• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
17 Luglio 2021
17 Luglio 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Saudino a “Maestri fuori classe”: “Se la scuola è luogo di noia, non c’è apprendimento”

A Palazzo d’Avalos si è concluso l’evento: cinque giorni di cultura e lavoro

saudino matteo h

“Se la scuola è luogo di noia, non c’è apprendimento”. Matteo Saudino parla ai giovani e agli insegnanti nell’ultima serata di Maestri fuori classe, il Festival dell’apprendimento continuo ospitato a Palazzo d’Avalos, a Vasto.

Insegnante di filosofia al liceo Giordano Bruno di Torino, Saudino ha un canale YouTube, “Matteo Saudino BarbaSophia”, con 184mila iscritti ed è apprezzato da studenti di tutta Italia perché propone una scuola diversa da quella attuale, che contesta anche nei libri “La filosofia non è una barba” (Vallardi, 2020) e, con Chiara Foà, di “Cambiamo la scuola. Per un’istruzione a forma di persona” (Eris Edizioni, 2021) , oltre a “Il prof fannullone. Appunti di una coppia di insegnanti ribelli nell’esercizio del mestiere più antico del mondo (o quasi)” (Independently published, 2017).

ADVERTISEMENT

Secondo Sauduno, “la scuola deve essere un luogo di interesse ‘erotico’. Se non lo è, andranno avanti solo quei pochi ragazzi più motivati. Se la scuola serve solo ai ragazzi già strutturati, non serve a niente. La scuola è comunque lo specchio della società. Proviamo a dare vita a una scuola che abbia l’ambizione di cambiare la società. Per affrontare questa sfida, bisogna guardare negli occhi ciò di cui è ammalata questa scuola: il nichilismo, il senso di vuoto. La sfida è dare vita a una scuola che sia un trampolino di lancio per tutti. Invece sta diventando un parcheggio, un non luogo anonimo. Non è la velocità, non è la quantità che forma una persona, ma la qualità, il tempo che si dedica ai progetti. Serve il coinvolgimento degli studenti; la scuola progettificio, centro commerciale, non funziona, non lascia niente o lascia poco a pochi. La scuola non è un’azienda” e spesso lascia “un senso di vuoto. Ciò che si fa, si fa perché si deve fare. La scuola sta attraversando un periodo di crisi mostruosa. I risultati dei test Invalsi sono imbarazzanti, perché fanno capire che non esiste l’Italia. In Calabria il 65 per cento non ha competenze minime di matematica, in Sicilia il 60 per cento non ha competenze minime di italiano”.

Dal mondo scolastico com’è a quello che deve essere: “La scuola – afferma – deve essere il tempio in cui entro per apprendere. Non ci può essere armonia, se non c’è unità. Una scuola in cui c’è il voi, non l’io e il voi. La scuola del ragionamento, in cui l’insegnante deve dare al ragazzo lo strumento per diventare critico, razionale. Un posto in cui si ragiona su come dare spazio alle emozioni. La scuola deve portare i ragazzi ad andare al di là del proprio naso, deve ‘corrompere’. Deve essere laboratorio del fare, del pensare. È così che si apprende: costruendo, distruggendo e ricostruendo di nuovo. Devi entrare dentro il sapere, devi essere protagonista del fare”.

E poi la scuola politica. “Se a scuola non si parla della politica, cioè della città, della viabilità, del clima, uccidiamo la scuola. Tutto è politica, la politica è ciò che ci fa vivere insieme. Parlare di politica a scuola rende la scuola più interessante; espellere la politica dalla scuola vuol dire ucciderla. Gli autori, i matematici devono entrare nella tua vita. Ciò si riassume nella necessità di creare una scuola umanista per tutti, di massa, che ambisca a formare una persona robusta, un cittadino robusto”.

Foto – Vasto, Matteo Saudino a "Maestri fuori classe"

saudino1
saudino10
saudino12
saudino2
saudino3
saudino4
saudino5
saudino6
saudino6
saudino8
saudino9

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: festival dell'apprendimento continuomaestri fuori classematteo saudino
Precedente

Covid-19, in Abruzzo tasso di positività stabile allo 0,5 per cento. Tre ricoverati in meno

Successivo

Saudino: “Se la scuola è luogo di noia, non c’è apprendimento”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

logo fuori classe
Attualità

Maestri Fuoriclasse, Zonalocale e il futuro

18 Luglio 2021
catalfo bentivogli h
Cultura

L’ex ministra Catalfo: “Sblocco dei licenziamenti, bisognava aspettare”

16 Luglio 2021
locandina catalfo bentivogli h
Cultura

“Maestri fuori classe”: alle 10.30 la tavola rotonda con l’ex ministra Catalfo

16 Luglio 2021
di pietrantonio donatella locandina h
Cultura

“Maestri fuori classe”: alle 19 a Palazzo d’Avalos l’incontro con Donatella Di Pietrantonio

15 Luglio 2021
becchetti fuori classe h
Attualità

Leonardo Becchetti: “Dobbiamo costruire società felici e generative”

15 Luglio 2021
laboratorio marzia martino h
Cultura

I laboratori di “Maestri fuori classe”: “Diamo consapevolezza alle persone”

15 Luglio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
17 Luglio 2021
17 Luglio 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Saudino a “Maestri fuori classe”: “Se la scuola è luogo di noia, non c’è apprendimento”

A Palazzo d’Avalos si è concluso l’evento: cinque giorni di cultura e lavoro

saudino matteo h

“Se la scuola è luogo di noia, non c’è apprendimento”. Matteo Saudino parla ai giovani e agli insegnanti nell’ultima serata di Maestri fuori classe, il Festival dell’apprendimento continuo ospitato a Palazzo d’Avalos, a Vasto.

Insegnante di filosofia al liceo Giordano Bruno di Torino, Saudino ha un canale YouTube, “Matteo Saudino BarbaSophia”, con 184mila iscritti ed è apprezzato da studenti di tutta Italia perché propone una scuola diversa da quella attuale, che contesta anche nei libri “La filosofia non è una barba” (Vallardi, 2020) e, con Chiara Foà, di “Cambiamo la scuola. Per un’istruzione a forma di persona” (Eris Edizioni, 2021) , oltre a “Il prof fannullone. Appunti di una coppia di insegnanti ribelli nell’esercizio del mestiere più antico del mondo (o quasi)” (Independently published, 2017).

ADVERTISEMENT

Secondo Sauduno, “la scuola deve essere un luogo di interesse ‘erotico’. Se non lo è, andranno avanti solo quei pochi ragazzi più motivati. Se la scuola serve solo ai ragazzi già strutturati, non serve a niente. La scuola è comunque lo specchio della società. Proviamo a dare vita a una scuola che abbia l’ambizione di cambiare la società. Per affrontare questa sfida, bisogna guardare negli occhi ciò di cui è ammalata questa scuola: il nichilismo, il senso di vuoto. La sfida è dare vita a una scuola che sia un trampolino di lancio per tutti. Invece sta diventando un parcheggio, un non luogo anonimo. Non è la velocità, non è la quantità che forma una persona, ma la qualità, il tempo che si dedica ai progetti. Serve il coinvolgimento degli studenti; la scuola progettificio, centro commerciale, non funziona, non lascia niente o lascia poco a pochi. La scuola non è un’azienda” e spesso lascia “un senso di vuoto. Ciò che si fa, si fa perché si deve fare. La scuola sta attraversando un periodo di crisi mostruosa. I risultati dei test Invalsi sono imbarazzanti, perché fanno capire che non esiste l’Italia. In Calabria il 65 per cento non ha competenze minime di matematica, in Sicilia il 60 per cento non ha competenze minime di italiano”.

Dal mondo scolastico com’è a quello che deve essere: “La scuola – afferma – deve essere il tempio in cui entro per apprendere. Non ci può essere armonia, se non c’è unità. Una scuola in cui c’è il voi, non l’io e il voi. La scuola del ragionamento, in cui l’insegnante deve dare al ragazzo lo strumento per diventare critico, razionale. Un posto in cui si ragiona su come dare spazio alle emozioni. La scuola deve portare i ragazzi ad andare al di là del proprio naso, deve ‘corrompere’. Deve essere laboratorio del fare, del pensare. È così che si apprende: costruendo, distruggendo e ricostruendo di nuovo. Devi entrare dentro il sapere, devi essere protagonista del fare”.

E poi la scuola politica. “Se a scuola non si parla della politica, cioè della città, della viabilità, del clima, uccidiamo la scuola. Tutto è politica, la politica è ciò che ci fa vivere insieme. Parlare di politica a scuola rende la scuola più interessante; espellere la politica dalla scuola vuol dire ucciderla. Gli autori, i matematici devono entrare nella tua vita. Ciò si riassume nella necessità di creare una scuola umanista per tutti, di massa, che ambisca a formare una persona robusta, un cittadino robusto”.

Foto – Vasto, Matteo Saudino a "Maestri fuori classe"

saudino1
saudino10
saudino12
saudino2
saudino3
saudino4
saudino5
saudino6
saudino6
saudino8
saudino9

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: festival dell'apprendimento continuomaestri fuori classematteo saudino
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

logo fuori classe
Attualità

Maestri Fuoriclasse, Zonalocale e il futuro

18 Luglio 2021
catalfo bentivogli h
Cultura

L’ex ministra Catalfo: “Sblocco dei licenziamenti, bisognava aspettare”

16 Luglio 2021
locandina catalfo bentivogli h
Cultura

“Maestri fuori classe”: alle 10.30 la tavola rotonda con l’ex ministra Catalfo

16 Luglio 2021
di pietrantonio donatella locandina h
Cultura

“Maestri fuori classe”: alle 19 a Palazzo d’Avalos l’incontro con Donatella Di Pietrantonio

15 Luglio 2021
becchetti fuori classe h
Attualità

Leonardo Becchetti: “Dobbiamo costruire società felici e generative”

15 Luglio 2021
laboratorio marzia martino h
Cultura

I laboratori di “Maestri fuori classe”: “Diamo consapevolezza alle persone”

15 Luglio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz