• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Ambiente, Vasto
6 Novembre 2021
6 Novembre 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Sciopero operatori ambientali: l’8 novembre a Vasto e San Salvo, stop al ritiro dei rifiuti

Dai Comuni l’invito a "non conferire i rifiuti nella serata di domenica 7 novembre"

Contratto nazionale di lavoro scaduto da più di due anni e nessun rinnovo all’orizzonte. C’è questo alla base dello sciopero nazionale dei servizi ambientali che, lunedì 8 novembre per l’intera giornata, interesserà oltre 100mila addetti del settore, pronti a rivendicare i loro diritti.

Uno stop che, come annunciato anche sui canali istituzionali dei Comuni del territorio, comporterà il mancato ritiro dei rifiuti nella giornata di lunedì. Niente conferimento dell’umido quindi, a Vasto e San Salvo, domenica 7 novembre: lunedì 8, infatti, i rifiuti non saranno ritirati. “Presso scuole, ospedali e centri RSA – sottolineano dal Comune di Vasto – il servizio sarà garantito. La cittadinanza è invitata, domenica 7 novembre, a non conferire rifiuti all’esterno delle proprie abitazioni”. Anche dall’amministrazione comunale di San Salvo arriva la raccomandazione di “conservare in casa i rifiuti non ritirati per conferirli nei giorni successivi, come da calendario”.

Ragioni dello sciopero, annunciato alla fine di ottobre, che le segreterie dei sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, illustrano in un comunicato stampa congiunto. “In questa situazione di conflitto – spiegano – è indispensabile avere il massimo contatto tra i lavoratori più di quanto quotidianamente accade in ogni azienda, seppur in tempo di pandemia. Occorre comprendere con chiarezza le ragioni dello sciopero ma, soprattutto, le pesanti condizioni che le associazioni datoriali hanno posto al tavolo della trattativa cercando di negare ai lavoratori il confronto su tutte le dinamiche aziendali per peggiorare unilateralmente le condizioni contrattuali per tutti. Il vero obiettivo, dopo un’iniziale benevolenza nel periodo peggiore della pandemia, non è far crescere il
Settore come si legge spesso nei loro documenti ma è, solamente, tagliare il costo del lavoro ed eliminare la rappresentanza sindacale dei lavoratori e delle lavoratrici nella quotidianità aziendale”.

Uno sciopero, spiegano i promotori, che ha come obiettivo quello di “rimuovere i macigni che sono stati posti davanti al settore, alle 100mila famiglie che di questo vivono e ai cittadini che ne avranno un danno. Dobbiamo difendere il settore da chi vuole precarizzare il lavoro, da chi vuole il settore frantumato in migliaia di appalti con l’applicazione dei CCNL ‘pirata’, da chi vuole per sé solo la parte ricca del ciclo e lasciare al mercato senza regole la parte povera, ancor più impoverita dal mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto da oltre 27 mesi. Vanno intensificate le assemblee e il confronto tra lavoratori – aggiungono – per preparare al meglio lo sciopero e la mobilitazione futura, necessaria per salvaguardare le tutele che qualcuno vuole cancellare. Occorre esporre ai Sindaci e alle forze politiche locali le nostre idee per il settore e, in modo esplicito e concreto, raccontare della determinazione e della rabbia dei lavoratori che, quotidianamente, garantiscono il decoro alle nostre comunità, anche in tempi duri per il Paese, seppur senza aumenti economici da anni e senza garanzie sul proprio futuro”.

Nella giornata di lunedì, previsti presidi in 100 piazze per il rinnovo del contratto perché, come affermano dai sindacati, “il giorno dello sciopero non serve rimanere a casa ma occorre partecipare in massa ai tanti presidi unitari provinciali presso i comuni, le prefetture e le aziende e spiegare ai cittadini che i disagi che a loro arrechiamo sono necessari per il futuro di tante lavoratrici e tanti lavoratori e per quello delle città in cui vivono“.

di Serena Smerilli
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di san salvocomune di vastofiadelfit cislfp cgilscioperoservizi ambientaliuil trasporti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

All’arena Morricone ieri sera le stelle erano sul palco – Foto

8 Agosto 2022
Attualità

Una gioiosa giornata “Uniti nella diversità” firmata Arda – Foto

7 Agosto 2022
Il logo del Cram
Attualità

Vasto è la location scelta per la riunione annuale del Cram

6 Agosto 2022
Attualità

Vasto: un’altra spiaggia dedicata agli animali da affezione

5 Agosto 2022
La Conferenza dei servizi
Economia

S’investe sul porto di Vasto: finanziamenti e progetti per l’insediamento che si prepara a diventare nazionale entro Ferragosto

5 Agosto 2022
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

Benvenuta al mondo Carola!

by Rossana
5 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

Nicola Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

Rosa Marchetti

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Ambiente, Vasto
6 Novembre 2021

Sciopero operatori ambientali: l’8 novembre a Vasto e San Salvo, stop al ritiro dei rifiuti

Dai Comuni l’invito a "non conferire i rifiuti nella serata di domenica 7 novembre"

Contratto nazionale di lavoro scaduto da più di due anni e nessun rinnovo all’orizzonte. C’è questo alla base dello sciopero nazionale dei servizi ambientali che, lunedì 8 novembre per l’intera giornata, interesserà oltre 100mila addetti del settore, pronti a rivendicare i loro diritti.

Uno stop che, come annunciato anche sui canali istituzionali dei Comuni del territorio, comporterà il mancato ritiro dei rifiuti nella giornata di lunedì. Niente conferimento dell’umido quindi, a Vasto e San Salvo, domenica 7 novembre: lunedì 8, infatti, i rifiuti non saranno ritirati. “Presso scuole, ospedali e centri RSA – sottolineano dal Comune di Vasto – il servizio sarà garantito. La cittadinanza è invitata, domenica 7 novembre, a non conferire rifiuti all’esterno delle proprie abitazioni”. Anche dall’amministrazione comunale di San Salvo arriva la raccomandazione di “conservare in casa i rifiuti non ritirati per conferirli nei giorni successivi, come da calendario”.

Ragioni dello sciopero, annunciato alla fine di ottobre, che le segreterie dei sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, illustrano in un comunicato stampa congiunto. “In questa situazione di conflitto – spiegano – è indispensabile avere il massimo contatto tra i lavoratori più di quanto quotidianamente accade in ogni azienda, seppur in tempo di pandemia. Occorre comprendere con chiarezza le ragioni dello sciopero ma, soprattutto, le pesanti condizioni che le associazioni datoriali hanno posto al tavolo della trattativa cercando di negare ai lavoratori il confronto su tutte le dinamiche aziendali per peggiorare unilateralmente le condizioni contrattuali per tutti. Il vero obiettivo, dopo un’iniziale benevolenza nel periodo peggiore della pandemia, non è far crescere il
Settore come si legge spesso nei loro documenti ma è, solamente, tagliare il costo del lavoro ed eliminare la rappresentanza sindacale dei lavoratori e delle lavoratrici nella quotidianità aziendale”.

Uno sciopero, spiegano i promotori, che ha come obiettivo quello di “rimuovere i macigni che sono stati posti davanti al settore, alle 100mila famiglie che di questo vivono e ai cittadini che ne avranno un danno. Dobbiamo difendere il settore da chi vuole precarizzare il lavoro, da chi vuole il settore frantumato in migliaia di appalti con l’applicazione dei CCNL ‘pirata’, da chi vuole per sé solo la parte ricca del ciclo e lasciare al mercato senza regole la parte povera, ancor più impoverita dal mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto da oltre 27 mesi. Vanno intensificate le assemblee e il confronto tra lavoratori – aggiungono – per preparare al meglio lo sciopero e la mobilitazione futura, necessaria per salvaguardare le tutele che qualcuno vuole cancellare. Occorre esporre ai Sindaci e alle forze politiche locali le nostre idee per il settore e, in modo esplicito e concreto, raccontare della determinazione e della rabbia dei lavoratori che, quotidianamente, garantiscono il decoro alle nostre comunità, anche in tempi duri per il Paese, seppur senza aumenti economici da anni e senza garanzie sul proprio futuro”.

Nella giornata di lunedì, previsti presidi in 100 piazze per il rinnovo del contratto perché, come affermano dai sindacati, “il giorno dello sciopero non serve rimanere a casa ma occorre partecipare in massa ai tanti presidi unitari provinciali presso i comuni, le prefetture e le aziende e spiegare ai cittadini che i disagi che a loro arrechiamo sono necessari per il futuro di tante lavoratrici e tanti lavoratori e per quello delle città in cui vivono“.

di Serena Smerilli
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di san salvocomune di vastofiadelfit cislfp cgilscioperoservizi ambientaliuil trasporti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

All’arena Morricone ieri sera le stelle erano sul palco – Foto

8 Agosto 2022
Attualità

Una gioiosa giornata “Uniti nella diversità” firmata Arda – Foto

7 Agosto 2022
Il logo del Cram
Attualità

Vasto è la location scelta per la riunione annuale del Cram

6 Agosto 2022
Attualità

Vasto: un’altra spiaggia dedicata agli animali da affezione

5 Agosto 2022
La Conferenza dei servizi
Economia

S’investe sul porto di Vasto: finanziamenti e progetti per l’insediamento che si prepara a diventare nazionale entro Ferragosto

5 Agosto 2022
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

Benvenuta al mondo Carola!

by Rossana
5 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

Nicola Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

Rosa Marchetti

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Vastese, il bomber è arrivato: Antonio Di Nardo è biancorosso

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz