• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 31 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
27 Novembre 2021
27 Novembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Denso, tiepide reazioni dei sindacati all’invito in Comune: “Bene, ma servono fatti concreti”

Cisl e Cigl: "Situazione che si protrae da troppo tempo"

“Bene l’incontro, ma servono fatti concreti per rimediare a una grave situazione che si protrae da anni”. È questa in sintesi la reazione di Fim Cisl e Fiom Cgil all’annuncio di convocazione del sindaco Tiziana Magnacca di un incontro sulla preoccupante situazione della Denso. La multinazionale giapponese ha comunicato ieri ai dipendenti che dal prossimo primo dicembre sarà necessario un ulteriore ricorso alla cassa integrazione con sospensioni temporanee dell’attività lavorativa che si aggiungeranno alla riduzione oraria già in vigore da metà novembre. 

TAVOLI ASSENTI O INCONCLUDENTI – “Apprezziamo l’iniziativa del sindaco ma non vorremmo che il tutto si trasformasse nella ennesima riunione fine a se stessa – esordisce la Cisl che punta il dito sul disinteresse, e la mancata incidenza, degli enti sovracomunali – I tavoli dove si può davvero determinare il futuro della Denso sono purtroppo altri e ad oggi sono praticamente inesistenti o comunque inconcludenti. Ci riferiamo al tavolo regionale, dove la Regione può avere un ruolo determinante nel processo di riconversione industriale attraverso percorsi formativi di riqualificazione dei lavoratori, attraverso il potenziamento delle infrastrutture i cui lavori o non sono mai iniziati o procedono a rilento: porti, banda larga, dorsale stradale Tirreno-Adriatica, potenziamento dell’A14 che nel tratto abruzzese è ormai impercorribile a causa dei lavori, rete idrica diventata un colabrodo, trasporto su rotaie. Basta inaugurazioni con deposito di prime pietre. Vorremmo arrivare a vedere le conclusioni dei lavori!”. 
La Fim-Cisl, a livello nazionale, ha chiesto l’istituzione di un fondo per sostenere la trasformazione dell’industria dell’auto verso l’elettrificazione che dovrebbe prevedere ammortizzatori e finanziamenti per i processi di riconversione. In un simile fondo la Denso entrerebbe di diritto visto che quello dell’elettrificazione è un nodo cruciale nel futuro dello stabilimento.

“Le riunioni, le interrogazioni parlamentari, regionali e comunali dove le parole rimangono fra quattro mura non salvano le aziende. Bisogna agire subito con fatti concreti. I lavoratori e le loro famiglie hanno bisogno di certezze subito per evitare di arrivare a dire ‘ormai è troppo tardi’. Se le istituzioni a tutti i livelli non si muovono velocemente con azioni concrete la Denso deciderà di produrre i prodotti elettrici da altre parti. Chiediamo alle istituzioni di trasformare le pur apprezzabili buone intenzioni in dati di fatto. Finora gli unici fatti concreti sono i sacrifici dei lavoratori in termini occupazionali e di salario a causa dell’uso massiccio di cassa integrazione. La nostra non è una presa di posizione politica ma solo una costatazione dei fatti perché negli ultimi 15 anni si sono avvicendate sia in Regione che al Governo tutti gli schieramenti politici e ci addolora dire che i problemi negli anni sono rimasti sempre gli stessi nonostante da anni stiamo evidenziando i rischi a cui andiamo incontro. Il tempo ormai sta per scadere. Vogliamo essere da stimolo affinché ognuno per il suo ruolo faccia il suo dovere, in primis l’azienda che ha nel nostro territorio una missione e ruolo sociale importante”. 

“CONVOCAZIONE TARDIVA, MA POSITIVA” – L’invito del sindaco Magnacca è ritenuto positivo, seppur tardivo, dalla Fiom Cgil: “Finalmente dopo molti mesi sentiamo il sindaco prendere posizione sulla Denso. Tale decisione di intervenire tardivamente, nonostante nella sua maggioranza siedano anche consiglieri comunali che lavorano in Denso, è positiva. Da gennaio 2021, in modo solitario, le organizzazioni sindacali stanno affrontando una crisi che non ha precedenti e che purtroppo non riguarda un quinto dei lavoratori ma ben oltre. Siamo sicuri che il sindaco sia stato ben informato dai suoi consiglieri del serio rischio che sia messo in discussione lo storico insediamento Denso. Speriamo che questo interessamento non sia finalizzato solo alla prossima e imminente campagna elettorale, visto che l’ultimo intervento pubblico del sindaco sulla vertenza Denso risale alle elezioni della rsu. Restiamo in attesa della convocazione e diamo la nostra completa disponibilità a partecipare all’incontro nell’interesse delle lavoratrici, dei lavoratori e dell’intero territorio”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: densofim cislfiom cgillavorosindacatitiziana magnacca
Precedente

Integrazione e inclusione sociale, l’Ater accelera la vendita degli immobili

Successivo

“Il valore dei fatti”, il 3 dicembre la presentazione del libro di Italo Radoccia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Consegna del progetto eTwinning al sindaco e al presidente del consiglio comunale di San Salvo

28 Marzo 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Alfonso Di Toro, consigliere comunale di San Salvo
Politica

Civeta, unità d’intenti e soluzione condivisa per gli interessi dei cittadini

9 Marzo 2023
Attualità

Cerimonia di consegna di una targa alla coppia Piccoli-Consoli – Gallery

2 Marzo 2023
A sinistra, Elly Schlein, segretario nazionale Pd e, a destra, il senatore abruzzese Michele Fina
Politica

Elly Schlein, nuovo segretario nazionale Pd

27 Febbraio 2023
Attualità

Marsilio incontra Orfanelli della Denso

24 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, San Salvo
27 Novembre 2021
27 Novembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Denso, tiepide reazioni dei sindacati all’invito in Comune: “Bene, ma servono fatti concreti”

Cisl e Cigl: "Situazione che si protrae da troppo tempo"

“Bene l’incontro, ma servono fatti concreti per rimediare a una grave situazione che si protrae da anni”. È questa in sintesi la reazione di Fim Cisl e Fiom Cgil all’annuncio di convocazione del sindaco Tiziana Magnacca di un incontro sulla preoccupante situazione della Denso. La multinazionale giapponese ha comunicato ieri ai dipendenti che dal prossimo primo dicembre sarà necessario un ulteriore ricorso alla cassa integrazione con sospensioni temporanee dell’attività lavorativa che si aggiungeranno alla riduzione oraria già in vigore da metà novembre. 

TAVOLI ASSENTI O INCONCLUDENTI – “Apprezziamo l’iniziativa del sindaco ma non vorremmo che il tutto si trasformasse nella ennesima riunione fine a se stessa – esordisce la Cisl che punta il dito sul disinteresse, e la mancata incidenza, degli enti sovracomunali – I tavoli dove si può davvero determinare il futuro della Denso sono purtroppo altri e ad oggi sono praticamente inesistenti o comunque inconcludenti. Ci riferiamo al tavolo regionale, dove la Regione può avere un ruolo determinante nel processo di riconversione industriale attraverso percorsi formativi di riqualificazione dei lavoratori, attraverso il potenziamento delle infrastrutture i cui lavori o non sono mai iniziati o procedono a rilento: porti, banda larga, dorsale stradale Tirreno-Adriatica, potenziamento dell’A14 che nel tratto abruzzese è ormai impercorribile a causa dei lavori, rete idrica diventata un colabrodo, trasporto su rotaie. Basta inaugurazioni con deposito di prime pietre. Vorremmo arrivare a vedere le conclusioni dei lavori!”. 
La Fim-Cisl, a livello nazionale, ha chiesto l’istituzione di un fondo per sostenere la trasformazione dell’industria dell’auto verso l’elettrificazione che dovrebbe prevedere ammortizzatori e finanziamenti per i processi di riconversione. In un simile fondo la Denso entrerebbe di diritto visto che quello dell’elettrificazione è un nodo cruciale nel futuro dello stabilimento.

“Le riunioni, le interrogazioni parlamentari, regionali e comunali dove le parole rimangono fra quattro mura non salvano le aziende. Bisogna agire subito con fatti concreti. I lavoratori e le loro famiglie hanno bisogno di certezze subito per evitare di arrivare a dire ‘ormai è troppo tardi’. Se le istituzioni a tutti i livelli non si muovono velocemente con azioni concrete la Denso deciderà di produrre i prodotti elettrici da altre parti. Chiediamo alle istituzioni di trasformare le pur apprezzabili buone intenzioni in dati di fatto. Finora gli unici fatti concreti sono i sacrifici dei lavoratori in termini occupazionali e di salario a causa dell’uso massiccio di cassa integrazione. La nostra non è una presa di posizione politica ma solo una costatazione dei fatti perché negli ultimi 15 anni si sono avvicendate sia in Regione che al Governo tutti gli schieramenti politici e ci addolora dire che i problemi negli anni sono rimasti sempre gli stessi nonostante da anni stiamo evidenziando i rischi a cui andiamo incontro. Il tempo ormai sta per scadere. Vogliamo essere da stimolo affinché ognuno per il suo ruolo faccia il suo dovere, in primis l’azienda che ha nel nostro territorio una missione e ruolo sociale importante”. 

“CONVOCAZIONE TARDIVA, MA POSITIVA” – L’invito del sindaco Magnacca è ritenuto positivo, seppur tardivo, dalla Fiom Cgil: “Finalmente dopo molti mesi sentiamo il sindaco prendere posizione sulla Denso. Tale decisione di intervenire tardivamente, nonostante nella sua maggioranza siedano anche consiglieri comunali che lavorano in Denso, è positiva. Da gennaio 2021, in modo solitario, le organizzazioni sindacali stanno affrontando una crisi che non ha precedenti e che purtroppo non riguarda un quinto dei lavoratori ma ben oltre. Siamo sicuri che il sindaco sia stato ben informato dai suoi consiglieri del serio rischio che sia messo in discussione lo storico insediamento Denso. Speriamo che questo interessamento non sia finalizzato solo alla prossima e imminente campagna elettorale, visto che l’ultimo intervento pubblico del sindaco sulla vertenza Denso risale alle elezioni della rsu. Restiamo in attesa della convocazione e diamo la nostra completa disponibilità a partecipare all’incontro nell’interesse delle lavoratrici, dei lavoratori e dell’intero territorio”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: densofim cislfiom cgillavorosindacatitiziana magnacca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Consegna del progetto eTwinning al sindaco e al presidente del consiglio comunale di San Salvo

28 Marzo 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Alfonso Di Toro, consigliere comunale di San Salvo
Politica

Civeta, unità d’intenti e soluzione condivisa per gli interessi dei cittadini

9 Marzo 2023
Attualità

Cerimonia di consegna di una targa alla coppia Piccoli-Consoli – Gallery

2 Marzo 2023
A sinistra, Elly Schlein, segretario nazionale Pd e, a destra, il senatore abruzzese Michele Fina
Politica

Elly Schlein, nuovo segretario nazionale Pd

27 Febbraio 2023
Attualità

Marsilio incontra Orfanelli della Denso

24 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Vela, l'abruzzese Domenico Lamante vincitore della prima tappa Italia Cup Ilca 2023

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz