• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Eventi, Vasto
21 Agosto 2021
21 Agosto 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Musica e parità di genere: Vicario, Bellafronte e Tiberi a confronto

Nei Giardini d’Avalos il secondo talk del Siren Festival

“Gender Equality: cambia il ritmo?”. Questo il titolo del secondo talk del Siren Festival 2021, moderato da Antonia Peressoni, che ha visto al centro della scena una tematica tanto importante quanto attuale: la parità di genere all’interno del mondo della musica. 

Tra i protagonisti Margherita Vicario, esibitasi poi in serata sul palco di piazza del Popolo, in qualità di ambasciatrice di Keychange, “una rete internazionale volta a sensibilizzare il mondo musicale sulla parità di genere intesa come opportunità di rappresentanza”. I numeri, purtroppo, parlano chiaro “infatti – sottolinea la Vicario – nell’industria musicale solo il 20% sono donne, mentre la percentuale scende al 2% tra le produttrici di musica a livello mondiale”. 

Per Irene Tiberi (Equaly), si ha a che fare con veri e propri “bias cognitivi, una procedura istantanea di stortura, infatti spesso mi dicono ‘non ho mai sentito di una direttrice di palco’”. A livello psicologico, quindi, “vedere una donna che fa quel mestiere ci fa pensare che anche le donne possono farlo”. 

Se andiamo a vedere il mondo della musica classica, invece, la situazione è un po’ diversa. “Sul palco – racconta Raffaele Bellafronte, direttore artistico del Nuovo Polo Culturale di Vasto -, tra i musicisti, ciò che conta è solo quanto sei bravo quindi per noi questa questione è molto sfumata”. Discorso diverso va fatto per le compositrici che “sono ancora molto poche”. Vicario ha infatti poi sottolineato come spesso “alla donna non venga riconosciuta una capacità creativa, ma solo mansioni di carattere amministrativo e politico, infatti oggi quante registe ci sono?”.

Ma la parità di genere passa anche dal linguaggio adottato. “Molte donne – specifica Bellafronte – si fanno chiamare ‘direttore d’orchestra’ perché molto probabilmente l’uso del maschile è percepito come qualcosa di prestigioso, invece – continua il direttore artistico – dobbiamo affermare parole nuove al femminile nel nostro immaginario perché si tratta solo di una questione d’abitudine”. Per la Tiberi, invece, “si aggiunge una questione di potere, basti pensare soprattutto alle cariche politiche dove si preferisce comunque il maschile (ministro, assessore, sindaco)”. 

Il cambiamento, quindi, “deve partire dagli stessi artisti, da coloro che fanno arte e cultura che – sottolinea la rappresentante di Equaly – devono essere apripista e poi serve un’alleanza e percorsi di riflessione da fare assieme agli uomini, gli stessi che si trovano a ricoprire ruoli apicali”. 

A cura di Lorenzo De Cinque e Giuseppe Ritucci

Foto – Siren Festival – "Gender Equality: cambia il ritmo?"

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: margherita vicarioraffaele bellafrontesiren festivalsiren festival 2021

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La locandina
Eventi

Tornano stasera I Concerti di Mezzanotte ai Giardini d’Avalos

1 Agosto 2022
Musica

Guitar Works 2021, Davide Di Ienno pubblica il disco con le musiche di Bellafronte

10 Novembre 2021
Musica

Per Bellafronte prima mondiale in Russia al Festival internazionale di Kazan

27 Ottobre 2021
Musica

Vieri Cervelli Montel, Gold Mass e Iosonouncane chiudono il Siren Festival 2021

22 Agosto 2021
Musica

Al Siren Festival l’energia di Cmqmartina e Margherita Vicario

21 Agosto 2021
Musica

Siren Festival 2021, nella prima serata concerti e talk con lo sguardo alla sostenibilità

20 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Eventi, Vasto
21 Agosto 2021

Musica e parità di genere: Vicario, Bellafronte e Tiberi a confronto

Nei Giardini d’Avalos il secondo talk del Siren Festival

“Gender Equality: cambia il ritmo?”. Questo il titolo del secondo talk del Siren Festival 2021, moderato da Antonia Peressoni, che ha visto al centro della scena una tematica tanto importante quanto attuale: la parità di genere all’interno del mondo della musica. 

Tra i protagonisti Margherita Vicario, esibitasi poi in serata sul palco di piazza del Popolo, in qualità di ambasciatrice di Keychange, “una rete internazionale volta a sensibilizzare il mondo musicale sulla parità di genere intesa come opportunità di rappresentanza”. I numeri, purtroppo, parlano chiaro “infatti – sottolinea la Vicario – nell’industria musicale solo il 20% sono donne, mentre la percentuale scende al 2% tra le produttrici di musica a livello mondiale”. 

Per Irene Tiberi (Equaly), si ha a che fare con veri e propri “bias cognitivi, una procedura istantanea di stortura, infatti spesso mi dicono ‘non ho mai sentito di una direttrice di palco’”. A livello psicologico, quindi, “vedere una donna che fa quel mestiere ci fa pensare che anche le donne possono farlo”. 

Se andiamo a vedere il mondo della musica classica, invece, la situazione è un po’ diversa. “Sul palco – racconta Raffaele Bellafronte, direttore artistico del Nuovo Polo Culturale di Vasto -, tra i musicisti, ciò che conta è solo quanto sei bravo quindi per noi questa questione è molto sfumata”. Discorso diverso va fatto per le compositrici che “sono ancora molto poche”. Vicario ha infatti poi sottolineato come spesso “alla donna non venga riconosciuta una capacità creativa, ma solo mansioni di carattere amministrativo e politico, infatti oggi quante registe ci sono?”.

Ma la parità di genere passa anche dal linguaggio adottato. “Molte donne – specifica Bellafronte – si fanno chiamare ‘direttore d’orchestra’ perché molto probabilmente l’uso del maschile è percepito come qualcosa di prestigioso, invece – continua il direttore artistico – dobbiamo affermare parole nuove al femminile nel nostro immaginario perché si tratta solo di una questione d’abitudine”. Per la Tiberi, invece, “si aggiunge una questione di potere, basti pensare soprattutto alle cariche politiche dove si preferisce comunque il maschile (ministro, assessore, sindaco)”. 

Il cambiamento, quindi, “deve partire dagli stessi artisti, da coloro che fanno arte e cultura che – sottolinea la rappresentante di Equaly – devono essere apripista e poi serve un’alleanza e percorsi di riflessione da fare assieme agli uomini, gli stessi che si trovano a ricoprire ruoli apicali”. 

A cura di Lorenzo De Cinque e Giuseppe Ritucci

Foto – Siren Festival – "Gender Equality: cambia il ritmo?"

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: margherita vicarioraffaele bellafrontesiren festivalsiren festival 2021

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La locandina
Eventi

Tornano stasera I Concerti di Mezzanotte ai Giardini d’Avalos

1 Agosto 2022
Musica

Guitar Works 2021, Davide Di Ienno pubblica il disco con le musiche di Bellafronte

10 Novembre 2021
Musica

Per Bellafronte prima mondiale in Russia al Festival internazionale di Kazan

27 Ottobre 2021
Musica

Vieri Cervelli Montel, Gold Mass e Iosonouncane chiudono il Siren Festival 2021

22 Agosto 2021
Musica

Al Siren Festival l’energia di Cmqmartina e Margherita Vicario

21 Agosto 2021
Musica

Siren Festival 2021, nella prima serata concerti e talk con lo sguardo alla sostenibilità

20 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Schianto mortale a Petacciato: in due perdono la vita, altri due feriti gravemente

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz