• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Musica, Vasto
13 Giugno 2021
13 Giugno 2021
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Raccontare la storia della città attraverso centinaia di canzoni: Vasto sound è la memoria musicale

Lino Spadaccini: "Cerco album e file, li archivio e li pubblico su Internet"

Creare un archivio della storia musicale di Vasto. Con questo obiettivo nasce Vasto sound, che non è solo un’opera di raccolta e catalogazione, ma anche di divulgazione. I supporti storici, come il vinile, uniti ai video ritrovati nei meandri della memoria infinita di Internet e ai più efficaci mezzi di diffusione odierni, i social network. Vasto sound è un mix di tutto questo. Lo sta facendo Lino Spadaccini, giornalista che ama la fotografia e la storia.

“Ho sempre avuto la passione per tutta la musica, dall’heavy metal agli anni Settanta, dalla lirica, alla classica”, racconta. “Da giovane, il punto di riferimento era Due note a Vasto,”, l’evento dedicato alle band emergenti, di cui “non mi sono mai perso un’edizione”.

L’idea è del 2019: “Un paio d’anni fa, mentre parlavo con Panfilo D’Ercole, lui ha lanciato la pietra nello stagno: parlare di musica a Vasto, quindi mi sono messo in moto. Io sono appassionato di storia locale, tant’è che nella biblioteca di casa ho tremila libri. Questa mia esperienza nella ricerca dei volumi storici la sto portando anche nella musica, perché a Vasto non esiste un archivio di questo settore in cui il materiale è davvero tanto. Per questo, sto cercando quanto meno di catalogare ciò che è uscito a Vasto dagli anni Cinquanta in poi. Dove possibile, sto acquisendo gli originali: 45 giri, musicassette, demo, fino alle uscite digitali, che oggi rappresentano il 90 per cento del materiale”.

Il numero complessivo degli album archiviati ha già abbondantemente superato quota quattrocento. “Dove non sono riuscito a trovare gli originali, ho preso i file digitali su YouTube. A mano a mano che riesco a contattare i cantanti, aggiungo altro materiale. Il problema è che la maggior parte delle uscite digitali dopo alcuni anni sparisce perché non ha un supporto fisico, se i brani non vengono pubblicati su Youtube. Il mio lavoro è catalogare tutto quello che è stato proposto a Vasto”. Non è un lavoro semplice, anche perché “trovi qualcuno disponibile, altri meno o che, comunque, hanno ricordi vaghi. Scansiono lp, cassette e file pubblicandoli progressivamente su blog, Facebook e Instagram. Ci sono anche dei video e i testi delle canzoni. L’impegno e la voglia ci sono. L’obiettivo è parlare di musica a 360 gradi: folk, polifonica, black, death metal, tutto senza alcuna restrizione. Andare indietro nel tempo è molto complicato, è difficile trovare gli originali. Quando trovi una demo live dei Phoenix o di altri storici gruppi vastesi è una bella soddisfazione. Questo archivio potrà essere una piccola biblioteca a disposizione degli appassionati. Questa è la prima parte del progetto, la seconda consisterà nello scrivere la storia della musica a Vasto“.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lino spadaccinipanfilo d'ercolevasto sound

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Con due nuovi libri prosegue l’attività di ricerca di Lino Spadaccini su Domenico Rossetti

18 Aprile 2021

L’omaggio al vastese Antonio Bosco nel 150° della Breccia di Porta Pia

20 Settembre 2020

Un libro di Lino Spadaccini dedicato al giornalista e scrittore vastese Nicola D’Aloisio

24 Giugno 2020

“Lu Cuarnevàle a lu Uaste”: le tradizioni della festa e La Štorie 2020

19 Febbraio 2020
Cultura

“Attenzione all’acqua che scorre ancora nell’acquedotto delle Luci”

3 Aprile 2016
Eventi

’Chiesa fantasma’ di Montevecchio, conferenza e mostra fotografica

5 Luglio 2015

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Musica, Vasto
13 Giugno 2021

Raccontare la storia della città attraverso centinaia di canzoni: Vasto sound è la memoria musicale

Lino Spadaccini: "Cerco album e file, li archivio e li pubblico su Internet"

Creare un archivio della storia musicale di Vasto. Con questo obiettivo nasce Vasto sound, che non è solo un’opera di raccolta e catalogazione, ma anche di divulgazione. I supporti storici, come il vinile, uniti ai video ritrovati nei meandri della memoria infinita di Internet e ai più efficaci mezzi di diffusione odierni, i social network. Vasto sound è un mix di tutto questo. Lo sta facendo Lino Spadaccini, giornalista che ama la fotografia e la storia.

“Ho sempre avuto la passione per tutta la musica, dall’heavy metal agli anni Settanta, dalla lirica, alla classica”, racconta. “Da giovane, il punto di riferimento era Due note a Vasto,”, l’evento dedicato alle band emergenti, di cui “non mi sono mai perso un’edizione”.

L’idea è del 2019: “Un paio d’anni fa, mentre parlavo con Panfilo D’Ercole, lui ha lanciato la pietra nello stagno: parlare di musica a Vasto, quindi mi sono messo in moto. Io sono appassionato di storia locale, tant’è che nella biblioteca di casa ho tremila libri. Questa mia esperienza nella ricerca dei volumi storici la sto portando anche nella musica, perché a Vasto non esiste un archivio di questo settore in cui il materiale è davvero tanto. Per questo, sto cercando quanto meno di catalogare ciò che è uscito a Vasto dagli anni Cinquanta in poi. Dove possibile, sto acquisendo gli originali: 45 giri, musicassette, demo, fino alle uscite digitali, che oggi rappresentano il 90 per cento del materiale”.

Il numero complessivo degli album archiviati ha già abbondantemente superato quota quattrocento. “Dove non sono riuscito a trovare gli originali, ho preso i file digitali su YouTube. A mano a mano che riesco a contattare i cantanti, aggiungo altro materiale. Il problema è che la maggior parte delle uscite digitali dopo alcuni anni sparisce perché non ha un supporto fisico, se i brani non vengono pubblicati su Youtube. Il mio lavoro è catalogare tutto quello che è stato proposto a Vasto”. Non è un lavoro semplice, anche perché “trovi qualcuno disponibile, altri meno o che, comunque, hanno ricordi vaghi. Scansiono lp, cassette e file pubblicandoli progressivamente su blog, Facebook e Instagram. Ci sono anche dei video e i testi delle canzoni. L’impegno e la voglia ci sono. L’obiettivo è parlare di musica a 360 gradi: folk, polifonica, black, death metal, tutto senza alcuna restrizione. Andare indietro nel tempo è molto complicato, è difficile trovare gli originali. Quando trovi una demo live dei Phoenix o di altri storici gruppi vastesi è una bella soddisfazione. Questo archivio potrà essere una piccola biblioteca a disposizione degli appassionati. Questa è la prima parte del progetto, la seconda consisterà nello scrivere la storia della musica a Vasto“.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lino spadaccinipanfilo d'ercolevasto sound
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Con due nuovi libri prosegue l’attività di ricerca di Lino Spadaccini su Domenico Rossetti

18 Aprile 2021

L’omaggio al vastese Antonio Bosco nel 150° della Breccia di Porta Pia

20 Settembre 2020

Un libro di Lino Spadaccini dedicato al giornalista e scrittore vastese Nicola D’Aloisio

24 Giugno 2020

“Lu Cuarnevàle a lu Uaste”: le tradizioni della festa e La Štorie 2020

19 Febbraio 2020
Cultura

“Attenzione all’acqua che scorre ancora nell’acquedotto delle Luci”

3 Aprile 2016
Eventi

’Chiesa fantasma’ di Montevecchio, conferenza e mostra fotografica

5 Luglio 2015

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Asili nido e servizi all'infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz