• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 16 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cronaca, Vasto
10 Agosto 2021
10 Agosto 2021
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Dispersione idrica, Abruzzo maglia nera. Fuiano (Azione): “In cinque anni cosa si è fatto?”

Oltre il 50 per cento dell’acqua si spreca nelle perdite, più della media nazionale

In Abruzzo la dispersione idrica è superiore alla media nazionale. Dalle tubature dei Comuni abruzzesi fuoriescono Dall’analisi di Confartigianato, relativa a dati del 2018, gli ultimi disponibili, dalle tubature abruzzesi fuoriesce, a causa delle perdite, il 55,6 per cento dell’acqua, a fronte di una media nazionale del 42 per cento. Il parametro, tra l’altro, è peggiorato nel corso del tempo: nel 2015 era al 47,9 per cento e nel 2012 al 42,3. Abruzzo maglia nera, con tre province nei primi dieci posti della non invidiabile classifica delle condotte colabrodo: Chieti, L’Aquila e Pescara si piazzano rispettivamente al terzo, quarto e decimo posto.

A Vasto, dove da decenni la popolazione soffre disagi che, in alcuni quartieri, costringono a razionare l’acqua per tutto l’arco dell’anno, il coordinatore di Vasto in Azione, Gaetano Fuiano, chiede “cosa si sia fatto in questi cinque anni”. “L’indagine del centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila, che ha analizzato i dati Istat – commenta – fa emergere una delle problematiche più grandi che ci troviamo ad affrontare. Il valore peggiore è quello registrato dalla provincia di Chieti: con il 65,6% di perdite idriche in rapporto al volumedi acqua immesso in rete, è al terzo posto tra le province italiane. Alla cronica mancanza di acqua dovuta a fattori climatici ed ambientali si aggiunge l’incuria e la colpevole assenza di interventi risolutivi da parte di chi dovrebbe intervenire per il rifacimento e la modernizzazione del sistema acquedottistico. La mancanza di interventi si traduce in un grave disagio per le famiglie e in difficoltà per il tessuto economico, produttivo e in particolare per il sistema agricolo. Il coordinamento cittadino di Azione chiede cosa si sia fatto in cinque anni per risolvere il problema. I cittadini che pagano le tasse hanno diritto a servizi di qualità, efficienti e funzionanti. La risposta non può e non deve essere ‘mettete le autoclavi'”.

[mic_sx]

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: dispersione idricagaetano fuiano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

All’Istituto Mattei corso gratuito di tedesco: iscrizioni fino al 17 dicembre

6 Dicembre 2021
Politica

Azione lancia il progetto centrista: “La casa di chi non si riconosce in destra e sinistra”

20 Novembre 2021
Attualità

PMI, sostenibilità d’impresa e scuola: Confindustria premia 15 studenti di tre istituti abruzzesi

19 Novembre 2021
Politica

Fuiano: “Azione avrà un atteggiamento critico, ma anche costruttivo”

26 Ottobre 2021
Politica

Azione non si allea con nessuno. Fuiano: “Gli elettori sapranno scegliere”

9 Ottobre 2021
Politica

Vasto in Azione ha deciso: sosterrà Alessandra Notaro

7 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cronaca, Vasto
10 Agosto 2021

Dispersione idrica, Abruzzo maglia nera. Fuiano (Azione): “In cinque anni cosa si è fatto?”

Oltre il 50 per cento dell’acqua si spreca nelle perdite, più della media nazionale

In Abruzzo la dispersione idrica è superiore alla media nazionale. Dalle tubature dei Comuni abruzzesi fuoriescono Dall’analisi di Confartigianato, relativa a dati del 2018, gli ultimi disponibili, dalle tubature abruzzesi fuoriesce, a causa delle perdite, il 55,6 per cento dell’acqua, a fronte di una media nazionale del 42 per cento. Il parametro, tra l’altro, è peggiorato nel corso del tempo: nel 2015 era al 47,9 per cento e nel 2012 al 42,3. Abruzzo maglia nera, con tre province nei primi dieci posti della non invidiabile classifica delle condotte colabrodo: Chieti, L’Aquila e Pescara si piazzano rispettivamente al terzo, quarto e decimo posto.

A Vasto, dove da decenni la popolazione soffre disagi che, in alcuni quartieri, costringono a razionare l’acqua per tutto l’arco dell’anno, il coordinatore di Vasto in Azione, Gaetano Fuiano, chiede “cosa si sia fatto in questi cinque anni”. “L’indagine del centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila, che ha analizzato i dati Istat – commenta – fa emergere una delle problematiche più grandi che ci troviamo ad affrontare. Il valore peggiore è quello registrato dalla provincia di Chieti: con il 65,6% di perdite idriche in rapporto al volumedi acqua immesso in rete, è al terzo posto tra le province italiane. Alla cronica mancanza di acqua dovuta a fattori climatici ed ambientali si aggiunge l’incuria e la colpevole assenza di interventi risolutivi da parte di chi dovrebbe intervenire per il rifacimento e la modernizzazione del sistema acquedottistico. La mancanza di interventi si traduce in un grave disagio per le famiglie e in difficoltà per il tessuto economico, produttivo e in particolare per il sistema agricolo. Il coordinamento cittadino di Azione chiede cosa si sia fatto in cinque anni per risolvere il problema. I cittadini che pagano le tasse hanno diritto a servizi di qualità, efficienti e funzionanti. La risposta non può e non deve essere ‘mettete le autoclavi'”.

[mic_sx]

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: dispersione idricagaetano fuiano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

All’Istituto Mattei corso gratuito di tedesco: iscrizioni fino al 17 dicembre

6 Dicembre 2021
Politica

Azione lancia il progetto centrista: “La casa di chi non si riconosce in destra e sinistra”

20 Novembre 2021
Attualità

PMI, sostenibilità d’impresa e scuola: Confindustria premia 15 studenti di tre istituti abruzzesi

19 Novembre 2021
Politica

Fuiano: “Azione avrà un atteggiamento critico, ma anche costruttivo”

26 Ottobre 2021
Politica

Azione non si allea con nessuno. Fuiano: “Gli elettori sapranno scegliere”

9 Ottobre 2021
Politica

Vasto in Azione ha deciso: sosterrà Alessandra Notaro

7 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Furti nel Vastese, Consales: si tratta di bande organizzate

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz