I giovani di Officina Culturale 66050 a confronti sui temi "caldi" del territorio
Nel primo aperitivo culturale si è parlato della vocazione agroalimentare
Sono iniziati a San Salvo gli incontri promossi dalla nuova associazione giovanile Officina Culturale 66050. Sabato scorso, al Vanity Cafè, i giovani dell'associazione hanno organizzato il primo aperitivo culturale, "format di aperitivo snello e aperto, in cui sono chiamati ospiti di imprese del territorio a discutere di tematiche calde, permettendo uno scambio di idee e creando uno spazio di dibattito aperto a tutti", spiegano dall'associazione.
Nel primo incontro sono intervenuti come ospiti Marina Paolucci, dottoressa forestale, e Nicolino Torricella, presidente dell'Euro Ortofrutticola del Trigno, "che hanno illustrato le opportunità e la vocazione agroalimentare del territorio".
Sono già in programma due appuntamenti per novembre. I prossimi aperitivi culturali ci saranno il 13 novembre al ristobar La Sfinge e il 24 novembre al bar Colazione da Tiffany.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
