• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 3 Ottobre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in L'Aquila, Politica
29 Novembre 2021
29 Novembre 2021
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Legge di bilancio o Pnrr, entro febbraio si decide sulla salvezza di 4 tribunali abruzzesi

Rischio chiusura per le sedi giudiziarie di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona

tribunale mag 600 400 1622554219

Le strade sono due: legge di bilancio e decreto Milleproroghe. La seconda sembra quella più percorribile per salvare i tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona. Intanto il presidente della Regione, Marco Marsilio, cerca la via del dialogo con la ministra della Giustizia, Marta Cartabia. La salvezza delle quattro sedi giudiziarie si deciderà entro febbraio, mese in cui il Parlamento sarà chiamato a convertirein legge il Milleproroghe.

Visto il no della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che a luglio ha bocciato l’emendamento sulla proroga dei tribunali abruzzesi, “il Milleproroghe è il decreto che più si confà alla nostra situazione, lì nessuno può dire che non c’entra con l’argomento: una proroga non può non rientrare nel decreto Milleproroghe”, sottolinea Vittorio Melone, presidente dell’Ordine degli avvocati di Vasto. “Tempo fa – ricorda – fu approvato un ordine del giorno della deputata Carmela Grippa con cui si impegnava il governo a valutare, nell’imminenza della scadenza, la possibile proroga. E’ chiaro che, in un’organizzazione complessa come il Tribunale, la scadenza non può essere luglio per settembre: è questo il momento, perché è chiaro che anche il capi degli uffici del processo devono sapere cosa devono fare. Quindi a febbraio il Parlamento sarà chiamato a convertire il Milleproroghe all’esito delle discussioni sugli emendamenti. Tutta questa situazione – fa notare Melone – incide anche sul Pnnr: alla ministra Cartabia vogliamo dire che il nostro problema non è localistico. Nei nostri tribunali l’attività è proseguita, anche in presenza nei momenti più difficili della pandemia, perché i nostri palazzi di giustizia, essendo stati concepiti come tali e alla vecchia maniera, ossia con le finestre e non con il tiraggio forzato, riescono  a garantire tutte quelle misure anti Covid che altre sedi giudiziarie non possono assicurare. Quindi noi non ci siamo fermati, se non per quelle attività che la legge ha vietato da marzo a maggio del 2020. Il nostro è tra gli unici tre circondari d’Italia che, durante il lockdown, non hanno fermato l’ufficio del giudice di pace. Nel piccolo, come al solito, ci si riesce a organizzare e a garantire la continuità di un servizio essenziale come l’esercizio della giurisdizione. Inoltre, la questione è raggiungere gli obiettivi del Pnrr, cui sono legati i finanziamenti europei. La giustizia italiana – afferma Melone – non può permettersi che il distretto della Corte d’appello dell’Aquila si blocchi. Se si blocca il distretto dell’Aquila perché sei tribunali su otto subiscono le ripercussioni di un accorpamento, proprio in quegli anni, 2022-2026, che ci devono portare a raggiungere gli obiettivi del Pnrr in materia di giustizia, è un danno per tutti”. 

ADVERTISEMENT

Incontro Marsilio-Cartabia – Un colloquio con la ministra della Giustizia, Marta Cartabia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per tentare di salvare dalla chiusura i Tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona. 

“In Parlamento abbiamo avuto una grande solidarietà trasversale che purtroppo non si è ancora concretizzata in una norma di legge”, ha detto all’Ansa il governatore a Firenze, a margine della sua partecipazione al Festival dell’ottimismo.

“Ho chiesto al ministro Cartabia di ricevere noi, gli ordini professionali e i sindaci di queste città per cui si minaccia la soppressione definitiva del tribunale, quando peraltro i tribunali accorpanti, cioè L’Aquila e Chieti, non hanno nemmeno lo spazio fisico disponibile e pronto per accorpare, ognuna delle due sedi, altri due tribunali, non uno solo”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: chiusura tribunalimarco marsiliosoppressione tribunale lancianosoppressione tribunale vasto
Precedente

Provincia, è lotta a due: Menna-Paolini. Ecco i candidati a consigliere

Successivo

Ladro “in trasferta” senza patente fermato e denunciato dalla polizia stradale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Attualità

Investimenti infrastrutturali, Marsilio a Torino per il Festival delle Regioni

2 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T204601.034
Attualità

L’Italia delle Regioni: c’è anche l’Abruzzo a Torino

1 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T164458.851
Politica

Regionali, Luciano D’Amico presenta “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

30 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T154058.032
Politica

Elezioni regionali, De Santis (Lega): «niente candidatura nelle liste di Centrodestra per gli assessori che hanno tradito gli elettori cambiando partito»

30 Settembre 2023
Via verde Costa dei trabocchi
Eventi

Marco Marsilio e Nicola Campitelli a Lanciano domani al convegno ”Una via nuova per l’Abruzzo”

28 Settembre 2023
teatro fenaroli ap
Economia

“Le riforme al centro: tempi e modi per massimizzarne l’efficacia”

26 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

fiocco azzurro s

Fiocco azzurro in casa Arditelli, è nato Angelo!

by Rossana
2 Ottobre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 10 01T104728.329

Buona pensione, Angelo!

by Chiara Gallo
1 Ottobre 2023
0

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Rossi

by Agenzia Lemme
2 Ottobre 2023
1

Luigi Petragnano

by Agenzia Lemme
2 Ottobre 2023
0

art30143

Barbato Concettina

by Agenzia La Concordia
1 Ottobre 2023
0

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in L'Aquila, Politica
29 Novembre 2021
29 Novembre 2021
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Legge di bilancio o Pnrr, entro febbraio si decide sulla salvezza di 4 tribunali abruzzesi

Rischio chiusura per le sedi giudiziarie di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona

tribunale mag 600 400 1622554219

Le strade sono due: legge di bilancio e decreto Milleproroghe. La seconda sembra quella più percorribile per salvare i tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona. Intanto il presidente della Regione, Marco Marsilio, cerca la via del dialogo con la ministra della Giustizia, Marta Cartabia. La salvezza delle quattro sedi giudiziarie si deciderà entro febbraio, mese in cui il Parlamento sarà chiamato a convertirein legge il Milleproroghe.

Visto il no della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che a luglio ha bocciato l’emendamento sulla proroga dei tribunali abruzzesi, “il Milleproroghe è il decreto che più si confà alla nostra situazione, lì nessuno può dire che non c’entra con l’argomento: una proroga non può non rientrare nel decreto Milleproroghe”, sottolinea Vittorio Melone, presidente dell’Ordine degli avvocati di Vasto. “Tempo fa – ricorda – fu approvato un ordine del giorno della deputata Carmela Grippa con cui si impegnava il governo a valutare, nell’imminenza della scadenza, la possibile proroga. E’ chiaro che, in un’organizzazione complessa come il Tribunale, la scadenza non può essere luglio per settembre: è questo il momento, perché è chiaro che anche il capi degli uffici del processo devono sapere cosa devono fare. Quindi a febbraio il Parlamento sarà chiamato a convertire il Milleproroghe all’esito delle discussioni sugli emendamenti. Tutta questa situazione – fa notare Melone – incide anche sul Pnnr: alla ministra Cartabia vogliamo dire che il nostro problema non è localistico. Nei nostri tribunali l’attività è proseguita, anche in presenza nei momenti più difficili della pandemia, perché i nostri palazzi di giustizia, essendo stati concepiti come tali e alla vecchia maniera, ossia con le finestre e non con il tiraggio forzato, riescono  a garantire tutte quelle misure anti Covid che altre sedi giudiziarie non possono assicurare. Quindi noi non ci siamo fermati, se non per quelle attività che la legge ha vietato da marzo a maggio del 2020. Il nostro è tra gli unici tre circondari d’Italia che, durante il lockdown, non hanno fermato l’ufficio del giudice di pace. Nel piccolo, come al solito, ci si riesce a organizzare e a garantire la continuità di un servizio essenziale come l’esercizio della giurisdizione. Inoltre, la questione è raggiungere gli obiettivi del Pnrr, cui sono legati i finanziamenti europei. La giustizia italiana – afferma Melone – non può permettersi che il distretto della Corte d’appello dell’Aquila si blocchi. Se si blocca il distretto dell’Aquila perché sei tribunali su otto subiscono le ripercussioni di un accorpamento, proprio in quegli anni, 2022-2026, che ci devono portare a raggiungere gli obiettivi del Pnrr in materia di giustizia, è un danno per tutti”. 

ADVERTISEMENT

Incontro Marsilio-Cartabia – Un colloquio con la ministra della Giustizia, Marta Cartabia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per tentare di salvare dalla chiusura i Tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona. 

“In Parlamento abbiamo avuto una grande solidarietà trasversale che purtroppo non si è ancora concretizzata in una norma di legge”, ha detto all’Ansa il governatore a Firenze, a margine della sua partecipazione al Festival dell’ottimismo.

“Ho chiesto al ministro Cartabia di ricevere noi, gli ordini professionali e i sindaci di queste città per cui si minaccia la soppressione definitiva del tribunale, quando peraltro i tribunali accorpanti, cioè L’Aquila e Chieti, non hanno nemmeno lo spazio fisico disponibile e pronto per accorpare, ognuna delle due sedi, altri due tribunali, non uno solo”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: chiusura tribunalimarco marsiliosoppressione tribunale lancianosoppressione tribunale vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Attualità

Investimenti infrastrutturali, Marsilio a Torino per il Festival delle Regioni

2 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T204601.034
Attualità

L’Italia delle Regioni: c’è anche l’Abruzzo a Torino

1 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T164458.851
Politica

Regionali, Luciano D’Amico presenta “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

30 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T154058.032
Politica

Elezioni regionali, De Santis (Lega): «niente candidatura nelle liste di Centrodestra per gli assessori che hanno tradito gli elettori cambiando partito»

30 Settembre 2023
Via verde Costa dei trabocchi
Eventi

Marco Marsilio e Nicola Campitelli a Lanciano domani al convegno ”Una via nuova per l’Abruzzo”

28 Settembre 2023
teatro fenaroli ap
Economia

“Le riforme al centro: tempi e modi per massimizzarne l’efficacia”

26 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

fiocco azzurro s

Fiocco azzurro in casa Arditelli, è nato Angelo!

by Rossana
2 Ottobre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 10 01T104728.329

Buona pensione, Angelo!

by Chiara Gallo
1 Ottobre 2023
0

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Rossi

by Agenzia Lemme
2 Ottobre 2023
1

Luigi Petragnano

by Agenzia Lemme
2 Ottobre 2023
0

art30143

Barbato Concettina

by Agenzia La Concordia
1 Ottobre 2023
0

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
ambulanza sirena

Incidente agricolo a Vasto, trattore si ribalta in via Salce

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz