, multe da 600 euro

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 07 19T123126.759
Eventi

San Vito, manifestazione per i ragazzi diversamente abili in collaborazione con Anfass e Fondazione Padre Alberto Mileno

19 Luglio 2023
ap lions club
Cultura

Fondazione Mileno onlus, tre giorni dedicati alla foniatria e logopedia

11 Ottobre 2022
dislessia
Attualità

Dsa in età scolare, screening del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Fondazione Mileno onlus

27 Agosto 2022
fondmil
Attualità

Vasto, fondazione Mileno: assemblea unitaria delle sigle sindacali per il rinnovo contrattuale

2 Giugno 2022
pietro smargiassi presidente commissione vigilanza 600
Ambiente

Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, Smargiassi: «Radici della crisi legate alla burocrazia»

4 Febbraio 2022
didattica a distanza h
Attualità

Scuole, Cgil: “Necessari interventi che garantiscano la riapertura in presenza e in sicurezza”

7 Gennaio 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
13 Gennaio 2022
13 Gennaio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Alla Fondazione Mileno rischio esuberi. Dalla Cgil proposta per evitare tagli all’occupazione

La proprietà denuncia assenza della Regione e cassa integrazione

fondazione mileno bandiere cgil h

Ora il rischio è che, dopo la cassa integrazione, arrivino i licenziamenti. Alla Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus di Vasto Marina lavoratori preoccupati per il loro futuro. Fumata grigia dall’incontro di ieri tra sindacati e dirigenza del gruppo sanitario privato convenzionato con la Regione Abruzzo.

Lo riferiscono il segretario provinciale della Fp Cgil, Giuseppe Rucci, e i rappresentanti sindacali aziendali. A loro il direttore amministrativo, Francesco Nardizzi, ha comunicato che l’azienda è “ancora in attesa di risposte sulle proposte formulate nell’incontro del 17 dicembre presso l’assessorato alla Sanità di Pescara”, dove le parti avevano incontrato gli assessori regionali Nicoletta Verì e Daniele D’Amario, e ne confronto “alla Asl 2 con il dottor Stroppa e la dottoressa Antonucci. Ad oggi – si legge in una nota della Fp Cgil – vista l’assenza di risposte positive, l’amministrazione ha deciso di intraprendere la strada della cassa integrazione e successivamente degli esuberi a partire dal mese di febbraio”.

ADVERTISEMENT

I rappresentanti sindacali hanno “ribadito la necessità di rimuovere la pregiudiziale della cassa integrazione e degli esuberi e l’importanza di lavorare uniti e di far fronte comune per raggiungere gli obiettivi attesi e sperati iniziando a lavorare con la Asl 2, l’assessorato alla Sanità e con il Dipartimento sanità regionale sulla nuova ipotesi da mettere in campo, cioè sulla nuova riconversione che dovrà mantenere gli stessi livelli occupazionali”.

“Oggi – afferma la Fp Cgil – vi è la necessità di dare risposte ai nuovi bisogni emergenti e l’uso della tecnologia, della telemedicina, della formazione, che non solo rispondono in modo adeguato a questi problemi, come per esempio il distanziamento fisico, consentono l’accesso ad interventi riabilitativi ad una vasta platea di utenti che a causa del covid e di altri fattori non possono raggiungere il luogo di cure. Tutti elementi che insieme al lockdown e alle ondate pandemiche, hanno contribuito in modo determinante alla contrazione delle prestazioni extraregionali. Abbiamo inoltre ribadito come, ormai da anni la riabilitazione regionale sta registrando una crescita elevata della spesa sulle prestazioni, cosiddetta mobilità passiva verso altre regioni, un fenomeno che è necessario arrestare attraverso una programmazione di nuovi setting.

L’ipotesi consiste, da una parte attendere dal ministero i nuovi indicatori per la determinazione del valore delle rette ferme al 2004, e dall’altra la necessità, rimarcata più volte di lavorare partendo dall’esigenza di dare risposte ai bisogni oggi conosciuti nel territorio ma soprattutto ai nuovi bisogni emergenti, in modo particolare a quelli post pandemia. È stato anche suggerito nell’incontro del 17 dicembre di rafforzare sul territorio alcuni servizi, come quelli ambulatoriali, che vanno dalla cura dell’autismo alla cura delle patologie di Dsa, agli ambulatori diurni per gli utenti affetti da patologie psichiatriche. Inoltre è stato anche suggerito di aumentare i ricoveri semi interni ex articolo 26. Come Fp Cgil abbiamo chiesto alla proprietà un forte impegno per far ripartire in tempi strettissimi il centro dell’Azzurra, far conoscere l’articolazione della proposta di voler spostare i posti di Rsa disabili, ma soprattutto abbiamo ricordato di lavorare provando a coinvolgere da subito” tutti i rappresentanti politici del territorio. Secondo i sindacalisti, in base alla popolazione abruzzese e al numero degli over 65, ci sarebbe “un nuovo fabbisogno autorizzabile e accreditabile rispetto all’attuale offerta. Alcune delle proposte sono fattibili in pochi mesi, altre richiedono sicuramente più tempo”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: esuberi fondazione milenofondazione padre alberto mileno onlusfondazione padre mileno onlusfp cgil chietifp cgil sanità privata
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 07 19T123126.759
Eventi

San Vito, manifestazione per i ragazzi diversamente abili in collaborazione con Anfass e Fondazione Padre Alberto Mileno

19 Luglio 2023
ap lions club
Cultura

Fondazione Mileno onlus, tre giorni dedicati alla foniatria e logopedia

11 Ottobre 2022
dislessia
Attualità

Dsa in età scolare, screening del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Fondazione Mileno onlus

27 Agosto 2022
fondmil
Attualità

Vasto, fondazione Mileno: assemblea unitaria delle sigle sindacali per il rinnovo contrattuale

2 Giugno 2022
pietro smargiassi presidente commissione vigilanza 600
Ambiente

Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, Smargiassi: «Radici della crisi legate alla burocrazia»

4 Febbraio 2022
didattica a distanza h
Attualità

Scuole, Cgil: “Necessari interventi che garantiscano la riapertura in presenza e in sicurezza”

7 Gennaio 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083

Ortona al voto per il ballottaggio: Di Nardo contro Fratino, affluenza in calo. Urne aperte fino alle 15

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz