• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 5 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Roccamorice
13 Giugno 2021
13 Giugno 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Per infermieri e medici dell’elisoccorso addestramento in montagna con il CNSAS

Attività semestrale per essere pronti a intervenire in ogni scenario

Si è svolta a Roccamorice, in provincia di Pescara, la sessione addestrativa semestrale per il personale che opera sugli elicotteri del 118 in Abruzzo. Un servizio prezioso, quello dell’eliambulanza, che in tante circostanze, anche in tempi recenti, ha dato prova di efficacia per la capacità operativa, potendo arrivare in zone altrimenti non raggiungibili, e garatendo tempi di trasferimento impossibili via terra.

In Abruzzo sono due la basi, a Pescara e L’Aquila, dove sono di base gli elicotteri – con prestazioni e capacità tecniche differenti – e dove operano i professionisti dell’emergenza urgenza abruzzesi. Oltre ai piloti su ogni elicottero sono presenti gli infermieri del 118 e i medici anestesisti, abilitati dopo una lunga fase addestrativa. Il personale specializzato proviene da tutti gli ospedali della Regione e, quotidianamente, è organizzato quotidianamente in turni nelle due basi di Pescara e L’Aquila.

Un gruppo di operatori sanitari all'ultimo addestramentoOgni sei mesi gli operatori sono chiamati a svolgere esercitazioni in scenari di particolare complessità, così da essere pronti a ogni tipo di intervento durante le operazioni di soccorso.

In una regione come l’Abruzzo, a forte incidenza montana, per infermieri e medici è quindi importante essere sempre preparati a interventi che richiedono di calarsi a terra col verricello o dover scendere e salire dall’elicottero – con il paziente sulla barella – in condizioni estreme. 

A guidare gli operatori sanitari anche nell’ultimo corso a Roccamorice, sono gli istruttori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che operano in stretta sinergia con il 118 abruzzese. Al servizio manca solo una svolta verso l’implementazione del volo notturno, che passa attraverso la realizzazioni di basi attrezzate sul territorio – come quella inaugurata una decina di giorni fa a Pianella – che possano permettere agli elicotteri di atterrare e decollare in sicurezza anche con il buio.

Foto – Elisoccorso Abruzzo

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: eliambulanzaelisoccorsoemergenza urgenzasoccorso alpino e speleologico

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Con l’auto in una scarpata: 50enne trasportato a Pescara in elicottero

3 Gennaio 2022
Cronaca

Scontro frontale sulla sp 94 a Mozzagrogna: muore un 73enne

23 Agosto 2021
Cronaca

Cade per 30 metri e resta appeso a testa in giù, alpinista salvato sul Corno Piccolo

21 Agosto 2021
Cronaca

Recuperati dal Soccorso Alpino gli escursionisti rimasti bloccati sul Corno Piccolo

17 Agosto 2021
Cronaca

Malore in acqua, turista 64enne soccorso a Punta Penna con l’elicottero

13 Agosto 2021
Cronaca

Donna ha un malore in spiaggia a San Salvo Marina: trasferita a Chieti in eliambulanza

10 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Roccamorice
13 Giugno 2021

Per infermieri e medici dell’elisoccorso addestramento in montagna con il CNSAS

Attività semestrale per essere pronti a intervenire in ogni scenario

Si è svolta a Roccamorice, in provincia di Pescara, la sessione addestrativa semestrale per il personale che opera sugli elicotteri del 118 in Abruzzo. Un servizio prezioso, quello dell’eliambulanza, che in tante circostanze, anche in tempi recenti, ha dato prova di efficacia per la capacità operativa, potendo arrivare in zone altrimenti non raggiungibili, e garatendo tempi di trasferimento impossibili via terra.

In Abruzzo sono due la basi, a Pescara e L’Aquila, dove sono di base gli elicotteri – con prestazioni e capacità tecniche differenti – e dove operano i professionisti dell’emergenza urgenza abruzzesi. Oltre ai piloti su ogni elicottero sono presenti gli infermieri del 118 e i medici anestesisti, abilitati dopo una lunga fase addestrativa. Il personale specializzato proviene da tutti gli ospedali della Regione e, quotidianamente, è organizzato quotidianamente in turni nelle due basi di Pescara e L’Aquila.

Un gruppo di operatori sanitari all'ultimo addestramentoOgni sei mesi gli operatori sono chiamati a svolgere esercitazioni in scenari di particolare complessità, così da essere pronti a ogni tipo di intervento durante le operazioni di soccorso.

In una regione come l’Abruzzo, a forte incidenza montana, per infermieri e medici è quindi importante essere sempre preparati a interventi che richiedono di calarsi a terra col verricello o dover scendere e salire dall’elicottero – con il paziente sulla barella – in condizioni estreme. 

A guidare gli operatori sanitari anche nell’ultimo corso a Roccamorice, sono gli istruttori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che operano in stretta sinergia con il 118 abruzzese. Al servizio manca solo una svolta verso l’implementazione del volo notturno, che passa attraverso la realizzazioni di basi attrezzate sul territorio – come quella inaugurata una decina di giorni fa a Pianella – che possano permettere agli elicotteri di atterrare e decollare in sicurezza anche con il buio.

Foto – Elisoccorso Abruzzo

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: eliambulanzaelisoccorsoemergenza urgenzasoccorso alpino e speleologico
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Con l’auto in una scarpata: 50enne trasportato a Pescara in elicottero

3 Gennaio 2022
Cronaca

Scontro frontale sulla sp 94 a Mozzagrogna: muore un 73enne

23 Agosto 2021
Cronaca

Cade per 30 metri e resta appeso a testa in giù, alpinista salvato sul Corno Piccolo

21 Agosto 2021
Cronaca

Recuperati dal Soccorso Alpino gli escursionisti rimasti bloccati sul Corno Piccolo

17 Agosto 2021
Cronaca

Malore in acqua, turista 64enne soccorso a Punta Penna con l’elicottero

13 Agosto 2021
Cronaca

Donna ha un malore in spiaggia a San Salvo Marina: trasferita a Chieti in eliambulanza

10 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

San Salvo, De Nicolis annuncia la composizione della sua Giunta - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz