• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 12 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Eventi, Lanciano
11 Agosto 2021
11 Agosto 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Il colonnello Goffredo Mancinelli sarà il Mastrogiurato 2021: edizione dedicata a Danilo Marfisi

Sarà la voce registrata del presidente scomparso a marzo ad annunciare il giuramento

Torna a Lanciano il Mastrogiurato. Sarà la 39ª edizione della più antica rievocazione storica d’Abruzzo che riempirà nuovamente le vie della città dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia e dopo aver pianto la scomparsa del presidente Danilo Marfisi. “Sarà la manifestazione della ripartenza che terrà conto di quanto la pandemia e i decreti ci impongono nel rispetto di tutti e in particolar modo della salute pubblica”, hanno spiegato goi organizzatori nella conferenza stampa a palazzo di città, alla presenza del sindaco di Lanciano Mario Pupillo, dell’assessore alla cultura Marusca Miscia, il presidente f.f. Mario La Farciola e la moglie del compianto Danilo Marfisi, Massimina Spinelli.

Il Mastrogiurato 2021 è il Colonnello dell’Esercito Goffredo Mancinelli, militare pluridecorato, originario di Crecchio e ambasciatore d’Abruzzo nel mondo. Sarà lui a pronunciare il solenne giuramento, annunciato dalla voce registrata di Danilo Marfisi, a cui sarà dedicata questa edizione. La regia dell’evento sarà quest’anno affidata a Gabriele Tinari.

“Il Mastrogiurato nel 400 aveva, fra gli altri compiti, anche quello di salvaguardare il benessere fisico di tutti i mercanti che arrivavano in città e, chi organizza l’evento, sa bene quanto sia importate dare alle persone la serenità di godere di un momento di festa in serenità. Per questo il programma subirà dei cambiamenti che, tuttavia, non stravolgeranno il senso della nostra manifestazione”, annunciano gli organizzatori.

Si partirà il 29 agosto con la Settimana Medievale. Non ci sarà la Tenzone dei Quartieri ma sarà proposto il concerto di musica Medieval Rock, appuntamento che permetterà di contingentare le presenze, con la partecipazione dei Rota Temporis., “gruppo musicale che, attraverso il suono delle cornamuse e la possente base ritmica di davul, timpani e rullanti, accompagnerà lo spettatore in un viaggio musicale incentrato sulla ricerca di emozioni e sensazioni di un tempo ormai perduto. Il concerto si svolgerà in piazza Plebiscito o in alternativa alle Torri Montanare”. Mercoledì 1 settembre apertura della “Rocca del Matrogiurato” alle Torri Montanare. Nel suggestivo spazio della cittadella della musica, di Piazza D’Armi e di piazza dell’Arcivescovado, in un clima di ambientazione medievale, sarà possibile assistere a spettacoli a tema, falconerie e esposizione di rapaci, balli, teatro dei burattini, saltimbanco, mangiafuoco, giocoleria, armigeri e balestrieri, artisti di strada e tanto altro ancora. Ci saranno espositori di oggetti artistici e stand gastronomici con gli immancabili “Lo Dolce Torcinello” e la “Pizz’onta dello Pellegrino”.

Domenica 5 settembre si proclamerà il XXXIX Mastrogiurato della città di Lanciano. “Il maestoso corteo al quale tutti siamo abituati non è al momento concesso – annunciano gli organizzatori – . Per questo l’organizzazione ha predisposto un corteo statico. Dopo l’arrivo del Mastrogiurato i figuranti dei quattro quartieri storici si posizioneranno al cospetto del Magistrato delle fiere che pronuncerà il solenne giuramento. La cerimonia si svolgerà in piazza Plebiscito o in alternativa alle Torri Montanare”.

“Questa deve essere la manifestazione del sorriso – ha detto la signora Massimina Spinelli -. Nel nome e nel ricordo di mio marito bisogna andare avanti sapendo di fare un qualcosa di importante per la città, la vita è bella e va sempre vissuta con il sorriso sulle labbra e continuare a far vivere questa manifestazione equivale a far vivere Danilo”. Mario La Farciola ha ricordato come “ero seduto qui nel 2011, 10 anni fa, per annunciare il Mastrogiurato Danilo Marfisi. Ora, dopo 10 anni, mi ritrovo in un ruolo per me difficile ma lo faccio perché il Mastrogiurato deve continuare la sua missione”. 

Anche l’assessore Miscia ha ricordato la figura di Marfisi e insieme a sindaco Pupillo ha ringraziato l’associazione per quanto fatto per la città di Lanciano. “Ci auguriamo – ha detto Pupillo – che il prossimo anno, per la XXXX edizione, la manifestazione si possa svolgere al Parco Pino Valente, l’ex Piana della Fiera il luogo dove si svolgevano le fiere medievali”.

 

Foto – Presentazione Mastrogiurato 2021

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di lancianomastrogiuratomastrogiurato 2021rievocazione storica mastrogiurato

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Alla Casa di Conversazione di Lanciano l’introduzione all’opera Don Giovanni di Mozart

11 Luglio 2022
Lanciano

I seggi elettorali 9, 19 e 20 cambiano sede e si spostano in viale Cappuccini

10 Giugno 2022
Cultura

Lanciano, al via il programma europeo Mobility

8 Giugno 2022
Attualità

Lanciano, Teatro Mazzini: grazie al Pnrr intervento di riqualificazione di 800mila euro

21 Marzo 2022
Attualità

L’amministrazione comunale di Lanciano porterà aiuti per persone e animali in Ucraina

16 Marzo 2022
Attualità

Vaccinazioni e tamponi: botta e risposta tra Miscia e Paolini

7 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Eventi, Lanciano
11 Agosto 2021

Il colonnello Goffredo Mancinelli sarà il Mastrogiurato 2021: edizione dedicata a Danilo Marfisi

Sarà la voce registrata del presidente scomparso a marzo ad annunciare il giuramento

Torna a Lanciano il Mastrogiurato. Sarà la 39ª edizione della più antica rievocazione storica d’Abruzzo che riempirà nuovamente le vie della città dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia e dopo aver pianto la scomparsa del presidente Danilo Marfisi. “Sarà la manifestazione della ripartenza che terrà conto di quanto la pandemia e i decreti ci impongono nel rispetto di tutti e in particolar modo della salute pubblica”, hanno spiegato goi organizzatori nella conferenza stampa a palazzo di città, alla presenza del sindaco di Lanciano Mario Pupillo, dell’assessore alla cultura Marusca Miscia, il presidente f.f. Mario La Farciola e la moglie del compianto Danilo Marfisi, Massimina Spinelli.

Il Mastrogiurato 2021 è il Colonnello dell’Esercito Goffredo Mancinelli, militare pluridecorato, originario di Crecchio e ambasciatore d’Abruzzo nel mondo. Sarà lui a pronunciare il solenne giuramento, annunciato dalla voce registrata di Danilo Marfisi, a cui sarà dedicata questa edizione. La regia dell’evento sarà quest’anno affidata a Gabriele Tinari.

“Il Mastrogiurato nel 400 aveva, fra gli altri compiti, anche quello di salvaguardare il benessere fisico di tutti i mercanti che arrivavano in città e, chi organizza l’evento, sa bene quanto sia importate dare alle persone la serenità di godere di un momento di festa in serenità. Per questo il programma subirà dei cambiamenti che, tuttavia, non stravolgeranno il senso della nostra manifestazione”, annunciano gli organizzatori.

Si partirà il 29 agosto con la Settimana Medievale. Non ci sarà la Tenzone dei Quartieri ma sarà proposto il concerto di musica Medieval Rock, appuntamento che permetterà di contingentare le presenze, con la partecipazione dei Rota Temporis., “gruppo musicale che, attraverso il suono delle cornamuse e la possente base ritmica di davul, timpani e rullanti, accompagnerà lo spettatore in un viaggio musicale incentrato sulla ricerca di emozioni e sensazioni di un tempo ormai perduto. Il concerto si svolgerà in piazza Plebiscito o in alternativa alle Torri Montanare”. Mercoledì 1 settembre apertura della “Rocca del Matrogiurato” alle Torri Montanare. Nel suggestivo spazio della cittadella della musica, di Piazza D’Armi e di piazza dell’Arcivescovado, in un clima di ambientazione medievale, sarà possibile assistere a spettacoli a tema, falconerie e esposizione di rapaci, balli, teatro dei burattini, saltimbanco, mangiafuoco, giocoleria, armigeri e balestrieri, artisti di strada e tanto altro ancora. Ci saranno espositori di oggetti artistici e stand gastronomici con gli immancabili “Lo Dolce Torcinello” e la “Pizz’onta dello Pellegrino”.

Domenica 5 settembre si proclamerà il XXXIX Mastrogiurato della città di Lanciano. “Il maestoso corteo al quale tutti siamo abituati non è al momento concesso – annunciano gli organizzatori – . Per questo l’organizzazione ha predisposto un corteo statico. Dopo l’arrivo del Mastrogiurato i figuranti dei quattro quartieri storici si posizioneranno al cospetto del Magistrato delle fiere che pronuncerà il solenne giuramento. La cerimonia si svolgerà in piazza Plebiscito o in alternativa alle Torri Montanare”.

“Questa deve essere la manifestazione del sorriso – ha detto la signora Massimina Spinelli -. Nel nome e nel ricordo di mio marito bisogna andare avanti sapendo di fare un qualcosa di importante per la città, la vita è bella e va sempre vissuta con il sorriso sulle labbra e continuare a far vivere questa manifestazione equivale a far vivere Danilo”. Mario La Farciola ha ricordato come “ero seduto qui nel 2011, 10 anni fa, per annunciare il Mastrogiurato Danilo Marfisi. Ora, dopo 10 anni, mi ritrovo in un ruolo per me difficile ma lo faccio perché il Mastrogiurato deve continuare la sua missione”. 

Anche l’assessore Miscia ha ricordato la figura di Marfisi e insieme a sindaco Pupillo ha ringraziato l’associazione per quanto fatto per la città di Lanciano. “Ci auguriamo – ha detto Pupillo – che il prossimo anno, per la XXXX edizione, la manifestazione si possa svolgere al Parco Pino Valente, l’ex Piana della Fiera il luogo dove si svolgevano le fiere medievali”.

 

Foto – Presentazione Mastrogiurato 2021

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di lancianomastrogiuratomastrogiurato 2021rievocazione storica mastrogiurato

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Alla Casa di Conversazione di Lanciano l’introduzione all’opera Don Giovanni di Mozart

11 Luglio 2022
Lanciano

I seggi elettorali 9, 19 e 20 cambiano sede e si spostano in viale Cappuccini

10 Giugno 2022
Cultura

Lanciano, al via il programma europeo Mobility

8 Giugno 2022
Attualità

Lanciano, Teatro Mazzini: grazie al Pnrr intervento di riqualificazione di 800mila euro

21 Marzo 2022
Attualità

L’amministrazione comunale di Lanciano porterà aiuti per persone e animali in Ucraina

16 Marzo 2022
Attualità

Vaccinazioni e tamponi: botta e risposta tra Miscia e Paolini

7 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

JBP: 19 e 20 agosto vietata a Vasto, San Salvo e Casalbordino la vendita per asporto di bevande e alimenti in vetro

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz