• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Scerni
4 Dicembre 2021
4 Dicembre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Proprietà e segreti di lampone, fragola e mirtillo nel nuovo libro di Silverio Pachioli

Domenica 5 dicembre alle 10 all'Istituto "Ridolfi", la presentazione del manuale

fragola h

Sarà presentato domani, domenica 5 dicembre alle 10 all’Istituto Agrario “C. Ridolfi” di Scerni, “Guida alla coltivazione e difesa di fragola, mirtillo e lampone”, nuovo manuale del professor Silverio Pachioli, agronomo e docente dell’Istituto. L’uscita del volume, 23° della collana “Conoscere per competere – Manuali pratici di agricoltura”, arriva in occasione dell’Anno Internazionale della Frutta e verdura. La FAO ha infatti “dedicato” il 2021 a frutta e verdura “per far conoscere e comprendere l’importanza di questi alimenti in una dieta equilibrata”.

La cornice migliore per la presentazione, sottolineano gli organizzatori in un comunicato, “non poteva che essere il prestigioso Istituto ‘Ridolfi’, luogo dove, da ormai quasi 150 anni, si sono formati tecnici e professionisti che hanno portato il ‘sapere agrario’ oltre i confini regionali. Il libro tratta, oltre la parte agronomica delle colture, anche le caratteristiche nutrizionali, le caratteristiche botaniche, le curiosità, di questi tre meravigliosi frutti colorati”.

ADVERTISEMENT

“L’aggiornamento tecnico è il ‘motore’ trainante lo sviluppo dell’attività agricola”, si legge nella presentazione a cura dell’autore. Ridolfi, scrive il professor Pachioli, “affermava che ‘L’arricchimento culturale dei campagnoli è una condizione indispensabile per il miglioramento dell’arte agraria, del benessere civile e sociale della qualità della vita’. Le sfide future – sottolinea il professore – si possono vincere solo con un cambio di mentalità e un rinnovamento del nostro ‘bagaglio culturale e professionale’. Questi ‘semplici’ manuali – spiega Pachioli – non pretendono di sostituirsi alle migliori edizioni scientifiche italiane, ma vogliono solo essere un semplice mezzo per mantenere viva e attiva la cultura agricola e la socialità nelle campagne. Con la speranza di aver fatto cosa utile e gradita, e con l’impegno di migliorare ulteriormente i volumi futuri, ringrazio sentitamente tutte le Aziende e i colleghi che hanno creduto nell’iniziativa rendendo possibile la pubblicazione dei volumi. Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che vorranno fornire critiche e indicazioni e/o segnalare inesattezze, affinché il lavoro possa migliorare sempre di più, per valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari italiane nel rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: istituto agrario scernipresentazione librosilverio pachioli
Precedente

Covid-19: 279 nuovi positivi, scendono i ricoveri

Successivo

Il programma natalizio di Gissi: si parte domani con i mercatini

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Uno dei numerosi incontri tenutosi nell'Istituto tecnico agrario di Scerni
Scuola

L’Istituto tecnico agrario “Ridolfi” di Scerni oltre i confini territoriali

20 Novembre 2023
convegno 7
Cultura

Vino, linguaggio e cultura di una comunità

13 Novembre 2023
DSC 3786
Attualità

Dialogo sul vino e il suo legame con cultura e turismo

11 Novembre 2023
evento atessa e1699028938108
Cultura

Convegno su vino, cibo, cultura e territorio

3 Novembre 2023
prolocolocandina casalbordino
Cultura

Raccontare l’agricoltura con le parole di Silverio Pachioli

29 Giugno 2023
Progetto senza titolo 2023 04 17T152856.657
Eventi

Il convegno ”La buona cucina crea salute” a Scerni

18 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Scerni
4 Dicembre 2021
4 Dicembre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Proprietà e segreti di lampone, fragola e mirtillo nel nuovo libro di Silverio Pachioli

Domenica 5 dicembre alle 10 all'Istituto "Ridolfi", la presentazione del manuale

fragola h

Sarà presentato domani, domenica 5 dicembre alle 10 all’Istituto Agrario “C. Ridolfi” di Scerni, “Guida alla coltivazione e difesa di fragola, mirtillo e lampone”, nuovo manuale del professor Silverio Pachioli, agronomo e docente dell’Istituto. L’uscita del volume, 23° della collana “Conoscere per competere – Manuali pratici di agricoltura”, arriva in occasione dell’Anno Internazionale della Frutta e verdura. La FAO ha infatti “dedicato” il 2021 a frutta e verdura “per far conoscere e comprendere l’importanza di questi alimenti in una dieta equilibrata”.

La cornice migliore per la presentazione, sottolineano gli organizzatori in un comunicato, “non poteva che essere il prestigioso Istituto ‘Ridolfi’, luogo dove, da ormai quasi 150 anni, si sono formati tecnici e professionisti che hanno portato il ‘sapere agrario’ oltre i confini regionali. Il libro tratta, oltre la parte agronomica delle colture, anche le caratteristiche nutrizionali, le caratteristiche botaniche, le curiosità, di questi tre meravigliosi frutti colorati”.

ADVERTISEMENT

“L’aggiornamento tecnico è il ‘motore’ trainante lo sviluppo dell’attività agricola”, si legge nella presentazione a cura dell’autore. Ridolfi, scrive il professor Pachioli, “affermava che ‘L’arricchimento culturale dei campagnoli è una condizione indispensabile per il miglioramento dell’arte agraria, del benessere civile e sociale della qualità della vita’. Le sfide future – sottolinea il professore – si possono vincere solo con un cambio di mentalità e un rinnovamento del nostro ‘bagaglio culturale e professionale’. Questi ‘semplici’ manuali – spiega Pachioli – non pretendono di sostituirsi alle migliori edizioni scientifiche italiane, ma vogliono solo essere un semplice mezzo per mantenere viva e attiva la cultura agricola e la socialità nelle campagne. Con la speranza di aver fatto cosa utile e gradita, e con l’impegno di migliorare ulteriormente i volumi futuri, ringrazio sentitamente tutte le Aziende e i colleghi che hanno creduto nell’iniziativa rendendo possibile la pubblicazione dei volumi. Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che vorranno fornire critiche e indicazioni e/o segnalare inesattezze, affinché il lavoro possa migliorare sempre di più, per valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari italiane nel rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: istituto agrario scernipresentazione librosilverio pachioli
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Uno dei numerosi incontri tenutosi nell'Istituto tecnico agrario di Scerni
Scuola

L’Istituto tecnico agrario “Ridolfi” di Scerni oltre i confini territoriali

20 Novembre 2023
convegno 7
Cultura

Vino, linguaggio e cultura di una comunità

13 Novembre 2023
DSC 3786
Attualità

Dialogo sul vino e il suo legame con cultura e turismo

11 Novembre 2023
evento atessa e1699028938108
Cultura

Convegno su vino, cibo, cultura e territorio

3 Novembre 2023
prolocolocandina casalbordino
Cultura

Raccontare l’agricoltura con le parole di Silverio Pachioli

29 Giugno 2023
Progetto senza titolo 2023 04 17T152856.657
Eventi

Il convegno ”La buona cucina crea salute” a Scerni

18 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Aggredito con una mazza, finisce in sala operatoria. Lega: «Subito un tavolo con le istituzioni»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz