• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 6 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
18 Novembre 2021
18 Novembre 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Il “Palizzi” ospita Carlo D’Aloisio da Vasto: il 20 novembre la conferenza dedicata al Maestro

Sabato alle 11, l'iniziativa per celebrare l'artista vastese

Sabato 20 Novembre alle 11 l’Auditorium dell’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” di Vasto ospiterà una nuova conferenza nell’ambito del Progetto Civico, Artistico e Culturale partecipato “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi” per raccontare, attraverso le opere di Carlo d’Aloisio da Vasto, il Paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900.

“Davanti ad una platea di studenti dell’Istituto vastese – spiegano i promotori in un comunicato stampa – interverranno i rappresentanti del Comitato promotore per illustrare le finalità delle iniziative in programma per celebrare il 50° e il 130° del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto. Ad intervenire saranno: Carlo d’Aloisio Mayo (nipote omonimo del Maestro), presidente dell’associazione culturale ‘Archivio del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto’, Alfredo Bontempo, presidente del Comitato ‘Premio Vasto d’Arte Contemporanea’ e Mercurio Saraceni, presidente della Pro Loco ‘Città del Vasto’. La dottoressa Paola Di Felice, già direttrice del Polo Museale di Teramo – aggiungono – presenterà e approfondirà le finalità del percorso progettuale dal titolo ‘Gli Abruzzi, gli Abruzzesi’ che ha l’ambizione, partendo proprio dalla figura del Maestro vastese, di promuovere la valorizzazione, anche su scala internazionale, di quegli artisti abruzzesi della seconda metà dell’800 e della prima metà del ‘900 poco considerati dalla critica ufficiale, ma che attraverso le loro opere hanno raccontato lo straordinario paesaggio culturale, fisico e mentale, della terra Abruzzese. La professoressa Daniela Madonna, curatrice e storica dell’arte, segretaria del Comitato ‘Premio Vasto’, illustrerà agli studenti ed agli intervenuti il poliedrico profilo artistico, culturale, museologico e pubblicistico del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto. La professoressa Nicoletta Del Re, dirigente scolastico dell’Istituto ‘Palizzi’, invece, presenterà le progettualità grafiche e multimediali e le attività turistiche che gli studenti dell’Istituto stanno sviluppando a supporto delle iniziative in programma per il 50° e il 130° dell’Artista vastese”.

ADVERTISEMENT

Tra le iniziative in programma – il cui sviluppo viene aggiornato in progress sul sito www.carlodaloisiodavasto.it – per la prossima primavera è previsto l’allestimento di una Mostra a Palazzo d’Avalos dedicata al tema “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi”. Da qui l’invito a cittadini, Enti e Imprese a “segnalare le Opere del Maestro nella propria disponibilità per valorizzarle, anche con la possibilità di esporle in mostra e in catalogo”.

L’evento all’Istituto Palizzi è pubblico, ma a numero chiuso nel rispetto delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Gli interessati, necessariamente muniti di Green Pass, sono invitati a prenotare la propria partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando una mail a comitatoper@carlodaloisiodavasto.it. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Carlo d’Aloisio da Vasto.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alfredo bontempoassociazione Archivio del Maestro Carlo d'Aloisio da Vastocarlo d'aloisiocarlo d'aloisio mayodaniela madonnaistituto palizzimercurio saraceninicoletta del repaola di felicepremio vastopro loco città del vasto
Precedente

Il Comune di Pollutri premia gli studenti meritevoli: istituite 5 borse di studio per il 2021

Successivo

Acqua potabile, via libera all’uso potabile nelle marine di Vasto e San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

I vincitori del concorso “Viva la differenza abbasso l’indifferenza” – Gallery

2 Giugno 2023
Eventi

Menna taglia il nastro alla mostra su Carlo d’Aloisio – Gallery

14 Maggio 2023
Cultura

Mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto

11 Maggio 2023
Scuola

Cala il sipario su “Fisco e legalità”

9 Maggio 2023
Eventi

“Perdona, rinasci, ama” di Catia Acquesta a Cupello

18 Aprile 2023
Cultura

“Perdona, rinasci, ama”

12 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Del Greco

by Agenzia Lemme
5 Giugno 2023
0

Elisabetta Cerroni

by Agenzia Del Re
5 Giugno 2023
0

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
18 Novembre 2021
18 Novembre 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Il “Palizzi” ospita Carlo D’Aloisio da Vasto: il 20 novembre la conferenza dedicata al Maestro

Sabato alle 11, l'iniziativa per celebrare l'artista vastese

Sabato 20 Novembre alle 11 l’Auditorium dell’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” di Vasto ospiterà una nuova conferenza nell’ambito del Progetto Civico, Artistico e Culturale partecipato “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi” per raccontare, attraverso le opere di Carlo d’Aloisio da Vasto, il Paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900.

“Davanti ad una platea di studenti dell’Istituto vastese – spiegano i promotori in un comunicato stampa – interverranno i rappresentanti del Comitato promotore per illustrare le finalità delle iniziative in programma per celebrare il 50° e il 130° del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto. Ad intervenire saranno: Carlo d’Aloisio Mayo (nipote omonimo del Maestro), presidente dell’associazione culturale ‘Archivio del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto’, Alfredo Bontempo, presidente del Comitato ‘Premio Vasto d’Arte Contemporanea’ e Mercurio Saraceni, presidente della Pro Loco ‘Città del Vasto’. La dottoressa Paola Di Felice, già direttrice del Polo Museale di Teramo – aggiungono – presenterà e approfondirà le finalità del percorso progettuale dal titolo ‘Gli Abruzzi, gli Abruzzesi’ che ha l’ambizione, partendo proprio dalla figura del Maestro vastese, di promuovere la valorizzazione, anche su scala internazionale, di quegli artisti abruzzesi della seconda metà dell’800 e della prima metà del ‘900 poco considerati dalla critica ufficiale, ma che attraverso le loro opere hanno raccontato lo straordinario paesaggio culturale, fisico e mentale, della terra Abruzzese. La professoressa Daniela Madonna, curatrice e storica dell’arte, segretaria del Comitato ‘Premio Vasto’, illustrerà agli studenti ed agli intervenuti il poliedrico profilo artistico, culturale, museologico e pubblicistico del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto. La professoressa Nicoletta Del Re, dirigente scolastico dell’Istituto ‘Palizzi’, invece, presenterà le progettualità grafiche e multimediali e le attività turistiche che gli studenti dell’Istituto stanno sviluppando a supporto delle iniziative in programma per il 50° e il 130° dell’Artista vastese”.

ADVERTISEMENT

Tra le iniziative in programma – il cui sviluppo viene aggiornato in progress sul sito www.carlodaloisiodavasto.it – per la prossima primavera è previsto l’allestimento di una Mostra a Palazzo d’Avalos dedicata al tema “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi”. Da qui l’invito a cittadini, Enti e Imprese a “segnalare le Opere del Maestro nella propria disponibilità per valorizzarle, anche con la possibilità di esporle in mostra e in catalogo”.

L’evento all’Istituto Palizzi è pubblico, ma a numero chiuso nel rispetto delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Gli interessati, necessariamente muniti di Green Pass, sono invitati a prenotare la propria partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando una mail a comitatoper@carlodaloisiodavasto.it. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Carlo d’Aloisio da Vasto.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alfredo bontempoassociazione Archivio del Maestro Carlo d'Aloisio da Vastocarlo d'aloisiocarlo d'aloisio mayodaniela madonnaistituto palizzimercurio saraceninicoletta del repaola di felicepremio vastopro loco città del vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

I vincitori del concorso “Viva la differenza abbasso l’indifferenza” – Gallery

2 Giugno 2023
Eventi

Menna taglia il nastro alla mostra su Carlo d’Aloisio – Gallery

14 Maggio 2023
Cultura

Mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto

11 Maggio 2023
Scuola

Cala il sipario su “Fisco e legalità”

9 Maggio 2023
Eventi

“Perdona, rinasci, ama” di Catia Acquesta a Cupello

18 Aprile 2023
Cultura

“Perdona, rinasci, ama”

12 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Del Greco

by Agenzia Lemme
5 Giugno 2023
0

Elisabetta Cerroni

by Agenzia Del Re
5 Giugno 2023
0

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Andrew Terpo a Musica di Zona - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz