• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 4 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
20 Novembre 2021
20 Novembre 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

A Palazzo d’Avalos la conferenza celebrativa per il 50° della scomparsa di Carlo d’Aloisio da Vasto

Appuntamento domenica 21 novembre alle 10.30 nella pinacoteca dei Musei Civici

Si terrà domenica 21 novembre alle 10.30 a Vasto, nella sala eventi della Pinacoteca dei Musei Civici di Palazzo d’Avalos, la conferenza celebrativa per ricordare la figura di Carlo d’Aloisio da Vasto del quale quest’anno ricorre il 50° della scomparsa avvenuta a Roma nel 1971.

Si tratta di una tra le più rappresentative personalità nel campo dell’arte e della cultura del ‘900, non solo per l’Abruzzo, a tutt’oggi ancora non adeguatamente valorizzata in tutte le sue peculiarità. Oltre ai saluti istituzionali, il Comitato Promotore presenterà le iniziative in corso per celebrare il 50° della morte e il 130° della nascita (nel 2022) del Maestro vastese. Ad intervenire saranno Carlo d’Aloisio Mayo (nipote omonimo del Maestro), presidente dell’associazione culturale “Archivio del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto”, Alfredo Bontempo, presidente del Comitato “Premio Vasto d’Arte Contemporanea” e Mercurio Saraceni, presidente della Pro Loco “Città del Vasto” APS.

ADVERTISEMENT

“La commissione artistica – spiegano gli organizzatori – approfondirà le finalità del Progetto Civico Artistico e Culturale partecipato ‘Gli Abruzzi, gli Abruzzesi’ volto a raccontare, attraverso le opere del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto, il paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900. Per la primavera del 2022 sono in preparazione una mostra ed un convegno sul tema. Da qui l’invito a cittadini, Enti e imprese a segnalare – attraverso il sito www.carlodaloisiodavasto.it – i quadri del Maestro nella propria disponibilità per valorizzarli, anche con la possibilità di esporli in mostra e in catalogo. Con alcuni primi prestigiosi interventi previsti nel corso della conferenza – aggiungono – si avvia la raccolta in un compendio di plurali ed autorevoli testimonianze sulla poliedricità della figura del Maestro di Arte e Cultura che nei prossimi mesi saranno pubblicate in una speciale edizione celebrativa del 50° e del 130°.

Tra gli altri – sottolineano i promotori – sono attesi quelli di Lucia Arbace, già direttrice del Polo Museale in Abruzzo, di Sergio Guarino, direttore dei Musei di Roma, di Giorgio Di Genova, storico dell’arte ed autore dell’Enciclopedia dell’Arte del ‘900, di Francesco Leone, docente dell’Università D’Annunzio, di Daniele Ferrara, sovrintendente alle Belle Arti per il Veneto, di Monica De Rosa, docente e ricercatrice, di Francesco Tetro, docente e storico dell’arte, di Paola Pallottino, storica dell’arte, di Tito Spinelli, scrittore e studioso d’arte, di Luigi Murolo, studioso d’arte e di storia locale, di Gabriella Izzi Benedetti, scrittrice e studiosa d’arte, di Paolo Calvano, studioso di storia locale, di Lino Spadaccini, pubblicista e studioso di arte e cultura locale, di Pasquale Del Cimmuto, curatore e storico dell’arte, di Paola Di Felice, curatrice e storica dell’arte e di Daniela Madonna, docente, curatrice e storica dell’arte”.

A conclusione della mattinata si svolgerà la premiazione del Concorso per la realizzazione del Logo celebrativo del 50° e del 130° dell’artista vastese, al quale hanno preso parte gli studenti del Liceo Artistico “Pantini-Pudente”: oltre 50 i progetti grafici presentati dai giovani creativi vastesi che, per l’occasione, saranno esposti nelle sale di Palazzo d’Avalos. La locandina della manifestazione è stata elaborata dagli studenti dell’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi”. L’evento è pubblico, ma a numero chiuso per via delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Gli interessati, necessariamente muniti di Green Pass, sono invitati a prenotare la propria partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando mail a comitatoper@carlodaloisiodavasto.it. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook Carlo d’Aloisio da Vasto.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alfredo bontempoassociazione Archivio del Maestro Carlo d'Aloisio da Vastocarlo d'aloisiocarlo d'aloisio mayocomitato premio vasto d'arte contemporaneaitset palizzimercurio saracenipantini-pudentepro loco città del vasto
Precedente

“Il sentiero della memoria”, a Roccaraso un’escursione “narrata” per ricordare l’eccidio di Limmari

Successivo

Azione lancia il progetto centrista: “La casa di chi non si riconosce in destra e sinistra”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La locandina
Cultura

Giornata inclusiva a Vasto

22 Maggio 2023
Cultura

Mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto

11 Maggio 2023

Studenti del Palizzi in visita alla Te.Ma.Co. srl

9 Marzo 2023
I tre studenti dell'Itset Palizzi selezionati
Scuola

Il trio del Palizzi alla Scuola di studi superiori Leopardi

11 Febbraio 2023
L'incontro a Cupello
Cultura

Bullismo e cyberbullismo in un incontro a Cupello

9 Febbraio 2023
Scuola

Itset Palizzi, Del Re: “Un secolo di storia è solo il punto di partenza”

24 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
20 Novembre 2021
20 Novembre 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

A Palazzo d’Avalos la conferenza celebrativa per il 50° della scomparsa di Carlo d’Aloisio da Vasto

Appuntamento domenica 21 novembre alle 10.30 nella pinacoteca dei Musei Civici

Si terrà domenica 21 novembre alle 10.30 a Vasto, nella sala eventi della Pinacoteca dei Musei Civici di Palazzo d’Avalos, la conferenza celebrativa per ricordare la figura di Carlo d’Aloisio da Vasto del quale quest’anno ricorre il 50° della scomparsa avvenuta a Roma nel 1971.

Si tratta di una tra le più rappresentative personalità nel campo dell’arte e della cultura del ‘900, non solo per l’Abruzzo, a tutt’oggi ancora non adeguatamente valorizzata in tutte le sue peculiarità. Oltre ai saluti istituzionali, il Comitato Promotore presenterà le iniziative in corso per celebrare il 50° della morte e il 130° della nascita (nel 2022) del Maestro vastese. Ad intervenire saranno Carlo d’Aloisio Mayo (nipote omonimo del Maestro), presidente dell’associazione culturale “Archivio del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto”, Alfredo Bontempo, presidente del Comitato “Premio Vasto d’Arte Contemporanea” e Mercurio Saraceni, presidente della Pro Loco “Città del Vasto” APS.

ADVERTISEMENT

“La commissione artistica – spiegano gli organizzatori – approfondirà le finalità del Progetto Civico Artistico e Culturale partecipato ‘Gli Abruzzi, gli Abruzzesi’ volto a raccontare, attraverso le opere del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto, il paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900. Per la primavera del 2022 sono in preparazione una mostra ed un convegno sul tema. Da qui l’invito a cittadini, Enti e imprese a segnalare – attraverso il sito www.carlodaloisiodavasto.it – i quadri del Maestro nella propria disponibilità per valorizzarli, anche con la possibilità di esporli in mostra e in catalogo. Con alcuni primi prestigiosi interventi previsti nel corso della conferenza – aggiungono – si avvia la raccolta in un compendio di plurali ed autorevoli testimonianze sulla poliedricità della figura del Maestro di Arte e Cultura che nei prossimi mesi saranno pubblicate in una speciale edizione celebrativa del 50° e del 130°.

Tra gli altri – sottolineano i promotori – sono attesi quelli di Lucia Arbace, già direttrice del Polo Museale in Abruzzo, di Sergio Guarino, direttore dei Musei di Roma, di Giorgio Di Genova, storico dell’arte ed autore dell’Enciclopedia dell’Arte del ‘900, di Francesco Leone, docente dell’Università D’Annunzio, di Daniele Ferrara, sovrintendente alle Belle Arti per il Veneto, di Monica De Rosa, docente e ricercatrice, di Francesco Tetro, docente e storico dell’arte, di Paola Pallottino, storica dell’arte, di Tito Spinelli, scrittore e studioso d’arte, di Luigi Murolo, studioso d’arte e di storia locale, di Gabriella Izzi Benedetti, scrittrice e studiosa d’arte, di Paolo Calvano, studioso di storia locale, di Lino Spadaccini, pubblicista e studioso di arte e cultura locale, di Pasquale Del Cimmuto, curatore e storico dell’arte, di Paola Di Felice, curatrice e storica dell’arte e di Daniela Madonna, docente, curatrice e storica dell’arte”.

A conclusione della mattinata si svolgerà la premiazione del Concorso per la realizzazione del Logo celebrativo del 50° e del 130° dell’artista vastese, al quale hanno preso parte gli studenti del Liceo Artistico “Pantini-Pudente”: oltre 50 i progetti grafici presentati dai giovani creativi vastesi che, per l’occasione, saranno esposti nelle sale di Palazzo d’Avalos. La locandina della manifestazione è stata elaborata dagli studenti dell’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi”. L’evento è pubblico, ma a numero chiuso per via delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Gli interessati, necessariamente muniti di Green Pass, sono invitati a prenotare la propria partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando mail a comitatoper@carlodaloisiodavasto.it. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook Carlo d’Aloisio da Vasto.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alfredo bontempoassociazione Archivio del Maestro Carlo d'Aloisio da Vastocarlo d'aloisiocarlo d'aloisio mayocomitato premio vasto d'arte contemporaneaitset palizzimercurio saracenipantini-pudentepro loco città del vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La locandina
Cultura

Giornata inclusiva a Vasto

22 Maggio 2023
Cultura

Mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto

11 Maggio 2023

Studenti del Palizzi in visita alla Te.Ma.Co. srl

9 Marzo 2023
I tre studenti dell'Itset Palizzi selezionati
Scuola

Il trio del Palizzi alla Scuola di studi superiori Leopardi

11 Febbraio 2023
L'incontro a Cupello
Cultura

Bullismo e cyberbullismo in un incontro a Cupello

9 Febbraio 2023
Scuola

Itset Palizzi, Del Re: “Un secolo di storia è solo il punto di partenza”

24 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz