• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in L'angolo dei lettori, Vasto
10 Settembre 2021
10 Settembre 2021
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Il quartiere di Punta Penna non è un pollaio”

La lettera - Un residente: "Al posto del belvedere ora c’è una recinzione"

Il quartiere di Punta Penna non è un pollaio. Lo dice un residente, Massimo Di Donato, che chiede all’amministrazione comunale di togliere la recinzione installata sul ciglio del costone che sovrasta il porto e di ripristinare la balconata preesistente.

Di Donato scrive a Zonalocale per segnalare che “il Comune di Vasto ha terminato da poco i lavori per la messa in sicurezza della collina antistante il porto e la spiaggia di Punta Penna, sulla quale è collocato il quartiere Ater; vorrei segnalare che lì sorgeva un belvedere con delle panchine per potersi sedere ad ammirare lo spendido panorama che si stende di fronte.

Invece il Comune si è limitato a mettere una rete che sarebbe più adatta a circoscrivere un pollaio che una zona residenziale, oltretutto con una giuntura che ha delle punte proprio nel mezzo, pericolose per i bambini che per fortuna ancora giocano nella zona, (come si vede in foto).

Tutto ciò è significativo di come il sindaco e la giunta di governo della città considerino gli abitanti di questo quartiere. Nella zona anni addietro c’erano anche degli scalini che permettevano di raggiungere la spiaggia e il porto da quel poggio, a questo proposito l’anno scorso, ad inizio cantiere, ho scritto una mail al sindaco nella quale chiedevo di ripristinare tale scalinata ma nulla di fatto, neanche una risposta.

Il quartiere è anche gravato dal problema dell’abbandono dei rifiuti, sia sotto le palazzine, sia nelle zone verdi circostanti, come si può vedere nella foto in allegato nella quale ci sono dei rifiuti abbandonati nell’area dietro la chiesetta di Santa Maria della Penna.

La riserva naturale di Punta Penna antistante il quartiere Ater in questi ultimi anni ha avuto un aumento esponenziale del numero di turisti che vengono a visitarla e che salgono sulla collina per ammirare lo splendido faro appena ristrutturato, la chiesa di Santa Maria della Penna che da oltre un anno è un cantiere abbandonato, la torre del Cinquecento sede del radar della Capitaneria di Porto e il panorama stupendo che spazia dal Conero al Gargano. Penso che tutto ciò non sia un buon biglietto da visita per la città”. 

La replica del vicesindaco e assessore al Lavori pubblici, Giuseppe Forte: LEGGI.

[mic_sx]

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: massimo di donatoquartiere ater punta penna

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'angolo dei lettori

“Punta Penna, la rete serve a delimitare il cantiere. A lavori finiti ripristineremo la balconata”

10 Settembre 2021
Ambiente

“Aria irrespirabile a Punta Penna”. Cianci: “La Regione ci ha negato centraline fisse”

9 Novembre 2019
Attualità

Dissesto idrogeologico a Punta Penna: in arrivo 1,5 milioni di euro per il consolidamento

1 Giugno 2019
Ambiente

Punta Penna, risanamento di case e costone: progetto da un milione

16 Maggio 2015
Cronaca

Rischio frane a Vasto, allarme Loggia Amblingh e Punta Penna

23 Gennaio 2015
Attualità

Rischio frane a Vasto, arriva il capo della Protezione Civile

1 Dicembre 2014

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in L'angolo dei lettori, Vasto
10 Settembre 2021

“Il quartiere di Punta Penna non è un pollaio”

La lettera - Un residente: "Al posto del belvedere ora c’è una recinzione"

Il quartiere di Punta Penna non è un pollaio. Lo dice un residente, Massimo Di Donato, che chiede all’amministrazione comunale di togliere la recinzione installata sul ciglio del costone che sovrasta il porto e di ripristinare la balconata preesistente.

Di Donato scrive a Zonalocale per segnalare che “il Comune di Vasto ha terminato da poco i lavori per la messa in sicurezza della collina antistante il porto e la spiaggia di Punta Penna, sulla quale è collocato il quartiere Ater; vorrei segnalare che lì sorgeva un belvedere con delle panchine per potersi sedere ad ammirare lo spendido panorama che si stende di fronte.

Invece il Comune si è limitato a mettere una rete che sarebbe più adatta a circoscrivere un pollaio che una zona residenziale, oltretutto con una giuntura che ha delle punte proprio nel mezzo, pericolose per i bambini che per fortuna ancora giocano nella zona, (come si vede in foto).

Tutto ciò è significativo di come il sindaco e la giunta di governo della città considerino gli abitanti di questo quartiere. Nella zona anni addietro c’erano anche degli scalini che permettevano di raggiungere la spiaggia e il porto da quel poggio, a questo proposito l’anno scorso, ad inizio cantiere, ho scritto una mail al sindaco nella quale chiedevo di ripristinare tale scalinata ma nulla di fatto, neanche una risposta.

Il quartiere è anche gravato dal problema dell’abbandono dei rifiuti, sia sotto le palazzine, sia nelle zone verdi circostanti, come si può vedere nella foto in allegato nella quale ci sono dei rifiuti abbandonati nell’area dietro la chiesetta di Santa Maria della Penna.

La riserva naturale di Punta Penna antistante il quartiere Ater in questi ultimi anni ha avuto un aumento esponenziale del numero di turisti che vengono a visitarla e che salgono sulla collina per ammirare lo splendido faro appena ristrutturato, la chiesa di Santa Maria della Penna che da oltre un anno è un cantiere abbandonato, la torre del Cinquecento sede del radar della Capitaneria di Porto e il panorama stupendo che spazia dal Conero al Gargano. Penso che tutto ciò non sia un buon biglietto da visita per la città”. 

La replica del vicesindaco e assessore al Lavori pubblici, Giuseppe Forte: LEGGI.

[mic_sx]

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: massimo di donatoquartiere ater punta penna
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'angolo dei lettori

“Punta Penna, la rete serve a delimitare il cantiere. A lavori finiti ripristineremo la balconata”

10 Settembre 2021
Ambiente

“Aria irrespirabile a Punta Penna”. Cianci: “La Regione ci ha negato centraline fisse”

9 Novembre 2019
Attualità

Dissesto idrogeologico a Punta Penna: in arrivo 1,5 milioni di euro per il consolidamento

1 Giugno 2019
Ambiente

Punta Penna, risanamento di case e costone: progetto da un milione

16 Maggio 2015
Cronaca

Rischio frane a Vasto, allarme Loggia Amblingh e Punta Penna

23 Gennaio 2015
Attualità

Rischio frane a Vasto, arriva il capo della Protezione Civile

1 Dicembre 2014

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz