• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 26 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Lanciano
20 Luglio 2021
20 Luglio 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

Sasi, l’assemblea dei sindaci approva all’unanimità il bilancio

Basterebbe ai sindaci: "Maggior controllo per evitare inutili sprechi di acqua"

Nessun voto contrario, nessuna astensione: il bilancio 2020 della Sasi (la Società che gestisce il servizio idrico di 87 comuni della provincia di Chieti) è stato approvato all’unanimità dai 60 amministratori presenti all’assemblea dei soci che si è tenuta in una delle ampie sale del Ciak City di Rocca San Giovanni.

Visibilmente soddisfatto il presidente Gianfranco Basterebbe per un risultato che auspicava ma che sapeva non essere facile da raggiungere. “Ringrazio tutti i sindaci e gli amministratori presenti per aver compreso davvero le nostre difficoltà, ma soprattutto il lavoro che io e il consiglio d’amministrazione stiamo portando avanti, i progetti ultimati, quelli in corso e gli altri pianificati – commenta Basterebbe – è la prima volta da quando sono presidente che c’è un sì unanime. Questo risultato è particolarmente significativo perché arriva in un momento delicato sia per l’emergenza pandemica che per le oggettive criticità rispetto alla risorsa idrica, con le difficili situazioni che si registrano alle sorgenti. Noi stiamo facendo e faremo tutto quanto in nostro potere per risolvere e ridurre i problemi dei tanti cittadini che ancora patiscono le frequenti sospensioni.”

Il progetto di bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 ha evidenziato un utile di 810.493 mila euro, al netto delle imposte su reddito e dopo aver effettuato ammortamenti per 3.593.666 e accantonamenti al fondo svalutazione crediti per euro 1.326.153. Queste le prime righe della dettagliata relazione letta dal presidente della Sasi. “Gli investimenti effettuati nel corso del 2020 ammontano a 7.030.242 di cui 2.950.942 per opere entrate in esercizio, oltre a 4.079.300 di incrementi di immobilizzazioni in corso che fanno riferimento ad opere in fase di realizzazione”.

Il riferimento va alle opere in atto per il potenziamento della capacità di portata delle reti, nonché della realizzazione degli impianti di depurazione. Per quanto riguarda l’ammontare dei crediti è in diminuzione passando dai 33 milioni del 2019 ai 26 nel 2020. “Cominciamo a vedere i risultati positivi della nuova procedura di recupero. Siamo stati capaci di attuare una politica efficace ma non aggressiva che ha raggiunto gli obiettivi sperati. I crediti più freschi – continua il presidente – sono gestiti e monitorati con una procedura di riscossione interna in ottemperanza alle nuove prescrizioni Arera entrate in vigore dal primo gennaio 2020 per la nuova regolazione delle morosità. Tengo a sottolineare che è diminuito anche l’ammontare dei debiti passato da 61 milioni a 59”.

Oltre 20 pagine per raccontare con numeri e cifre lo stato di salute di una società che nonostante il periodo di emergenza [mar_dx] e altre oggettive difficoltà, versa in buone condizioni e la cura stabilita per risolvere i problemi che ancora resistono, comincia a dare i primi costruttivi segnali. Positivo il parere del collegio sindacale che ha rilevato la correttezza della gestione e la chiarezza del documento contabile, invitando l’assemblea ad approvarlo. Non è mancato qualche intervento critico, ma nessuna nota polemica. È emersa invece la volontà da parte dei sindaci – specie di quelli che maggiormente hanno subito sospensioni e interruzioni della fornitura idrica – a fare squadra “perché solo l’unità ci porta ad avere l’attenzione che meritiamo. Dobbiamo puntare al Recovery Plan coinvolgendo regione Abruzzo e Ministero dell’Ambiente” ha detto il sindaco di Vasto Francesco Menna, dello stesso parere anche il primo cittadino di Altino Vincenzo Muratelli “dobbiamo mettere in campo forze ed energie per chiedere gli interventi e i finanziamenti necessari”. Sì al bilancio anche da parte del sindaco di Ortona Leo Castiglione che ha comunque evidenziato i disagi derivati dalla mancanza d’acqua in molte zone della sua città.

Il presidente Gianfranco Basterebbe ringraziando tutti, i consiglieri Maira Roberti e Corrado Varrati, i dipendenti e collaboratori della Sasi nonché i sindaci per la loro pazienza e comprensione, ha tenuto ancora una volta a precisare l’impegno della società, ricordando i motivi dell’attuale difficile situazione, ma anche gli interventi in programma e la necessità di ulteriori finanziamenti. Ha poi ribadito l’importanza dell’uso corretto e consapevole dell’acqua, invitando i sindaci a un maggior controllo per evitare sprechi e l’utilizzo scorretto di un bene tanto prezioso e vitale.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bilancio 2020 sasigianfranco basterebbelancianosasi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fresagrandinaria

Concorso “C’era una volta l’acqua”, agli alunni della terza media il primo premio nella sezione video – Gallery

21 Giugno 2022
Curiosità

Lanciano, cerimonia di premiazione di “C’era una volta l’acqua”

7 Giugno 2022
Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

Buon compleanno Domenico Suriani, compie 69 anni!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

Auguri alla dottoressa Gaia Fidelibus!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
25 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

Rocco De Nicolis

by Agenzia Preta
23 Giugno 2022
0

Maria Angela Massimi

by Agenzia Preta
21 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Lanciano
20 Luglio 2021

Sasi, l’assemblea dei sindaci approva all’unanimità il bilancio

Basterebbe ai sindaci: "Maggior controllo per evitare inutili sprechi di acqua"

Nessun voto contrario, nessuna astensione: il bilancio 2020 della Sasi (la Società che gestisce il servizio idrico di 87 comuni della provincia di Chieti) è stato approvato all’unanimità dai 60 amministratori presenti all’assemblea dei soci che si è tenuta in una delle ampie sale del Ciak City di Rocca San Giovanni.

Visibilmente soddisfatto il presidente Gianfranco Basterebbe per un risultato che auspicava ma che sapeva non essere facile da raggiungere. “Ringrazio tutti i sindaci e gli amministratori presenti per aver compreso davvero le nostre difficoltà, ma soprattutto il lavoro che io e il consiglio d’amministrazione stiamo portando avanti, i progetti ultimati, quelli in corso e gli altri pianificati – commenta Basterebbe – è la prima volta da quando sono presidente che c’è un sì unanime. Questo risultato è particolarmente significativo perché arriva in un momento delicato sia per l’emergenza pandemica che per le oggettive criticità rispetto alla risorsa idrica, con le difficili situazioni che si registrano alle sorgenti. Noi stiamo facendo e faremo tutto quanto in nostro potere per risolvere e ridurre i problemi dei tanti cittadini che ancora patiscono le frequenti sospensioni.”

Il progetto di bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 ha evidenziato un utile di 810.493 mila euro, al netto delle imposte su reddito e dopo aver effettuato ammortamenti per 3.593.666 e accantonamenti al fondo svalutazione crediti per euro 1.326.153. Queste le prime righe della dettagliata relazione letta dal presidente della Sasi. “Gli investimenti effettuati nel corso del 2020 ammontano a 7.030.242 di cui 2.950.942 per opere entrate in esercizio, oltre a 4.079.300 di incrementi di immobilizzazioni in corso che fanno riferimento ad opere in fase di realizzazione”.

Il riferimento va alle opere in atto per il potenziamento della capacità di portata delle reti, nonché della realizzazione degli impianti di depurazione. Per quanto riguarda l’ammontare dei crediti è in diminuzione passando dai 33 milioni del 2019 ai 26 nel 2020. “Cominciamo a vedere i risultati positivi della nuova procedura di recupero. Siamo stati capaci di attuare una politica efficace ma non aggressiva che ha raggiunto gli obiettivi sperati. I crediti più freschi – continua il presidente – sono gestiti e monitorati con una procedura di riscossione interna in ottemperanza alle nuove prescrizioni Arera entrate in vigore dal primo gennaio 2020 per la nuova regolazione delle morosità. Tengo a sottolineare che è diminuito anche l’ammontare dei debiti passato da 61 milioni a 59”.

Oltre 20 pagine per raccontare con numeri e cifre lo stato di salute di una società che nonostante il periodo di emergenza [mar_dx] e altre oggettive difficoltà, versa in buone condizioni e la cura stabilita per risolvere i problemi che ancora resistono, comincia a dare i primi costruttivi segnali. Positivo il parere del collegio sindacale che ha rilevato la correttezza della gestione e la chiarezza del documento contabile, invitando l’assemblea ad approvarlo. Non è mancato qualche intervento critico, ma nessuna nota polemica. È emersa invece la volontà da parte dei sindaci – specie di quelli che maggiormente hanno subito sospensioni e interruzioni della fornitura idrica – a fare squadra “perché solo l’unità ci porta ad avere l’attenzione che meritiamo. Dobbiamo puntare al Recovery Plan coinvolgendo regione Abruzzo e Ministero dell’Ambiente” ha detto il sindaco di Vasto Francesco Menna, dello stesso parere anche il primo cittadino di Altino Vincenzo Muratelli “dobbiamo mettere in campo forze ed energie per chiedere gli interventi e i finanziamenti necessari”. Sì al bilancio anche da parte del sindaco di Ortona Leo Castiglione che ha comunque evidenziato i disagi derivati dalla mancanza d’acqua in molte zone della sua città.

Il presidente Gianfranco Basterebbe ringraziando tutti, i consiglieri Maira Roberti e Corrado Varrati, i dipendenti e collaboratori della Sasi nonché i sindaci per la loro pazienza e comprensione, ha tenuto ancora una volta a precisare l’impegno della società, ricordando i motivi dell’attuale difficile situazione, ma anche gli interventi in programma e la necessità di ulteriori finanziamenti. Ha poi ribadito l’importanza dell’uso corretto e consapevole dell’acqua, invitando i sindaci a un maggior controllo per evitare sprechi e l’utilizzo scorretto di un bene tanto prezioso e vitale.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bilancio 2020 sasigianfranco basterebbelancianosasi
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fresagrandinaria

Concorso “C’era una volta l’acqua”, agli alunni della terza media il primo premio nella sezione video – Gallery

21 Giugno 2022
Curiosità

Lanciano, cerimonia di premiazione di “C’era una volta l’acqua”

7 Giugno 2022
Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

Buon compleanno Domenico Suriani, compie 69 anni!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

Auguri alla dottoressa Gaia Fidelibus!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
25 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

Rocco De Nicolis

by Agenzia Preta
23 Giugno 2022
0

Maria Angela Massimi

by Agenzia Preta
21 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
ELEZIONI AMMINISTRATIVE, SEGGIO ELETTORALE, SCHEDE ELETTORALI, SCHEDA ELETTORALE, VOTO, VOTI

L'affluenza alle urne rilevata alle ore 12 a San Salvo e Ortona, è in aumento rispetto al primo turno

logo-zl_bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Giuseppe Di Cianno
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz