• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
10 Giugno 2021
10 Giugno 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

Le scuole di Atessa e Paglieta vincono la prima edizione di “C’era una volta l’acqua”

Stamattina la premiazione nel padiglione 2 di Lancianofiera

I palloncini colorati, le risate e le voci dei bambini hanno subito creato un’atmosfera di festa, un clima di allegria al quale non si assisteva da mesi. Teatro di questa speciale giornata il padiglione due dell’area Fiera, allestito per ospitare la prima edizione del concorso “C’era una volta l’acqua” indetto dalla Sasi (società che gestisce il servizio idrico in 87 Comuni) e rivolto ai bambini della scuola primaria. 

“Questi mesi drammatici ci hanno ricordato che niente è scontato, – afferma il presidente Gianfranco Basterebbe – che tutto può cambiare da un momento all’altro e che la mano dell’uomo deve costruire e non distruggere, l’acqua è un bene vitale ma non è illimitato, per questo abbiamo voluto coinvolgere i più piccoli per provare a dare il via a un percorso di conoscenza e consapevolezza”. 

La manifestazione si è aperta con la proiezione di un video con tutti gli elaborati grafici arrivati sul tavolo della commissione presieduta dallo scrittore Remo Rapino, vincitore del 58esimo premio Campiello ed ex professore di storia e filosofia che ha tenuto a ribadire il ruolo fondamentale della scuola nella formazione e nell’educazione delle nuove generazioni. Assente giustificato il prof. Gianni Oliva, chiamato alla seconda dose del vaccino. Un appuntamento che non poteva essere rinviato, e seppur a malincuore ha dovuto rinunciare alla manifestazione. Ludovica Di Renzo, dipendente Sasi e terzo componente della commissione ha lavorato fin dall’inizio a questo progetto, con la convinzione dell’efficacia di un percorso di questo tipo. Sono stati premiati prima i racconti, riservati alle quarte e quinte, e ad aggiudicarsi il primo gradino del podio, la Scuola Primaria Collemici di Paglieta, con il racconto “S.O.S. Acqua, sprecare o salvare? Letto da tutta la classe, ognuno un pezzetto grazie al lavoro paziente dell’insegnante. Soddisfazione anche da parte della dirigente Lara Di Luigi e ad applaudire pure il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani. Ai vincitori una lavagna Lim del valore di 1500 euro e 1000 euro all’istituto di cui fa parte la classe che ha vinto. Secondo premio 500 euro in cancelleria è andato alla V A della Scuola Primaria di Arielli con il racconto “C’era una volta l’acqua e lo spreco”, il terzo premio del valore di 300 euro sempre in cancelleria alla IV A dell’Istituto Comprensivo “Spataro” di Vasto con il componimento “La Dea dell’acqua Cler”, quarto premio di 250 euro in cancelleria alla Scuola Primaria di San Vito Marina per il lavoro dal titolo“Acqua dolce”, e infine il quinto premio di 200 euro è andato alle classi IV A e V B di Orsogna per il componimento “Una goccia d’acqua salva il mondo”.

Le prime tre classi della Scuola Primaria si sono cimentati, con risultati sorprendenti, con disegni ed elaborati grafici. [mar_dx] Lavori che hanno colpito la commissione e questa mattina anche chi non aveva avuto l’occasione di vedere come la fantasia, l’originalità, la creatività dei più piccoli riescano a interpretare e a tradurre con varie tecniche un tema tanto importante come l’utilizzo dell’acqua.

A fare la parte dei leoni sono stati gli alunni di Atessa. La I A e la I B della Scuola “Rione Santa Maria” si sono aggiudicate il primo e secondo premio, soddisfatta ed emozionata la maestra Anna Maria Cicladi. Il terzo premio è andato alla I C della Scuola Eroi Ottobrini di Lanciano, il quarto premio alle classi II A e II B dell’Istituto comprensivo di Orsogna. Il quinto premio ha visto ancora una volta Atessa con la Prima classe di Piana La Fara.

Sono state assegnate dalla Commissione anche due menzioni speciali: una alla classe IV A di Pollutri per un filmato “L”acqua perduta” e l’altra alla I A della scuola Olmo di Riccio con un “Video-poesia”. Alla cerimonia sono stati presenti alcuni amministratori che hanno scelto nonostante gli impegni di venire ad applaudire l’impegno di grandi e piccini. Oltre al sindaco di Paglieta, il vice sindaco di Orsogna Andrea Marinucci, la consigliera del Comune di Vasto Roberta Nicoletti, l’assessore allo sport del Comune di Lanciano Davide Caporale.

Una bella giornata di festa che ha restituito sorriso e speranza e che fa guardare con fiducia ai giorni che verranno. Un successo, dunque, la prima edizione del concorso “C’era una volta l’acqua” e il presidente della Sasi auspica che diventi un appuntamento annuale, l’occasione per riflettere sull’importanza di tutelare le risorse del nostro Pianeta.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: c'era una volta l'acquagianfranco basterebbelancianosasi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Lanciano
10 Giugno 2021

Le scuole di Atessa e Paglieta vincono la prima edizione di “C’era una volta l’acqua”

Stamattina la premiazione nel padiglione 2 di Lancianofiera

I palloncini colorati, le risate e le voci dei bambini hanno subito creato un’atmosfera di festa, un clima di allegria al quale non si assisteva da mesi. Teatro di questa speciale giornata il padiglione due dell’area Fiera, allestito per ospitare la prima edizione del concorso “C’era una volta l’acqua” indetto dalla Sasi (società che gestisce il servizio idrico in 87 Comuni) e rivolto ai bambini della scuola primaria. 

“Questi mesi drammatici ci hanno ricordato che niente è scontato, – afferma il presidente Gianfranco Basterebbe – che tutto può cambiare da un momento all’altro e che la mano dell’uomo deve costruire e non distruggere, l’acqua è un bene vitale ma non è illimitato, per questo abbiamo voluto coinvolgere i più piccoli per provare a dare il via a un percorso di conoscenza e consapevolezza”. 

La manifestazione si è aperta con la proiezione di un video con tutti gli elaborati grafici arrivati sul tavolo della commissione presieduta dallo scrittore Remo Rapino, vincitore del 58esimo premio Campiello ed ex professore di storia e filosofia che ha tenuto a ribadire il ruolo fondamentale della scuola nella formazione e nell’educazione delle nuove generazioni. Assente giustificato il prof. Gianni Oliva, chiamato alla seconda dose del vaccino. Un appuntamento che non poteva essere rinviato, e seppur a malincuore ha dovuto rinunciare alla manifestazione. Ludovica Di Renzo, dipendente Sasi e terzo componente della commissione ha lavorato fin dall’inizio a questo progetto, con la convinzione dell’efficacia di un percorso di questo tipo. Sono stati premiati prima i racconti, riservati alle quarte e quinte, e ad aggiudicarsi il primo gradino del podio, la Scuola Primaria Collemici di Paglieta, con il racconto “S.O.S. Acqua, sprecare o salvare? Letto da tutta la classe, ognuno un pezzetto grazie al lavoro paziente dell’insegnante. Soddisfazione anche da parte della dirigente Lara Di Luigi e ad applaudire pure il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani. Ai vincitori una lavagna Lim del valore di 1500 euro e 1000 euro all’istituto di cui fa parte la classe che ha vinto. Secondo premio 500 euro in cancelleria è andato alla V A della Scuola Primaria di Arielli con il racconto “C’era una volta l’acqua e lo spreco”, il terzo premio del valore di 300 euro sempre in cancelleria alla IV A dell’Istituto Comprensivo “Spataro” di Vasto con il componimento “La Dea dell’acqua Cler”, quarto premio di 250 euro in cancelleria alla Scuola Primaria di San Vito Marina per il lavoro dal titolo“Acqua dolce”, e infine il quinto premio di 200 euro è andato alle classi IV A e V B di Orsogna per il componimento “Una goccia d’acqua salva il mondo”.

Le prime tre classi della Scuola Primaria si sono cimentati, con risultati sorprendenti, con disegni ed elaborati grafici. [mar_dx] Lavori che hanno colpito la commissione e questa mattina anche chi non aveva avuto l’occasione di vedere come la fantasia, l’originalità, la creatività dei più piccoli riescano a interpretare e a tradurre con varie tecniche un tema tanto importante come l’utilizzo dell’acqua.

A fare la parte dei leoni sono stati gli alunni di Atessa. La I A e la I B della Scuola “Rione Santa Maria” si sono aggiudicate il primo e secondo premio, soddisfatta ed emozionata la maestra Anna Maria Cicladi. Il terzo premio è andato alla I C della Scuola Eroi Ottobrini di Lanciano, il quarto premio alle classi II A e II B dell’Istituto comprensivo di Orsogna. Il quinto premio ha visto ancora una volta Atessa con la Prima classe di Piana La Fara.

Sono state assegnate dalla Commissione anche due menzioni speciali: una alla classe IV A di Pollutri per un filmato “L”acqua perduta” e l’altra alla I A della scuola Olmo di Riccio con un “Video-poesia”. Alla cerimonia sono stati presenti alcuni amministratori che hanno scelto nonostante gli impegni di venire ad applaudire l’impegno di grandi e piccini. Oltre al sindaco di Paglieta, il vice sindaco di Orsogna Andrea Marinucci, la consigliera del Comune di Vasto Roberta Nicoletti, l’assessore allo sport del Comune di Lanciano Davide Caporale.

Una bella giornata di festa che ha restituito sorriso e speranza e che fa guardare con fiducia ai giorni che verranno. Un successo, dunque, la prima edizione del concorso “C’era una volta l’acqua” e il presidente della Sasi auspica che diventi un appuntamento annuale, l’occasione per riflettere sull’importanza di tutelare le risorse del nostro Pianeta.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: c'era una volta l'acquagianfranco basterebbelancianosasi
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

San Salvo, De Nicolis annuncia la composizione della sua Giunta - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz