• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 7 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, L'Aquila
24 Ottobre 2021
24 Ottobre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lino Guanciale: “L’Abruzzo renda operativa la Film Commission”

L’attore marsicano a sostegno delle istanze di Donatella Di Pietrantonio

lino guanciale h

“Le osservazioni fatte da Donatella Di Pietrantonio, confermate da quelle del regista de L’Arminuta Giuseppe Bonito, sono sacrosante: sono ormai anni che si parla della Film Commission abruzzese e delle sue attuali lacune. Il Pd Abruzzo, il cui programma per la cultura mette in primo piano l’attivazione dell’organismo, ha anche proposto delle soluzioni all’attuale amministrazione regionale per avviare la sua operatività, ma le risposte arrivate non sono state né adeguate né sufficienti”. L’attore Lino Guanciale, responsabile Cultura del PD abruzzese, scende in campo su un tema tornato d’attualità dopo l’uscita del film L’Arminuta, che racconta una storia abruzzese ma le cui riprese sono state realizzate nel Lazio.

È stata la stessa autrice del libro Premio Campiello 2017, e poi sceneggiatrice del film, durante la recente anteprima pescarse, a chiarire il perchè l’ambientazione non sia stata quella naturale dell’Abruzzo. “Nel 2017, appena Maro Film ha opzionato i diritti sul romanzo, ho cominciato a ciarlare su questa questione della Film Commission che non abbiamo – ha detto Di Pietrantnonio -. La legge è stata fatta ma non finanziata. Agli occhi di una produzione, una Film Commission che esiste sulla carta ma non è operativa è come se non esistesse. Quindi, senza accendere il fuoco della polemica, l’Abruzzo ha un ritardo fortissimo su questo e spero che questa occasione parzialmente persa sia di stimolo a copiare, perché basta semplicemente copiare, visto che ce l’hanno tutti”. Nell’ultimo anno anche altre produzioni che avrebbero voluto girare in Abruzzo sono state costrette a scegliere altre Regioni più organizzate.

ADVERTISEMENT

Il cast de L'ArminutaPer Guanciale “le polemiche generatesi intorno alla trasposizione filmica del romanzo di Donatella di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello 2017, nella quale non sono presenti scene girate in Abruzzo non sono che la diretta conseguenza di una situazione di completo stallo che da anni caratterizza il mondo dell’industria cinematografica e audiovisiva in Abruzzo. A dispetto di una LR 53 emanata nel 2017 (Interventi in favore del comparto audiovisivo: musica, cinema e spettacolo. Istituzione della Film Commission d’Abruzzo) e di una integrazione all’art. 20 attuata nel 2020 per la creazione di un fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo, ancora oggi progettare e produrre un film in Abruzzo è difficile, se non impossibile, come il caso L’Arminuta dimostra. Tutto il mio e nostro sostegno sono e saranno sempre dedicati a spronare perché una legge ad oggi inattuata e vuota prenda corpo, perché la nostra regione, oramai fra le ultime se non l’ultima a non essersi dotata degli strumenti giusti per farlo, possa ospitare ed essere finalmente protagonista di produzioni nazionali e internazionali che valorizzino davvero il Sistema Produttivo Culturale e Creativo abruzzese, composto da circa 24mila addetti e che produce il 4,2% della ricchezza complessiva dall’economia regionale”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzo film commissioncinemadonatella di pietrantoniofilmlino guanciale
Precedente

“Presentiamo a Gesù la nostra fragilità per una nuova nascita”

Successivo

Covid-19: 89 i casi in più in regione, focolaio alla Rsa di Celenza sul Trigno

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 05T154513.429
Attualità

Sorrentino e Garrone per il cinema a L’Aquila

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 09 10T141001.386
Eventi

Lanciano si tuffa negli anni ’60, ’70 e ’80 con cinema e auto d’epoca

10 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 22T220928.097
Attualità

Donatella Di Pietrantonio premiata al Silone, un riconoscimento all’universo femminile

23 Agosto 2024
Progetto senza titolo 52
Eventi

Il duo comico “Pio e Amedeo” oggi alla Città del Cinema di Vasto

7 Gennaio 2024
Da sinistra, Sabrina Bocchino, Nicolò Galasso e  Antonietta La Porta
Attualità

Nicolò Galasso: «In futuro mi auguro di lavorare nella mia terra»

14 Novembre 2023
Chiara Gualterio e Andrea Speca
Cultura

Tra immagini e colori, torna in aula Masterclass

28 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, L'Aquila
24 Ottobre 2021
24 Ottobre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lino Guanciale: “L’Abruzzo renda operativa la Film Commission”

L’attore marsicano a sostegno delle istanze di Donatella Di Pietrantonio

lino guanciale h

“Le osservazioni fatte da Donatella Di Pietrantonio, confermate da quelle del regista de L’Arminuta Giuseppe Bonito, sono sacrosante: sono ormai anni che si parla della Film Commission abruzzese e delle sue attuali lacune. Il Pd Abruzzo, il cui programma per la cultura mette in primo piano l’attivazione dell’organismo, ha anche proposto delle soluzioni all’attuale amministrazione regionale per avviare la sua operatività, ma le risposte arrivate non sono state né adeguate né sufficienti”. L’attore Lino Guanciale, responsabile Cultura del PD abruzzese, scende in campo su un tema tornato d’attualità dopo l’uscita del film L’Arminuta, che racconta una storia abruzzese ma le cui riprese sono state realizzate nel Lazio.

È stata la stessa autrice del libro Premio Campiello 2017, e poi sceneggiatrice del film, durante la recente anteprima pescarse, a chiarire il perchè l’ambientazione non sia stata quella naturale dell’Abruzzo. “Nel 2017, appena Maro Film ha opzionato i diritti sul romanzo, ho cominciato a ciarlare su questa questione della Film Commission che non abbiamo – ha detto Di Pietrantnonio -. La legge è stata fatta ma non finanziata. Agli occhi di una produzione, una Film Commission che esiste sulla carta ma non è operativa è come se non esistesse. Quindi, senza accendere il fuoco della polemica, l’Abruzzo ha un ritardo fortissimo su questo e spero che questa occasione parzialmente persa sia di stimolo a copiare, perché basta semplicemente copiare, visto che ce l’hanno tutti”. Nell’ultimo anno anche altre produzioni che avrebbero voluto girare in Abruzzo sono state costrette a scegliere altre Regioni più organizzate.

ADVERTISEMENT

Il cast de L'ArminutaPer Guanciale “le polemiche generatesi intorno alla trasposizione filmica del romanzo di Donatella di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello 2017, nella quale non sono presenti scene girate in Abruzzo non sono che la diretta conseguenza di una situazione di completo stallo che da anni caratterizza il mondo dell’industria cinematografica e audiovisiva in Abruzzo. A dispetto di una LR 53 emanata nel 2017 (Interventi in favore del comparto audiovisivo: musica, cinema e spettacolo. Istituzione della Film Commission d’Abruzzo) e di una integrazione all’art. 20 attuata nel 2020 per la creazione di un fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo, ancora oggi progettare e produrre un film in Abruzzo è difficile, se non impossibile, come il caso L’Arminuta dimostra. Tutto il mio e nostro sostegno sono e saranno sempre dedicati a spronare perché una legge ad oggi inattuata e vuota prenda corpo, perché la nostra regione, oramai fra le ultime se non l’ultima a non essersi dotata degli strumenti giusti per farlo, possa ospitare ed essere finalmente protagonista di produzioni nazionali e internazionali che valorizzino davvero il Sistema Produttivo Culturale e Creativo abruzzese, composto da circa 24mila addetti e che produce il 4,2% della ricchezza complessiva dall’economia regionale”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzo film commissioncinemadonatella di pietrantoniofilmlino guanciale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 05T154513.429
Attualità

Sorrentino e Garrone per il cinema a L’Aquila

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 09 10T141001.386
Eventi

Lanciano si tuffa negli anni ’60, ’70 e ’80 con cinema e auto d’epoca

10 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 22T220928.097
Attualità

Donatella Di Pietrantonio premiata al Silone, un riconoscimento all’universo femminile

23 Agosto 2024
Progetto senza titolo 52
Eventi

Il duo comico “Pio e Amedeo” oggi alla Città del Cinema di Vasto

7 Gennaio 2024
Da sinistra, Sabrina Bocchino, Nicolò Galasso e  Antonietta La Porta
Attualità

Nicolò Galasso: «In futuro mi auguro di lavorare nella mia terra»

14 Novembre 2023
Chiara Gualterio e Andrea Speca
Cultura

Tra immagini e colori, torna in aula Masterclass

28 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 19

San Salvo, grave scontro moto - auto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz