• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Chieti
20 Novembre 2021
20 Novembre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Un albero per il futuro”: carabinieri forestali e studenti insieme per creare un “bosco diffuso”

L'iniziativa in programma il 22 novembre in occasione della "Giornata dell'albero"

alberi generico h

Anche le Stazioni dei carabinieri forestali della provincia di Chieti si preparano a festeggiare la “Giornata nazionale degli Alberi” in programma lunedì 22 novembre, con iniziative in tutta Italia.

Le stazioni teatine celebreranno la ricorrenza insieme agli Istituti scolastici che hanno aderito al progetto nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal ministero della Transizione Ecologica e dal C.U.F.A., Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei carabinieri in attuazione programmatica del P.N.R.R. La specialità forestale dell’Arma svolgerà attività di sensibilizzazione e divulgazione naturalistica con i bambini di scuole primarie e secondarie, attraverso la messa a dimora di piccole piante provenienti dal Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità Forestale di Pieve Santo Stefano (Arezzo).(Immagine di repertorio)

ADVERTISEMENT

“L’obiettivo della giornata – si legge in un comunicato – è quello di promuovere la cultura dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio forestale quale componente essenziale dell’ecosistema. Ricordiamo come gli alberi, oltre ad essere laboratori naturali di biodiversità, siano insostituibili assorbitori di anidride carbonica che rappresenta il principale gas serra presente nell’atmosfera terrestre e rappresentino un baluardo nella lotta al dissesto idrogeologico che causa, ormai con troppa frequenza, frane, smottamenti e dilavazioni del terreno. Il progetto prevede la creazione di un bosco diffuso attraverso la messa a dimora di piantine in zone verdi di aree urbane ed extra-urbane.

L’evento – sottolinea il comandante Tiziana Altea – si svolgerà in contemporanea in alcuni Comuni della provincia, compreso il capoluogo, rientranti nelle circoscrizioni delle 10 Stazioni carabinieri forestali, con la partecipazione anche della componente territoriale dell’Arma, delle istituzioni locali (sindaci e assessori) e di associazioni ambientaliste. Le piantine, scelte nel rispetto delle fasce di compatibilità fitoclimatica, una volta messe a dimora, saranno geolocalizzabili sul sito “Un albero per il futuro” dove potrà essere visualizzato il quantitativo di CO2 che ogni pianta assorbe e dunque il contributo ‘reale’ al contenimento dell’inquinamento ed alla lotta ai cambiamenti climatici”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carabinieri forestalifesta dell'alberogiornata dell'alberoministero della transizione ecologicatiziana alteaun albero per il futuro
Precedente

Perseguita una 17enne: 23enne albanese denunciato e rimpatriato

Successivo

In Abruzzo 265 casi di Covid-19, tre deceduti e 37 guariti. Tasso di positività sale all’1,9%

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Foto d'archivio
Attualità

Carabinieri forestali contro la falsa etichettatura Bio

18 Aprile 2024
forestale villa santa maria
Cronaca

Pizzoferrato, sequestrati 8 kg di carne e multa di 500 euro a un ristoratore

12 Agosto 2023
Foto d'archivio
Attualità

Riunione del tavolo tecnico sul canide a Vasto

1 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Chieti
20 Novembre 2021
20 Novembre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Un albero per il futuro”: carabinieri forestali e studenti insieme per creare un “bosco diffuso”

L'iniziativa in programma il 22 novembre in occasione della "Giornata dell'albero"

alberi generico h

Anche le Stazioni dei carabinieri forestali della provincia di Chieti si preparano a festeggiare la “Giornata nazionale degli Alberi” in programma lunedì 22 novembre, con iniziative in tutta Italia.

Le stazioni teatine celebreranno la ricorrenza insieme agli Istituti scolastici che hanno aderito al progetto nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal ministero della Transizione Ecologica e dal C.U.F.A., Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei carabinieri in attuazione programmatica del P.N.R.R. La specialità forestale dell’Arma svolgerà attività di sensibilizzazione e divulgazione naturalistica con i bambini di scuole primarie e secondarie, attraverso la messa a dimora di piccole piante provenienti dal Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità Forestale di Pieve Santo Stefano (Arezzo).(Immagine di repertorio)

ADVERTISEMENT

“L’obiettivo della giornata – si legge in un comunicato – è quello di promuovere la cultura dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio forestale quale componente essenziale dell’ecosistema. Ricordiamo come gli alberi, oltre ad essere laboratori naturali di biodiversità, siano insostituibili assorbitori di anidride carbonica che rappresenta il principale gas serra presente nell’atmosfera terrestre e rappresentino un baluardo nella lotta al dissesto idrogeologico che causa, ormai con troppa frequenza, frane, smottamenti e dilavazioni del terreno. Il progetto prevede la creazione di un bosco diffuso attraverso la messa a dimora di piantine in zone verdi di aree urbane ed extra-urbane.

L’evento – sottolinea il comandante Tiziana Altea – si svolgerà in contemporanea in alcuni Comuni della provincia, compreso il capoluogo, rientranti nelle circoscrizioni delle 10 Stazioni carabinieri forestali, con la partecipazione anche della componente territoriale dell’Arma, delle istituzioni locali (sindaci e assessori) e di associazioni ambientaliste. Le piantine, scelte nel rispetto delle fasce di compatibilità fitoclimatica, una volta messe a dimora, saranno geolocalizzabili sul sito “Un albero per il futuro” dove potrà essere visualizzato il quantitativo di CO2 che ogni pianta assorbe e dunque il contributo ‘reale’ al contenimento dell’inquinamento ed alla lotta ai cambiamenti climatici”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabinieri forestalifesta dell'alberogiornata dell'alberoministero della transizione ecologicatiziana alteaun albero per il futuro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Foto d'archivio
Attualità

Carabinieri forestali contro la falsa etichettatura Bio

18 Aprile 2024
forestale villa santa maria
Cronaca

Pizzoferrato, sequestrati 8 kg di carne e multa di 500 euro a un ristoratore

12 Agosto 2023
Foto d'archivio
Attualità

Riunione del tavolo tecnico sul canide a Vasto

1 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Tribunale di Vasto

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz