• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
30 Dicembre 2021
30 Dicembre 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

Lanciano, da gennaio l’indifferenziata si raccoglie ogni due settimane

"È il momento di aumentare i servizi di igiene del territorio"

Passa da una volta a settimana a una volta ogni 15 giorni il ritiro dell’indifferenziato a Lanciano. A volere fortemente questa novità, dopo un’analisi puntuale dei servizi di igiene urbana, dei dati di produzione dei rifiuti, delle eventuali criticità insieme al presidente Ecolan, Massimo Ranieri, è l’assessore alla Transizione Ecologica, Tonia Paolucci.

Dopo 5 anni dall’avvio dei servizi di raccolta differenziata porta a porta nella Città di Lanciano e gli ottimi risultati raggiunti grazie all’impegno di tutti i cittadini, con una media nel quinquennio di oltre il 77% di RD, è tempo di cambiamenti e di dare nuovi impulsi al sistema, mantenendo naturalmente come obiettivo principale il continuo miglioramento delle performance ambientali e dei servizi per la comunità lancianese.

E sono pochi,ma chiari gli obiettivi prioritari che si è data l’amministrazione in tal senso. Migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata; ridurre la produzione di indifferenziato in modo da abbattere i costi di trattamento e smaltimento in discarica; aumentare i servizi di igiene del territorio, a partire dallo spazzamento, attivandoli anche in zone che fino ad oggi sono state servite solo parzialmente, soprattutto periferie e contrade; introdurre la tariffazione puntuale dove possibile con sistemi innovativi.

Pertanto la prima novità, voluta fortemente dall’assessore Paolucci, verrà introdotta a partire da gennaio 2022 con il  nuovo calendario della raccolta differenziata che vedrà una riduzione delle frequenze di raccolta della frazione indifferenziata dei rifiuti, per tutte le utenze, da 1 volta a settimana a 1 volta ogni 15 giorni.

Una scelta apparentemente di forte impatto “emotivo” ma che in realtà, dal momento che la città ha raggiunto il 77% di raccolta differenziata, è semplicemente un adattamento a quello che già i cittadini e le famiglie fanno, conferendo il secco residuo con sempre minore frequenza.

“Con questa modifica – dichiara l’assessore Paolucci – vogliamo dare maggiore impulso a differenziare correttamente e a recuperare quanto più materiale riciclabile possibile. Potendo conferire ogni 2 settimane, i cittadini saranno invogliati ancor di più a separare i rifiuti e anche coloro che, furbamente, oggi eludono il sistema avranno maggiori difficoltà e saranno costretti a differenziare bene. Naturalmente quelle famiglie che producono maggiore indifferenziato, come ad esempio i pannolini e pannoloni, non saranno messe in difficoltà e continueranno ad avere un servizio dedicato con frequenze di ritiro ad hoc. Inoltre, – continua l’assessore – la riduzione delle frequenze dell’indifferenziato libererà ore di servizio che l’attuale Amministrazione ha intenzione di convertire in servizi di pulizia e decoro del territorio, quali lo spazzamento meccanico e la pulizia dei tombini da estendere soprattutto nei territori e nelle contrade ad oggi servite parzialmente”.

“Nei prossimi mesi, – aggiunge il presidente della Ecolan, Ranieri – è nostra intenzione lavorare con l’assessore Paolucci e l’Amministrazione per riorganizzare l’intero piano di spazzamento, pulizia e lavaggio delle strade del Comune di Lanciano, puntando decisamente sulla tutela del decoro urbano, dell’igiene, della salute e dell’immagine della città. Inoltre, – sottolinea – insieme all’Amministrazione comunale, per l’avvio della tariffazione puntuale, vogliamo attivare [mar_dx] sperimentalmente, utilizzando le strutture già esistenti e istallate rispettivamente nel quartiere San Giuseppe e Santa Rita (Eco Parco), un sistema di misurazione della quantità di CO2 prodotto da ogni utenza (associando ad ogni frazione un fattore di emissione), attraverso la contabilizzazione della produzione non solo del rifiuto indifferenziato ma di tutte le frazioni (carta, organico e imballaggi misti), ed utilizzare quindi un nuovo ed innovativo modello di calcolo della tariffa che tiene conto della produzione della CO2 (meno CO2 produci meno paghi).”

È intenzione della Eco.Lan SpA, sempre nell’ottica della riduzione dei costi e delle emissioni, infine, di proporre ai Comuni soci un servizio ad hoc ai residenti nelle zone con case sparse, con l’attivazione di un servizio di raccolta su prenotazione con l’utilizzo di app dedicate, che consentirebbe di risparmiare viaggi a vuoto dei mezzi.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ecolan spamassimo ranieriraccolta differenziata lancianotonia paolucci
Precedente

Drive-in intasati, in Abruzzo stop ai tamponi molecolari di conferma se il test rapido è positivo

Successivo

Un albero di Natale dedicato ai “bambini angeli” del cimitero di San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Politica

Le considerazioni di D’Amico sul Civeta

6 Gennaio 2023
Politica

Civeta, il 2 dicembre Vasto di fronte al notaio per la trasformazione in società di capitale

28 Novembre 2022
La villa comunale dopo la riqualificazione
Attualità

Domani riapre al pubblico la villa comunale di Lanciano – Gallery

18 Novembre 2022
L'incontro di stamane
Attualità

Delegazione svedese oggi a Lanciano

25 Ottobre 2022
Foto d'archivio
Attualità

Sedicesimo posto in Italia e 13esimo al Centrosud per il progetto Ecolan sul trattamento e riciclo rifiuti

7 Ottobre 2022
Ambiente

A Casoli e ad Archi “Puliamo il mondo 2022”, la campagna promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai

5 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Angelo Sapio

by Agenzia Preta
4 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Lanciano
30 Dicembre 2021
30 Dicembre 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

Lanciano, da gennaio l’indifferenziata si raccoglie ogni due settimane

"È il momento di aumentare i servizi di igiene del territorio"

Passa da una volta a settimana a una volta ogni 15 giorni il ritiro dell’indifferenziato a Lanciano. A volere fortemente questa novità, dopo un’analisi puntuale dei servizi di igiene urbana, dei dati di produzione dei rifiuti, delle eventuali criticità insieme al presidente Ecolan, Massimo Ranieri, è l’assessore alla Transizione Ecologica, Tonia Paolucci.

Dopo 5 anni dall’avvio dei servizi di raccolta differenziata porta a porta nella Città di Lanciano e gli ottimi risultati raggiunti grazie all’impegno di tutti i cittadini, con una media nel quinquennio di oltre il 77% di RD, è tempo di cambiamenti e di dare nuovi impulsi al sistema, mantenendo naturalmente come obiettivo principale il continuo miglioramento delle performance ambientali e dei servizi per la comunità lancianese.

E sono pochi,ma chiari gli obiettivi prioritari che si è data l’amministrazione in tal senso. Migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata; ridurre la produzione di indifferenziato in modo da abbattere i costi di trattamento e smaltimento in discarica; aumentare i servizi di igiene del territorio, a partire dallo spazzamento, attivandoli anche in zone che fino ad oggi sono state servite solo parzialmente, soprattutto periferie e contrade; introdurre la tariffazione puntuale dove possibile con sistemi innovativi.

Pertanto la prima novità, voluta fortemente dall’assessore Paolucci, verrà introdotta a partire da gennaio 2022 con il  nuovo calendario della raccolta differenziata che vedrà una riduzione delle frequenze di raccolta della frazione indifferenziata dei rifiuti, per tutte le utenze, da 1 volta a settimana a 1 volta ogni 15 giorni.

Una scelta apparentemente di forte impatto “emotivo” ma che in realtà, dal momento che la città ha raggiunto il 77% di raccolta differenziata, è semplicemente un adattamento a quello che già i cittadini e le famiglie fanno, conferendo il secco residuo con sempre minore frequenza.

“Con questa modifica – dichiara l’assessore Paolucci – vogliamo dare maggiore impulso a differenziare correttamente e a recuperare quanto più materiale riciclabile possibile. Potendo conferire ogni 2 settimane, i cittadini saranno invogliati ancor di più a separare i rifiuti e anche coloro che, furbamente, oggi eludono il sistema avranno maggiori difficoltà e saranno costretti a differenziare bene. Naturalmente quelle famiglie che producono maggiore indifferenziato, come ad esempio i pannolini e pannoloni, non saranno messe in difficoltà e continueranno ad avere un servizio dedicato con frequenze di ritiro ad hoc. Inoltre, – continua l’assessore – la riduzione delle frequenze dell’indifferenziato libererà ore di servizio che l’attuale Amministrazione ha intenzione di convertire in servizi di pulizia e decoro del territorio, quali lo spazzamento meccanico e la pulizia dei tombini da estendere soprattutto nei territori e nelle contrade ad oggi servite parzialmente”.

“Nei prossimi mesi, – aggiunge il presidente della Ecolan, Ranieri – è nostra intenzione lavorare con l’assessore Paolucci e l’Amministrazione per riorganizzare l’intero piano di spazzamento, pulizia e lavaggio delle strade del Comune di Lanciano, puntando decisamente sulla tutela del decoro urbano, dell’igiene, della salute e dell’immagine della città. Inoltre, – sottolinea – insieme all’Amministrazione comunale, per l’avvio della tariffazione puntuale, vogliamo attivare [mar_dx] sperimentalmente, utilizzando le strutture già esistenti e istallate rispettivamente nel quartiere San Giuseppe e Santa Rita (Eco Parco), un sistema di misurazione della quantità di CO2 prodotto da ogni utenza (associando ad ogni frazione un fattore di emissione), attraverso la contabilizzazione della produzione non solo del rifiuto indifferenziato ma di tutte le frazioni (carta, organico e imballaggi misti), ed utilizzare quindi un nuovo ed innovativo modello di calcolo della tariffa che tiene conto della produzione della CO2 (meno CO2 produci meno paghi).”

È intenzione della Eco.Lan SpA, sempre nell’ottica della riduzione dei costi e delle emissioni, infine, di proporre ai Comuni soci un servizio ad hoc ai residenti nelle zone con case sparse, con l’attivazione di un servizio di raccolta su prenotazione con l’utilizzo di app dedicate, che consentirebbe di risparmiare viaggi a vuoto dei mezzi.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ecolan spamassimo ranieriraccolta differenziata lancianotonia paolucci

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Politica

Le considerazioni di D’Amico sul Civeta

6 Gennaio 2023
Politica

Civeta, il 2 dicembre Vasto di fronte al notaio per la trasformazione in società di capitale

28 Novembre 2022
La villa comunale dopo la riqualificazione
Attualità

Domani riapre al pubblico la villa comunale di Lanciano – Gallery

18 Novembre 2022
L'incontro di stamane
Attualità

Delegazione svedese oggi a Lanciano

25 Ottobre 2022
Foto d'archivio
Attualità

Sedicesimo posto in Italia e 13esimo al Centrosud per il progetto Ecolan sul trattamento e riciclo rifiuti

7 Ottobre 2022
Ambiente

A Casoli e ad Archi “Puliamo il mondo 2022”, la campagna promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai

5 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Angelo Sapio

by Agenzia Preta
4 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Consegnato un assegno di 50mila euro alla Neonatologia di Chieti - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz