Controlli a tappeto per scoprire chi guida sotto l’effetto di droghe. Li ha eseguiti nello scorso fine settimana la polizia in collaborazione con Autostrade per l’Italia.
Nell’area di servizio Val di Sangro gli agenti hanno sottoposto al test del drogometro 30 conducenti, di cui “tre sono risultati positici anche alla successiva prova presso il laboratorio mobile messo a disposizione da Aspi, presente sul posto, nel quale i medici incaricati, tramite una specifica visita, hanno accertato lo stato di alterazione”, si legge nella nota diramata dal Compartimento di polizia stradale per l’Abruzzo e il Molise. Si ttatta di due giovani di 27 e 33 anni, “il primo, residente nel Nord Italia, è risultato positivo sia ai cannabinoidi che alla cocaina. Positivo per la recente assunzione di cocaina anche un 49enne della provincia di Lecce, sul quale gravano alcuni precedenti di polizia. I conducenti risultati positivi sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e la loro patente di guida è stata sospesa”.
I controlli, attuati con cinque pattuglie, hanno consentito anche di sequestrare l’auto di un giovane della provincia di Campobasso che circolava senza assicurazione, mentre un altro automobilista ha subito una sanzione da 3mila euro perché si era messo al volante nonostante la patente gli fosse stata revocata.
[mic_sx]