• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Fara San Martino
8 Settembre 2021
8 Settembre 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

La Sasi incontra i sindaci: “L’obiettivo è non patire più i disagi di quest’estate”

Annunciati opere e progetti che "vanno avanti e danno già buoni risultati"

Più di 40 i sindaci del territorio che hanno preso parte ieri mattina all’incontro sollecitato dal primo cittadino di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio e che il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe non solo ha accolto ma ha deciso di estendere a tutti, proprio per far conoscere la situazione legata alla risorsa idrica e per analizzare insieme i disagi dovuti alla mancanza d’acqua.

È stato un incontro concreto e costruttivo a cui seguiranno sicuramente altri con l’obiettivo di collaborare, ognuno per il proprio ruolo e responsabilità, per risolvere le problematiche relative alla carenza della risorsa. La scelta di ritrovarsi a Fara San Martino, alle pendici della Maiella, nei pressi della Sorgente del Verde, non è stata casuale ma voluta dal presidente Basterebbe che ha ritenuto utile e interessante visitare la galleria e le opere di captazione. Un minuto di silenzio in memoria dello storico esponente della sinistra vastese Luciano Lapenna, ex sindaco di Vasto e per i ragazzi morti in un tragico incidente stradale, prima di dare il via al programma della mattinata.

Poi la passeggiata nella galleria accompagnati solo dall’inconfondibile rumore dell’acqua. “Grazie per aver risposto così numerosi al nostro invito – ha esordito il presidente Gianfranco Basterebbe – è importante stabilire e continuare un confronto chiaro sulla reale situazione, perciò siamo qui, alla sorgente che da sola copre l’81 per cento degli utenti e che ora è davvero ai minimi termini. Noi stiamo andando avanti con i progetti, la parola d’ordine per i prossimi mesi sarà efficientamento ovvero rendere efficienti le condotte con un lavoro approfondito di ricerca perdita, interventi che hanno già prodotto risultati tangibili”.

Della critica condizione delle sorgenti ha parlato Fabrizio Talone, responsabile servizio adduzione e captazione della Sasi che ha messo nero su bianco consegnando una cartella contenente la mappa dell’intera situazione, con numeri e grafici. Pio D’Ippolito responsabile dell’area tecnica della Sasi, si è soffermato sui fondi appaltati e sui progetti. “Coinvolgere i sindaci rappresenta una sfida importante, noi abbiamo elaborato un significativo programma di interventi – ha sottolineato – tra questi sono previste tre grandi opere, la più attesa è il potabilizzatore che aumenterà la portata di acqua, ovviamente bisognerà lavorare a una condotta adeguata. Noi stiamo procedendo con celerità, purtroppo i [mar_dx] tempi tecnici e burocratici non corrono allo stesso modo”.

La Sasi ribadisce, quindi, lo sforzo e l’impegno per portare a termini i progetti previsti e ottenere i necessari finanziamenti. “Niente sarà trascurato, l’obiettivo prioritario è quello di evitare che le difficoltà e i disagi patiti anche questa estate soprattutto da alcuni comuni, si ripetano” ha puntualizzato il presidente. Hanno ascoltato con attenzione i sindaci presenti, tutti hanno apprezzato l’incontro e auspicato che ne seguano altri. Un richiamo all’unità, fuori da appartenenze politiche, è arrivato dal sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio “è necessario collaborare, l’acqua è un bene vitale ed è di tutti”. Dello stesso avviso il sindaco di Perano Gianni Bellisario “dobbiamo essere uniti e e individuare soluzioni concrete e condivise, pronti anche ad azioni più incisive, se necessario. Siamo in una condizione di emergenza e questo non può essere ignorato”. L’importanza di un uso corretto dell’acqua è stato evidenziato anche dal primo cittadino di Altino. Un argomento che sta molto a cuore al presidente Basterebbe che anche ieri mattina ha sollecitato i sindaci a una maggiore opera di vigilanza, proprio per scoraggiare l’uso improprio di un bene prezioso ma non illimitato.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fara san martinogianfranco basterebbesasi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Crisi idrica e climatica: le associazioni chiedono risposte dalla Sasi, dalla Provincia e dalla Regione

30 Giugno 2022
Fresagrandinaria

Concorso “C’era una volta l’acqua”, agli alunni della terza media il primo premio nella sezione video – Gallery

21 Giugno 2022
Curiosità

Lanciano, cerimonia di premiazione di “C’era una volta l’acqua”

7 Giugno 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Cronaca

Atti vandalici nella centrale di San Buono: 4 comuni senz’acqua

5 Febbraio 2022
Attualità

Guasto alla condotta principale: 16 comuni senz’acqua fino a domani

19 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Fara San Martino
8 Settembre 2021

La Sasi incontra i sindaci: “L’obiettivo è non patire più i disagi di quest’estate”

Annunciati opere e progetti che "vanno avanti e danno già buoni risultati"

Più di 40 i sindaci del territorio che hanno preso parte ieri mattina all’incontro sollecitato dal primo cittadino di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio e che il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe non solo ha accolto ma ha deciso di estendere a tutti, proprio per far conoscere la situazione legata alla risorsa idrica e per analizzare insieme i disagi dovuti alla mancanza d’acqua.

È stato un incontro concreto e costruttivo a cui seguiranno sicuramente altri con l’obiettivo di collaborare, ognuno per il proprio ruolo e responsabilità, per risolvere le problematiche relative alla carenza della risorsa. La scelta di ritrovarsi a Fara San Martino, alle pendici della Maiella, nei pressi della Sorgente del Verde, non è stata casuale ma voluta dal presidente Basterebbe che ha ritenuto utile e interessante visitare la galleria e le opere di captazione. Un minuto di silenzio in memoria dello storico esponente della sinistra vastese Luciano Lapenna, ex sindaco di Vasto e per i ragazzi morti in un tragico incidente stradale, prima di dare il via al programma della mattinata.

Poi la passeggiata nella galleria accompagnati solo dall’inconfondibile rumore dell’acqua. “Grazie per aver risposto così numerosi al nostro invito – ha esordito il presidente Gianfranco Basterebbe – è importante stabilire e continuare un confronto chiaro sulla reale situazione, perciò siamo qui, alla sorgente che da sola copre l’81 per cento degli utenti e che ora è davvero ai minimi termini. Noi stiamo andando avanti con i progetti, la parola d’ordine per i prossimi mesi sarà efficientamento ovvero rendere efficienti le condotte con un lavoro approfondito di ricerca perdita, interventi che hanno già prodotto risultati tangibili”.

Della critica condizione delle sorgenti ha parlato Fabrizio Talone, responsabile servizio adduzione e captazione della Sasi che ha messo nero su bianco consegnando una cartella contenente la mappa dell’intera situazione, con numeri e grafici. Pio D’Ippolito responsabile dell’area tecnica della Sasi, si è soffermato sui fondi appaltati e sui progetti. “Coinvolgere i sindaci rappresenta una sfida importante, noi abbiamo elaborato un significativo programma di interventi – ha sottolineato – tra questi sono previste tre grandi opere, la più attesa è il potabilizzatore che aumenterà la portata di acqua, ovviamente bisognerà lavorare a una condotta adeguata. Noi stiamo procedendo con celerità, purtroppo i [mar_dx] tempi tecnici e burocratici non corrono allo stesso modo”.

La Sasi ribadisce, quindi, lo sforzo e l’impegno per portare a termini i progetti previsti e ottenere i necessari finanziamenti. “Niente sarà trascurato, l’obiettivo prioritario è quello di evitare che le difficoltà e i disagi patiti anche questa estate soprattutto da alcuni comuni, si ripetano” ha puntualizzato il presidente. Hanno ascoltato con attenzione i sindaci presenti, tutti hanno apprezzato l’incontro e auspicato che ne seguano altri. Un richiamo all’unità, fuori da appartenenze politiche, è arrivato dal sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio “è necessario collaborare, l’acqua è un bene vitale ed è di tutti”. Dello stesso avviso il sindaco di Perano Gianni Bellisario “dobbiamo essere uniti e e individuare soluzioni concrete e condivise, pronti anche ad azioni più incisive, se necessario. Siamo in una condizione di emergenza e questo non può essere ignorato”. L’importanza di un uso corretto dell’acqua è stato evidenziato anche dal primo cittadino di Altino. Un argomento che sta molto a cuore al presidente Basterebbe che anche ieri mattina ha sollecitato i sindaci a una maggiore opera di vigilanza, proprio per scoraggiare l’uso improprio di un bene prezioso ma non illimitato.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fara san martinogianfranco basterebbesasi
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Crisi idrica e climatica: le associazioni chiedono risposte dalla Sasi, dalla Provincia e dalla Regione

30 Giugno 2022
Fresagrandinaria

Concorso “C’era una volta l’acqua”, agli alunni della terza media il primo premio nella sezione video – Gallery

21 Giugno 2022
Curiosità

Lanciano, cerimonia di premiazione di “C’era una volta l’acqua”

7 Giugno 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Cronaca

Atti vandalici nella centrale di San Buono: 4 comuni senz’acqua

5 Febbraio 2022
Attualità

Guasto alla condotta principale: 16 comuni senz’acqua fino a domani

19 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Adele Fabiani presenta il suo primo lavoro musicale: “Il Vecchio e il Mare” - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz