• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Roma
8 Dicembre 2021
8 Dicembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Bando “Sport e periferie”, piovono ricorsi: “È in gioco la parità di accesso ai finanziamenti”

Solo nel Vastese dieci gli enti ricorrenti

campo gissi gen h

Non si sono fatti attendere i ricorsi sull’esito del dipartimento dello Sport del Consiglio dei ministri “Sport e periferie”. Ai fondi per per interventi sugli impianti sportivi, come da graduatoria, accederanno numerosi comuni e associazioni abruzzesi (di cui cinque nel Vastese). È lunghissima, invece, la lista degli enti esclusi a causa di una diversa interpretazione del punto D del paragrafo 6 “Termini e modalità di presentazione delle domande”: “Verifica preventiva e validazione del livello di progettazione presentato, ai sensi dell’articolo 26 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”. Dopo l’ufficializzazione delle graduatorie, era subito emersa la volontà di presentare ricorsi da parte dei Comuni esclusi con una conseguente, in caso di accoglimento, nuova ripartizione dei fondi.

Nel Vastese sono dieci i Comuni ricorrenti (Guilmi, Liscia, San Buono, Lentella, Roccaspinalveti, Palmoli, Torrebruna, Furci, Celenza sul Trigno e Tufillo) ai quali si aggiungono altri enti di Marche e Molise. La fase cautelare sarà discussa il 14 dicembre al Tar del Lazio.

ADVERTISEMENT

“La motivazione per tutti addotta dall’ufficio Sport risiede nella asserita mancanza di un verbale, quello di verifica e validazione, che rappresenta il momento conclusivo della progettazione di un intervento di lavori pubblici – spiega il legale Andrea Filippini – La circostanza alla base dell’esclusione, e cioè la mancanza del predetto verbale, semplicemente non corrisponde al vero: il verbale, per ognuno degli interventi, c’è, eccome. Per questo si può guardare non senza fiducia all’udienza cautelare del prossimo 14 dicembre”.

“Possibile che l’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio non si sia accorto che il verbale in realtà c’era ed era stato diligentemente prodotto dai Comuni ricorrenti? La questione, che certamente meriterà un approfondimento di merito da parte del Tar laziale, è in realtà ben più complessa: si tratta di capire se quel verbale, che in effetti c’è, è da considerarsi valido allorquando sia stato firmato dal medesimo Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale che ha curato la progettazione. Tale possibilità è pacificamente ammessa dal vecchio Regolamento dei lavori pubblici, mentre potrebbe non essere così certa nell’ambito del nuovo Codice degli appalti licenziato nel 2016. Il problema, come spesso accade, si presenta come giuridico, ma ha ricadute politico-amministrative ben più evidenti”.

“Se il Tar, in sede di merito, dovesse ritenere che il divieto di affidare la verifica e la validazione a chi ha svolto la progettazione ha carattere assoluto e non derogabile nemmeno per interventi, come quelli a bando, sotto il milione di euro, ciò significherebbe di fatto condannare i piccoli Comuni, sprovvisti di risorse e di ulteriore personale (spesso gli Uffici Tecnici sono costituiti dal solo Responsabile), a essere sistematicamente esclusi da questo tipo di bandi, a meno di non affidare all’esterno la progettazione, ovvero la verifica e validazione, con costi non sopportabili da bilanci comunali spesso già al lumicino e specie, in ogni caso, nell’incertezza assoluta che i soldi spesi possano eventualmente rientrare”.

“Ecco, allora, la vera posta in gioco in questi importanti giudizi amministrativi: la parità di chances nell’accesso al finanziamento anche per i piccoli Comuni che, se costretti a dover pagare progettisti o incaricati di verifiche esterni prima ancora di poter solo presentare la propria domanda di accesso a finanziamento, sarebbero, ancora una volta e come troppo spesso accade, penalizzati già in partenza“.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: andrea filippinibando sport e periferiecomune di furcicomune di guilmicomune di lentellacomune di lisciacomune di palmolicomune di roccaspinalveticomune di san buonocomune di torrebrunacomune di tufillo
Precedente

Natale a Lanciano, acceso l’albero in piazza Plebiscito

Successivo

“Educare all’aperto per favorire il benessere degli alunni e dell’intera comunità”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 10T191754.134
Eventi

A Furci la tradizionale festa in onore di Sant’Antonio Abate

10 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 08 20T124010.327
Eventi

A Tufillo torna il TuFilm

20 Agosto 2024
Progetto senza titolo 2024 08 17T182948.272
Eventi

Al via la 36ª sagra della porchetta lentellese

17 Agosto 2024
lentella
Eventi

Lentella, 7° edizione del presepe vivente

27 Dicembre 2023
lentella ap
Natale con Zonalocale 2023

La Magia del Natale a Lentella

20 Dicembre 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio
Politica

La visita istituzionale del presidente Marsilio a Palmoli e Tufillo

14 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Roma
8 Dicembre 2021
8 Dicembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Bando “Sport e periferie”, piovono ricorsi: “È in gioco la parità di accesso ai finanziamenti”

Solo nel Vastese dieci gli enti ricorrenti

campo gissi gen h

Non si sono fatti attendere i ricorsi sull’esito del dipartimento dello Sport del Consiglio dei ministri “Sport e periferie”. Ai fondi per per interventi sugli impianti sportivi, come da graduatoria, accederanno numerosi comuni e associazioni abruzzesi (di cui cinque nel Vastese). È lunghissima, invece, la lista degli enti esclusi a causa di una diversa interpretazione del punto D del paragrafo 6 “Termini e modalità di presentazione delle domande”: “Verifica preventiva e validazione del livello di progettazione presentato, ai sensi dell’articolo 26 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”. Dopo l’ufficializzazione delle graduatorie, era subito emersa la volontà di presentare ricorsi da parte dei Comuni esclusi con una conseguente, in caso di accoglimento, nuova ripartizione dei fondi.

Nel Vastese sono dieci i Comuni ricorrenti (Guilmi, Liscia, San Buono, Lentella, Roccaspinalveti, Palmoli, Torrebruna, Furci, Celenza sul Trigno e Tufillo) ai quali si aggiungono altri enti di Marche e Molise. La fase cautelare sarà discussa il 14 dicembre al Tar del Lazio.

ADVERTISEMENT

“La motivazione per tutti addotta dall’ufficio Sport risiede nella asserita mancanza di un verbale, quello di verifica e validazione, che rappresenta il momento conclusivo della progettazione di un intervento di lavori pubblici – spiega il legale Andrea Filippini – La circostanza alla base dell’esclusione, e cioè la mancanza del predetto verbale, semplicemente non corrisponde al vero: il verbale, per ognuno degli interventi, c’è, eccome. Per questo si può guardare non senza fiducia all’udienza cautelare del prossimo 14 dicembre”.

“Possibile che l’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio non si sia accorto che il verbale in realtà c’era ed era stato diligentemente prodotto dai Comuni ricorrenti? La questione, che certamente meriterà un approfondimento di merito da parte del Tar laziale, è in realtà ben più complessa: si tratta di capire se quel verbale, che in effetti c’è, è da considerarsi valido allorquando sia stato firmato dal medesimo Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale che ha curato la progettazione. Tale possibilità è pacificamente ammessa dal vecchio Regolamento dei lavori pubblici, mentre potrebbe non essere così certa nell’ambito del nuovo Codice degli appalti licenziato nel 2016. Il problema, come spesso accade, si presenta come giuridico, ma ha ricadute politico-amministrative ben più evidenti”.

“Se il Tar, in sede di merito, dovesse ritenere che il divieto di affidare la verifica e la validazione a chi ha svolto la progettazione ha carattere assoluto e non derogabile nemmeno per interventi, come quelli a bando, sotto il milione di euro, ciò significherebbe di fatto condannare i piccoli Comuni, sprovvisti di risorse e di ulteriore personale (spesso gli Uffici Tecnici sono costituiti dal solo Responsabile), a essere sistematicamente esclusi da questo tipo di bandi, a meno di non affidare all’esterno la progettazione, ovvero la verifica e validazione, con costi non sopportabili da bilanci comunali spesso già al lumicino e specie, in ogni caso, nell’incertezza assoluta che i soldi spesi possano eventualmente rientrare”.

“Ecco, allora, la vera posta in gioco in questi importanti giudizi amministrativi: la parità di chances nell’accesso al finanziamento anche per i piccoli Comuni che, se costretti a dover pagare progettisti o incaricati di verifiche esterni prima ancora di poter solo presentare la propria domanda di accesso a finanziamento, sarebbero, ancora una volta e come troppo spesso accade, penalizzati già in partenza“.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andrea filippinibando sport e periferiecomune di furcicomune di guilmicomune di lentellacomune di lisciacomune di palmolicomune di roccaspinalveticomune di san buonocomune di torrebrunacomune di tufillo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 10T191754.134
Eventi

A Furci la tradizionale festa in onore di Sant’Antonio Abate

10 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 08 20T124010.327
Eventi

A Tufillo torna il TuFilm

20 Agosto 2024
Progetto senza titolo 2024 08 17T182948.272
Eventi

Al via la 36ª sagra della porchetta lentellese

17 Agosto 2024
lentella
Eventi

Lentella, 7° edizione del presepe vivente

27 Dicembre 2023
lentella ap
Natale con Zonalocale 2023

La Magia del Natale a Lentella

20 Dicembre 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio
Politica

La visita istituzionale del presidente Marsilio a Palmoli e Tufillo

14 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz