• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 19 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Economia, San Salvo
5 Gennaio 2022
5 Gennaio 2022
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Ricerca, sviluppo e innovazione: Aumatech lancia la sfida con il progetto Hydrocontest

Nuovo macchinario per il collaudo dei serbatoi ha vinto il premio di Confindustria

Dall’idea alla progettazione, passando per la realizzazione e il collaudo. È nato tutto all’interno dell’Aumatech di San Salvo il nuovo Hydrocontest HC 98-19, un macchinario di collaudo idrostatico dei contenitori di 4ª generazione in materiale composito utilizzati per lo stoccaggio di gas metano ed idrogeno a pressioni elevate, di semplice concezione ma dalle prestazioni sofisticate. 

Hydrocontest ha conquistato il premio InnovAzioni 2021 – Strumenti e soluzioni per la crescita, festival nazionale dell’innovazione organizzato da Confidustria Chieti Pescara la cui cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 23 novembre all’Aurum di Pescara.

“Lo sviluppo del progetto – spiega Marco Monaco, fondatore con Luigi Tereo e Luigi Ciancaglini di Aumatech – è avvenuto nel nostro reparto di ricerca e sviluppo. Il nostro team ne ha seguito tutte le fasi, fino ad arrivare alla realizzazione del macchinario”. Hydrocontest permette di procedere al collaudo dei serbatoi in composito per metano e idrogeno, che trovano sempre un maggior impiego. Con il macchinario firmato Aumatech si ha “un netto miglioramento del processo in termini di diminuzione dei costi di produzione, minor costo del lavoro e servizi accessori, riduzione dei tempi ed aumento della sicurezza. Per la prova viene utilizzata acqua e per di più riutilizzabile”.

Monaco con l'HydrocontestUn progetto che entra nella filiera dello sviluppo sostenibile, rivolgendosi ad un settore di mercato che si affida a fonti green. “I serbatoi che possono essere collaudati con Hydrocontest sono quelli per trasporto e stoccaggio di metano e idrogeno, in futuro anche quelli per la mobilità. Crediamo sia un tema di stretta attualità, visto che anche nel PNRR ci sono fondi per le infrastrutture per la distribuzione dell’idrogeno”.

Con un macchinario innovativo che ha ottenuto anche questo importante riconoscimento si tratta ora di passare alla fase della commercializzazione. “Proseguiremo nella sperimentazione – aggiunge Monaco – e andremo sul mercato“. Come per tutti gli altri ambiti di produzione di Aumatech, anche per Hydrocontest la partita si giocherà sul campo internazionale. “Entriamo nei secondi dieci anni di storia della nostra azienda e continuiamo a confrontarci con aziende italiane ed estere“.

Il premio InnovAzioni è un riconoscimento che il management di Aumatech “dedica a tutti i suoi collaboratori che con impegno, professionalità e passione contribuiscono quotidianamente alla crescita dell’azienda e ad innovare il tessuto della nostra regione e del nostro paese”. Come ci aveva raccontato Monaco, in occasione del decennale di inizio delle attività, “Aumatech fornisce un contributo sempre maggiore alla sostenibilità rivolgendo lo sguardo a percorsi nuovi e più verdi“.

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aumatechauto a idrogenocentri di ricercainnovazioneinnovazionimarco monacometano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Loreto e Anna Maria Di Rienzo con Nicola Di Marcoberardino
Innovazione

Nasce in Abruzzo un polo industriale per le lavorazioni tecnologiche

18 Luglio 2022
Attualità

Pescara e L’Aquila premiate per l’innovazione e la progettazione… intanto Vasto e il Vastese segnano il passo

4 Luglio 2022
Economia

The Resilient Factory. Successo per la prima giornata dell’evento di Open Innovation

31 Marzo 2022
Attualità

InnovAzioni2021, tra i premiati di Confindustria Chieti Pescara anche la Aumatech di San Salvo

13 Novembre 2021
Economia

La sfida di Aumatech, Monaco: “Coniugare sviluppo e tecnologia con la responsabilità sociale”

26 Giugno 2021
Informazione Pubblicitaria

Studioware compie 15 anni e pensa al futuro: innovare oltre i confini, guardando al territorio

3 Maggio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuto Tommaso!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Buon compleanno Marcello!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Auguri Eva Pollutri, compie 2 anni!

by Miriam Giangiacomo
19 Agosto 2022
0

Benvenuta a Anna Santini!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Tullio

by Agenzia Preta
18 Agosto 2022
0

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Economia, San Salvo
5 Gennaio 2022

Ricerca, sviluppo e innovazione: Aumatech lancia la sfida con il progetto Hydrocontest

Nuovo macchinario per il collaudo dei serbatoi ha vinto il premio di Confindustria

Dall’idea alla progettazione, passando per la realizzazione e il collaudo. È nato tutto all’interno dell’Aumatech di San Salvo il nuovo Hydrocontest HC 98-19, un macchinario di collaudo idrostatico dei contenitori di 4ª generazione in materiale composito utilizzati per lo stoccaggio di gas metano ed idrogeno a pressioni elevate, di semplice concezione ma dalle prestazioni sofisticate. 

Hydrocontest ha conquistato il premio InnovAzioni 2021 – Strumenti e soluzioni per la crescita, festival nazionale dell’innovazione organizzato da Confidustria Chieti Pescara la cui cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 23 novembre all’Aurum di Pescara.

“Lo sviluppo del progetto – spiega Marco Monaco, fondatore con Luigi Tereo e Luigi Ciancaglini di Aumatech – è avvenuto nel nostro reparto di ricerca e sviluppo. Il nostro team ne ha seguito tutte le fasi, fino ad arrivare alla realizzazione del macchinario”. Hydrocontest permette di procedere al collaudo dei serbatoi in composito per metano e idrogeno, che trovano sempre un maggior impiego. Con il macchinario firmato Aumatech si ha “un netto miglioramento del processo in termini di diminuzione dei costi di produzione, minor costo del lavoro e servizi accessori, riduzione dei tempi ed aumento della sicurezza. Per la prova viene utilizzata acqua e per di più riutilizzabile”.

Monaco con l'HydrocontestUn progetto che entra nella filiera dello sviluppo sostenibile, rivolgendosi ad un settore di mercato che si affida a fonti green. “I serbatoi che possono essere collaudati con Hydrocontest sono quelli per trasporto e stoccaggio di metano e idrogeno, in futuro anche quelli per la mobilità. Crediamo sia un tema di stretta attualità, visto che anche nel PNRR ci sono fondi per le infrastrutture per la distribuzione dell’idrogeno”.

Con un macchinario innovativo che ha ottenuto anche questo importante riconoscimento si tratta ora di passare alla fase della commercializzazione. “Proseguiremo nella sperimentazione – aggiunge Monaco – e andremo sul mercato“. Come per tutti gli altri ambiti di produzione di Aumatech, anche per Hydrocontest la partita si giocherà sul campo internazionale. “Entriamo nei secondi dieci anni di storia della nostra azienda e continuiamo a confrontarci con aziende italiane ed estere“.

Il premio InnovAzioni è un riconoscimento che il management di Aumatech “dedica a tutti i suoi collaboratori che con impegno, professionalità e passione contribuiscono quotidianamente alla crescita dell’azienda e ad innovare il tessuto della nostra regione e del nostro paese”. Come ci aveva raccontato Monaco, in occasione del decennale di inizio delle attività, “Aumatech fornisce un contributo sempre maggiore alla sostenibilità rivolgendo lo sguardo a percorsi nuovi e più verdi“.

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aumatechauto a idrogenocentri di ricercainnovazioneinnovazionimarco monacometano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Loreto e Anna Maria Di Rienzo con Nicola Di Marcoberardino
Innovazione

Nasce in Abruzzo un polo industriale per le lavorazioni tecnologiche

18 Luglio 2022
Attualità

Pescara e L’Aquila premiate per l’innovazione e la progettazione… intanto Vasto e il Vastese segnano il passo

4 Luglio 2022
Economia

The Resilient Factory. Successo per la prima giornata dell’evento di Open Innovation

31 Marzo 2022
Attualità

InnovAzioni2021, tra i premiati di Confindustria Chieti Pescara anche la Aumatech di San Salvo

13 Novembre 2021
Economia

La sfida di Aumatech, Monaco: “Coniugare sviluppo e tecnologia con la responsabilità sociale”

26 Giugno 2021
Informazione Pubblicitaria

Studioware compie 15 anni e pensa al futuro: innovare oltre i confini, guardando al territorio

3 Maggio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuto Tommaso!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Buon compleanno Marcello!

by Rossana
19 Agosto 2022
0

Auguri Eva Pollutri, compie 2 anni!

by Miriam Giangiacomo
19 Agosto 2022
0

Benvenuta a Anna Santini!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Tullio

by Agenzia Preta
18 Agosto 2022
0

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Jova beach party, Vasto 19 agosto 2022

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz