• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Lanciano
30 Giugno 2021
30 Giugno 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

Nasce a Lanciano l’Erasmus Club, nuovo progetto tra turismo e cultura

Prima settimana formativa post pandemia per 40 ospiti internazionali

Con “Unlock” riparte il mondo Erasmus a Lanciano. Le delegazioni provenienti da Romania (capofila con il Complesso nazionale museale “Moldova” di Iasi), Austria, Germania, Grecia, Spagna e Italia, con Abruzzo e Calabria, hanno dato vita al primo “Erasmus Club” internazionale, organizzato da Connect Abruzzo.

Focus su due tematiche di grande attualità post pandemia, cultura e turismo, attraverso la figura professionale del “mediatore museale”, nata a Lanciano qualche anno fa e adottata come “best practice” in 6 nazioni dell’UE. “Riapriamo, come dice appunto il titolo del progetto, con un binomio che accomuna tutti i partner europei in occasione della ripartenza – spiega Giuseppina Bomba di Connect Abruzzo – dopo il lungo fermo della mobilità transnazionale”.

I 40 ospiti hanno partecipato ad una settimana di formazione che li ha visti impegnati con workshop tematici sul territorio: a Lanciano tra gli orti di Sant’Egidio e il complesso archeologico di San Legonziano, a Fossacesia nell’Abbazia di San Giovanni in Venere e a Crecchio nel castello ducale con il Museo dell’Abruzzo Bizantino ed Altomedievale. Il tutto rispettando le norme anti-Covid, con green pass e tamponi per partecipanti e staff.

“Il nostro progetto prende spunto dall’analisi che l’Ocse ha condotto sul cambiamento del modo di fare turismo, a causa della pandemia – spiega Bomba – È in atto una vera e propria riqualificazione nel settore: non più luoghi affollati ma la ricerca di posti meno frequentati e più inclusivi. Il nostro territorio ha tanto da offrire e l’entusiasmo dei nostri partner al [mar_dx] termine del percorso di formazione ce ne dà conferma”.

In terra frentana, dunque, non c’è solo la Via Verde ma sono tanti i luoghi da riscoprire che, grazie anche all’Erasmus Club, altri ospiti conosceranno con il prossimo appuntamento di settembre. “Formeremo giovani e adulti del posto con soft skills, competenze trasversali – conclude Bomba – richieste da tante imprese, dando la possibilità di accedere alla mobilità Erasmus in Germania, a Berlino e Magdeburgo, in Turchia a Smirne e in Spagna nella capitale Madrid”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: connect abruzzoerasmus clublanciano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Lanciano
30 Giugno 2021

Nasce a Lanciano l’Erasmus Club, nuovo progetto tra turismo e cultura

Prima settimana formativa post pandemia per 40 ospiti internazionali

Con “Unlock” riparte il mondo Erasmus a Lanciano. Le delegazioni provenienti da Romania (capofila con il Complesso nazionale museale “Moldova” di Iasi), Austria, Germania, Grecia, Spagna e Italia, con Abruzzo e Calabria, hanno dato vita al primo “Erasmus Club” internazionale, organizzato da Connect Abruzzo.

Focus su due tematiche di grande attualità post pandemia, cultura e turismo, attraverso la figura professionale del “mediatore museale”, nata a Lanciano qualche anno fa e adottata come “best practice” in 6 nazioni dell’UE. “Riapriamo, come dice appunto il titolo del progetto, con un binomio che accomuna tutti i partner europei in occasione della ripartenza – spiega Giuseppina Bomba di Connect Abruzzo – dopo il lungo fermo della mobilità transnazionale”.

I 40 ospiti hanno partecipato ad una settimana di formazione che li ha visti impegnati con workshop tematici sul territorio: a Lanciano tra gli orti di Sant’Egidio e il complesso archeologico di San Legonziano, a Fossacesia nell’Abbazia di San Giovanni in Venere e a Crecchio nel castello ducale con il Museo dell’Abruzzo Bizantino ed Altomedievale. Il tutto rispettando le norme anti-Covid, con green pass e tamponi per partecipanti e staff.

“Il nostro progetto prende spunto dall’analisi che l’Ocse ha condotto sul cambiamento del modo di fare turismo, a causa della pandemia – spiega Bomba – È in atto una vera e propria riqualificazione nel settore: non più luoghi affollati ma la ricerca di posti meno frequentati e più inclusivi. Il nostro territorio ha tanto da offrire e l’entusiasmo dei nostri partner al [mar_dx] termine del percorso di formazione ce ne dà conferma”.

In terra frentana, dunque, non c’è solo la Via Verde ma sono tanti i luoghi da riscoprire che, grazie anche all’Erasmus Club, altri ospiti conosceranno con il prossimo appuntamento di settembre. “Formeremo giovani e adulti del posto con soft skills, competenze trasversali – conclude Bomba – richieste da tante imprese, dando la possibilità di accedere alla mobilità Erasmus in Germania, a Berlino e Magdeburgo, in Turchia a Smirne e in Spagna nella capitale Madrid”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: connect abruzzoerasmus clublanciano
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Adele Fabiani presenta il suo primo lavoro musicale: “Il Vecchio e il Mare” - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz