• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 3 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, Lanciano
15 Giugno 2021
15 Giugno 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Dalle pagine di un libro al mondo reale, il Liborio di Remo Rapino diventa un burattino

Dopo il trionfo al Campiello 2020, la "cocciamatte" prende vita grazie a Dario Longo

“Forse la grandezza di un romanzo non si misura soltanto dal numero dei suoi lettori, ma dalle innumerevoli e spesso imprevedibili altre forme d’arte che esso è in grado di sollecitare. Dopo le letture in lingua italiana e nei dialetti della penisola, promosse rispettivamente dall’Agenzia Scribo e dalla casa editrice Minimum Fax, un Carnevale lancianese, dedicato allo strampalato Liborio, il docufilm ‘Gli occhi di Liborio’, e una canzone, composta dal cantautore genovese Federico Sirianni, il personaggio letterario nato dalla penna di Remo Rapino entra nel mondo dolce, incantato e poetico dei burattini.

Col sorriso di chi, stringendo le sue pietre nella tasca, sa che la sua storia può essere raccontata in vari modi e attraverso le più svariate tonalità, Liborio si fa strada in una dimensione artistica nuova, in cui la paura di sembrare ridicoli o il peso di sentirsi diversi vengono stemperati dalla tenerezza ora malinconica ora ilare delle movenze semplici e spontanee di un burattino“. Viene presentato così l’ultimo omaggio dedicato alla “cocciamatte” Bonfiglio Liborio, tra gli “artefici” del Premio Campiello vinto lo scorso anno dallo scrittore lancianese Remo Rapino. Il burattino di Bonfiglio Liborio realizzato da Dario Longo

“Il progetto, che già si prevede prenderà pieghe artistiche più compiute in un prossimo futuro – spiegano – è nato da un’idea dell’Agenzia Scribo di Lanciano, in collaborazione con l’autore, ed è stato realizzato ad opera del burattinaio di origini catanesi Dario Longo, che ha il suo laboratorio artistico a Lanciano, e che ha anche preparato un video per promuovere e presentare l’iniziativa. Il video, la cui voce narrante è dell’attore Cristian Zulli, sarà pubblicato sulle pagine facebook dell’Agenzia Scribo di Lanciano, del Laboratorio artigianale di Dario Longo e della casa editrice Minimum Fax. Affinché il burattino di Liborio possa essere ammirato dai lancianesi e dai turisti, verrà ospitato per un lungo periodo nella vetrina della libreria dei portici di Lanciano.

La voce di Liborio – proseguono – personaggio la cui essenza sembra essere non solo più quella del protagonista di un romanzo, quanto piuttosto di un eteronimo di pessoiana memoria, capace di godere di vita propria, risuonerà anche nel teatro dei burattini, complici la sua cadenza e il suo fluire che già di per sé strizzano l’occhio all’oralità e al racconto. Così, se il 2020 è stato l’anno della vittoria del Campiello con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, il 2021 si può dire che sia, parafrasando l’autore stesso, l’anno che entra in scena Bonfiglio Liborio burattino, però quasi d’estate“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agenzia scribobonfiglio liboriocristian zullidario longominimum faxpremio campiello 2020remo rapino

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

“Il salice, il grano, la rosa”: il libro musicale di Remo Rapino e Stefano Barbati

17 Dicembre 2021
Attualità

Con “le suggestioni del calendario”, al Fenaroli lo spettacolo solidale del Rotary Club Lanciano

18 Novembre 2021
Cultura

Remo Rapino torna in libreria con le “Cronache dalle terre di Scarciafratta”

27 Ottobre 2021
Cultura

Ottobre “d’oro” per Remo Rapino: dopo il “Frentano”, arriva anche il Premio Sulmona

15 Ottobre 2021
Cultura

Frentano d’Oro a Remo Rapino: “Dedico il premio a mio padre, un amico che non posso dimenticare”

11 Ottobre 2021
Cultura

Va a Remo Rapino il Frentano d’Oro 2021

20 Settembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Lanciano
15 Giugno 2021

Dalle pagine di un libro al mondo reale, il Liborio di Remo Rapino diventa un burattino

Dopo il trionfo al Campiello 2020, la "cocciamatte" prende vita grazie a Dario Longo

“Forse la grandezza di un romanzo non si misura soltanto dal numero dei suoi lettori, ma dalle innumerevoli e spesso imprevedibili altre forme d’arte che esso è in grado di sollecitare. Dopo le letture in lingua italiana e nei dialetti della penisola, promosse rispettivamente dall’Agenzia Scribo e dalla casa editrice Minimum Fax, un Carnevale lancianese, dedicato allo strampalato Liborio, il docufilm ‘Gli occhi di Liborio’, e una canzone, composta dal cantautore genovese Federico Sirianni, il personaggio letterario nato dalla penna di Remo Rapino entra nel mondo dolce, incantato e poetico dei burattini.

Col sorriso di chi, stringendo le sue pietre nella tasca, sa che la sua storia può essere raccontata in vari modi e attraverso le più svariate tonalità, Liborio si fa strada in una dimensione artistica nuova, in cui la paura di sembrare ridicoli o il peso di sentirsi diversi vengono stemperati dalla tenerezza ora malinconica ora ilare delle movenze semplici e spontanee di un burattino“. Viene presentato così l’ultimo omaggio dedicato alla “cocciamatte” Bonfiglio Liborio, tra gli “artefici” del Premio Campiello vinto lo scorso anno dallo scrittore lancianese Remo Rapino. Il burattino di Bonfiglio Liborio realizzato da Dario Longo

“Il progetto, che già si prevede prenderà pieghe artistiche più compiute in un prossimo futuro – spiegano – è nato da un’idea dell’Agenzia Scribo di Lanciano, in collaborazione con l’autore, ed è stato realizzato ad opera del burattinaio di origini catanesi Dario Longo, che ha il suo laboratorio artistico a Lanciano, e che ha anche preparato un video per promuovere e presentare l’iniziativa. Il video, la cui voce narrante è dell’attore Cristian Zulli, sarà pubblicato sulle pagine facebook dell’Agenzia Scribo di Lanciano, del Laboratorio artigianale di Dario Longo e della casa editrice Minimum Fax. Affinché il burattino di Liborio possa essere ammirato dai lancianesi e dai turisti, verrà ospitato per un lungo periodo nella vetrina della libreria dei portici di Lanciano.

La voce di Liborio – proseguono – personaggio la cui essenza sembra essere non solo più quella del protagonista di un romanzo, quanto piuttosto di un eteronimo di pessoiana memoria, capace di godere di vita propria, risuonerà anche nel teatro dei burattini, complici la sua cadenza e il suo fluire che già di per sé strizzano l’occhio all’oralità e al racconto. Così, se il 2020 è stato l’anno della vittoria del Campiello con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, il 2021 si può dire che sia, parafrasando l’autore stesso, l’anno che entra in scena Bonfiglio Liborio burattino, però quasi d’estate“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agenzia scribobonfiglio liboriocristian zullidario longominimum faxpremio campiello 2020remo rapino
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

“Il salice, il grano, la rosa”: il libro musicale di Remo Rapino e Stefano Barbati

17 Dicembre 2021
Attualità

Con “le suggestioni del calendario”, al Fenaroli lo spettacolo solidale del Rotary Club Lanciano

18 Novembre 2021
Cultura

Remo Rapino torna in libreria con le “Cronache dalle terre di Scarciafratta”

27 Ottobre 2021
Cultura

Ottobre “d’oro” per Remo Rapino: dopo il “Frentano”, arriva anche il Premio Sulmona

15 Ottobre 2021
Cultura

Frentano d’Oro a Remo Rapino: “Dedico il premio a mio padre, un amico che non posso dimenticare”

11 Ottobre 2021
Cultura

Va a Remo Rapino il Frentano d’Oro 2021

20 Settembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz