• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Fossacesia
23 Ottobre 2021
23 Ottobre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“La città che vorrei”, a Fossacesia al via il laboratorio di educazione digitale

L'iniziativa dal 3 novembre al 22 dicembre. Domande entro le ore 12 del 29 ottobre

fossacesia

Dal 3 novembre al 22 dicembre, nei locali Parrocchiali di Piazza del Popolo a Fossacesia, prenderà il via il laboratorio di Educazione Digitale “La Città che vorrei”, programma rivolto ai minori di età compresa dai 6 ai 12 anni non compiuti alla data del 22 ottobre, residenti nel Comune di Fossacesia. L’iniziativa è realizzata con l’intento, spiega l’amministrazione in un comunicato, “di attivare un laboratorio di educazione digitale, per un massimo di due mesi, che si concluderà con la predisposizione, da parte dei minori partecipanti, di un lavoro che diventerà oggetto di partecipazione ad un concorso in partenariato internazionale con Croazia e Germania, finanziato dalla Comunità Europea, vinto dal Comune di Fossacesia, capofila”.

La partecipazione al laboratorio è gratuita e, sottolineano, “saranno formati gruppi di massimo 10 ragazzi per ogni turno e ognuno di loro potrà partecipare ad un solo turno. Sul sito istituzionale del Comune di Fossacesia è possibile scaricare l’avviso, la domanda di partecipazione e le informazioni. I moduli di iscrizione sono disponibili anche presso lo sportello del Segretariato Sociale dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e il martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18. La scadenza delle domande è fissata alle ore 12 del 29 ottobre con consegna all’Ufficio Protocollo del Comune di Fossacesia o all’indirizzo [email protected].

ADVERTISEMENT

“L’uso consapevole dei dispositivi come computer o smartphone, che sono a portata di tutti, è oggi fondamentale, e iniziare ad educare i più piccoli è di grande importanza – afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Sono strumenti utili per lo studio ma anche occasioni di intrattenimento e spesso proprio in quest’ambito si nascondono delle insidie che vanno svelate. Il laboratorio servirà appunto, non solo a comprendere le dinamiche della rete ma anche a stimolare la creatività dei bambini, a sviluppare le amicizie, a stimolare la competizione con l’obiettivo di prendere parte ad un concorso internazionale. Inoltre, l’iniziativa va letta anche come sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative”.

Per garantire le misure di sicurezza dovute all’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, sarà possibile accogliere massimo 40 utenti totali in gruppi di 10 utenti a turno. Previa disponibilità, sarà possibile la partecipazione a più turni secondo le richieste. Se il numero degli iscritti sarà superiore al massimo consentito, saranno accettate le domande in base all’ordine di arrivo al protocollo del Comune di Fossacesia.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: amministrazione comunale fossacesiacomune di fossacesiaeducazione digitaleenrico di giuseppantoniola città che vorrei
Precedente

Giornate del Pianeta Terra, gli studenti del Mattioli portano la scienza in città

Successivo

Casalbordino, auto a gpl prende fuoco mentre è in marcia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T144252.911
Attualità

Incontro a Pescara sul nuovo parcheggio di scambio a Fossacesia

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 15T133957.343
Attualità

Il Consiglio Comunale di Fossacesia approva il progetto del ‘Teatro degli Ulivi’

15 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T134138.060
Attualità

Fossacesia aderisce alla Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Fossacesia
23 Ottobre 2021
23 Ottobre 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“La città che vorrei”, a Fossacesia al via il laboratorio di educazione digitale

L'iniziativa dal 3 novembre al 22 dicembre. Domande entro le ore 12 del 29 ottobre

fossacesia

Dal 3 novembre al 22 dicembre, nei locali Parrocchiali di Piazza del Popolo a Fossacesia, prenderà il via il laboratorio di Educazione Digitale “La Città che vorrei”, programma rivolto ai minori di età compresa dai 6 ai 12 anni non compiuti alla data del 22 ottobre, residenti nel Comune di Fossacesia. L’iniziativa è realizzata con l’intento, spiega l’amministrazione in un comunicato, “di attivare un laboratorio di educazione digitale, per un massimo di due mesi, che si concluderà con la predisposizione, da parte dei minori partecipanti, di un lavoro che diventerà oggetto di partecipazione ad un concorso in partenariato internazionale con Croazia e Germania, finanziato dalla Comunità Europea, vinto dal Comune di Fossacesia, capofila”.

La partecipazione al laboratorio è gratuita e, sottolineano, “saranno formati gruppi di massimo 10 ragazzi per ogni turno e ognuno di loro potrà partecipare ad un solo turno. Sul sito istituzionale del Comune di Fossacesia è possibile scaricare l’avviso, la domanda di partecipazione e le informazioni. I moduli di iscrizione sono disponibili anche presso lo sportello del Segretariato Sociale dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e il martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18. La scadenza delle domande è fissata alle ore 12 del 29 ottobre con consegna all’Ufficio Protocollo del Comune di Fossacesia o all’indirizzo [email protected].

ADVERTISEMENT

“L’uso consapevole dei dispositivi come computer o smartphone, che sono a portata di tutti, è oggi fondamentale, e iniziare ad educare i più piccoli è di grande importanza – afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Sono strumenti utili per lo studio ma anche occasioni di intrattenimento e spesso proprio in quest’ambito si nascondono delle insidie che vanno svelate. Il laboratorio servirà appunto, non solo a comprendere le dinamiche della rete ma anche a stimolare la creatività dei bambini, a sviluppare le amicizie, a stimolare la competizione con l’obiettivo di prendere parte ad un concorso internazionale. Inoltre, l’iniziativa va letta anche come sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative”.

Per garantire le misure di sicurezza dovute all’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, sarà possibile accogliere massimo 40 utenti totali in gruppi di 10 utenti a turno. Previa disponibilità, sarà possibile la partecipazione a più turni secondo le richieste. Se il numero degli iscritti sarà superiore al massimo consentito, saranno accettate le domande in base all’ordine di arrivo al protocollo del Comune di Fossacesia.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amministrazione comunale fossacesiacomune di fossacesiaeducazione digitaleenrico di giuseppantoniola città che vorrei
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T144252.911
Attualità

Incontro a Pescara sul nuovo parcheggio di scambio a Fossacesia

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 15T133957.343
Attualità

Il Consiglio Comunale di Fossacesia approva il progetto del ‘Teatro degli Ulivi’

15 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T134138.060
Attualità

Fossacesia aderisce alla Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T174812.688

Fossacesia: riprende ragazze in spiaggia senza consenso, poi aggredisce il fidanzato della vittima

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz