• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 1 Ottobre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Tollo
4 Ottobre 2021
4 Ottobre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Legacoop al giro di boa, “Queste le sfide per il futuro”

Conferenza di metà mandato per il presidente Mazzali

legacoop h

“L’impegno preso per la seconda parte del mandato è lo stesso di quando abbiamo intrapreso questo percorso: dare sostegno alle nostre cooperative, anche dal punto finanziario, nell’accompagnarle verso la transizione digitale con il passaggio all’industria 4.0 e con una presenza costante ai tavoli regionali, soprattutto in relazione alle misure del PNRR che verranno tradotte in azioni concrete nella nostra Regione e rispetto a cui vogliamo dare il nostro contributo”. Il presidente Luca Mazzali presenta una Legacoop Abruzzo in buona salute nell’assemblea di metà mandato ospitata nella nuova sede di Feudo Antico a Tollo. I numeri raccontano di una Legacoop Abruzzo con 125 cooperative associate, che contano complessivamente 15756 soci e 2659 dipendenti con un valore di produzione totale di 175 milioni di euro. Lo sguardo ai due anni segnati dalla pandemia è l’occasione di ricordare che «il sistema cooperativo ha avuto un’alta capacità di resilienza fondata sulla solidarietà. Molte cooperative hanno sofferto e, ancora oggi, portano i segni, ma non abbiamo perso nessuno per strada. I valori su cui siamo fondati sono emersi chiaramente in questa fase con l’attivazione di strumenti per dare sostegno e, non da ultimo, con la funzione informativa svolta». 

La rinnovata governance di Legacoop Abruzzo ha riportato l’associazione a partecipare ai tavoli regionali, attraverso i suoi rappresentanti, per incidere concretamente sulle azioni da mettere in campo. Prezioso è il supporto di Coopfond, rappresentata in assemblea dal direttore nazionale Simone Gamberini per presentare l’iniziativa Coopstartup. “In Italia abbiamo già promosso 27 bandi per la nascita di nuove cooperative e siamo orgogliosi di poter avviare questa campagna anche in Abruzzo”. Fino all’8 novembre sarà possibile presentare le candidature per avviare nuovi progetti imprenditoriali attraverso la formula cooperativa ricevendo finanziamenti e supporto da Legacoop Abruzzo e Coopfond. “Le cooperative nascono per durare nel tempo e creare valore e occupazione – sottolinea Gamberini – E vogliamo promuovere non solo la nascita di nuove cooperative ma, soprattutto, l’innovazione all’interno delle cooperative”. 

ADVERTISEMENT

Venditti e MazzaliHa partecipato in videoconferenza anche Mauro Lusetti, presidente nazionale di Legacoop. “In questo momento storico è importante riprendere il processo delle relazioni umane. Legacoop Abruzzo è la dimostrazione che, anche in una piccola regione dove le realtà cooperative non sono ancora molto diffuse, è possibile portare avanti importanti principi. Rappresenta un punto di valore il lavoro che la squadra del presidente Mazzali sta facendo nel rapporto con le istituzioni e le altre associazioni d’imprese. La strada da percorrere è di mantenere insieme la coerenza con i nostri valori e la competitività sul mercato”.

Il radicamento nel territorio abruzzese di Legacoop passa anche attraverso la collaborazione con l’Università D’Annunzio. Un momento importante è stata la partecipazione al career day dell’ateneo abruzzese e, ieri, c’è stata la consegna della prima borsa di studio, intitolata a Roberto Falà, per un valido progetto di tesi sul valore della cooperazione nell’ambiente economico attuale e nella sua prospettiva futura. Ad ottenere il riconoscimento è stata Alisia Pacaccio, laureata in Economia e Management. La professoressa Michelina Venditti e il professor Antonio Gitto, del Dipartimento di Economia Aziendale, hanno sottolineato il valore della collaborazione tra le due realtà, aprendo le porte a nuovi progetti che facciano crescere gli studenti nella consapevolezza della validità dello strumento cooperativa. Altro momento importante dell’assemblea di metà mandato è stato l’intervento di Giulia Valeria Sonzogno, dottoranda del Gran Sasso Science Institute, che ha presentato i risultati della ricerca svolta nell’ambito del Progetto Giovanidentro, promosso dall’associazione Riabitare l’Italia e sostenuto da Coopfond e Fondazione Vismara. Lo studio sulle aree interne ha fatto emergere un quadro sulle ambizioni dei giovani abruzzesi che diventa punto di partenza per sviluppare nuovi progetti da avviare grazie alle opportunità del PNRR. 

“Ripartiamo per questa seconda parte del mandato con rinnovato entusiasmo – ha concluso il presidente Mazzali – lavorando sulle opportunità che ci offre il nazionale, sostenendo le nostre cooperative e favorendone la nascita di nuove che siano sane e rispettino i nostri valori. Il nostro impegno sarà costante nel portare le istanze del nostro mondo ai tavoli regionali, così da favorire la messa a terra dei progetti in maniera concreta ed efficace”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: legacoop abruzzoluca mazzali
Precedente

Investito sulla SS16 da auto pirata, “Chi ha informazioni contatti le forze dell’ordine”

Successivo

Quorum superato anche a Lentella, Mancini verso la fascia tricolore

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

legacoop h
Attualità

PNRR e sviluppo sostenibile: la sfida di Legacoop Abruzzo

30 Novembre 2021
locandina legacoop pnrr h
Economia

Le opportunità del Pnrr per le imprese: il 29 l’evento di Legacoop

26 Novembre 2021
coopstartup abruzzo h
Attualità

Coopstartup Abruzzo, 6mila euro a fondo perduto per la nascita di nuove cooperative

29 Ottobre 2021
mazzali imprudente aci h
Economia

Alleanza delle cooperative Abruzzo, Mazzali è il nuovo presidente

8 Giugno 2021
assemblea aci Abruzzo invito h
Attualità

Una strategia per la ripresa: il 7 giugno assemblea regionale dell’Alleanza delle cooperative

4 Giugno 2021
luca mazzali h

Approvato il bilancio di Legacoop Abruzzo, Mazzali: “Istituzioni siano più vicine”

6 Luglio 2020

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Tollo
4 Ottobre 2021
4 Ottobre 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Legacoop al giro di boa, “Queste le sfide per il futuro”

Conferenza di metà mandato per il presidente Mazzali

legacoop h

“L’impegno preso per la seconda parte del mandato è lo stesso di quando abbiamo intrapreso questo percorso: dare sostegno alle nostre cooperative, anche dal punto finanziario, nell’accompagnarle verso la transizione digitale con il passaggio all’industria 4.0 e con una presenza costante ai tavoli regionali, soprattutto in relazione alle misure del PNRR che verranno tradotte in azioni concrete nella nostra Regione e rispetto a cui vogliamo dare il nostro contributo”. Il presidente Luca Mazzali presenta una Legacoop Abruzzo in buona salute nell’assemblea di metà mandato ospitata nella nuova sede di Feudo Antico a Tollo. I numeri raccontano di una Legacoop Abruzzo con 125 cooperative associate, che contano complessivamente 15756 soci e 2659 dipendenti con un valore di produzione totale di 175 milioni di euro. Lo sguardo ai due anni segnati dalla pandemia è l’occasione di ricordare che «il sistema cooperativo ha avuto un’alta capacità di resilienza fondata sulla solidarietà. Molte cooperative hanno sofferto e, ancora oggi, portano i segni, ma non abbiamo perso nessuno per strada. I valori su cui siamo fondati sono emersi chiaramente in questa fase con l’attivazione di strumenti per dare sostegno e, non da ultimo, con la funzione informativa svolta». 

La rinnovata governance di Legacoop Abruzzo ha riportato l’associazione a partecipare ai tavoli regionali, attraverso i suoi rappresentanti, per incidere concretamente sulle azioni da mettere in campo. Prezioso è il supporto di Coopfond, rappresentata in assemblea dal direttore nazionale Simone Gamberini per presentare l’iniziativa Coopstartup. “In Italia abbiamo già promosso 27 bandi per la nascita di nuove cooperative e siamo orgogliosi di poter avviare questa campagna anche in Abruzzo”. Fino all’8 novembre sarà possibile presentare le candidature per avviare nuovi progetti imprenditoriali attraverso la formula cooperativa ricevendo finanziamenti e supporto da Legacoop Abruzzo e Coopfond. “Le cooperative nascono per durare nel tempo e creare valore e occupazione – sottolinea Gamberini – E vogliamo promuovere non solo la nascita di nuove cooperative ma, soprattutto, l’innovazione all’interno delle cooperative”. 

ADVERTISEMENT

Venditti e MazzaliHa partecipato in videoconferenza anche Mauro Lusetti, presidente nazionale di Legacoop. “In questo momento storico è importante riprendere il processo delle relazioni umane. Legacoop Abruzzo è la dimostrazione che, anche in una piccola regione dove le realtà cooperative non sono ancora molto diffuse, è possibile portare avanti importanti principi. Rappresenta un punto di valore il lavoro che la squadra del presidente Mazzali sta facendo nel rapporto con le istituzioni e le altre associazioni d’imprese. La strada da percorrere è di mantenere insieme la coerenza con i nostri valori e la competitività sul mercato”.

Il radicamento nel territorio abruzzese di Legacoop passa anche attraverso la collaborazione con l’Università D’Annunzio. Un momento importante è stata la partecipazione al career day dell’ateneo abruzzese e, ieri, c’è stata la consegna della prima borsa di studio, intitolata a Roberto Falà, per un valido progetto di tesi sul valore della cooperazione nell’ambiente economico attuale e nella sua prospettiva futura. Ad ottenere il riconoscimento è stata Alisia Pacaccio, laureata in Economia e Management. La professoressa Michelina Venditti e il professor Antonio Gitto, del Dipartimento di Economia Aziendale, hanno sottolineato il valore della collaborazione tra le due realtà, aprendo le porte a nuovi progetti che facciano crescere gli studenti nella consapevolezza della validità dello strumento cooperativa. Altro momento importante dell’assemblea di metà mandato è stato l’intervento di Giulia Valeria Sonzogno, dottoranda del Gran Sasso Science Institute, che ha presentato i risultati della ricerca svolta nell’ambito del Progetto Giovanidentro, promosso dall’associazione Riabitare l’Italia e sostenuto da Coopfond e Fondazione Vismara. Lo studio sulle aree interne ha fatto emergere un quadro sulle ambizioni dei giovani abruzzesi che diventa punto di partenza per sviluppare nuovi progetti da avviare grazie alle opportunità del PNRR. 

“Ripartiamo per questa seconda parte del mandato con rinnovato entusiasmo – ha concluso il presidente Mazzali – lavorando sulle opportunità che ci offre il nazionale, sostenendo le nostre cooperative e favorendone la nascita di nuove che siano sane e rispettino i nostri valori. Il nostro impegno sarà costante nel portare le istanze del nostro mondo ai tavoli regionali, così da favorire la messa a terra dei progetti in maniera concreta ed efficace”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: legacoop abruzzoluca mazzali
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

legacoop h
Attualità

PNRR e sviluppo sostenibile: la sfida di Legacoop Abruzzo

30 Novembre 2021
locandina legacoop pnrr h
Economia

Le opportunità del Pnrr per le imprese: il 29 l’evento di Legacoop

26 Novembre 2021
coopstartup abruzzo h
Attualità

Coopstartup Abruzzo, 6mila euro a fondo perduto per la nascita di nuove cooperative

29 Ottobre 2021
mazzali imprudente aci h
Economia

Alleanza delle cooperative Abruzzo, Mazzali è il nuovo presidente

8 Giugno 2021
assemblea aci Abruzzo invito h
Attualità

Una strategia per la ripresa: il 7 giugno assemblea regionale dell’Alleanza delle cooperative

4 Giugno 2021
luca mazzali h

Approvato il bilancio di Legacoop Abruzzo, Mazzali: “Istituzioni siano più vicine”

6 Luglio 2020

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
incidente mortale trignina 12ago2017 h3

Troppi morti sulla Trignina: è ora di risolvere il problema

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz