• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 9 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
31 Luglio 2021
31 Luglio 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Con il progetto “AcquaAmicaMia” riqualificato il parapetto di Vasto Marina

Protagonisti i bambini della Nuova Direzione Didattica

balaustra vasto marina1 2

È stato inaugurato a Vasto Marina il pannello di maioliche decorative applicate sul parapetto della passeggiata di viale Dalmazia, realizzato dai bambini del plesso di scuola dell’infanzia San Michele della Nuova Direzione Didattica Vasto guidati dal maestro Giuseppe Buono del Laboratorio Creta Rossa. L’iniziativa, con il supporto del Comune di Vasto e del Consorzio Vivere Vasto Marina, è stata l’atto conclusivo del progetto di Istituto “AcquAmicaMia”. Un percorso che, attraverso diverse tappe, ha portato i bambini a realizzare le loro mattonelle decorate che ora impreziosiscono questo angolo del litorale. Immagini colorate e i versi di Claudio Villa “Ti chiamerò Marina”, cattureranno senza dubbio l’attenzione di vastesi e turisti.

Per il progetto AcquaAmicaMia “siamo partiti dal Piano dell’offerta formativa e dalle competenze attese che il nostro istituto ha proposto e che le famiglie hanno approvato e scelto: sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica; il sostegno dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri”, spiega l’insegnante Paola Melis.

ADVERTISEMENT

I bambini “hanno affrontato in maniera trasversale tutti i campi d’esperienza per arrivare a comprendere il valore e il rispetto per questa preziosa risorsa, quale l’acqua. L’iniziativa nasce come progetto ma diventa poi percorso che accompagnerà i bambini anche nella scuola primaria e sempre più consapevoli anche nella scuola secondaria e oltre.

balaustra vasto marina 2Abbiamo inoltre lavorato sullo sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio culturale, valorizzando il gioco come dimensione specifica in tutte le sue forme ed espressione; il rilievo al fare e alle esperienze dirette di contatto con la natura, le cose, i materiali, l’ambiente sociale. La continua stimolazione alla curiosità di osservare, scoprire, raccontare ha permesso di promuovere e mettere al centro la sostenibilità intesa come intesa come riconoscimento, cura, promozione dei beni comuni e a promuovere la cittadinanza attiva, a porre attenzione al territorio locale e al pianeta globale. In questo caso specifico abbiamo lavorato sul valore dell’acqua e il processo ha avuto come presupposto, modalità e fine la costruzione di senso e partecipazione”.

La dirigente scolastica della NDD, Concetta Delle Donne, ha sottolineato la valenza per la comunità del progetto. “Quando passeggeremo a Vasto Marina ammirando il lavoro dei bambini e di quanti hanno creduto e supportato il progetto, riflettiamo sugli obiettivi formativi e le competenze attese e su quanto quell’opera può suggerire ai passanti: sensibilizzare i bambini (e non solo) alle problematiche legate alla tutela dell’ambiente. Promuovere la consapevolezza delle responsabilità individuali e collettive nelle alterazioni dell’ambiente. Conoscere e rispettare il territorio, valorizzandone i beni ambientali artistici, architettonici. Educare a valutare comportamenti etici finalizzati allo sviluppo sostenibile. Per portare tutti a saper individuare comportamenti per uno sviluppo sostenibile abbiamo grandi responsabilità educative da affrontare come comunità”.

Foto – Riqualificazione balaustra Vasto Marina

223830263 347534400381713 4004764772824170819 n
224681550 389900335886251 9114657764133803204 n
224681656 296781872207649 4091820061964187298 n
225695820 326739985827059 1893274332041233821 n
225714295 1198071987324150 5773439523937311936 n
225743226 1488347188178221 1305012189063828451
225759991 1488347331511540 6425527494292770181
225795343 1488346918178248 1217171758303055712
225882413 1488347064844900 6983525798177919691
225947829 1488347294844877 7080229888028111530
226026647 1488347468178193 3704301622195671666
226097562 1488257858187154 296052184195928309
226237980 1488347408178199 3219665329395011627

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: creta rossanuova direzione didatticascuolavasto marina
Precedente

Il centrodestra prova a ricompattarsi, la Lega ora è a un bivio

Successivo

Quattro nuotatori dello Sport Village San Salvo ai Campionati Italiani di categoria

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 08T210436.499
Cronaca

Vasto, incidente in via Istonia: cinghiale contro auto

8 Dicembre 2023
libriamoci ap
Scuola

“Libriamoci” svela il fascino letterario di Rachele Lupi

21 Novembre 2023
ap
Attualità

Vasto celebra il 124° anniversario della morte di 21 pescatori

16 Novembre 2023
ricoclaun ap
Cultura

Festa cittadina del Pianeta Terra a Vasto

30 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 67
Cronaca

Vasto, incidente sulla statale SS16: coinvolte due auto

28 Ottobre 2023
Foto d'archivio
Scuola

Opportunità per dirigenti scolastici: 12 posti in Abruzzo

24 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
31 Luglio 2021
31 Luglio 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Con il progetto “AcquaAmicaMia” riqualificato il parapetto di Vasto Marina

Protagonisti i bambini della Nuova Direzione Didattica

balaustra vasto marina1 2

È stato inaugurato a Vasto Marina il pannello di maioliche decorative applicate sul parapetto della passeggiata di viale Dalmazia, realizzato dai bambini del plesso di scuola dell’infanzia San Michele della Nuova Direzione Didattica Vasto guidati dal maestro Giuseppe Buono del Laboratorio Creta Rossa. L’iniziativa, con il supporto del Comune di Vasto e del Consorzio Vivere Vasto Marina, è stata l’atto conclusivo del progetto di Istituto “AcquAmicaMia”. Un percorso che, attraverso diverse tappe, ha portato i bambini a realizzare le loro mattonelle decorate che ora impreziosiscono questo angolo del litorale. Immagini colorate e i versi di Claudio Villa “Ti chiamerò Marina”, cattureranno senza dubbio l’attenzione di vastesi e turisti.

Per il progetto AcquaAmicaMia “siamo partiti dal Piano dell’offerta formativa e dalle competenze attese che il nostro istituto ha proposto e che le famiglie hanno approvato e scelto: sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica; il sostegno dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri”, spiega l’insegnante Paola Melis.

ADVERTISEMENT

I bambini “hanno affrontato in maniera trasversale tutti i campi d’esperienza per arrivare a comprendere il valore e il rispetto per questa preziosa risorsa, quale l’acqua. L’iniziativa nasce come progetto ma diventa poi percorso che accompagnerà i bambini anche nella scuola primaria e sempre più consapevoli anche nella scuola secondaria e oltre.

balaustra vasto marina 2Abbiamo inoltre lavorato sullo sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio culturale, valorizzando il gioco come dimensione specifica in tutte le sue forme ed espressione; il rilievo al fare e alle esperienze dirette di contatto con la natura, le cose, i materiali, l’ambiente sociale. La continua stimolazione alla curiosità di osservare, scoprire, raccontare ha permesso di promuovere e mettere al centro la sostenibilità intesa come intesa come riconoscimento, cura, promozione dei beni comuni e a promuovere la cittadinanza attiva, a porre attenzione al territorio locale e al pianeta globale. In questo caso specifico abbiamo lavorato sul valore dell’acqua e il processo ha avuto come presupposto, modalità e fine la costruzione di senso e partecipazione”.

La dirigente scolastica della NDD, Concetta Delle Donne, ha sottolineato la valenza per la comunità del progetto. “Quando passeggeremo a Vasto Marina ammirando il lavoro dei bambini e di quanti hanno creduto e supportato il progetto, riflettiamo sugli obiettivi formativi e le competenze attese e su quanto quell’opera può suggerire ai passanti: sensibilizzare i bambini (e non solo) alle problematiche legate alla tutela dell’ambiente. Promuovere la consapevolezza delle responsabilità individuali e collettive nelle alterazioni dell’ambiente. Conoscere e rispettare il territorio, valorizzandone i beni ambientali artistici, architettonici. Educare a valutare comportamenti etici finalizzati allo sviluppo sostenibile. Per portare tutti a saper individuare comportamenti per uno sviluppo sostenibile abbiamo grandi responsabilità educative da affrontare come comunità”.

Foto – Riqualificazione balaustra Vasto Marina

223830263 347534400381713 4004764772824170819 n
224681550 389900335886251 9114657764133803204 n
224681656 296781872207649 4091820061964187298 n
225695820 326739985827059 1893274332041233821 n
225714295 1198071987324150 5773439523937311936 n
225743226 1488347188178221 1305012189063828451
225759991 1488347331511540 6425527494292770181
225795343 1488346918178248 1217171758303055712
225882413 1488347064844900 6983525798177919691
225947829 1488347294844877 7080229888028111530
226026647 1488347468178193 3704301622195671666
226097562 1488257858187154 296052184195928309
226237980 1488347408178199 3219665329395011627

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: creta rossanuova direzione didatticascuolavasto marina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 08T210436.499
Cronaca

Vasto, incidente in via Istonia: cinghiale contro auto

8 Dicembre 2023
libriamoci ap
Scuola

“Libriamoci” svela il fascino letterario di Rachele Lupi

21 Novembre 2023
ap
Attualità

Vasto celebra il 124° anniversario della morte di 21 pescatori

16 Novembre 2023
ricoclaun ap
Cultura

Festa cittadina del Pianeta Terra a Vasto

30 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 67
Cronaca

Vasto, incidente sulla statale SS16: coinvolte due auto

28 Ottobre 2023
Foto d'archivio
Scuola

Opportunità per dirigenti scolastici: 12 posti in Abruzzo

24 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Walter Di Lello

Affitti a Vasto, sempre meno case e i prezzi salgono del 15%

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz