• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
11 Dicembre 2021
11 Dicembre 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Inaugurata in corso Palizzi la nuova sede dell’Associazione Arma Aeronautica di Vasto

Venerdì 10 dicembre la cerimonia con la partecipazione del 32° Stormo

Nuova sede nel centro di Vasto per l’Associazione Arma Aeronautica (AAA). Venerdì 10 dicembre, giorno delle celebrazioni in onore della Madonna di Loreto, Patrona di aeronautica e aeronauti, il sodalizio vastese ha inaugurato i nuovi locali nel “Centro Carlo Azeglio Ciampi” di corso Palizzi.

“Con la partecipazione del 32° Stormo rappresentato dal tenente colonnello Matteo Totaro – scrivono dalla segreteria dell’AAA di Vasto – che ha introdotto lo stato dell’arte dello Stormo e dell’Aeronautica Militare, del sindaco di Vasto Francesco Menna e dell’assessore Nicola Della Gatta con loro discorsi riflessivi e costruttivi sui temi socio culturali, dell’assessore Anna Bosco e di Giuseppe Forte, del C.te Circomare Vasto T.V. Stefano Varone, del Resp. Dist. VV.F. Vasto Capo Reparto Nicola La Verghetta, dei Generali Gianfranco Rastelli dei Carabinieri e Antonio Santini degli Alpini e dei presidenti Associazioni Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Marina, venerdì 10 dicembre è stata inaugurata la nuova sede AAA Vasto nel ‘Centro Carlo Azeglio Ciampi’ in Corso Palizzi.

Il presidente AAA Vasto Lgt. Ciro Confessore – proseguono – dopo aver dato il benvenuto e ringraziato tutti, in particolare l’amministrazione comunale per l’assegnazione della sede, ha tenuto il seguente discorso sull’Aeronautica e l’Associazione: ‘Ho un profondo senso di gratitudine per l’Aeronautica Militare che mi ha visto crescere da poco dopo aver dismesso i pantaloni corti all’epoca passaggio dall’infanzia all’adolescenza ed è stata la mia seconda famiglia per tutti gli anni di servizio e lo è tuttora. In breve, introduco nostre finalità e obiettivi: è aperta a tutte le genti dell’aria, militari e civili di ogni grado e ruolo, in congedo e in servizio, simpatizzanti del volo e del progresso aerospaziale. Collabora con l’Aeronautica perseguendo obiettivi comuni specialmente per le nuove generazioni, nella diffusione di un modello esistenziale fondato sui più nobili principi, la conservazione della memoria storica, dei valori e della cultura dell’Aeronautica Militare, dello sviluppo del pensiero aeronautico in aderenza alle linee evolutive del progresso scientifico e tecnologico. L’Associazione – sottolinea il luogotenente Confessore – mantiene vivo l’amor di Patria, i collegamenti con le istituzioni dello Stato e con le associazioni similari. Promuove la ricerca aeronautica, gli studi sul mezzo aereo, la divulgazione delle attività aeronautiche professionali ed amatoriali, della sicurezza volo e collabora con la Pubblica Amministrazione nell’ambito della solidarietà.

Ci siamo impegnati in questi anni – prosegue – soprattutto a beneficio dei giovani che attraverso le nostre attività, sia locali che in enti dell’Aeronautica, dell’industria e di centri ricerca in tutta Italia, sono entrati a contatto con l’ampio ventaglio di materie e professioni dell’aerospazio, risorsa strategica di comunicazione e di ricchezza economica, occupazionale e sociale che l’Aeronautica valorizza e tutela, oggi anche affrontando le nuove sfide in cyber security, droni, ipersonico, spazio e robotica. La nostra attività poggia le basi sull’impegno dei soci e sulla collaborazione delle autorità, delle associazioni consorelle e di dirigenti e professori delle scuole che hanno sempre accolto con slancio le iniziative per contribuire alla formazione culturale e umana degli studenti. Idee nostre molto a cuore sono di voler creare a Vasto gruppi di studio e ricerca a guisa dei nostri centri studi, composti da studenti seguiti dai professori, che possano lavorare in autonomia e in collegamento con l’associazione, nelle materie aerospaziali di costruzioni, scuole volo certificate, infrastrutture, Enti civili e militari, col desiderio di vederli in carriere di studio e di lavoro che, perché no, possano un giorno portarli anche a diventare, da cittadini vastesi, importanti nomi del mondo aeronautico e spaziale. Grazie ancora e buone festività natalizie a tutti’.

Dopo il taglio del nastro, nella Concattedrale di San Giuseppe con messa officiata da don Gianfranco Travaglini è stata celebrata la Madonna di Loreto Patrona dell’Aeronautica Militare e di tutti gli aeronauti”.

Foto – Inaugurazione sede AAA Vasto

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 32° stormoassociazione arma aeronauticaciro confessorecomune di vastofrancesco menna

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Menna: Il Pef Tari di Vasto è il primo in Abruzzo a ricevere l’approvazione dell’Arera

2 Luglio 2022
Attualità

Amici a quattro zampe: “Se li ami davvero, falli sterilizzare”

2 Luglio 2022
Aula dell'istituto di Casoli
Attualità

Menna: A breve rifacimento dell’istituto “Algeri Marino” di Casoli (FOTO)

30 Giugno 2022
Attualità

Al sindaco Zampilas la chiave della città per riaprire il gemellaggio con Perth – VIDEO e Gallery

29 Giugno 2022
Attualità

Cessione gratuita dell’accesso alla spiaggia di Punta Penna

27 Giugno 2022
Eventi

Un weekend di gusto, da leccarsi i baffi

27 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
11 Dicembre 2021

Inaugurata in corso Palizzi la nuova sede dell’Associazione Arma Aeronautica di Vasto

Venerdì 10 dicembre la cerimonia con la partecipazione del 32° Stormo

Nuova sede nel centro di Vasto per l’Associazione Arma Aeronautica (AAA). Venerdì 10 dicembre, giorno delle celebrazioni in onore della Madonna di Loreto, Patrona di aeronautica e aeronauti, il sodalizio vastese ha inaugurato i nuovi locali nel “Centro Carlo Azeglio Ciampi” di corso Palizzi.

“Con la partecipazione del 32° Stormo rappresentato dal tenente colonnello Matteo Totaro – scrivono dalla segreteria dell’AAA di Vasto – che ha introdotto lo stato dell’arte dello Stormo e dell’Aeronautica Militare, del sindaco di Vasto Francesco Menna e dell’assessore Nicola Della Gatta con loro discorsi riflessivi e costruttivi sui temi socio culturali, dell’assessore Anna Bosco e di Giuseppe Forte, del C.te Circomare Vasto T.V. Stefano Varone, del Resp. Dist. VV.F. Vasto Capo Reparto Nicola La Verghetta, dei Generali Gianfranco Rastelli dei Carabinieri e Antonio Santini degli Alpini e dei presidenti Associazioni Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Marina, venerdì 10 dicembre è stata inaugurata la nuova sede AAA Vasto nel ‘Centro Carlo Azeglio Ciampi’ in Corso Palizzi.

Il presidente AAA Vasto Lgt. Ciro Confessore – proseguono – dopo aver dato il benvenuto e ringraziato tutti, in particolare l’amministrazione comunale per l’assegnazione della sede, ha tenuto il seguente discorso sull’Aeronautica e l’Associazione: ‘Ho un profondo senso di gratitudine per l’Aeronautica Militare che mi ha visto crescere da poco dopo aver dismesso i pantaloni corti all’epoca passaggio dall’infanzia all’adolescenza ed è stata la mia seconda famiglia per tutti gli anni di servizio e lo è tuttora. In breve, introduco nostre finalità e obiettivi: è aperta a tutte le genti dell’aria, militari e civili di ogni grado e ruolo, in congedo e in servizio, simpatizzanti del volo e del progresso aerospaziale. Collabora con l’Aeronautica perseguendo obiettivi comuni specialmente per le nuove generazioni, nella diffusione di un modello esistenziale fondato sui più nobili principi, la conservazione della memoria storica, dei valori e della cultura dell’Aeronautica Militare, dello sviluppo del pensiero aeronautico in aderenza alle linee evolutive del progresso scientifico e tecnologico. L’Associazione – sottolinea il luogotenente Confessore – mantiene vivo l’amor di Patria, i collegamenti con le istituzioni dello Stato e con le associazioni similari. Promuove la ricerca aeronautica, gli studi sul mezzo aereo, la divulgazione delle attività aeronautiche professionali ed amatoriali, della sicurezza volo e collabora con la Pubblica Amministrazione nell’ambito della solidarietà.

Ci siamo impegnati in questi anni – prosegue – soprattutto a beneficio dei giovani che attraverso le nostre attività, sia locali che in enti dell’Aeronautica, dell’industria e di centri ricerca in tutta Italia, sono entrati a contatto con l’ampio ventaglio di materie e professioni dell’aerospazio, risorsa strategica di comunicazione e di ricchezza economica, occupazionale e sociale che l’Aeronautica valorizza e tutela, oggi anche affrontando le nuove sfide in cyber security, droni, ipersonico, spazio e robotica. La nostra attività poggia le basi sull’impegno dei soci e sulla collaborazione delle autorità, delle associazioni consorelle e di dirigenti e professori delle scuole che hanno sempre accolto con slancio le iniziative per contribuire alla formazione culturale e umana degli studenti. Idee nostre molto a cuore sono di voler creare a Vasto gruppi di studio e ricerca a guisa dei nostri centri studi, composti da studenti seguiti dai professori, che possano lavorare in autonomia e in collegamento con l’associazione, nelle materie aerospaziali di costruzioni, scuole volo certificate, infrastrutture, Enti civili e militari, col desiderio di vederli in carriere di studio e di lavoro che, perché no, possano un giorno portarli anche a diventare, da cittadini vastesi, importanti nomi del mondo aeronautico e spaziale. Grazie ancora e buone festività natalizie a tutti’.

Dopo il taglio del nastro, nella Concattedrale di San Giuseppe con messa officiata da don Gianfranco Travaglini è stata celebrata la Madonna di Loreto Patrona dell’Aeronautica Militare e di tutti gli aeronauti”.

Foto – Inaugurazione sede AAA Vasto

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 32° stormoassociazione arma aeronauticaciro confessorecomune di vastofrancesco menna
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Menna: Il Pef Tari di Vasto è il primo in Abruzzo a ricevere l’approvazione dell’Arera

2 Luglio 2022
Attualità

Amici a quattro zampe: “Se li ami davvero, falli sterilizzare”

2 Luglio 2022
Aula dell'istituto di Casoli
Attualità

Menna: A breve rifacimento dell’istituto “Algeri Marino” di Casoli (FOTO)

30 Giugno 2022
Attualità

Al sindaco Zampilas la chiave della città per riaprire il gemellaggio con Perth – VIDEO e Gallery

29 Giugno 2022
Attualità

Cessione gratuita dell’accesso alla spiaggia di Punta Penna

27 Giugno 2022
Eventi

Un weekend di gusto, da leccarsi i baffi

27 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz