• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 13 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Fossacesia
21 Agosto 2021
21 Agosto 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Fossacesia, anche la Soprintendenza chiede la rimozione del “cubo in cemento” sulla Via Verde

"Costruzione che impatta sul sensibile paesaggio costiero circostante"

Continua a “far storcere il naso” la struttura in cemento realizzata in prossimità del litorale di Fossacesia Marina, nella zona nord del tracciato ciclopedonale della Via Verde. Alla voce del sindaco Enrico Di Giuseppantonio, che nei mesi scorsi ne aveva chiesto più volte la demolizione, fa eco quella della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. L’ente, con una lettera, ha infatti chiesto al presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo, “la rimozione del manufatto in cemento realizzato sul lato mare del tracciato ciclopedonale della Via Verde, di fronte alla vecchia stazione delle Ferrovie dello Stato nella zona nord del litorale di Fossacesia Marina”.

“Le preoccupazioni manifestate dal sindaco di Fossacesia, in particolare in termini di impatto sul sensibile paesaggio costiero della Via Verde, appaiono pienamente condivisibili – scrivono dalla Soprintendenza -. Si tratta infatti di una costruzione che, indipendentemente dalla tipologia e dalla finitura conclusiva che la caratterizzerà, impatta per la posizione che occupa, in un tratto che consentiva finora la libera fruizione della visuale a mare”.

Dopo la costruzione del cubo in cemento, avvenuta un anno fa, si erano registrate molte reazioni negative, pervenute anche al di là dei confini regionali, e prese di posizioni, tra cui appunto quella del sindaco di Fossacesia, che da allora aveva più volte sollecitato l’amministrazione provinciale a procedere all’abbattimento della struttura. “Di Giuseppantonio – sottolineano dal Comune di Fossacesia – aveva anche suggerito di sfruttare i locali del vecchio edificio dell’ex scalo ferroviario oppure l’area opposta alla Via Verde, che confina con la Statale 16 Adriatica, per dare una nuova collocazione al manufatto, destinato ai servizi pubblici per gli utenti. Dal momento della realizzazione del manufatto in cemento, la Soprintendenza aveva più volte segnalato la necessità di provvedere alla sua rimozione e, nel caso, allo studio di una sua diversa collocazione. A ciò si aggiunga che, in fase esecutiva dei lavori per la costruzione della Via Verde, era necessario il coinvolgimento degli uffici della Soprintendenza proprio per la definizione dell’ubicazione delle diverse strutture a supporto del percorso ciclopedonale. Opzioni condivise dalla Soprintendenza e rimarcate nella nota inviata al presidente della Provincia, sottoscritta dal direttore architetto Rosaria Mencarelli e dal funzionario competente, l’architetto Aldo Giorgio Pezzi“.

“Credo che le osservazioni della Soprintendenza segnino l’epilogo di questa vicenda – afferma il sindaco Di Giuseppantonio -. Per mesi, prima della realizzazione, avevo chiesto che quel fabbricato fosse tolto perché in netto contrasto con il paesaggio che lo circonda, tra l’altro in uno dei punti panoramici più belli della Via Verde, dalla quale è possibile ammirare il Golfo di Venere e i trabocchi che sorgono in quel tratto di mare. Devo ringraziare pubblicamente la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, che mi ha sostenuto in questa battaglia in difesa dell’ambiente e del paesaggio, che da sempre hanno contraddistinto le amministrazioni da me guidate. L’auspicio ora è che si proceda presto allo smantellamento del manufatto”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aldo giorgio pezzicomune di fossacesiaenrico di giuseppantoniomario pupilloprovincia di chietiRosaria Mencarellisoprintendenza archeologia, belle arti e paesaggiovia verde

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Menna: “La Regione è disponibile ad inserire le vecchie stazioni ferroviarie nel PSTT”

11 Agosto 2022
Foto d'archivio
Attualità

Oltre 152 mila euro dal Pnrr per la digitalizzazione del Comune di Fossacesia

8 Agosto 2022
Da sinistra, il comandante Arboretti Giancristofaro e il sindaco Di Giuseppantonio
Attualità

Arboretti Giancristofaro è il nuovo comandante della polizia locale

5 Agosto 2022
Foto d'archivio
Attualità

A Fossacesia lezione salvavita grazie agli operatori della Cri

5 Agosto 2022
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022
Foto d'archivio
Altino

Sangro-Aventino: sindaci per l’Ambiente a confronto sull’emergenza idrica

3 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Fossacesia
21 Agosto 2021

Fossacesia, anche la Soprintendenza chiede la rimozione del “cubo in cemento” sulla Via Verde

"Costruzione che impatta sul sensibile paesaggio costiero circostante"

Continua a “far storcere il naso” la struttura in cemento realizzata in prossimità del litorale di Fossacesia Marina, nella zona nord del tracciato ciclopedonale della Via Verde. Alla voce del sindaco Enrico Di Giuseppantonio, che nei mesi scorsi ne aveva chiesto più volte la demolizione, fa eco quella della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. L’ente, con una lettera, ha infatti chiesto al presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo, “la rimozione del manufatto in cemento realizzato sul lato mare del tracciato ciclopedonale della Via Verde, di fronte alla vecchia stazione delle Ferrovie dello Stato nella zona nord del litorale di Fossacesia Marina”.

“Le preoccupazioni manifestate dal sindaco di Fossacesia, in particolare in termini di impatto sul sensibile paesaggio costiero della Via Verde, appaiono pienamente condivisibili – scrivono dalla Soprintendenza -. Si tratta infatti di una costruzione che, indipendentemente dalla tipologia e dalla finitura conclusiva che la caratterizzerà, impatta per la posizione che occupa, in un tratto che consentiva finora la libera fruizione della visuale a mare”.

Dopo la costruzione del cubo in cemento, avvenuta un anno fa, si erano registrate molte reazioni negative, pervenute anche al di là dei confini regionali, e prese di posizioni, tra cui appunto quella del sindaco di Fossacesia, che da allora aveva più volte sollecitato l’amministrazione provinciale a procedere all’abbattimento della struttura. “Di Giuseppantonio – sottolineano dal Comune di Fossacesia – aveva anche suggerito di sfruttare i locali del vecchio edificio dell’ex scalo ferroviario oppure l’area opposta alla Via Verde, che confina con la Statale 16 Adriatica, per dare una nuova collocazione al manufatto, destinato ai servizi pubblici per gli utenti. Dal momento della realizzazione del manufatto in cemento, la Soprintendenza aveva più volte segnalato la necessità di provvedere alla sua rimozione e, nel caso, allo studio di una sua diversa collocazione. A ciò si aggiunga che, in fase esecutiva dei lavori per la costruzione della Via Verde, era necessario il coinvolgimento degli uffici della Soprintendenza proprio per la definizione dell’ubicazione delle diverse strutture a supporto del percorso ciclopedonale. Opzioni condivise dalla Soprintendenza e rimarcate nella nota inviata al presidente della Provincia, sottoscritta dal direttore architetto Rosaria Mencarelli e dal funzionario competente, l’architetto Aldo Giorgio Pezzi“.

“Credo che le osservazioni della Soprintendenza segnino l’epilogo di questa vicenda – afferma il sindaco Di Giuseppantonio -. Per mesi, prima della realizzazione, avevo chiesto che quel fabbricato fosse tolto perché in netto contrasto con il paesaggio che lo circonda, tra l’altro in uno dei punti panoramici più belli della Via Verde, dalla quale è possibile ammirare il Golfo di Venere e i trabocchi che sorgono in quel tratto di mare. Devo ringraziare pubblicamente la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, che mi ha sostenuto in questa battaglia in difesa dell’ambiente e del paesaggio, che da sempre hanno contraddistinto le amministrazioni da me guidate. L’auspicio ora è che si proceda presto allo smantellamento del manufatto”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aldo giorgio pezzicomune di fossacesiaenrico di giuseppantoniomario pupilloprovincia di chietiRosaria Mencarellisoprintendenza archeologia, belle arti e paesaggiovia verde

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Menna: “La Regione è disponibile ad inserire le vecchie stazioni ferroviarie nel PSTT”

11 Agosto 2022
Foto d'archivio
Attualità

Oltre 152 mila euro dal Pnrr per la digitalizzazione del Comune di Fossacesia

8 Agosto 2022
Da sinistra, il comandante Arboretti Giancristofaro e il sindaco Di Giuseppantonio
Attualità

Arboretti Giancristofaro è il nuovo comandante della polizia locale

5 Agosto 2022
Foto d'archivio
Attualità

A Fossacesia lezione salvavita grazie agli operatori della Cri

5 Agosto 2022
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022
Foto d'archivio
Altino

Sangro-Aventino: sindaci per l’Ambiente a confronto sull’emergenza idrica

3 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Vasto, sequestrato materiale esplosivo a un giovane. Artificieri al lavoro per farlo brillare

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz