• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Personaggi, Vasto
5 Settembre 2021
5 Settembre 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Giorgia Tiberio e la scultura: “Nel lavorare la pietra riesco a esprimere me stessa”

L’intervista alla giovane artista che frequenta l’Accademia di Belle Arti a Napoli

La passione per la scultura è nata sui banchi di scuola, incontrando al Liceo Artistico di Vasto il professor Giuseppe Colangelo, scultore e appassionato decente. Da quel momento Giorgia Tiberio, vastese 21enne tra pochi giorni, ha intrapreso un percorso nel mondo dell’arte che, nonostante la giovane età, le ha regalato già importanti soddisfazioni. La scultrice che frequenta l’Accademia di Belle Arti di Napoli è stata tra i partecipanti alle 10 Giornate in Pietra a Lettomanoppello, lavorando al fianco di artisti affermati realizzando un’opera in pietra della Maiella.

“Questa mia passione è nata quando frequentavo il quarto anno del liceo. L’incontro con il professor Giuseppe Colangelo è stato importante per farmi avvicinare a questa forma di espressione artistica, lui che mi ha aiutato a continuare e spronato a non mollare”.

Con l'opera realizzata a Lettomanoppello

Per la giovane vastese “la scultura, rispetto alle altre discipline, è quella che mi permette di esprimere me stessa“. Il materiale preferito è la pietra della Maiella. “Ho provato diversi materiali ma è con la pietra che riesco a esprimermi meglio. È sempre grazie al professor Colangelo che ho potuto conoscerla e approfondirla. È speciale perchè può darti tante emozioni diverse. Molte volte mi lascio guidare dalla forma della pietra che ho davanti ed è da lì che cerco di far uscire qualcosa, utilizzando anche diverse tecniche di lavorazione”. 

Giorgia Tiberio ha una predilezione per il mondo dell’astratto. “La parte figurativa è molto lontana, non so se la raggiungerò mai ma, ad essere sincera, oggi non ne sono neanche attratta. Amo l’astratto perchè in un’opera è possibile leggervi dentro tante cose. Non solo il significato che gli ho dato io ma anche quello che può provare ognuna delle persona che lo guarda può”. Tra i suoi elementi preferiti ci sono i nodi. “Un nodo lo si può vedere come una forza costruttiva o forza distruttiva. E quindi l’opera prende forma in base allo stato d’animo che ho mentre lavoro ma poi, chi guarda, ne trae significato in base al suo stato d’animo”.

A Lettomanoppello, che per lei ha rappresentato il primo simposio, ha realizzato proprio un nodo. “Ho seguito il tema assegnato, La Maiella Bianca, quella degli scalpellini, e La Maiella Nera, degli antichi minatori. Con il mio nodo ho voluto esprimere l’unione tra questi due mondi che, anche s possono sembrare diversi e distanti, hanno uno stretto legame”. 

L’esperienza delle Giornate in pietra è stata “molto interessante e formativa. Ho potuto incontrare artisti affermati, confrontarmi con loro, prendere un po’ delle loro tecniche e farle mie. Ho avuto occasione anche di lavorare con i bambini. È una cosa che ho apprezzato molto perchè vorrei diventare anche insegnante e sto studiando anche per questo. Spero di poter insegnare per poter restituire ad altri ciò che io ho ricevuto“. 

Il presente di Giorgia è fatto di corsi all’Accademia di Belle Arti di Napoli e tanto lavoro nel suo studio. “A movermi è una grande passione. Da quando ho scoperto questo mondo non l’ho più lasciato. Durante le fasi critiche della pandemia ho avuto la fortuna di avere uno spazio mio e credo che l’arte, a cui ho dedicato molto tempo, sia stata anche d’aiuto”.

In questi giorni sta lavorando ad una scultura, un cuore anatomico “intrepretato a livello astratto” che faccia emergere gli stati d’animo del momento. “Per il futuro vorrei continuare a studiare per avvicinarmi all’insegnamento e proseguire nel mio percorso da scultrice, magari aprendo un mio laboratorio. Il sogno è poter continuare su questa strada e fare dell’arte il mio vivere quotidiano e il mio lavoro”.

Foto – Giorgia Tiberio

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: giorgia tiberiogiuseppe colangeloliceo artisticoliceo artistico vastopietra della maiellascultura

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Personaggi

Si è spento a Pretoro “Mastro Tonino” Palmerio: l’Abruzzo piange il suo Geppetto

23 Dicembre 2021
Attualità

“Le radici e le ali”, al d’Avalos la mostra sperimentale del Liceo Artistico “Pantini-Pudente”

10 Dicembre 2021
Attualità

Gli studenti dell’Artistico e Felice Tagliaferri: un “pane dorato” per alimentare i sogni

22 Settembre 2021
Eventi

Vastophil, questa mattina il “gemellaggio” tra il Liceo Artistico di Vasto e il Sant’Orsola di Roma

17 Settembre 2021
Attualità

Concorso nazionale “Dante il Sommo”, riconoscimenti per le studentesse del Liceo Artistico

14 Settembre 2021
Eventi

In attesa del ritorno di NaturArte, a Lentella la mostra “Sogni, utopie e ballerine”

16 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Personaggi, Vasto
5 Settembre 2021

Giorgia Tiberio e la scultura: “Nel lavorare la pietra riesco a esprimere me stessa”

L’intervista alla giovane artista che frequenta l’Accademia di Belle Arti a Napoli

La passione per la scultura è nata sui banchi di scuola, incontrando al Liceo Artistico di Vasto il professor Giuseppe Colangelo, scultore e appassionato decente. Da quel momento Giorgia Tiberio, vastese 21enne tra pochi giorni, ha intrapreso un percorso nel mondo dell’arte che, nonostante la giovane età, le ha regalato già importanti soddisfazioni. La scultrice che frequenta l’Accademia di Belle Arti di Napoli è stata tra i partecipanti alle 10 Giornate in Pietra a Lettomanoppello, lavorando al fianco di artisti affermati realizzando un’opera in pietra della Maiella.

“Questa mia passione è nata quando frequentavo il quarto anno del liceo. L’incontro con il professor Giuseppe Colangelo è stato importante per farmi avvicinare a questa forma di espressione artistica, lui che mi ha aiutato a continuare e spronato a non mollare”.

Con l'opera realizzata a Lettomanoppello

Per la giovane vastese “la scultura, rispetto alle altre discipline, è quella che mi permette di esprimere me stessa“. Il materiale preferito è la pietra della Maiella. “Ho provato diversi materiali ma è con la pietra che riesco a esprimermi meglio. È sempre grazie al professor Colangelo che ho potuto conoscerla e approfondirla. È speciale perchè può darti tante emozioni diverse. Molte volte mi lascio guidare dalla forma della pietra che ho davanti ed è da lì che cerco di far uscire qualcosa, utilizzando anche diverse tecniche di lavorazione”. 

Giorgia Tiberio ha una predilezione per il mondo dell’astratto. “La parte figurativa è molto lontana, non so se la raggiungerò mai ma, ad essere sincera, oggi non ne sono neanche attratta. Amo l’astratto perchè in un’opera è possibile leggervi dentro tante cose. Non solo il significato che gli ho dato io ma anche quello che può provare ognuna delle persona che lo guarda può”. Tra i suoi elementi preferiti ci sono i nodi. “Un nodo lo si può vedere come una forza costruttiva o forza distruttiva. E quindi l’opera prende forma in base allo stato d’animo che ho mentre lavoro ma poi, chi guarda, ne trae significato in base al suo stato d’animo”.

A Lettomanoppello, che per lei ha rappresentato il primo simposio, ha realizzato proprio un nodo. “Ho seguito il tema assegnato, La Maiella Bianca, quella degli scalpellini, e La Maiella Nera, degli antichi minatori. Con il mio nodo ho voluto esprimere l’unione tra questi due mondi che, anche s possono sembrare diversi e distanti, hanno uno stretto legame”. 

L’esperienza delle Giornate in pietra è stata “molto interessante e formativa. Ho potuto incontrare artisti affermati, confrontarmi con loro, prendere un po’ delle loro tecniche e farle mie. Ho avuto occasione anche di lavorare con i bambini. È una cosa che ho apprezzato molto perchè vorrei diventare anche insegnante e sto studiando anche per questo. Spero di poter insegnare per poter restituire ad altri ciò che io ho ricevuto“. 

Il presente di Giorgia è fatto di corsi all’Accademia di Belle Arti di Napoli e tanto lavoro nel suo studio. “A movermi è una grande passione. Da quando ho scoperto questo mondo non l’ho più lasciato. Durante le fasi critiche della pandemia ho avuto la fortuna di avere uno spazio mio e credo che l’arte, a cui ho dedicato molto tempo, sia stata anche d’aiuto”.

In questi giorni sta lavorando ad una scultura, un cuore anatomico “intrepretato a livello astratto” che faccia emergere gli stati d’animo del momento. “Per il futuro vorrei continuare a studiare per avvicinarmi all’insegnamento e proseguire nel mio percorso da scultrice, magari aprendo un mio laboratorio. Il sogno è poter continuare su questa strada e fare dell’arte il mio vivere quotidiano e il mio lavoro”.

Foto – Giorgia Tiberio

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: giorgia tiberiogiuseppe colangeloliceo artisticoliceo artistico vastopietra della maiellascultura
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Personaggi

Si è spento a Pretoro “Mastro Tonino” Palmerio: l’Abruzzo piange il suo Geppetto

23 Dicembre 2021
Attualità

“Le radici e le ali”, al d’Avalos la mostra sperimentale del Liceo Artistico “Pantini-Pudente”

10 Dicembre 2021
Attualità

Gli studenti dell’Artistico e Felice Tagliaferri: un “pane dorato” per alimentare i sogni

22 Settembre 2021
Eventi

Vastophil, questa mattina il “gemellaggio” tra il Liceo Artistico di Vasto e il Sant’Orsola di Roma

17 Settembre 2021
Attualità

Concorso nazionale “Dante il Sommo”, riconoscimenti per le studentesse del Liceo Artistico

14 Settembre 2021
Eventi

In attesa del ritorno di NaturArte, a Lentella la mostra “Sogni, utopie e ballerine”

16 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Emergenza acqua, Marcozzi: "Partire il prima possibile con la commissione d'inchiesta"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz