• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 3 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, San Salvo
25 Settembre 2021
25 Settembre 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Erasmus Plus, riparte dalla Spagna il progetto dedicato all’educazione ambientale

Tra gli Istituti coinvolti, l'Omnicomprensivo Mattioli-D'Acquisto di San Salvo

Riparte dalla Spagna l’Erasmus+ che promuove lo scambio di buone pratiche tra le scuole per l’educazione ambientale in Europa e che vede, tra gli Istituti coinvolti l’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo.

“Dopo un anno di stasi dovuta alla emergenza sanitaria da Covid 19 – si legge in un comunicato della scuola – il 18 settembre sono stati riaperti i confini internazionali del nostro Istituto con una mobilità di formazione docenti in Spagna nell’ambito del progetto Erasmus plus KA2 Partenariati Strategici per gli Scambi tra Scuole ‘Blue shirts, green shorts’. I 16 insegnanti che partecipano al progetto sono stati ricevuti in consiglio comunale dal sindaco e dall’assessore all’Istruzione di Santander in occasione della conferenza stampa”.

L’obiettivo fondamentale del programma, sottolineano, “è l’educazione ambientale per affrontare le problematiche ecologiche e giungere a soluzioni ecosostenibili attraverso la condivisione delle diverse metodologie di lavoro e d’insegnamento dei paesi partner. Infatti la formazione degli insegnanti delle 5 scuole partner (Italia, Lituania, Slovenia, Turchia e Spagna) parte dall’utilizzo di nuove metodologie e strategie innovative per favorire lo scambio di buone pratiche. Di seguito gli alunni di età compresa tra i 5 e i 12 anni potranno a loro volta sfruttare i benefici di questi incontri formativi, intrattenendo rapporti digitali con i pari delle scuole partner. Saranno pertanto indirizzati al pensiero critico e inclusivo e ad assumere comportamenti consapevoli nei confronti dell’ambiente.

In linea con quanto stabilito dal Piano di Sviluppo Europeo del nostro Istituto – affermano dal Mattioli-D’Acquisto – anche questo progetto internazionale intende promuovere la cittadinanza attiva ed europea attraverso la realizzazione di materiali didattici, accrescere la motivazione allo studio delle lingue straniere e potenziare l’educazione allo sviluppo sostenibile”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: educazione ambientaleerasmus plusomnicomprensivo mattioli-d'acquisto

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto in Puglia per conoscere l’agricoltura verticale

11 Giugno 2022
Cultura

Lions Club premia gli studenti del concorso “Un poster per la pace”

9 Giugno 2022
Cultura

“Alice nel paese dei diritti” fa tappa a San Salvo

2 Giugno 2022
Cultura

San Salvo, laboratorio di biotecnologie all’omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto

25 Maggio 2022
Attualità

Vasto. 8 ragazzi della primaria “G. Spataro” IC1 in Portogallo

29 Marzo 2022
Attualità

Studenti sansalvesi a Coimbra (Portogallo) per Erasmus+: «Rilanciamo pace e rispetto»

5 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, San Salvo
25 Settembre 2021

Erasmus Plus, riparte dalla Spagna il progetto dedicato all’educazione ambientale

Tra gli Istituti coinvolti, l'Omnicomprensivo Mattioli-D'Acquisto di San Salvo

Riparte dalla Spagna l’Erasmus+ che promuove lo scambio di buone pratiche tra le scuole per l’educazione ambientale in Europa e che vede, tra gli Istituti coinvolti l’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo.

“Dopo un anno di stasi dovuta alla emergenza sanitaria da Covid 19 – si legge in un comunicato della scuola – il 18 settembre sono stati riaperti i confini internazionali del nostro Istituto con una mobilità di formazione docenti in Spagna nell’ambito del progetto Erasmus plus KA2 Partenariati Strategici per gli Scambi tra Scuole ‘Blue shirts, green shorts’. I 16 insegnanti che partecipano al progetto sono stati ricevuti in consiglio comunale dal sindaco e dall’assessore all’Istruzione di Santander in occasione della conferenza stampa”.

L’obiettivo fondamentale del programma, sottolineano, “è l’educazione ambientale per affrontare le problematiche ecologiche e giungere a soluzioni ecosostenibili attraverso la condivisione delle diverse metodologie di lavoro e d’insegnamento dei paesi partner. Infatti la formazione degli insegnanti delle 5 scuole partner (Italia, Lituania, Slovenia, Turchia e Spagna) parte dall’utilizzo di nuove metodologie e strategie innovative per favorire lo scambio di buone pratiche. Di seguito gli alunni di età compresa tra i 5 e i 12 anni potranno a loro volta sfruttare i benefici di questi incontri formativi, intrattenendo rapporti digitali con i pari delle scuole partner. Saranno pertanto indirizzati al pensiero critico e inclusivo e ad assumere comportamenti consapevoli nei confronti dell’ambiente.

In linea con quanto stabilito dal Piano di Sviluppo Europeo del nostro Istituto – affermano dal Mattioli-D’Acquisto – anche questo progetto internazionale intende promuovere la cittadinanza attiva ed europea attraverso la realizzazione di materiali didattici, accrescere la motivazione allo studio delle lingue straniere e potenziare l’educazione allo sviluppo sostenibile”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: educazione ambientaleerasmus plusomnicomprensivo mattioli-d'acquisto
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto in Puglia per conoscere l’agricoltura verticale

11 Giugno 2022
Cultura

Lions Club premia gli studenti del concorso “Un poster per la pace”

9 Giugno 2022
Cultura

“Alice nel paese dei diritti” fa tappa a San Salvo

2 Giugno 2022
Cultura

San Salvo, laboratorio di biotecnologie all’omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto

25 Maggio 2022
Attualità

Vasto. 8 ragazzi della primaria “G. Spataro” IC1 in Portogallo

29 Marzo 2022
Attualità

Studenti sansalvesi a Coimbra (Portogallo) per Erasmus+: «Rilanciamo pace e rispetto»

5 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz