• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 6 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lentella
14 Luglio 2021
14 Luglio 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Progetto per una pala eolica a Lentella, scontro al Tar tra Comune e società proponente

Il sindaco Moro: "Favorevoli alle energie alternative, ma contro eolico selvaggio"

pala eolica lent h

La Ewind 4 srl intende installare una pala eolica a Lentella, ma il Comune dice “no” e la vicenda finisce al Tar. A presentare il progetto è stata la società del gruppo Ewt Italia Development s.r.l. con sede (come si legge sul proprio sito internet) in Italia, Olanda, Stati Uniti, Turchia Regno Unito, Grecia e India. Trattandosi di un impianto da 975 kWh, cioè inferiore a 1 megawatt, per essere realilzzato è sufficiente la Procedura Abilitativa Semplificata (Pas) che non prevede autorizzazioni dal Comune (a meno che l’intervento non ricada in aree vincolate).

Il 15 aprile scorso, con apposita determinazione, il Comune ha annullato in autotutela il silenzio formatosi in relazione all’istanza di Pas presentata dalla società ordinando inoltre di non eseguire l’intervento. La Ewind-Ewt così ha presentato ricorso al Tar di Pescara chiedendo a sua volta l’annullamento dell’atto dell’ente guidato dal sindaco Carlo Moro e il risarcimento dei danni causati dallo stop all’opera. Nelle camere di consiglio, del 6 e 8 luglio scorsi, i giudici del tribunale amministrativo (il presidente Paolo Passoni, il consigliere Renata Emma Ianigro e l’estensore Massimiliano Balloriani) hanno respinto l’istanza cautelare della società rinviando al merito. 

ADVERTISEMENT

Il sindaco Carlo MoroL’area individuata per l’impianto eolico, alto oltre 100 metri quando pala e torre sono in asse, si trova accanto alla strada comunale di collegamento con la Statale “Trignina” a circa un chilometro dall’ingresso al paese. Tra le contestazioni avanzate dal Comune c’è quella dell’eccessiva vicinanza al Sito d’Interesse Comunitario “Gessi di Lentella” e l’accesso agli incentivi del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) per impianti simili. I giudici del Tar nelle motivazioni della decisione scrivono che la società non ha “efficacemente contestato i rilievi del Comune con particolari riguardo alle misure di tutela necessarie in considerazione della prossimità all’area SIC e alla data di perfezionamento del titolo necessario per accedere alla graduatoria Gse per la fruizione dei relativi incentivi”.

Contento per la decisione del Tar il sindaco Moro: “Siamo molto soddisfatti. Ringrazio l’ufficio tecnico che ha svolto un ottimo lavoro e il nostro legale Andrea Filippini. Non siamo contro l’eolico o le fonte energetiche rinnovabili: anni fa ci eravamo detti favorevoli a un altro progetto, ma in una zona ben determinata; inoltre abbiamo un impianto fotovoltaico sulla biblioteca e a breve ne metteremo un altro sempre su un edificio pubblico. Siamo però contro l’eolico selvaggio che questo tipo di autorizzazione semplificata può incentivare”. 

La Ewt Italia Development non è una sconosciuta in Abruzzo. Ha presentato progetti simili, al di sotto del megawatt (quindi che non hanno bisogno dell’autorizzazione del comitato Via) anche a Bolognano, Torre de Passeri e Tollo dove, allo stesso modo, ha sollevato proteste e contestazioni (la giornalista Lilli Mandara ha ricostruito così le vicende precedenti: leggi). 

Sul caso delle autorizzazioni semplificate che rischiano di causare una proliferazione di pale eoliche di dimensione inferiore al megawatt, il consigliere regionale del Pd Silvio Paolucci ha presentato un emendamento (il 181/2021 “Disposizioni per l’attuazione del principio di leale collaborazione e ulteriori disposizioni”) per inserire nell’ordinamento regionale una norma che sospenda le installazioni, in attesa di uno strumento di pianificazione capace di definire i vigneti “siti non idonei”, ai sensi del decreto ministeriale 10 settembre 2010.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carlo morocomune di lentellaeolicoEwind 4Ewt Italia Developmentlentellaprocedura autorizzativa semplificatasilvio paoluccitar pescara
Precedente

Casello di Vasto centro, la volontà c’è. Mancano soldi e progetto

Successivo

4,4 milioni di euro di ristori alla Pilkington: serviranno per allungare la vita di uno dei float

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 74
Lavoro

Referendum 8-9 giugno, la CGIL a Lentella: «Il sì per i diritti e per il lavoro»

6 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Silvio Paolucci
Attualità

Maltempo e grandine nel Chietino: Paolucci sollecita interventi immediati dalla Regione

24 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Politica

Bilancio regionale, stop tecnico all’utilizzo dei fondi

6 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Paolucci (PD): «Dalla Giunta Marsilio tagli per 50,5 milioni per coprire il disavanzo sanitario»

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Politica

Sanità abruzzese, il PD attacca: «Disavanzo oltre i 100 milioni, la Giunta Marsilio ha fallito»

29 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 53

Tanti auguri di buon compleanno a Valentina e Vincenzo!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 23

Nicolò compie 12 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lentella
14 Luglio 2021
14 Luglio 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Progetto per una pala eolica a Lentella, scontro al Tar tra Comune e società proponente

Il sindaco Moro: "Favorevoli alle energie alternative, ma contro eolico selvaggio"

pala eolica lent h

La Ewind 4 srl intende installare una pala eolica a Lentella, ma il Comune dice “no” e la vicenda finisce al Tar. A presentare il progetto è stata la società del gruppo Ewt Italia Development s.r.l. con sede (come si legge sul proprio sito internet) in Italia, Olanda, Stati Uniti, Turchia Regno Unito, Grecia e India. Trattandosi di un impianto da 975 kWh, cioè inferiore a 1 megawatt, per essere realilzzato è sufficiente la Procedura Abilitativa Semplificata (Pas) che non prevede autorizzazioni dal Comune (a meno che l’intervento non ricada in aree vincolate).

Il 15 aprile scorso, con apposita determinazione, il Comune ha annullato in autotutela il silenzio formatosi in relazione all’istanza di Pas presentata dalla società ordinando inoltre di non eseguire l’intervento. La Ewind-Ewt così ha presentato ricorso al Tar di Pescara chiedendo a sua volta l’annullamento dell’atto dell’ente guidato dal sindaco Carlo Moro e il risarcimento dei danni causati dallo stop all’opera. Nelle camere di consiglio, del 6 e 8 luglio scorsi, i giudici del tribunale amministrativo (il presidente Paolo Passoni, il consigliere Renata Emma Ianigro e l’estensore Massimiliano Balloriani) hanno respinto l’istanza cautelare della società rinviando al merito. 

ADVERTISEMENT

Il sindaco Carlo MoroL’area individuata per l’impianto eolico, alto oltre 100 metri quando pala e torre sono in asse, si trova accanto alla strada comunale di collegamento con la Statale “Trignina” a circa un chilometro dall’ingresso al paese. Tra le contestazioni avanzate dal Comune c’è quella dell’eccessiva vicinanza al Sito d’Interesse Comunitario “Gessi di Lentella” e l’accesso agli incentivi del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) per impianti simili. I giudici del Tar nelle motivazioni della decisione scrivono che la società non ha “efficacemente contestato i rilievi del Comune con particolari riguardo alle misure di tutela necessarie in considerazione della prossimità all’area SIC e alla data di perfezionamento del titolo necessario per accedere alla graduatoria Gse per la fruizione dei relativi incentivi”.

Contento per la decisione del Tar il sindaco Moro: “Siamo molto soddisfatti. Ringrazio l’ufficio tecnico che ha svolto un ottimo lavoro e il nostro legale Andrea Filippini. Non siamo contro l’eolico o le fonte energetiche rinnovabili: anni fa ci eravamo detti favorevoli a un altro progetto, ma in una zona ben determinata; inoltre abbiamo un impianto fotovoltaico sulla biblioteca e a breve ne metteremo un altro sempre su un edificio pubblico. Siamo però contro l’eolico selvaggio che questo tipo di autorizzazione semplificata può incentivare”. 

La Ewt Italia Development non è una sconosciuta in Abruzzo. Ha presentato progetti simili, al di sotto del megawatt (quindi che non hanno bisogno dell’autorizzazione del comitato Via) anche a Bolognano, Torre de Passeri e Tollo dove, allo stesso modo, ha sollevato proteste e contestazioni (la giornalista Lilli Mandara ha ricostruito così le vicende precedenti: leggi). 

Sul caso delle autorizzazioni semplificate che rischiano di causare una proliferazione di pale eoliche di dimensione inferiore al megawatt, il consigliere regionale del Pd Silvio Paolucci ha presentato un emendamento (il 181/2021 “Disposizioni per l’attuazione del principio di leale collaborazione e ulteriori disposizioni”) per inserire nell’ordinamento regionale una norma che sospenda le installazioni, in attesa di uno strumento di pianificazione capace di definire i vigneti “siti non idonei”, ai sensi del decreto ministeriale 10 settembre 2010.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carlo morocomune di lentellaeolicoEwind 4Ewt Italia Developmentlentellaprocedura autorizzativa semplificatasilvio paoluccitar pescara
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 74
Lavoro

Referendum 8-9 giugno, la CGIL a Lentella: «Il sì per i diritti e per il lavoro»

6 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Silvio Paolucci
Attualità

Maltempo e grandine nel Chietino: Paolucci sollecita interventi immediati dalla Regione

24 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Politica

Bilancio regionale, stop tecnico all’utilizzo dei fondi

6 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Paolucci (PD): «Dalla Giunta Marsilio tagli per 50,5 milioni per coprire il disavanzo sanitario»

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Politica

Sanità abruzzese, il PD attacca: «Disavanzo oltre i 100 milioni, la Giunta Marsilio ha fallito»

29 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 53

Tanti auguri di buon compleanno a Valentina e Vincenzo!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 23

Nicolò compie 12 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 65

Vasto presenta l’estate 2025: da Luca Barbarossa a Drusilla Foer, da Angelo Duro ad Alessandro Preziosi

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz