• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Gissi, Politica
24 Novembre 2021
24 Novembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

L’ospedale di Gissi verso l’oblio nell’indifferenza generale, Chieffo: “Pnrr è l’ultima occasione”

Depotenziamento continui, il sindaco alza la voce

ospedale gissi21 h

Attrezzature e locali inutilizzati e servizi che vanno via via diminuendo. La funzionalità di quello del fu ospedale di Gissi è ormai ridotta all’essenziale nonostante l’impegno degli operatori e l’importante supporto che potrebbe avere nei confronti del presidio vastese gravato da liste di attesa lunghissime e pressione da tutto il territorio.
Il sindaco Agostino Chieffo ha cercato di coinvolgere (e far intervenire a Gissi) l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì per discutere della questione, ma non è mai arrivata una risposta.

Così, il primo cittadino torna a denunciare la situazione di abbandono che si protrae da anni indifferentemente dal colore politico alla guida della Regione: “Da qualche decennio ormai, quello che una volta era l’ospedale civile di Gissi, che assicurava assistenza sanitaria e servizi di eccellenza al territorio del Medio e Alto Vastese, sta vivendo una fase di continuo ridimensionamento.
In nome della riconversione della rete ospedaliera, nonostante i proclami e le promesse dell’assessore regionale e del direttore generale di turno, nel corso degli anni sono stati operati solo tagli, senza che in realtà sia stato riconvertito alcunché: si è iniziato con la chiusura del servizio di oculistica, che assicurava almeno 700 interventi l’anno di cataratta, e, passando per il ridimensionamento di tutti i servizi e gli ambulatori, si è arrivati recentemente alla sostanziale chiusura del servizio di diabetologia (12.000 prestazioni annue di media), sostituito con un ambulatorio che eroga prestazioni solo una volta la settimana”.

ADVERTISEMENT

Agostino ChieffoLa trascuratezza riservata alla struttura riguarda anche la sua gestione: “Da qualche tempo, addirittura, il pta è senza un responsabile e la Asl, dopo aver affidato l’incarico a dirigenti prossimi alla pensione, nonostante le promesse, ad oggi è incapace di pubblicare persino il bando per l’affidamento dell’incarico. Inoltre, è inaccettabile che quel poco che ancora esiste, incredibilmente, viene messo in condizione di non poter lavorare o di non poter farlo nel modo migliore. Mi chiedo, infatti, quanti cittadini del territorio sanno che a Gissi è aperto un Punto di Primo Intervento H24 che, per i problemi di minore entità, potrebbe alleggerire notevolmente il carico di lavoro del Pronto Soccorso di Vasto, dove, specie nel periodo estivo, è notorio che, causa gli spazi angusti e i carichi di lavoro, quando non si accede con codice rosso, è necessario attendere ore prima di poter essere visitati da un medico. Mi chiedo ancora perché, mentre a livello aziendale ci sono liste di attesa di mesi, a Gissi i vari laboratori vengono fatti lavorare con il contagocce, perché ci sono due sale operatorie inutilizzate, una tac e un laboratorio radiografico che lavorano si e no qualche ora la settimana ecc. Ma non finisce qui: ad oggi, nel pta è in servizio effettivo un solo dirigente medico che, secondo la direzione aziendale, oltre a svolgere le funzioni di responsabile della struttura, dovrebbe garantire tutte le attività, ivi compresa l’organizzazione e il coordinamento della campagna vaccinale”. 

Infine la nota vicenda delle strutture realizzate e non usate: “Per non parlare poi degli interi edifici di proprietà della Asl presenti a Gissi, realizzati nel corso degli anni con dispendio di danaro pubblico (due ex sedi del distretto sanitario e la scuola infermieri), oggetto di periodici interventi di manutenzione, in parte dotati di utenze attive, ma completamente abbandonati ed inutilizzati. L’inesorabile declino di quello che era l’ospedale di Gissi va avanti oramai da almeno tre lustri, ma, indiscutibilmente, gli ultimi tre anni sono stati i peggiori, caratterizzati dalla totale assenza di iniziative e idee per il rilancio del pta.
Infatti, in passato, quanto meno, la politica regionale parlava di voler riconvertire quello che una volta era l’ospedale di Gissi, per mettere la struttura al servizio del territorio. Oggi, dall’assessore Verì, che, incredibilmente, non risponde neanche alla richiesta di incontro inviatale dai sindaci del territorio, solo un silenzio assordante che non lascia presagire nulla di buono. 
Con i fondi del PNRR a disposizione e con l’esperienza della pandemia che ha ricordato a tutti l’importanza delle strutture di assistenza sanitaria sul territorio, l’atteggiamento della Regione è incomprensibile e inaccettabile: questa è probabilmente l’ultima occasione per riqualificare e rilanciare il pta di Gissi e non possiamo perderla”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: agostino chieffoasl lanciano vasto chietiex distretto sanitario gissigissi nicoletta verìospedale gissiregione abruzzoscuola infermieri gissi
Precedente

Jova beach party, tre questioni: luogo, data e viabilità. Menna: “C’è già un via libera di massima”

Successivo

All’ospedale solo interventi urgenti, Cappa, Amato e Notaro: “Vale la parola di Marsilio?”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 17T154102.319
Sanità

Modifica al Fondo Sanitario Nazionale: proposta per includere la densità abitativa nei criteri di ripartizione

6 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo: approvate nuove misure per impianti sportivi, ambiente, salute e infrastrutture

17 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Gissi, Politica
24 Novembre 2021
24 Novembre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

L’ospedale di Gissi verso l’oblio nell’indifferenza generale, Chieffo: “Pnrr è l’ultima occasione”

Depotenziamento continui, il sindaco alza la voce

ospedale gissi21 h

Attrezzature e locali inutilizzati e servizi che vanno via via diminuendo. La funzionalità di quello del fu ospedale di Gissi è ormai ridotta all’essenziale nonostante l’impegno degli operatori e l’importante supporto che potrebbe avere nei confronti del presidio vastese gravato da liste di attesa lunghissime e pressione da tutto il territorio.
Il sindaco Agostino Chieffo ha cercato di coinvolgere (e far intervenire a Gissi) l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì per discutere della questione, ma non è mai arrivata una risposta.

Così, il primo cittadino torna a denunciare la situazione di abbandono che si protrae da anni indifferentemente dal colore politico alla guida della Regione: “Da qualche decennio ormai, quello che una volta era l’ospedale civile di Gissi, che assicurava assistenza sanitaria e servizi di eccellenza al territorio del Medio e Alto Vastese, sta vivendo una fase di continuo ridimensionamento.
In nome della riconversione della rete ospedaliera, nonostante i proclami e le promesse dell’assessore regionale e del direttore generale di turno, nel corso degli anni sono stati operati solo tagli, senza che in realtà sia stato riconvertito alcunché: si è iniziato con la chiusura del servizio di oculistica, che assicurava almeno 700 interventi l’anno di cataratta, e, passando per il ridimensionamento di tutti i servizi e gli ambulatori, si è arrivati recentemente alla sostanziale chiusura del servizio di diabetologia (12.000 prestazioni annue di media), sostituito con un ambulatorio che eroga prestazioni solo una volta la settimana”.

ADVERTISEMENT

Agostino ChieffoLa trascuratezza riservata alla struttura riguarda anche la sua gestione: “Da qualche tempo, addirittura, il pta è senza un responsabile e la Asl, dopo aver affidato l’incarico a dirigenti prossimi alla pensione, nonostante le promesse, ad oggi è incapace di pubblicare persino il bando per l’affidamento dell’incarico. Inoltre, è inaccettabile che quel poco che ancora esiste, incredibilmente, viene messo in condizione di non poter lavorare o di non poter farlo nel modo migliore. Mi chiedo, infatti, quanti cittadini del territorio sanno che a Gissi è aperto un Punto di Primo Intervento H24 che, per i problemi di minore entità, potrebbe alleggerire notevolmente il carico di lavoro del Pronto Soccorso di Vasto, dove, specie nel periodo estivo, è notorio che, causa gli spazi angusti e i carichi di lavoro, quando non si accede con codice rosso, è necessario attendere ore prima di poter essere visitati da un medico. Mi chiedo ancora perché, mentre a livello aziendale ci sono liste di attesa di mesi, a Gissi i vari laboratori vengono fatti lavorare con il contagocce, perché ci sono due sale operatorie inutilizzate, una tac e un laboratorio radiografico che lavorano si e no qualche ora la settimana ecc. Ma non finisce qui: ad oggi, nel pta è in servizio effettivo un solo dirigente medico che, secondo la direzione aziendale, oltre a svolgere le funzioni di responsabile della struttura, dovrebbe garantire tutte le attività, ivi compresa l’organizzazione e il coordinamento della campagna vaccinale”. 

Infine la nota vicenda delle strutture realizzate e non usate: “Per non parlare poi degli interi edifici di proprietà della Asl presenti a Gissi, realizzati nel corso degli anni con dispendio di danaro pubblico (due ex sedi del distretto sanitario e la scuola infermieri), oggetto di periodici interventi di manutenzione, in parte dotati di utenze attive, ma completamente abbandonati ed inutilizzati. L’inesorabile declino di quello che era l’ospedale di Gissi va avanti oramai da almeno tre lustri, ma, indiscutibilmente, gli ultimi tre anni sono stati i peggiori, caratterizzati dalla totale assenza di iniziative e idee per il rilancio del pta.
Infatti, in passato, quanto meno, la politica regionale parlava di voler riconvertire quello che una volta era l’ospedale di Gissi, per mettere la struttura al servizio del territorio. Oggi, dall’assessore Verì, che, incredibilmente, non risponde neanche alla richiesta di incontro inviatale dai sindaci del territorio, solo un silenzio assordante che non lascia presagire nulla di buono. 
Con i fondi del PNRR a disposizione e con l’esperienza della pandemia che ha ricordato a tutti l’importanza delle strutture di assistenza sanitaria sul territorio, l’atteggiamento della Regione è incomprensibile e inaccettabile: questa è probabilmente l’ultima occasione per riqualificare e rilanciare il pta di Gissi e non possiamo perderla”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agostino chieffoasl lanciano vasto chietiex distretto sanitario gissigissi nicoletta verìospedale gissiregione abruzzoscuola infermieri gissi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 17T154102.319
Sanità

Modifica al Fondo Sanitario Nazionale: proposta per includere la densità abitativa nei criteri di ripartizione

6 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo: approvate nuove misure per impianti sportivi, ambiente, salute e infrastrutture

17 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz