• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
18 Novembre 2021
18 Novembre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Facciamo crescere i diritti”: il Comune pianta un albero per i 60 anni di Amnesty International

Il 19 novembre l’iniziativa in collaborazione con Legambiente e Consulta Giovanile

amnesty h

Domani 19 novembre alle ore 11 nella villa comunale di Vasto si svolgerà l’iniziativa “Facciamo crescere i diritti” promossa da Amnesty International in occasione dei sessant’anni dalla sua nascita, associazione da sempre impegnata al livello mondiale per la difesa dei diritti umani.

Il Comune di Vasto, su proposta della Consulta Giovanile, ha aderito a questa importante campagna di sensibilizzazione che prevede la piantumazione di un albero dai fiori o foglie di colore giallo. A Vasto la pianta è della specie Ginkgo Biloba. L’arbusto è stato donato da Legambiente che, nell’ambito della Festa dell’Albero, sta portando avanti la campagna Youth4Planet promossa proprio al fine di coinvolgere i più giovani sui temi ambientali e di inclusione sociale. All’evento parteciperanno anche i ragazzi del Progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) del Consorzio Matrix e del C.A.S. (Centro di Accoglienza Straordinaria) della Cooperativa Versoprobo.

ADVERTISEMENT

“Ringraziamo la Consulta Giovanile per aver creato questo rapporto sinergico – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche Giovanili, Paola Cianci – con realtà riconosciute a livello nazionale ed internazionale per il grande attivismo che portano avanti per stimolare l’attenzione sui temi su cui storicamente si battono. La rete costruita dai giovani con Amnesty International, Legambiente, i ragazzi del Progetto SAI e del CAS e tante altre associazioni cittadine assume un grande valore per la nostra comunità e per la crescita culturale in modo costruttivo e positivo delle nuove generazioni”.

“La Consulta Giovanile Vasto è da sempre interessata al mondo dell’associazionismo – dichiara la presidente Marta Del Negro – occupandosi di tematiche sociali, ambientali e di lotta contro ogni forma di discriminazione. Amnesty International ha promosso diverse iniziative per sensibilizzare in tal senso i nostri coetanei. Ringraziamo Legambiente per averci donato l’Albero dei diritti che domani pianteremo tutti insieme. Un albero che rappresenterà le fondamenta della nostra citta ricordando quei principi come uguaglianza, libertà e rispetto. Tutto questo è avvenuto anche grazie ai ragazzi del Progetto SAI e del CAS sempre presenti nel condividere con noi la bellezza di tali iniziative”.

“Siamo grati alle istituzioni, alla Consulta Giovanile e a Legambiente per la partecipazione ad uno dei momenti celebrativi più importanti per Amnesty International” – dichiara Alessandra Desiderio, responsabile della Circoscrizione Abruzzo e Molise di Amnesty International -. Nonostante siano passati 60 anni, i diritti umani continuano ad essere violati in tutto il mondo e mantenere alta l’attenzione, da diversi punti di vista, è quanto ci permette di consentire che la visione di un mondo in cui tutti gli esseri umani sono rispettati nei propri diritti fondamentali, possa diventare realtà”.

“Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia quest’ anno torniamo sui territori con la Festa dell’Albero – afferma Silvia Tauro, coordinatrice regionale Youth4Planet Legambiente – qui, a Vasto, siamo orgogliosi di poterlo fare con un’ iniziativa che racconta come non si possa parlare di clima senza parlare di giustizia climatica, partecipazione, soprattutto dei giovani, e territorio. Quest’albero, uno dei 500 milioni di alberi che Legambiente sta contribuendo a piantare nell’ambito del progetto europeo Life Terra, oggi racconta una storia importante come quella di AI, ma soprattutto un percorso da continuare a vivere ed animare insieme, ricordando, che nell’interesse di tutt?, soprattutto di chi affronterà le conseguenze delle scelte di oggi, non ci può essere transizione ecologica senza transizione sociale”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alessandra desideriocomune di vastoconsulta giovanilecooperativa matrixfesta dell'alberofrancesco mennalegambientemarta del negropaola ciancisilvia taurovilla comunale vasto
Precedente

Contro la violenza sulle donne: al Palizzi l’incontro “Non sei solo”

Successivo

Lutto cittadino per l’ultimo saluto alla piccola Giulia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Via Verde, Menna contro la proposta della Regione: «Rischiamo una Babilonia commerciale»

15 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
18 Novembre 2021
18 Novembre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Facciamo crescere i diritti”: il Comune pianta un albero per i 60 anni di Amnesty International

Il 19 novembre l’iniziativa in collaborazione con Legambiente e Consulta Giovanile

amnesty h

Domani 19 novembre alle ore 11 nella villa comunale di Vasto si svolgerà l’iniziativa “Facciamo crescere i diritti” promossa da Amnesty International in occasione dei sessant’anni dalla sua nascita, associazione da sempre impegnata al livello mondiale per la difesa dei diritti umani.

Il Comune di Vasto, su proposta della Consulta Giovanile, ha aderito a questa importante campagna di sensibilizzazione che prevede la piantumazione di un albero dai fiori o foglie di colore giallo. A Vasto la pianta è della specie Ginkgo Biloba. L’arbusto è stato donato da Legambiente che, nell’ambito della Festa dell’Albero, sta portando avanti la campagna Youth4Planet promossa proprio al fine di coinvolgere i più giovani sui temi ambientali e di inclusione sociale. All’evento parteciperanno anche i ragazzi del Progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) del Consorzio Matrix e del C.A.S. (Centro di Accoglienza Straordinaria) della Cooperativa Versoprobo.

ADVERTISEMENT

“Ringraziamo la Consulta Giovanile per aver creato questo rapporto sinergico – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche Giovanili, Paola Cianci – con realtà riconosciute a livello nazionale ed internazionale per il grande attivismo che portano avanti per stimolare l’attenzione sui temi su cui storicamente si battono. La rete costruita dai giovani con Amnesty International, Legambiente, i ragazzi del Progetto SAI e del CAS e tante altre associazioni cittadine assume un grande valore per la nostra comunità e per la crescita culturale in modo costruttivo e positivo delle nuove generazioni”.

“La Consulta Giovanile Vasto è da sempre interessata al mondo dell’associazionismo – dichiara la presidente Marta Del Negro – occupandosi di tematiche sociali, ambientali e di lotta contro ogni forma di discriminazione. Amnesty International ha promosso diverse iniziative per sensibilizzare in tal senso i nostri coetanei. Ringraziamo Legambiente per averci donato l’Albero dei diritti che domani pianteremo tutti insieme. Un albero che rappresenterà le fondamenta della nostra citta ricordando quei principi come uguaglianza, libertà e rispetto. Tutto questo è avvenuto anche grazie ai ragazzi del Progetto SAI e del CAS sempre presenti nel condividere con noi la bellezza di tali iniziative”.

“Siamo grati alle istituzioni, alla Consulta Giovanile e a Legambiente per la partecipazione ad uno dei momenti celebrativi più importanti per Amnesty International” – dichiara Alessandra Desiderio, responsabile della Circoscrizione Abruzzo e Molise di Amnesty International -. Nonostante siano passati 60 anni, i diritti umani continuano ad essere violati in tutto il mondo e mantenere alta l’attenzione, da diversi punti di vista, è quanto ci permette di consentire che la visione di un mondo in cui tutti gli esseri umani sono rispettati nei propri diritti fondamentali, possa diventare realtà”.

“Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia quest’ anno torniamo sui territori con la Festa dell’Albero – afferma Silvia Tauro, coordinatrice regionale Youth4Planet Legambiente – qui, a Vasto, siamo orgogliosi di poterlo fare con un’ iniziativa che racconta come non si possa parlare di clima senza parlare di giustizia climatica, partecipazione, soprattutto dei giovani, e territorio. Quest’albero, uno dei 500 milioni di alberi che Legambiente sta contribuendo a piantare nell’ambito del progetto europeo Life Terra, oggi racconta una storia importante come quella di AI, ma soprattutto un percorso da continuare a vivere ed animare insieme, ricordando, che nell’interesse di tutt?, soprattutto di chi affronterà le conseguenze delle scelte di oggi, non ci può essere transizione ecologica senza transizione sociale”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra desideriocomune di vastoconsulta giovanilecooperativa matrixfesta dell'alberofrancesco mennalegambientemarta del negropaola ciancisilvia taurovilla comunale vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Via Verde, Menna contro la proposta della Regione: «Rischiamo una Babilonia commerciale»

15 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 13T193754.879

Cupello, inaugurato il nuovo orologio del campanile

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz