• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 15 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lentella
18 Dicembre 2021
18 Dicembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Non solo la cava per i test, nel team della missione ExoMars anche un ingegnere lentellese

Ismaele Bevilacqua collabora al progetto della spedizione sul pianeta rosso

test marte h

Non c’è solo l’uso della cava nell’insolito legame Lentella-Marte. Ha suscitato non poca sorpresa in questi giorni la notizia dei test della Thales Alenia Space nel piccolo comune dell’entroterra: “Prove di atterraggio su Marte a Lentella”, un titolo diventato virale, quasi da testata satirica (Lercio, per dirne una) che nasconde in realtà motivazioni ben precise che hanno portato la società a scegliere quel sito.

In questo briciolo d’Abruzzo nella prossima missione sul pianeta Rosso non c’è però solo il luogo fisico dove ieri si sono conclusi i test. Nel team avionico di ExoMars (questo il nome ufficiale della missione), c’è anche un giovane lentellese, Ismaele Bevilacqua, ingegnere aerospaziale di 27 anni. Diplomatosi all’IIS “Mattei” di Vasto per poi proseguire gli studi all’Università di Padova, Bevilacqua da qualche mese è entrato a far parte della squadra che sta progettando il futuro viaggio di Rosalind Franklin, il robot che il 10 giugno 2023 partirà per Marte.

ADVERTISEMENT

test marte i2ExoMars è la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) a guida italiana che ha come ambizioso obiettivo “acquisire e dimostrare la capacità autonoma europea di eseguire un atterraggio controllato sulla superficie di Marte, operare sul suolo del pianeta spostandosi con un rover attrezzato e accedere al sottosuolo per prelevare campioni da analizzare in situ – si può leggere sul sito ufficiale dell’Agenzia Spaziale Italiana –indagando le tracce di vita passata e presente su Marte e la caratterizzazione geochimica del pianeta per migliorare la conoscenza dell’ambiente marziano e dei suoi aspetti geofisici per consentire di identificare i possibili rischi di future missioni umane”.

Dopo la prima fase del 2016 – lancio di una sonda nell’orbita di Marte e tentativo di discesa del modulo “Schiaparelli” –, lo scorso mese di settembre ha preso il via il secondo step che porterà alla missione del giugno 2023.

Nell’immaginario collettivo locale la cava da oltre 220mila metri quadri della Laterlite ha sempre suscitato visioni marziane a causa del caratteristico colore rosso del terreno argilloso, ma certamente non è l’elemento alla base della scelta della Thales Alenia Space. L’obiettivo dei test è la raccolta di dati sull’impatto che il lander (il mezzo che trasporterà il robot) potrà avere con la superficie marziana.

A spiegarlo è Corrado Beldì, vicepresidente della società che produce argilla espansa: “Abbiamo nella cava delle caratteristiche geomorfologiche che hanno similitudini con la superficie marziana. Qui il terreno ha una certa scabrosità causata dal dilavamento dell’argilla sotto l’azione dell’acqua. Si creano così piccoli avvallamenti rocciosi che, ci hanno detto, sono molto simili a quelli sul pianeta rosso. Il contatto c’è stato grazie al nostro geologo Nicola Tullo che ha una profonda conoscenza delle caratteristiche dei siti abruzzesi. Ieri, si sono tenuti gli ultimi due test, ogni fase è stata videoregistrata da diverse angolazioni, la location è risultata ottima. Le nostre cave hanno paesaggi marziani e lunari, ma una volta terminate le attività di estrazione tornano verdi grazie alla vegetazione. Siamo contenti e con un pizzico d’orgoglio possiamo dire che la terra di Lentella quando Foto di repertorio della cavadiventa espansa va in posti molto lontani nel mondo in infrastrutture all’avanguardia e in edifici di prestigio, quindi per noi è come se continuasse una tradizione”.

Quando inizierà il proprio viaggio, sicuramente in questo angolo d’Abruzzo qualcuno seguirà le sorti di Rosalind Franklin con maggiore curiosità e interesse: “C’è un pizzico di Lentella in questa missione – dice il sindaco Marco Mancini – Una duplice veste forse un po’ casuale, ma comunque importante per una piccola comunità come la nostra, quindi duplice è anche l’orgoglio di tutti noi”.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: agenzia spaziale europeaagenzia spaziale italianacava laterlitecorrado beldìexomarsismaele bevilacqualaterlitelentellamarco mancini
Precedente

Nasce Uniti x Lanciano, “un cantiere aperto per il futuro della città”

Successivo

Declassamento terreni edificabili: “Finalmente 73 ettari restituiti alla loro vocazione”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 74
Lavoro

Referendum 8-9 giugno, la CGIL a Lentella: «Il sì per i diritti e per il lavoro»

6 Giugno 2025
Articolo WP 2025 03 23T160828.824
Politica

Presidenza Sasi: sul nome di Basterebbe solo 8 Sindaci

23 Marzo 2025
Foto d'archivio
Cronaca

Ladri in azione nelle case di Lentella: svaligiate due abitazioni

12 Agosto 2024
Articolo WP 2024 07 29T104807.837
Cronaca

Lentella, il rogo riprende intensità: interviene Canadair per lo spegnimento

29 Luglio 2024
Articolo WP 2024 07 18T193807.085
Eventi

Musica nella natura a Lentella con il Totem Festival

19 Luglio 2024
Progetto senza titolo 2024 06 06T171307.042
Eventi

Vasto, in piazza San Pietro la presentazione del libro di Nicholas Tomeo

6 Giugno 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lentella
18 Dicembre 2021
18 Dicembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Non solo la cava per i test, nel team della missione ExoMars anche un ingegnere lentellese

Ismaele Bevilacqua collabora al progetto della spedizione sul pianeta rosso

test marte h

Non c’è solo l’uso della cava nell’insolito legame Lentella-Marte. Ha suscitato non poca sorpresa in questi giorni la notizia dei test della Thales Alenia Space nel piccolo comune dell’entroterra: “Prove di atterraggio su Marte a Lentella”, un titolo diventato virale, quasi da testata satirica (Lercio, per dirne una) che nasconde in realtà motivazioni ben precise che hanno portato la società a scegliere quel sito.

In questo briciolo d’Abruzzo nella prossima missione sul pianeta Rosso non c’è però solo il luogo fisico dove ieri si sono conclusi i test. Nel team avionico di ExoMars (questo il nome ufficiale della missione), c’è anche un giovane lentellese, Ismaele Bevilacqua, ingegnere aerospaziale di 27 anni. Diplomatosi all’IIS “Mattei” di Vasto per poi proseguire gli studi all’Università di Padova, Bevilacqua da qualche mese è entrato a far parte della squadra che sta progettando il futuro viaggio di Rosalind Franklin, il robot che il 10 giugno 2023 partirà per Marte.

ADVERTISEMENT

test marte i2ExoMars è la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) a guida italiana che ha come ambizioso obiettivo “acquisire e dimostrare la capacità autonoma europea di eseguire un atterraggio controllato sulla superficie di Marte, operare sul suolo del pianeta spostandosi con un rover attrezzato e accedere al sottosuolo per prelevare campioni da analizzare in situ – si può leggere sul sito ufficiale dell’Agenzia Spaziale Italiana –indagando le tracce di vita passata e presente su Marte e la caratterizzazione geochimica del pianeta per migliorare la conoscenza dell’ambiente marziano e dei suoi aspetti geofisici per consentire di identificare i possibili rischi di future missioni umane”.

Dopo la prima fase del 2016 – lancio di una sonda nell’orbita di Marte e tentativo di discesa del modulo “Schiaparelli” –, lo scorso mese di settembre ha preso il via il secondo step che porterà alla missione del giugno 2023.

Nell’immaginario collettivo locale la cava da oltre 220mila metri quadri della Laterlite ha sempre suscitato visioni marziane a causa del caratteristico colore rosso del terreno argilloso, ma certamente non è l’elemento alla base della scelta della Thales Alenia Space. L’obiettivo dei test è la raccolta di dati sull’impatto che il lander (il mezzo che trasporterà il robot) potrà avere con la superficie marziana.

A spiegarlo è Corrado Beldì, vicepresidente della società che produce argilla espansa: “Abbiamo nella cava delle caratteristiche geomorfologiche che hanno similitudini con la superficie marziana. Qui il terreno ha una certa scabrosità causata dal dilavamento dell’argilla sotto l’azione dell’acqua. Si creano così piccoli avvallamenti rocciosi che, ci hanno detto, sono molto simili a quelli sul pianeta rosso. Il contatto c’è stato grazie al nostro geologo Nicola Tullo che ha una profonda conoscenza delle caratteristiche dei siti abruzzesi. Ieri, si sono tenuti gli ultimi due test, ogni fase è stata videoregistrata da diverse angolazioni, la location è risultata ottima. Le nostre cave hanno paesaggi marziani e lunari, ma una volta terminate le attività di estrazione tornano verdi grazie alla vegetazione. Siamo contenti e con un pizzico d’orgoglio possiamo dire che la terra di Lentella quando Foto di repertorio della cavadiventa espansa va in posti molto lontani nel mondo in infrastrutture all’avanguardia e in edifici di prestigio, quindi per noi è come se continuasse una tradizione”.

Quando inizierà il proprio viaggio, sicuramente in questo angolo d’Abruzzo qualcuno seguirà le sorti di Rosalind Franklin con maggiore curiosità e interesse: “C’è un pizzico di Lentella in questa missione – dice il sindaco Marco Mancini – Una duplice veste forse un po’ casuale, ma comunque importante per una piccola comunità come la nostra, quindi duplice è anche l’orgoglio di tutti noi”.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agenzia spaziale europeaagenzia spaziale italianacava laterlitecorrado beldìexomarsismaele bevilacqualaterlitelentellamarco mancini
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 74
Lavoro

Referendum 8-9 giugno, la CGIL a Lentella: «Il sì per i diritti e per il lavoro»

6 Giugno 2025
Articolo WP 2025 03 23T160828.824
Politica

Presidenza Sasi: sul nome di Basterebbe solo 8 Sindaci

23 Marzo 2025
Foto d'archivio
Cronaca

Ladri in azione nelle case di Lentella: svaligiate due abitazioni

12 Agosto 2024
Articolo WP 2024 07 29T104807.837
Cronaca

Lentella, il rogo riprende intensità: interviene Canadair per lo spegnimento

29 Luglio 2024
Articolo WP 2024 07 18T193807.085
Eventi

Musica nella natura a Lentella con il Totem Festival

19 Luglio 2024
Progetto senza titolo 2024 06 06T171307.042
Eventi

Vasto, in piazza San Pietro la presentazione del libro di Nicholas Tomeo

6 Giugno 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
cimitero di vasto

Al cimitero di Vasto tombe invase dai piccioni. «Situazione frustrante»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz